SIDEBAR
»
S
I
D
E
B
A
R
«
Sua Santità il Dalai Lama Incontra gli Attivisti Europei per la Pace
Nov 12th, 2023 by admin

Sua Santità il Dalai Lama: “L’essenza della religione è il buon cuore. Questo è ciò che insegnano tutte le religioni, qualunque sia la loro posizione filosofica. Il buon cuore è l’essenza: coltivarlo è ciò che aiuta”.

8 novembre 2023. Thekchen Chöling, Dharamsala, HP, India – Questa mattina Sua Santità il Dalai Lama ha incontrato un gruppo di attivisti per la pace provenienti principalmente dall’Europa. La loro leader, Sofia Stril-Rever dalla Francia, ha dichiarato che i loro cuori erano pieni di gioia di incontrarlo di nuovo e di essere stati ispirati dal suo esempio al servizio dell’umanità.

Il gruppo ha preso parte alla celebrazione della Giornata della Coscienza approvata dalle Nazioni Unite il 5 aprile, finalizzata a stabilire le libertà fondamentali ed i diritti umani per tutte le persone senza distinzioni.

Sofia Stril-Rever ha chiesto a Sua Santità in che modo la buona coscienza e l’amore possono contribuire ad una pace duratura nel mondo, al che lui ha risposto:

Come esseri umani, non appena nasciamo, riceviamo tutti l’amore di nostra madre. Da bambini giochiamo senza esitazione con altri bambini senza preoccuparci da dove gli altri vengono o in cosa credono: loro o la loro famiglia. Questo tipo di apertura è la nostra natura umana fondamentale.

Da adulti, troppi di noi vedono le altre persone in termini di “noi” e “loro”, basando la nostra discriminazione su differenze politiche o religiose secondarie tra di noi. Se vogliamo contribuire alla pace tra noi, dobbiamo trovare il modo di riconoscere che fondamentalmente, come esseri umani, siamo tutti uguali. Condividiamo un’esperienza comune. Nasciamo allo stesso modo ed alla fine moriamo tutti.

Concentrarsi sulle differenze di nazionalità o di fede diventa solo una scusa per uccidersi a vicenda. È impensabile. Anche gli animali convivono più pacificamente. Se vogliamo che le cose cambino, noi 8 miliardi di esseri umani dobbiamo imparare a vivere insieme su questo pianeta. Dobbiamo riconoscere la nostra comune umanità. Ecco perché, ogni volta che incontro per la prima volta qualcuno, lo vedo sempre come un altro essere umano come me. E, per questo, riconosco che apparteniamo tutti ad un’unica famiglia umana”.

Rispondendo alle domande sulla crisi climatica, Sua Santità ha osservato che i cambiamenti in atto sembrano essere al di là della nostra capacità di controllo. Ha ribadito che come esseri umani siamo tutti uguali e dobbiamo imparare non solo a vivere insieme ma anche a lavorare insieme nel nostro interesse comune.

Finché siamo ancora in tempo”, ha aggiunto, “sarebbe sensato coltivare un senso di fratellanza e sorellanza ed aiutarci a vicenda. Dobbiamo trovare un modo per prolungare l’amore umano fondamentale che nostra madre ci mostra alla nascita ed estenderlo agli altri per il resto della nostra vita”. Read the rest of this entry »

Meeting with European Campaigners for Peace
Nov 10th, 2023 by admin

Sofia Stril-Rever delivering her opening remarks during the meeting with His Holiness the Dalai Lama and a group of European peace campaigners at his residence in Dharamsala, HP, India on November 8, 2023. Photo by Tenzin Choejor

November 8, 2023. Thekchen Chöling, Dharamsala, HP, India – This morning His Holiness the Dalai Lama met a group of peace campaigners mostly from Europe. Their leader, Sofia Stril-Rever from France, declared that their hearts were filled with joy to meet him again. She told him that they were inspired by the example he has set in service of humanity. She reported that the group took part in observing the UN endorsed Day of Conscience on 5th April. This occasion is dedicated to establishing fundamental freedoms and human rights for all people without distinction.

Stril-Rever asked His Holiness how good conscience and love can contribute to lasting peace in the world and he responded:

As human beings we all receive our mother’s love as soon as we are born. As young children we unhesitatingly play with other children without caring where they are from or what they or their family believe. This kind of openness is our basic human nature.

As adults, too many of us see other people in terms of ‘us’ and ‘them’, basing our discrimination on secondary political or religious differences between us. If we are to contribute to peace among us, we must find ways to acknowledge that fundamentally, as human beings, we are all the same. We share a common experience. We are born the same way and ultimately, we all die.

Focussing on differences of nationality or faith just becomes an excuse to kill each other. It’s unthinkable. Even animals live together more peaceably. If things are to change, we 8 billion human beings must learn to live together on this planet. We must recognise our common humanity. That’s why, whenever I meet someone new, I always see them as another human being like me. And because of this I recognise that we all belong to one human family.” Read the rest of this entry »

Sua Santità il Dalai Lama: Insegnamenti per i taiwanesi 2023
Ott 7th, 2023 by admin

Sua Santità il Dalai Lama: Penso che sia vero ciò che dicono gli scienziati riguardo al fatto che avere un buon cuore fa bene alla salute e dona benessere sia fisico che interiore. Bodhicitta, l’amorevole gentilezza, non solo soddisfa i nostri obiettivi, ma soddisfa anche gli obiettivi degli altri. Se riesci a coltivarla giorno e notte, troverai sicuramente la pace della mente”.

4 ottobre 2023. Thekchen Chöling, Dharamsala, HP, India – Quando Sua Santità il Dalai Lama è giunto al Tempio principale per conferire l‘iniziazione a Chenrezig, questa mattina la luce brillante del sole nascente filtrava attraverso il Tsuglagkhang. Sorridendo, ha salutato gentilmente i discepoli ed i sostenitori, una volta seduto, ha immediatamente iniziato a condurre le procedure preliminari al conferimento dell’iniziazione. Nel frattempo, il “Sutra del Cuore” è stato cantato prima in cinese e poi in tibetano.

Sua Santità così si è rivolto ai presenti: Oggi i principali discepoli qui al Thekchen Chöling Tsuglagkhang sono i nostri amici del Dharma di Taiwan. Il Buddismo, da centinaia di anni è fiorito in Tibet, Mongolia e Cina. Quando visitai la Cina continentale nel 1955, vidi molti templi e monasteri buddisti. Anche il Tibet, la Cina e la Mongolia hanno legami speciali con Avalokiteshvara.

I comunisti cinesi hanno represso in modo meschino il buddismo in Tibet, ma oggi in Cina l’interesse per il buddismo sta ancora una volta crescendo. Allo stesso tempo, le benedizioni di Avalokiteshvara continuano a risplendere sul Tibet. Ciò che è importante riconoscere è che, sia che siamo religiosi o meno, dobbiamo tutti avere un buon cuore. Dobbiamo considerare gli altri con affetto. Avalokiteshvara è la divinità della compassione e le persone in tutta la regione dell’Himalaya sono virtuose e di buon cuore grazie alla loro connessione con lui.

Sono conosciuto come il 14° Dalai Lama e da molte vite ho avuto un legame karmico col popolo del Tibet. Oggi darò una breve iniziazione ad Avalokiteshvara. Sebbene ci siano stati enormi cambiamenti in Tibet, Cina e Mongolia, a causa della connessione con Avalokiteshvara, tendiamo a recitare il mantra di sei sillabe fin dalla tenera età.

In questi giorni si parla molto di pace nel mondo, ma, per realizzarla, il maggior numero possibile di noi deve prima raggiungere la pace della mente.

Vivendo nella comunità umana, dobbiamo avere un buon cuore. Da bambini beneficiamo delle cure e dell’affetto di nostra madre. Dopo averci partoriti, ci alleva con amorevole gentilezza. Questa esperienza ci lascia una forte impressione. È da questo che impariamo che anche noi possiamo essere amorevoli e compassionevoli verso gli altri. Amici miei del Dharma, vi esorto a coltivare un buon cuore”. Read the rest of this entry »

His Holiness the Dalai Lama Teaches for Taiwanese 2023 – Third Day
Ott 7th, 2023 by admin

His Holiness the Dalai Lama conferring a Chenrezig empowerment on the third day of teachings requested by Taiwanese at the Main Tibetan Temple in Dharamsala, HP, India on October 4, 2023. Photo by Tenzin Choejor

October 4, 2023. Thekchen Chöling, Dharamsala, HP, India – Brilliant light of the rising sun streamed through the Tsuglagkhang this morning as His Holiness the Dalai Lama arrived to give a Chenrezig empowerment. He smiled and gently waved to disciples and well-wishers, took his seat, and immediately began to conduct the procedures preliminary to giving the empowerment. Meanwhile, the ‘Heart Sutra’ was chanted first in Chinese and then in Tibetan.

When he was ready His Holiness addressed the gathering.

Today the main disciples here at the Thekchen Chöling Tsuglagkhang are our Dharma friends from Taiwan. Buddhism has flourished in Tibet, Mongolia and China for hundreds of years. When I visited mainland China in 1955, I saw many Buddhist temples and monasteries. Tibet, China and Mongolia also have special links with Avalokiteshvara.

Chinese Communists have narrow-mindedly suppressed Buddhism in Tibet, but in China today interest in Buddhism is growing once again. At the same time Avalokiteshvara’s blessings continue to shine over Tibet. What is important to recognise is that whether we are religious or not, we all need to have warm heart. We need to regard others with affection. Avalokiteshvara is the deity of compassion and people throughout the Himalayan region are virtuous and warm-hearted because of their connection to him.

I’m known as the 14th Dalai Lama, and I’ve had a karmic connection with the people of Tibet for many lifetimes. Today, I’m going to give a short Avalokiteshvara empowerment. Although there have been huge changes in Tibet, China and Mongolia, because of the connection with Avalokiteshvara, we tend to say the six-syllable mantra from an early age.

These days there’s a lot of talk about peace in the world, but to bring it about as many of us as possible need first to achieve peace of mind.

Living in human communities as we do, we need to have a warm heart. As children we benefit from our mother’s care and affection. After giving birth to us she nurtures us with loving kindness. This experience leaves a strong impression on us. It is from this that we learn that we too can be loving and compassionate towards others. My Dharma friends I urge you to cultivate a warm heart.”

Read the rest of this entry »

Sua Santità il Dalai Lama inaugura il Khamgar Druk Dharmakara College
Set 28th, 2023 by admin

Sua Santità il Dalai Lama: “il Buddhadharma non consiste nell’eseguire rituali o suonare strumenti musicali, ma nel raggiungere la pace della mente.

27 settembre 2023. Thekchen Chöling, Dharamsala, HP, India – Amici sorridenti e sostenitori affollavano la strada mentre Sua Santità il Dalai Lama questa mattina partiva per Tashi Jong mentre il sole del primo mattino splendeva in un cielo senza nuvole. L’intero monastero di Gyutö si è schierato lungo la strada per salutarlo al suo passaggio. Allo stesso modo, a Gopalpur, sulla strada per Palampur, un gruppo di ballerini in maschera di Tashi Shölpa guidava una lunga fila di studenti, insegnanti e personale della vicina scuola del Tibetan Children’s Village (TCV). Molti di loro salutavano Sua Santità con sciarpe di seta bianca. Tutti sembravano felicissimi di vedere Sua Santità.

Arrivando a Tashi Jong, l’intera comunità lo stava aspettando per dargli il benvenuto nei suoi abiti migliori, con un sorriso gioioso sul volto,. Sua Santità ha varcato la soglia della nuova sala riunioni tagliando il nastro d’inaugurazione dell’edificio accademico principale del nuovo Khamgar Druk Dharmakara College. In fondo alla sala accese una lampada inaugurale davanti ad una grande statua del Buddha.

Sua Santità è quindi salito sul trono e prese posto. Mentre Khamtrul Rinpoché offriva un mandala, Sua Santità ha indossato il cappello rosso Drukpa Kagyyu. Sono state offerte rappresentazioni del corpo, della parola e della mente del Buddha, mentre veniva recitata una preghiera per la lunga vita di Sua Santità composta dai suoi tutori. Furono serviti tè e riso dolce.

Uno dei Khenpo ha accolto Sua Santità, riferendosi a lui con rispetto come l’incarnazione di Avalokiteshvara e maestro dell’intero insegnamento del Buddha. Ha salutato tutti gli ospiti e i dignitari con “Tashi Deleg”.

Nella sua relazione, tenuta in tibetano, Khamtrul Rinpoché si è nuovamente rivolto a Sua Santità come maestro dell’intero insegnamento del Buddha e paladino della pace in tutto il mondo. Lo ha ringraziato per aver accettato l’invito d’inaugurazione di questo nuovo centro di apprendimento.

Rinpoché ha spiegato che il primo monastero Khamapagar fu fondato dal primo Khamtrul Rinpoché, incoraggiato dal grande Quinto Dalai Lama, con filiali a Dergé ed in altre parti del Kham in Tibet.. I successivi Dalai Lama, incluso il Settimo, scrissero ai Khamtrul Rinpoché per riconoscere il loro lavoro di tutela del Dharma. Successivamente, anche il 13° Dalai Lama incoraggiò l‘allora Khamtrul Rinpoché, a continuare a servire il Dharma e gli esseri senzienti. Read the rest of this entry »

His Holiness the Dalai Lama Inaugurates the Khamgar Druk Dharmakara College
Set 28th, 2023 by admin

His Holiness the Dalai Lama lighting a lamp at the inauguration of Khamgar Druk Dharmakara College in Tashi Jong, HP, India on September 27, 2023. Photo by Ven Tenzin Jamphel

September 27, 2023. Thekchen Chöling, Dharamsala, HP, India – Smiling friends and well-wishers thronged the street as His Holiness the Dalai Lama set off for Tashi Jong this morning while the early morning sun shone out of a cloudless sky. The entire Gyutö Monastery turned out to line the road to greet him as he passed. Likewise, at Gopalpur, on the way to Palampur, a group of masked Tashi Shölpa dancers headed a long line of students, teachers and staff from the nearby Tibetan Children’s Village (TCV) school. Many of them held white silk scarves in their hands. All of them looked delighted to see His Holiness.

Arriving at Tashi Jong, the entire community were waiting in their best clothes, joyful smiles on their faces, to welcome him. His Holiness was able to drive right to the steps of the new assembly hall. At the door he cut the ribbon to symbolically open the main academic building of the new Khamgar Druk Dharmakara College. At the head of the hall he lit an inaugural lamp before a large statue of the Buddha.

His Holiness ascended the throne and took his seat. As Khamtrul Rinpoché offered a mandala, His Holiness wore the red Drukpa Kagyyu hat. There were offerings of representations of the body, speech and mind of the Buddha while a prayer for His Holiness’s long life composed by his tutors was chanted. Tea and sweet rice were served.

One of the Khenpos welcomed His Holiness, referring to him respectfully as the incarnation of Avalokiteshvara and master of the entire teaching of the Buddha. He greeted all the guests and dignitaries with “Tashi Deleg.” Read the rest of this entry »

Insegnamenti di Sua Santità il Dalai Lama su “Entrare nella Via di Mezzo” di Chandrakirti 2° giorno
Set 6th, 2023 by admin

Sua Santità il Dalai Lama: “Essere gentili con gli altri è una vera fonte di felicità. La pace nel mondo non si realizzerà grazie a risoluzioni e dichiarazioni ufficiali, ma perché le persone sviluppano un buon cuore.”

6 settembre 2023. Thekchen Chöling, Dharamsala, HP, India – Questa mattina il cielo era luminoso mentre Sua Santità il Dalai Lama s’incamminava dalla sua residenza al Tsuglagkhang. Il cortile risuonava del suono dei mantra: Om ara patsa na dhi e Mig-tse-ma. Una volta che Sua Santità ha raggiunto il tempio, i monaci Theravada hanno cantato il Mangala Sutta in pali, dopodiché i monaci vietnamiti hanno cantato il “Sutra del Cuore” nella loro lingua. I rappresentanti dei vari gruppi buddisti presenti hanno offerto un mandala e rappresentazioni del corpo, della parola e della mente del Buddha. Il “Sutra del cuore” è stato cantato ancora una volta in tibetano mentre tè e pane venivano distribuiti ai presenti.

Per cominciare, Sua Santità ha riferito di un’occasione durante un incontro pan-buddista a Varanasi in cui ebbe una visione chiara del Buddha. Avvertì che il Buddha riconosceva che avesse studiato i suoi insegnamenti e coltivato nella pratica la mente del risveglio di bodhicitta e la visione della vacuità,

Sebbene siano trascorsi quasi 2600 anni da quando il Buddha era in vita, i suoi insegnamenti continuano a fiorire, perché ci sono persone che li studiano, li praticano e li condividono con gli altri.

Ciò che è importante in termini di preservazione dell’etica e di pratica dell’insegnamento è che l’insegnamento fiorisca dentro di noi. Sono nato vicino al confine del Tibet ed ho praticato il Dharma fin da quando ero bambino. Ho studiato le opere delle Tre Collezioni (Tripitaka: Vinaya, Sutra, Abhidharma) ed ho applicato il triplice approccio di studio, riflessione e meditazione. Praticare gli insegnamenti implica coltivare la mente interiore.

Comprendere la realtà implica arrivare a comprendere che i fenomeni non esistono come ci appaiono, ovvero solidi ed indipendenti. La loro esistenza è semplicemente designata. Read the rest of this entry »

His Holiness the Dalai Lama teachs Entering into the Middle Way (2023) – 2nd Day
Set 6th, 2023 by admin

His Holiness the Dalai Lama greeting members of the crowd gathered in the courtyard of Main Tibetan Temple to attend the second day of teachings in Dharamsala, HP, India on September 6, 2023. Photo by Tenzin Choejor

September 6, 2023. Thekchen Chöling, Dharamsala, HP, India – This morning the weather was brighter as His Holiness the Dalai Lama walked from his residence to the Tsuglagkhang. The courtyard was filled with the sound of mantras, Om ara patsa na dhi and Mig-tse-ma. Once His Holiness reached the temple, Theravadin monks chanted the Mangala Sutta in Pali, following which Vietnamese monks chanted the ‘Heart Sutra’ in their own language. Representatives of the various Buddhist groups in attendance offered a mandala and representations of the body, speech and mind of the Buddha. The ‘Heart Sutra’ was chanted once more in Tibetan while tea and bread were distributed to the congregation.

To begin with His Holiness reported an occasion during a pan-Buddhist gathering in Varanasi when he had a clear vision of the Buddha. He felt the Buddha recognised how he had studied his teachings and cultivated the awakening mind of bodhichitta and the view of emptiness in practice,

Although almost 2600 years have passed since the Buddha was alive, his teachings continue to flourish because there are people who study, practise and share them with others.

What’s important in terms of preserving ethics and practising the teaching is for the teaching to flourish within us. I was born near the border of Tibet and I’ve pursued the Dharma since I was a child. I’ve studied works from the Three Collections and applied the threefold approach of study, reflection and meditation. Practising the teachings entails cultivating the mind within.

Understanding reality involves coming to understand that phenomena do not exist as they appear to us—as solid and independent. Their existence is merely designated. Read the rest of this entry »

Insegnamenti di Sua Santità il Dalai Lama su “Entrare nella Via di Mezzo” di Chandrakirti 1° giorno
Set 5th, 2023 by admin

Sua Santità il Dalai Lama: “Quando sviluppi davvero la compassione, senti che la sofferenza degli altri è insopportabile. Ecco perché generi il desiderio di conseguire l’illuminazione. Inoltre, la fonte della sofferenza, l’ignoranza, viene sradicata realizzando la vacuità”.

05 settembre 2023. Thekchen Chöling, Dharamsala, HP, India – Stamattina, Sua Santità il Dalai Lama ha raggiunto lo Tsuglagkhang, il tempio principale tibetano, sorridendo e salutando la folla, fermandosi di tanto in tanto per salutare le 5.000 persone circa presenti che cantavano le strofe “mig-tee-ma” in lode di Jé Tsongkhapa. Il terreno era bagnato ed il cielo era pieno di nuvole a causa delle continue piogge monsoniche.

Non appena Sua Santità si è assiso, un gruppo di monaci Theravada ha cantato il Mangala Sutta in pali, seguito dal “Sutra del cuore” in cinese. Rappresentanti di vari gruppi buddisti, monaci, laici, donne e uomini, hanno offerto un mandala e rappresentazioni del corpo, della parola e della mente del Buddha.

Sua Santità si è quindi rivolto ai presenti:

Qui, oggi, ci sono seguaci di varie tradizioni. Tutti noi rispettiamo il Buddha, che raggiunse l’illuminazione avendo raccolto meriti e saggezza incommensurabili. Il suo insegnamento, in particolare, soddisfa i bisogni e i desideri dei tre tipi di esseri. In sostanza, ha insegnato come possiamo diventare tutti delle persone di buon cuore. Dovremmo indagare le cause attraverso le quali il Buddha raggiunse l’illuminazione. Anche noi abbiamo la natura di Buddha, ma è oscurata da contaminazioni come l’idea sbagliata che le persone ed i fenomeni esistano indipendentemente.

Come monaco e seguace del Buddha, è mia pratica quotidiana riflettere sulla mente del risveglio di bodhicitta e sulla visione della vacuità. Ricordo che le cose non sono come appaiono. Esistono solo a livello nominale. Non solo dobbiamo contrastare la nostra inclinazione ad afferrare l’esistenza di un sé indipendente, dobbiamo anche resistere ai nostri atteggiamenti egoistici.

L’“Offerta al Maestro Spirituale” (Lama Chöpa) dice:

Poiché l’egocentrismo è la porta d’accesso ad ogni tormento,

Anche se prendermi cura di mia madre è il fondamento di tutto ciò che è benefico,

Ispirami a rendere il fulcro della mia pratica

Lo yoga di scambiare me stesso con gli altri. Read the rest of this entry »

His Holiness the Dalai Lama teachs Entering into the Middle Way (2023) – 1st Day
Set 5th, 2023 by admin

His Holiness the Dalai Lama addressing the congregation on the first day of teachings at the request of Southeast Asians at the Main Tibetan Temple in Dharamsala, HP, India on September 5, 2023. Photo by Tenzin Choejor

September 5, 2023. Thekchen Chöling, Dharamsala, HP, India – As His Holiness the Dalai Lama walked to the Tsuglagkhang, the Main Tibetan Temple, this morning, he smiled and waved to the crowd, occasionally stopping to greet individuals. The ground was wet and the sky was full of clouds due to the continuing monsoon rains. The 5000-strong congregation chanted the ‘mig-tee-ma’ verse in praise of Jé Tsongkhapa.

Once His Holiness had taken his seat, a group of Theravadin monks chanted the Mangala Sutta in Pali, the ‘Heart Sutra’ was then chanted in Chinese. Representatives of various Buddhist groups, monastics, lay-people, women and men, offered a mandala and representations of the body, speech and mind of the Buddha.

His Holiness addressed the gathering:

Here, today, are followers of various traditions. We all pay respect to the Buddha, who attained enlightenment having collected immeasurable merit and wisdom. His speech, in particular, fulfils the needs and wishes of the three kinds of beings. Essentially, he taught how we can all become good-hearted. We should investigate the causes through which the Buddha became enlightened. We too have Buddha-nature, but it is obscured by defilements such as the misconception that people and phenomena exist independently. Read the rest of this entry »

Il commiato dal Ladak di Sua Santità il Dalai Lama
Ago 25th, 2023 by admin

Sua Santità il Dalai Lama: Tutti gli esseri umani sono uguali e non c’è bisogno di considerare alcuni come superiori ed altri come inferiori.

23 agosto 2023. Shewatsel, Leh, Ladakh, India – Oggi, Sua Santità il Dalai Lama è stato invitato a pranzo dalla Ladakh Buddhism Association (LBA) e dalla All-Ladakh Gonpa Association (LGA) nel giardino di Abispang del monastero di Spituk, salutato lungo il percorso per l’evento da migliaia di fedeli, che gli offrivano fiori, nei loro abiti di cerimonia.

L’ex deputato ed attuale presidente della LBA, Thupstan Tsewang, ha accolto brevemente Sua Santità e lo ha ringraziato per aver visitato ancora una volta il Ladakh, per aver dato insegnamenti e per aver dato udienza a così tante persone del Ladakh.

Rivolgendosi al pubblico come: “Miei cari fratelli e sorelle del Dharma”, Sua Santità ha confidato d’essere felice di venire in Ladakh per diverse settimane per evitare l’umidità della stagione delle piogge nelle regioni più basse dell’India che includono Dharamshala, la sua residenza di lungo periodo nell’Himachal Pradesh.

La gente del Ladakh mi ha mostrato grande devozione ed ha chiaramente una fede sincera nell’insegnamento del Buddha. Mi ha fatto piacere anche vedere l’amicizia ed il cameratismo che esiste qui tra musulmani, buddisti e persone di altre fedi.

Dopo che il Tibet ha perso la sua libertà, sono andato in esilio e da allora ho constatato l’immutabile fede e dedizione della popolazione della regione himalayana: dal Ladakh all’Arunachal Pradesh. Anche in questa occasione ho potuto venire in Ladakh e dare alcuni insegnamenti. Vorrei ringraziare tutti i presenti, laici, monaci, i nostri amici musulmani ed altri per la loro amicizia e buon cuore. La gente della regione himalayana mi tiene stretto al cuore ed anch’io mi sento vicino a loro”. Read the rest of this entry »

Farewell Lunch at Abispang Spituk
Ago 24th, 2023 by admin

His Holiness the Dalai Lama addressing the gathering at the Abispang garden of Spituk monastery in Leh, Ladakh, India on August 23, 2023. Photo by Tenzin Choejor

August 23, 2023. Shewatsel, Leh, Ladakh, India – Today, His Holiness the Dalai Lama was invited to lunch in the Abispang garden of Spituk monastery by the Ladakh Buddhist Association (LBA) and the All-Ladakh Gonpa Association (LGA). The road along which he drove was lined by the faithful in their best clothes with flowers in their hands.

Former MP and current President of the LBA, Thupstan Tsewang, briefly welcomed His Holiness and thanked him for having visited Ladakh once again, for giving teachings, and for having given audience to so many of the people of Ladakh.

Addressing members of the audience as, “My dear dharma brothers and sisters”, His Holiness told them that he was pleased to come to Ladakh for several weeks to avoid the humidity of the rainy season in the lower regions of India that include Dharamshala, his long-term residence in Himachal Pradesh.

The people of Ladakh have shown me great devotion and clearly have sincere faith in the teaching of the Buddha. I’ve been pleased also to see the friendship and camaraderie that exists here between Muslims, Buddhists and people of other faiths.

After Tibet lost its freedom, I came into exile, and since then I have observed the unchanging faith and dedication of the people of the Himalayan region from Ladakh to Arunachal Pradesh. On this occasion too, I was able to come to Ladakh and give some teachings. I would like to thank everyone here, lay people, monastics, our Muslim friends and others for their friendship and warm-heartedness. The people of the Himalayan region hold me close in their hearts, and I feel close to them too.” Read the rest of this entry »

Sua Santità il Dalai Lama: Iniziazione di Lunga Vita a Khaltse, Ladakh
Ago 19th, 2023 by admin

Sua Santità il Dalai Lama: “Se pensi alla mente del risveglio di bodhicitta, svilupperai un senso di cura e compassione per tutti gli esseri viventi. Tutti loro, in un momento o nell’altro, hanno fatto parte della nostra vita e sono anche in relazione l’uno con l’altro, nello stesso modo in cui cercano la felicità e non desiderano soffrire. Se coltivi per loro la compassione, anche tu ne trarrai beneficio.

19 agosto 2023. Khaltse, Ladakh, India – Non appena Sua Santità il Dalai Lama si è assiso sul palco questa mattina presto, ha salutato le oltre 25.000 persone riunite sul teatro dinsegnamento per manifestargli profondo affetto e fede.

Pochi minuti fa”, ha esordito loro, “ho incontrato una donna di 106 anni e la considero di buon auspicio per vivere a lungo. Poiché il numero di persone che mi mostrano fiducia e devozione continua a crescere, ciò aiuta certamente il Guru a vivere a lungo. Grazie. Questo mi dà il coraggio di vivere fino a più di 110 anni”, al che i presenti hanno applaudito con gioia.

Certo, non c’è molto da essere orgogliosi se hai vissuto una lunga vita dedicata esclusivamente al raggiungimento dei tuoi obiettivi personali a spese degli altri. Ma, vivere una vita lunga e significativa al servizio degli altri, porterà sicuramente frutti benefici.

Coltivando la mente del risveglio di bodhichitta, consegui meriti. E comprendendo la vacuità, accumuli saggezza. È molto importante addestrarsi ad ascoltare, riflettere su ciò che si è sentito o letto e poi metterlo in pratica. Read the rest of this entry »

His Holiness the Dalai Lama: Long-Life Empowerment at Khaltse, Ladakh
Ago 19th, 2023 by admin

His Holiness the Dalai Lama: “Conflict and violence in the world arise due chiefly to self-cherishing attitudes that lead us to pursue self-fish aims and disregard the well-being of others, which ultimately brings suffering back to us”.

August 19, 2023. Khaltse, Ladakh, India – As soon as His Holiness the Dalai Lama took his seat on the stage early this morning, he acknowledged that the more than 25,000 people assembled on the teaching ground had come to see him out of deep affection and faith.

Just a few minutes ago,” he told them, “I met a woman who is 106 years old, and like her I consider it to be auspicious to live long. As the number of people who show me trust and devotion continues to grow, it certainly helps the Guru to live long. Thank you.This gives me the courage to live to be more than 110 years old.” The congregation applauded with delight.

Of course, there is not much to be proud of if you’ve lived a long life dedicated solely to fulfilling your own personal goals at the expense of others. But to live a long and meaningful life in the service of others will definitely bear beneficial fruit.

By cultivating the awakening mind of bodhichitta, you earn merit. And by understanding emptiness, you accumulate wisdom. It is very important to train yourself to listen, to reflect on what you have heard or read and to then put them into practice.

If you think about the awakening mind of bodhicitta, you will develop a sense of caring and compassion for all living beings, including gods and spirits. All of them have, at one time or another, been part of our lives, and related to one another too. Like us they seek happiness and do not wish to suffer. If you cultivate compassion for them, you too will reap the benefit, instead of attracting harm from these gods or demigods. Read the rest of this entry »

Sua Santità il Dalai Lama a Khaltse in Ladakh
Ago 19th, 2023 by admin

Sua Santità il Dalai Lama: “La felicità non consiste nell’essere ricchi o famosi, ma nel godersi la pace della mente. Questo è ciò che ci dà vera soddisfazione.”

18 agosto 2023. Khaltse, Ladakh, India – Questa mattina Sua Santità il Dalai Lama è volato da Leh a Khaltse nella Sham Valley a ovest di Leh. Dopo un volo di meno di mezz’ora è atterrato all’eliporto adiacente al campo degli insegnamenti di Khaltse, ricevendo un caloroso benvenuto dalla comunità locale rappresentata dal Chief Executive Councillor (CEC) del Ladakh Autonomous Hill Development Council (LAHDC), Tashi Gyalson, rappresentanti di varie organizzazioni e comunità religiose della regione di Sham.

Sulla strada per il luogo d’insegnamento, Sua Santità ha inaugurato i siti previsti per un collegio di laurea ed una nuova residenza (Phodrang) per lui e la sua famiglia.

Il presidente di Khaltse dell’amministrazione Sham, Tsewang Norbu, Jamyang T. Namgyal, deputato e Tashi Gyalson, LAHDC CEC, hanno tenuto discorsi di benvenuto a Sua Santità. Tsewang Norbu ha dichiarato che la gente della regione di Sham si sente fortunata e benedetta nell’esaudire il desiderio di offrire a Sua Santità un’accoglienza adeguata e di riceverne insegnamenti.

La comunità locale e gli studenti della regione hanno offerto spettacoli culturali per celebrare l’occasione.

A Sua Santità è stato quindi invitato a parlare ai circa 15.000 presenti.

Oggi” ha esordito “sono molto lieto di incontrare la gente di questa regione, che mi dimostra tanto affetto, indipendentemente dal fatto che sia religiosa o meno.

“In tutto il mondo ho visitato molti luoghi diversi e sono giunto alla conclusione che siamo tutti uguali come esseri umani. Tutti noi nutriamo amore ed affetto, quindi è estremamente importante promuovere ed adottare queste qualità tra di noi. Dal momento in cui siamo nati siamo stati tutti nutriti e tutelati dell’amore e dell’affetto di nostra madre.

“È meraviglioso che in questi giorni ci sia un senso crescente della necessità di promuovere queste qualità sincere. Sebbene ci siano stati enormi progressi nello sviluppo materiale, pensare agli altri in termini di ‘noi’ e ‘loro’ ha portato ad una diffusa invidia e sospetto. Un modo per contrastare questi sentimenti negativi è coltivare un apprezzamento per l’unità dell’umanità.

“Vorrei riconoscere la vostra devozione e la fede incrollabile in me e assicurarvi che domani mattina vi offrirò un iniziazione di lunga vita legato a Tara Bianca.

“Lo scopo della pratica religiosa è domare la mente e, eliminando i tre veleni dell’avidità, dell’invidia e dell’ignoranza, sviluppare un buon cuore. Da parte mia, ogni mattina quando apro gli occhi, m’impegno a coltivare il risveglio della mente di bodhicitta, il che mi porta tranquillità e buona salute. Può essere parte della pratica religiosa pregare ed eseguire rituali, ma la cosa più importante è diventare una persona pacifica. Le preghiere che faccio per beneficiare gli altri contribuiscono allo sviluppo della mia pace mentale. Dobbiamo cogliere l’opportunità di essere amichevoli, non ostili, gli uni con gli altri.

“La felicità non consiste nell’essere ricchi o famosi, ma nel godersi la pace della mente. Questo è ciò che ci dà vera soddisfazione. Pertanto, è essenziale fondare la nostra vita sulla pratica dell’amore e della compassione. In definitiva, quando arriva il momento di esalare il nostro ultimo respiro, saremo circondati da familiari ed amici, che risponderanno con amorevole gentilezza simile all’amore e all’affetto che nostra madre ci ha mostrato quando siamo nati”.

Sua Santità ha sottolineato che, che si creda o meno nella religione, è importante coltivare il buon cuore e vivere una vita significativa. Questo è il modo per essere felici e vivere in pace.

His Holiness the Dalai Lama Visits Khaltse
Ago 19th, 2023 by admin

His Holiness the Dalai Lama arriving at the helipad near the teaching ground in Khaltse, Ladakh, India on August 18, 2023. Photo by Tenzin Choejor

August 18, 2023. Khaltse, Ladakh, India – This morning, His Holiness the Dalai Lama flew from Leh to Khaltse in the Sham Valley west of Leh. He landed at the helipad near the teaching ground in Khaltse after a flight of less than half an hour. He was accorded a warm welcome by the local community led by the Chief Executive Councillor (CEC) of the Ladakh Autonomous Hill Development Council (LAHDC), Tashi Gyalson, representatives of various organisations and religious communities of Sham region.

On his way to the teaching ground, His Holiness inaugurated the sites of a proposed degree college and a new residence (Phodrang) for him and his household.

President of the Khaltse, Sham administration, Tsewang Norbu, Jamyang T. Namgyal, MP and Tashi Gyalson, the LAHDC CEC made speeches to welcome His Holiness. Tsewang Norbu declared that the people of the Sham Region felt both fortunate and blessed to be able to fulfil their wish to offer His Holiness a proper welcome and to receive teachings from him.

Adult members of the local community and students from the region presented cultural performances to celebrate the occasion. Read the rest of this entry »

Sua Santità il Dalai Lama a Sindhu Ghat in Ladakh
Ago 17th, 2023 by admin

Sua Santità il Dalai Lama: “Come monaco buddista, rispetto tutte le tradizioni religiose del mondo. E, ogni volta che posso, visito gli altri luoghi di culto. Sebbene possano differire in termini di filosofia, ciò che le varie tradizioni religiose hanno in comune è che tutte promuovono l’amicizia ed il buon cuore.”

16 agosto 2023. Shewatsel, Leh, Ladakh, India – Questa mattina Sua Santità ha partecipato a un pranzo di commiato al Sindhu Ghat, sulle rive del fiume Indo, vicino a Shey, offerto dal Ladakh Autonomous Hill Development Council (LAHDC). Tra i presenti c’erano i Consiglieri eletti guidati dal Consigliere Capo dell’Esecutivo (CEC), Tashi Gyalson, funzionari del Territorio dell’Unione, oltre a rappresentanti di varie organizzazioni e comunità religiose del Ladakh.

Jamyang T. Namgyal, MP e Tashi Gyalson, CEC, sono stati tra coloro che hanno accolto Sua Santità alla funzione. A nome del popolo del Ladakh, hanno espresso sincera gratitudine a Sua Santità per lo straordinario modo in cui i suoi insegnamenti e consigli hanno arricchito la vita del popolo del Ladakh e per averli incoraggiati, nel corso degli anni, a coltivare un buon cuore e ad impegnarsi per il benessere dei loro simili. Hanno quindi chiesto a Sua Santità di continuare a visitare il Ladakh e di rimanere più a lungo.

Il consigliere capo dell’esecutivo, Tashi Gyalson, ha presentato una breve relazione sullo sviluppo del Ladakh negli ultimi tempi, comprendente l’introduzione di servizi di base, come l’elettricità, strade migliori ed altre infrastrutture, nelle regioni remote. È stato anche felice di annunciare che anche i rifugiati tibetani in Ladakh stanno beneficiando dei programmi di welfare introdotti dalla Union Territory del Ladakh.

Al che hanno fatto seguito tre spettacoli di canti e balli, due di danze culturali tradizionali, mentre la terza era una canzone scritta da uno studioso del Ladakh che esaltava le qualità di Sua Santità il Dalai Lama.

Sua Santità è stato invitato a parlare all’assemblea. Ha affermato d‘aver trovato stimolante la visione della grande statua del Buddha dall’altra parte della valle nel villaggio di Stok. Di conseguenza, ha recitato un verso di omaggio al Buddha dal “Canto dell’esperienza” https://www.sangye.it/altro/?p=1654 di Jé Tsongkhapa https://www.sangye.it/altro/?p=11772:

Il tuo corpo è creato da decine di milioni di eccellenti fattori virtuosi,

Le tue parole soddisfano le speranze ed i desideri di infiniti esseri,

La tua mente vede tutti gli oggetti conoscibili esattamente come sono,

Chino la testa al capo dei Shakya (Shakyamuni Buddha). Read the rest of this entry »

His Holiness the Dalai Lama at Sindhu Ghat
Ago 17th, 2023 by admin

His Holiness the Dalai Lama arriving at Sindhu Ghat to attend a farewell lunch offered by the Ladakh Autonomous Hill Development Council (LAHDC) in Leh, Ladakh, India on August 16, 2023. Photo by Tenzin Choejor

August 16, 2023. Shewatsel, Leh, Ladakh, India – This morning His Holiness attended a farewell lunch at the Sindhu Ghat, on the banks of the Indus River, near Shey. It was offered by the Ladakh Autonomous Hill Development Council (LAHDC). Among those present were the elected Councillors headed by the Chief Executive Councillor (CEC), Tashi Gyalson, Union Territory officials, as well as representatives of various organisations and religious communities of Ladakh.

Jamyang T. Namgyal, MP and Tashi Gyalson, the CEC, were among those who welcomed His Holiness to the function. On behalf of the people of Ladakh, they expressed wholehearted gratitude to His Holiness for the extraordinary way his teachings and advice have enriched the lives of the people of Ladakh. Over the years, he has encouraged them to cultivate a warm heart and work for the welfare of their fellow human beings. They requested His Holiness to continue to visit Ladakh and to stay longer.

Chief Executive Councillor, Tashi Gyalson presented a brief report on the development of Ladakh in recent times, which has included bringing basic facilities, such as electricity, better roads and other infrastructure, to remote regions. He was also happy to announce that Tibetan refugees in Ladakh are also benefitting from the welfare schemes introduced by the Union Territory of Ladakh.

There were three song and dance performances. Two of them were traditional cultural dances, while the third was a song written by a Ladakhi scholar extolling the qualities of His Holiness the Dalai Lama. Read the rest of this entry »

Sua Santità il Dalai Lama visita la Comunità Mussulmana del Ladakh
Ago 12th, 2023 by admin

Sua Santità il Dalai Lama sta per dare un morso all’albicocca durante il suo discorso ai membri della comunità musulmana all’Imam Bargah, Chuchot Yokma, a Leh, Ladakh, India, il 12 agosto 2023. Foto di Tenzin Choejor

12 agosto 2023. Shewatsel, Leh, Ladakh, India. Questa mattina Sua Santità il Dalai Lama ha attraversato l’Indo per visitare l’Imam Bargah, una moschea nella vicina Chuchot Yokma. È stato ricevuto all’arrivo da rappresentanti delle comunità sciite e sunnite. La moderatrice dell’evento, una giovane donna, ha dato il benvenuto a Sua Santità ed agli altri ospiti.

Lo sceicco Nazir Ahmed Sharifi, vicepresidente dell’Anjuman-e-Imamia, ha cantato una commovente preghiera per aprire formalmente i lavori. Il rappresentante sciita, Ashraf Ali Barch ed il presidente Anjuman Imamia hanno espresso grande ammirazione e affetto per Sua Santità come uomo di pace, come la persona che dichiara costantemente che siamo tutti uguali come esseri umani e che che fa grandi sforzi per promuovere l’armonia interreligiosa.

Il rappresentante sunnita, il dott. Abdul Quayoum, presidente dell’Anjuman Moin-ul-Islam (AMI), è così intervenuto in inglese:

Ancora una volta Sua Santità il Dalai Lama è qui con noi in questa moschea ed è il mese sacro di Muharram. Sua Santità è rinomato per i suoi insegnamenti sulla pace, l’armonia, la fratellanza e la rettitudine. Ama venire in Ladakh e noi amiamo ascoltarlo. Ti siamo grati per aver mantenuto il Ladakh nel tuo cuore, per favore non dimenticarci”.

Il dottor Abdul Quayoum ha affermato che è in preparazione una traduzione del Sacro Corano in tibetano ed ha letto ad alta voce una prefazione fornita da Sua Santità.

Mi congratulo con la comunità musulmana del Ladakh per aver tradotto il Sacro Corano in tibetano. Come dico spesso, tutte le principali religioni del mondo trasmettono lo stesso messaggio di amore, compassione e servizio altruistico verso gli altri esseri viventi. Per migliaia di anni le nostre varie religioni hanno portato immensi benefici ad innumerevoli esseri umani. Non ho dubbi che sarebbe utile che le vostre sacre scritture siano tradotte nelle diverse lingue del mondo”.

Chiunque io incontri”, Sua Santità ha incalzato, “penso che siamo tutti uguali come esseri umani. Tutti gli otto miliardi di persone in vita oggi, non appena sono nati, sono stati protetti dall’amore e dall’affetto della propria madre. È così che iniziano le cose. Pertanto, in seguito, quando saremo cresciuti e nel bel mezzo della nostra vita, dovremmo fare il possibile per prenderci cura degli altri. Se lo faremo, quando moriremo, lo faremo in un’atmosfera di affetto. Read the rest of this entry »

His Holiness the Dalai Lama Visit the Ladakhi Muslim Community
Ago 12th, 2023 by admin

His Holiness the Dalai Lama arriving at Imam Bargah, Chuchot Yokma, in Leh, Ladakh, India on August 12, 2023. Photo by Tenzin Choejor

August 12, 2023. Shewatsel, Leh, Ladakh, India – This morning His Holiness the Dalai Lama took a short drive across the Indus to visit the Imam Bargah, a mosque in nearby Chuchot Yokma. He was received on arrival by representatives of both Shia and Sunni communities, who escorted him to his seat. The moderator of the event, a young woman, welcomed His Holiness and other guests.

Sheikh Nazir Ahmed Sharifi, Vice President of the Anjuman-e- Imamia chanted a moving prayer to formally open proceedings. Shia Representative, Ashraf Ali Barch, President Anjuman Imamia, addressed the gathering in Ladakhi. He expressed great admiration and affection for His Holiness as a man of peace, as someone who consistently declares that we are all the same as human beings, and as someone who makes great effort to promote inter-religious harmony.

Sunni Representative, Dr Abdul Quayoum, President of the Anjuman Moin-ul-Islam (AMI), addressed the gathering in English.

Once again His Holiness the Dalai Lama is here with us in this mosque and it is the holy month of Muharram. His Holiness is renowned for his teachings about peace, harmony, brotherhood and righteousness. He loves to come to Ladakh and we love to listen to him. We are thankful to you for keeping Ladakh in your heart, please don’t forget us.”

Dr Abdul Quayoum mentioned that a translation of the Holy Quran into Tibetan is being prepared and he read aloud from a foreword His Holiness has provided. Read the rest of this entry »

Sua Santità il Dalai Lama incontra una delegazione del SEE Learning
Ago 11th, 2023 by admin

Sua Santità il Dalai Lama: “Non abbiamo bisogno di concentrarci su ciò che potrebbe dividerci. Ciò di cui abbiamo bisogno invece è un senso di unità dell’umanità, una consapevolezza di come siamo tutti uguali. Dobbiamo impegnarci a costruire l’armonia in tutto il mondo.

10 agosto 2023. Shewatsel, Leh, Ladakh, India – Sua Santità il Dalai Lama ha incontrato questa mattina 30 dirigenti del team SEE Learning in Ladakh, che gli hanno comunicato che, dal lancio del programma in Ladakh poco più di un anno fa, hanno formato 500 insegnanti per implementare la formazione sociale, emotiva ed etica nelle scuole locali. Ieri, 150 insegnanti di Leh e Kargil si sono incontrati per discutere la loro esperienza di lavoro nel programma. Il loro portavoce ha ringraziato Sua Santità per aver avuto la visione di incoraggiare lo sviluppo del SEE Learning.

“Sono felice di conoscervi”, ha detto loro Sua Santità. “Quando noi tibetani ci siamo rifugiati in esilio in India, abbiamo scoperto la democrazia operante e che ci sono persone su cui la religione ha poca attrazione. Certo, la pratica religiosa può essere molto utile, ma è anche vero che le persone usano la religione come scusa per alimentare i conflitti.

Nella mia vita ho ricevuto insegnamenti appartenenti alle tradizioni Sakya, Kagyu e Nyingma, così come alla tradizione Geluk, e li pratico tutti. Ma la religione non è per tutti, e, ciò che è importante, è trovare modi per incoraggiare le persone a sviluppare, su base laica, qualità positive come l’amore e la compassione.

Sin dalla nostra nascita siamo nutriti dall’affetto di nostra madre. Formiamo con lei un legame naturale che non ha nulla a che fare con la religione. In un certo senso questa esperienza di amore ed affetto è colorata dall’attaccamento, ma in altri è semplicemente una risposta naturale.

Nonostante l’enorme numero di persone che sono morte violentemente durante la prima e la seconda guerra mondiale, oggi ci sono persone che sembrano essere spinte dal bisogno di combattere, anche se questo provocherebbe una terza guerra mondiale. Persistono nello sviluppo di armi potenti, ignari del fatto che se usano armi nucleari, anche loro saranno distrutti. Se non ci sforziamo di costruire la pace, l’intera umanità ne soffrirà.

Indipendentemente dal fatto che le persone seguano o meno una pratica religiosa, tutti abbiamo bisogno di amore e compassione. La moralità di base deriva da questo. In effetti, le guerre si combattono per mancanza di amore e compassione. Read the rest of this entry »

His Holiness the Dalai Lama Meet Participants in a SEE Learning Discussion
Ago 10th, 2023 by admin

His Holiness the Dalai Lama posing for group photo with core members of the SEE Learning team in Ladakh after their meeting at his residence at Shewatsel, Leh, Ladakh, India on August 10, 2023. Photo by Tenzin Choejor

August 10, 2023. Shewatsel, Leh, Ladakh, India – His Holiness the Dalai Lama met 30 core members of the SEE Learning team in Ladakh this morning. They told him that since the launch of the program in Ladakh just over a year ago, they have trained 500 teachers to implement social, emotional and ethical training in local schools. Yesterday, 150 teachers from Leh and Kargil met to discuss their experience of working with the program. Their spokesman thanked His Holiness for having had the vision to encourage the development of SEE Learning.

I’m glad to meet you,” His Holiness told them. “When we Tibetans came into exile in India, we witnessed democracy at work and we discovered that there are people for whom religion has little attraction. Of course, religious practice can be very helpful, but it is also the case that people use religion as an excuse for stoking conflict with others.

In my own life I have received teachings belonging to the Sakya, Kagyu and Nyingma traditions, as well as the Geluk tradition, and I practise them all. But religion is not for everyone and what’s important is that we find ways to encourage people to develop positive qualities like love and compassion on a secular basis. Read the rest of this entry »

Sua Santità il Dalai Lama alla Lamdon Model School
Ago 8th, 2023 by admin

Sua Santità il Dalai Lama: “Parliamo di etica laica perché questi valori di amore e compassione possono essere insegnati e praticati senza dover adottare alcuna posizione religiosa.

7 agosto 2023. Shewatsel, Leh, Ladakh, India – Questa mattina Sua Santità il Dalai Lama è stato invitato alla Lamdon Model Senior Secondary School per inaugurare le celebrazioni del suo Giubileo d’Oro e per ospitare il Grande Dibattito Estivo.

Lungo il percorso dalla sua residenza alla parte alta di Leh, dove si trova la scuola, l’anno accolto i sorrisi di moltissimi tibetani, ladakhi e turisti stranieri che offrivano a Sua Santità sciarpe di seta e fiori.

Sua Santità è stato ricevuto da un comitato di benvenuto e scortato sul palco, coperto da un tendone, eretto sopra il cortile della scuola. Per prima cosa ha reso omaggio ad una statua del Buddha ed ha acceso una lampada votiva per aprire l’evento sotto i migliori auspici. Successivamente, ha scoperto una targa d‘inaugurazione del 14° Dalai Lama Open Stadium, ha presentato diversi libri ed il programma del Giubileo d’Oro. Salutando diversi vecchi amici lungo la strada, Sua Santità si è avvicinato al palco per salutare la folla di 15.000 persone.

Mentre gli studenti esibivano le loro capacità di dibattito nel cortile della scuola, sono stati serviti i consueti tè e riso dolce, al che è seguita un’esibizione canora degli studenti della scuola che rendeva noto come il nome della scuola derivi dall’opera fondamentale di https://www.sangye.it/altro/?p=11767 Atisha: “La Lampada sul Sentiero per l’Illuminazionehttps://www.sangye.it/altro/?p=81. Read the rest of this entry »

His Holiness the Dalai Lama: Lamdon Model School Golden Jubilee Celebration
Ago 8th, 2023 by admin

A view of the stage during His Holiness the Dalai Lama’s talk at Lamdon Model Senior Secondary School’s Golden Jubilee Celebration in Leh, Ladakh, India on August 7, 2023. Photo by Ven Zamling Norbu

August 7, 2023. Shewatsel, Leh, Ladakh, India – This morning His Holiness the Dalai Lama was invited to the Lamdon Model Senior Secondary School to inaugurate celebrations of its Golden Jubilee and its hosting of the Great Summer Debate. Since the school is located in the upper part of Leh, His Holiness had to drive right up through the city. Tibetans, Ladakhis and some foreign tourists lined the route, silk scarves and flowers in their hands and smiles of joy on their faces.

His Holiness was received by a welcoming committee and escorted to the stage, covered by an awning, erected above the school ground. He first paid his respects before a statue of the Buddha and lit a lamp to auspiciously open the occasion. Next, he unveiled a plaque to indicate the inauguration of the 14th Dalai Lama Open Stadium and launched several books and the Golden Jubilee program. Greeting several old friends on the way, His Holiness walked to the front of the stage to wave to the 15,000 strong crowd.

The customary tea and sweet rice were served as students gave a presentation of their debating skills on the school ground. This was followed by a performance of the school song that tells how the name of the school derives from Atisha’s seminal work, ‘Lamp for the Path to Enlightenment’.

In a personal tribute, Head Girl Tsering Angmo recalled that when she joined the school, she was nervous and shy. At that point, she said, she would have been unable to address such a gathering as this in public—” But now I stand before you full of confidence, which I have acquired at this school.” She observed that the light of the lamp mentioned in the school’s name comes from its wonderful teachers. On behalf of all the students, she thanked them. Read the rest of this entry »

Sua Santità il Dalai Lama: Visita alla statua del Grande Buddha a Stok
Ago 2nd, 2023 by admin

Una troupe di ballo locale in abiti tradizionali si esibisce durante la visita di Sua Santità il Dalai Lama alla statua del Grande Buddha a Stok, Leh, Ladakh, India, il 31 luglio 2023. Foto di Tenzin Choejor

31 luglio 2023. Shewatsel, Leh, Ladakh, India – Questa mattina, Sua Santità il Dalai Lama si è recato in macchina dalla sua residenza a Shewatsel Phodrang al Tempio di Kalachakra all’estremità del campo di insegnamento. All’interno, un gruppo di monaci di diversi monasteri locali, tra cui Samten Ling, Spituk, Rizong, Likir e Zanskar, che hanno formato un gruppo di pratica del Kalachakra, stavano conducendo un rituale Kalachakra. Un vecchio dipinto thangka del Kalachakra era affisso al muro davanti a loro ed un mandala dipinto era stato disposto nel padiglione del mandala. Sua Santità ha salutato questi e la statua del Buddha prima di prendere posto con i monaci ed unirsi alla loro recitazione.

Successivamente, si è mosso per parlare a 70 delegati, che hanno partecipato all’incontro annuale della Rappresentanza generale di U-tsang appena concluso qui a Leh, e che avevano preso posto sulla veranda del tempio. Sua Santità ha consultato il loro rapporto scritto mentre venivano cantate le preghiere.

Noi tibetani delle Tre Province del Tibet (Amdo, Kham e U-tsang) siamo uniti sin dai tempi dei grandi re religiosi. Il re Songtsen Gampo sposò una principessa cinese, eppure quando decise di creare una forma di scrittura tibetana, scelse di modellarla sull’alfabeto indiano, perché era dotato d’una visione lungimirante e di un forte spirito tibetano.

Al tempo del re Trisong Detsen, su consiglio di Shantarakshita, fu avviato un progetto per tradurre la letteratura buddista indiana in tibetano. Questa è stata la fonte degli oltre 300 volumi del Kangyur e del Tengyur che abbiamo oggi. Read the rest of this entry »

Visit to the Great Buddha Statue at Stok
Ago 1st, 2023 by admin

His Holiness the Dalai Lama addressing the crowd gathered at the Great Buddha Statue in Stok, Leh, Ladakh, India on July 31, 2023. Photo by Tenzin Choejor

July 31, 2023. Shewatsel, Leh, Ladakh, India – This morning, His Holiness the Dalai Lama drove from his residence at Shewatsel Phodrang to the Kalachakra Temple at the far end of the teaching ground. Inside, a group of monks from several local monasteries, including Samten Ling, Spituk, Rizong, Likir and Zanskar, who have formed a Kalachakra practice group, were conducting a Kalachakra ritual. An old thangka painting of Kalachakra hung on the wall before them and a painted mandala had been laid out in the mandala pavilion. His Holiness saluted these and the statue of the Buddha before taking his seat with the monks and joining in their recitation.

Next, he moved to address 70 delegates, who attended the just concluded U-tsang Annual General Body Meeting here in Leh, and who were sitting on the veranda of the temple. He leafed through their written report as prayers were chanted.

We Tibetans of the Three Provinces of Tibet have been united since the time of the great religious kings. King Songtsen Gampo married a Chinese princess, and yet when he decided to create a Tibetan form of writing, he chose to model it on the Indian alphabet. He was someone with far-sighted vision and a strong Tibetan spirit.

At the time of King Trisong Detsen, on Shantarakshita’s advice, a project was begun to translate Indian Buddhist literature into Tibetan. This was the source of the more than 300 volumes of the Kangyur and Tengyur we have today. Read the rest of this entry »

Sua Santità il Dalai Lama Visita il Tibetan Children’s Village di Choglamsar
Lug 28th, 2023 by admin

Sua Santità il Dalai Lama: “La pratica del buddismo non riguarda la costruzione di templi o la recitazione di preghiere e mantra. Si tratta di coltivare la compassione per tutti gli esseri, concentrandosi sull’aiutarli come possiamo…

26 luglio 2023. Shewatsel, Leh, Ladakh, India – Stamattina, mentre Sua Santità il Dalai Lama si dirigeva verso il Villaggio dei Bambini Tibetani (TCV, Tibetan Children Village), piccoli gruppi di persone si sono radunate lungo la strada per vederlo passare. Una volta che ha imboccato la direzione della scuola, i bambini e poi una fila di adulti addobbati con abiti tradizionali tibetani, hanno cantato e ballato gioiosamente per salutarlo sul bordo della strada. Vicino al palco lo hanno accolto ballerini in costume da yak e da leone delle nevi.

Sua Santità ed altri ospiti e dignitari, tra cui il Leh DC, Santosh Sukhadeve, il CEC del Ladakh Autonomous Hill Development Council (LAHDC), Tashi Gyaltsen, i Presidenti della Ladakh Buddhist Association (LBA) e della Ladakh Gonpa Association (LGA) Thubten Tsewang e Ven Tsering Wangdus e il Rappresentante Capo dell’Amministrazione Centrale Tibetana (CTA) Dhondup Tashi erano riuniti sotto un piccolo tendone. Questo trascurava il campo sportivo della scuola dove sedeva un pubblico di 5000 persone. Tutti si sono alzati mentre venivano suonati gli inni nazionali tibetani ed indiani.

Il CRO Dhondup Tashi ha dato il benvenuto a Sua Santità e lo ha ringraziato per aver gentilmente dedicato del tempo a parlare a questo raduno di tibetani in Ladakh, comunicando che ci sono 5200 tibetani nell’area di Leh e altri 2000 nomadi nel Chang Thang. Ha espresso gratitudine al governo indiano e all’amministrazione locale del Territorio dell’Unione (UT) per tutto l’aiuto che forniscono alla comunità tibetana. Ha anche riconosciuto la guida e il sostegno che la comunità tibetana in Ladakh riceve dal CTA guidato dal Sikyong Penpa Tsering.

Il CRO ha affermato di aver compilato un rapporto più ampio che aveva presentato a Sua Santità per iscritto. Pregò quindi Sua Santità di vivere a lungo.

Il moderatore ha annunciato che ci sarebbero state presentazioni di canti e balli, alcuni già conosciuti, altri nuovi. Prima un gruppo di studenti tibetani ha ballato una canzone che prevedeva di fare offerte ai Lama ed ai maestri. Sono stati seguiti da 113 adulti di Leh e del Chang Thang che hanno ballato allegramente diverse canzoni moderne con un insistente ritmo. Read the rest of this entry »

Visit to the Tibetan Children’s Village Choglamsar
Lug 27th, 2023 by admin

His Holiness the Dalai Lama addressing the crowd of over 5000 members of the Tibetan community in Ladakh during his visit to Tibetan Children’s Village School (TCV) Choglamsar in Leh, Ladakh, India on July 26, 2023. Photo by Tenzin Choejor

July 26, 2023. Shewatsel, Leh, Ladakh, India – As His Holiness the Dalai Lama took the short drive to the Tibetan Children’s Village (TCV) this morning, small groups of members of the public gathered on the road to see him pass. Once he had taken the turning to the school, children and then a line of adults dressed in traditional Tibetan attire, sang and danced joyfully to greet him on the side of the road. Close to the stage dancers in yak and snow-lion costumes welcomed him.

His Holiness and other guests and dignitaries, who included the Leh DC, Santosh Sukhadeve, the CEC of the Ladakh Autonomous Hill Development Council (LAHDC), Tashi Gyaltsen, Presidents of the Ladakh Buddhist Association (LBA) and the Ladakh Gonpa Association (LGA) Thubten Tsewang and Ven Tsering Wangdus and the Chief Representative of the Central Tibetan Administration (CTA) Dhondup Tashi were assembled in a small marquee. This overlooked the school sports ground where sat a 5000 strong audience. Everyone stood while the Tibetan and Indian National Anthems were played.

CRO Dhondup Tashi welcomed His Holiness and thanked him for kindly taking the time to talk to this gathering of Tibetans in Ladakh. He mentioned that there are 5200 Tibetans in the Leh area and another 2000 nomads in the Chang Thang. He expressed gratitude to the Government of India and the local Union Territory (UT) administration for all the help they provide the Tibetan community. He also acknowledged the guidance and support the Tibetan community in Ladakh receives from the CTA headed by Sikyong Penpa Tsering. Read the rest of this entry »

Preghiere per la lunga vita di Sua Santità il Dalai Lama
Lug 26th, 2023 by admin

Sua Santità il Dalai Lama: “La cosa più importante è avere un buon cuore, senza pensare di fare del male agli altri. Dobbiamo evitare di fare del male…

24 luglio 2023. Shewatsel, Leh, Ladakh, India – Il tempo s’era fatto più luminoso e, mentre Sua Santità il Dalai Lama usciva dalla sua residenza, gli studiosi stavano dimostrando la loro abilità nel dibattito davanti al padiglione degli insegnamenti. Come è sua abitudine, prima di salutare la folla Sua Santità ha reso omaggio all’immagine del Buddha.

Una volta assiso al suo posto sul trono, si è rivolto alle circa 50.000 persone presenti .

Negli ultimi tre giorni, gli insegnamenti sono andati bene ed oggi state offrendo preghiere per la mia lunga vita. Quando la fede ed il legame spirituale tra i discepoli ed il Lama sono incrollabili, diventano una condizione di buon auspicio che contribuisce a far vivere a lungo il Lama.

Nei miei sogni ho visto dei segni che indicano che potrei essere in grado di vivere fino a circa 110 anni. Quando mi guardate ora: sembro un ottantenne? Non sembro forse più giovane?

Per quanto mi riguarda, ho un legame spirituale con la gente del Paese delle Nevi e loro hanno una fede incrollabile in me, così come la gente della regione himalayana. Inoltre, persone in tutto il mondo, buddiste o no, hanno espresso ammirazione per quello che ho fatto.

Come seguace del Buddha, la mia pratica principale è coltivare la mente del risveglio di bodhicitta e la comprensione della vacuità. Anche voi dovreste provare a praticare in questo modo. E se lo fate, ciò creerà una circostanza di buon auspicio per farmi vivere a lungo. Read the rest of this entry »

Prayers for His Holiness the Dalai Lama’s Long Life
Lug 25th, 2023 by admin

His Holiness the Dalai Lama arriving at the Shewatsel Teaching Ground pavilion to attend prayers offered for his long life in Leh, Ladakh, India on July 24, 2023. Photo by Tenzin Choejor

July 24, 2023. Shewatsel, Leh, Ladakh, India – The weather was brighter and school-children were demonstrating their debate skill in front of the teaching pavilion as His Holiness the Dalai Lama drove out from his residence. As is his custom, he paid his respects before the image of the Buddha in the pavilion before stepping out to wave to the crowd.

Once he was settled in his seat on the throne, he addressed the approximately 50,000 strong congregation.

Over the last three days, the teachings have gone well and today you are offering prayers for my long life. When faith and the spiritual bond between disciples and Lama are unwavering, they become an auspicious condition that contributes to the Lama’s being able to live long.

In my dreams I’ve seen signs that indicate that I may be able to live to be about 110 years old. When you look at me now, do I look like I’m in my eighties? Don’t I look younger than that?

As far as I’m concerned, I have a spiritual bond with the people of the Land of Snow and they have unwavering faith in me, as do the people of the Himalayan Region. What’s more, people around the world, whether they are Buddhist or not, have expressed admiration for what I’ve done.

As a follower of the Buddha, my main practice is to cultivate the awakening mind of bodhichitta and an understanding of emptiness. You too should try to practise in this way. And if you do, that will create an auspicious circumstance for me to live long.”

Tea and sweet rice were served.

The long-life ceremony today belonged to the Sutra tradition and was based on Prayers to the Sixteen Arhats. It included praises to the Buddha, the Prayer to the Sixteen Arhats, a Seven Limb Prayer and short Mandala Offering and a Request to the Lama to Remain.

During an extensive mandala offering led by Taktsak Kundeling Rinpoché, representatives of the organizers specifically requested His Holiness to live long. Next was an offering of a Buddha statue, a scripture and a chörten, a set of robes, a fruit-filled alms bowl, and a monk’s staff. These were followed by offerings of representations of the seven symbols of royalty, the eight auspicious symbols and the eight auspicious substances. Read the rest of this entry »

Sua Santità il Dalai Lama conferisce l’Iniziazione ad Avalokiteshvara a Leh, 2023
Lug 23rd, 2023 by admin

Sua Santità il Dalai Lama: “La natura della mente è chiara luce e le contaminazioni accidentali sono radicate nell’ignoranza.”

23 luglio 2023. Shewatsel, Leh, Ladakh, India – A seguito del rinvio del secondo giorno di insegnamenti di ieri per un nubifragio, questa mattina presto la gente ha iniziato a radunarsi nel campo di insegnamenti di Shewatsel. Stimano gli organizzatori che circa 65.000 persone si siano stipate dentro ed intorno al terreno, molte delle quali in piedi per evitare la pioggia. Alle 6:30 Sua Santità il Dalai Lama è uscito dalla sua residenza su un golf-car, sovrastato, in segno di rispetto, da un giallo ombrello cerimoniale e preceduto da monaci dal berretto giallo che recavano incenso e suonavano corni.

Dalla piattaforma dove è sceso dal veicolo, Sua Santità ha sorriso ed ha salutato i presenti vicino. All’interno del padiglione ha reso omaggio all’immagine del Buddha ed ha acceso le lampade votiva davanti ad essa. Giunto al palco ha salutato la folla e moltissime persone hanno risposto a loro volta al saluto. Quindi ha preso posto sul trono e si è rivolto ai presenti.

Oggi, qui a Leh, in Ladakh, ci sono persone dalla fede e convinzione incrollabili: laici e monaci. Potreste tutti avere altre cose da fare, ma avete scelto di venire qui per partecipare all’Iniziazione di Avalokitesvara, il Grande Compassionevole, perciò vi ringrazio.

Prima di tutto farò i rituali preparatori e, nel frattempo, potrete recitare il mantra dalle sei sillabe: Om mani padme hum. Per quanto riguarda Avalokitesvara, tutti i Buddha lo lodano. Pieno di grandi qualità positive, è l’incarnazione della compassione, proprio come Manjushri è considerato l’incarnazione della saggezza. Si distingue anche per la sua partecipazione ad un dialogo con Shariputra nel “Sutra del cuore” https://www.sangye.it/altro/?p=6098.

L’onnisciente Gendun Drup ed i successivi Dalai Lama erano come Avalokitesvara. Non ho le loro qualità, ma coltivo bodhicitta. La mia preghiera quotidiana infatti è:

Finché ci sarà lo spazio,

E finché ci saranno gli esseri senzienti,

Fino ad allora, posso rimanere anch’io

Per aiutare a dissipare la sofferenza del mondo. Read the rest of this entry »

Avalokiteshvara Empowerment in Leh, 2023
Lug 23rd, 2023 by admin

His Holiness the Dalai Lama conferring the Avalokiteshvara Empowerment to a crowd of about 65,000 at the Shewatsel Teaching Ground in Leh, Ladakh, India on July 23, 2023. Photo by Tenzin Choejor

July 23, 2023. Shewatsel, Leh, Ladakh, India – Following a postponement of the second day of teachings due to local cloudbursts yesterday, people began gather on the Shewatsel teaching ground early this morning. Eventually, the organizers estimate, about 65,000 people packed into and around the ground, many of them standing to avoid the gentle rain. At 6:30am His Holiness the Dalai Lama emerged from his residence riding in a golfcart, preceded by yellow-hatted monks carrying incense and blowing horns. A ceremonial umbrella, a mark of respect, flew over the vehicle.

From the platform where he climbed out of the vehicle, His Holiness smiled and waved to the crowd nearby. Inside the pavilion he saluted the image of the Buddha and lit lamps before it. Coming right out to the front of the stage he waved to the crowd before him and many of them waved back. He then took his seat on the throne and addressed the congregation.

Today, here in Leh, Ladakh are people of unwavering faith and conviction, lay people and monastics. You may all have other things to do, but you’ve chosen to come here to attend the empowerment of Avalokiteshvara, the Great Compassionate One, for which I thank you.

First of all, I’ll do the preparatory rituals and, in the meantime, you can recite the six-syllable mantra, Om mani padme hum. With regard to Avalokiteshvara, all the Buddhas praise him. Full of great positive qualities, he is the embodiment of compassion, much as Manjushri is regarded as the embodiment of wisdom. He is also distinguished by his participation in a dialogue with Shariputra in the ‘Heart Sutra’. Read the rest of this entry »

Sua Santità il Dalai Lama: Insegnamenti sulle ” 37 Pratiche dei Bodhisattva’ a Leh. 1° giorno
Lug 22nd, 2023 by admin

Sua Santità il Dalai Lama: “Attaccamento e rabbia non sono radicati nella natura della mente. Se lo fossero, non potremmo mai avere nessun’altra esperienza. Ma, come accade, le emozioni negative sono solo temporanee, mentre l’amore e la compassione diventano più forti con la conoscenza.”

21 luglio 2023. Shewatsel, Leh, Ladakh UT, India – Questa mattina, già al sorgere del sole, migliaia di persone hanno iniziato a riversarsi nell’area di Shewatsel dove Sua Santità avrebbe tenuto l’insegnamento, fino a giungere circa a 45.000.

Sua Santità il Dalai Lama dalla sua dimora dello Shewatsel Phodrang ha raggiunto il luogo dell’insegnamento su una golf car, lo precedevano dei monaci dai loro berretti gialli da cerimonia che suonavano il corno. Un simbolico ombrello di seta gialla svolazzava sopra il veicolo di Sua Santità, che sorrideva e salutava la folla. Nel frattempo, innanzi al trono, degli studiosi locali mostravano le loro capacità di dibattito.

Mentre Sua Santità prendeva posto, Lama locali e Tulku sedevano intorno al trono, quindi dei Funzionari della Ladakh Buddhist Association (LBA), della Ladakh Gonpa Association (LGA) e gli sponsor dell’evento hanno fatto a Sua Santità un’offerta formale del mandala.

“Oggi, qui in Ladakh, illustrerò un insegnamento del Buddha”, ha esordito Sua Santità. “Tutte le tradizioni religiose ci insegnano ad essere gentili e disponibili gli uni con gli altri, cosa che apprezzo. Così come apprezzo e rispetto tutte le tradizioni religiose. Quando visito luoghi diversi in paesi diversi, cerco di visitarne i luoghi di culto, se possibile.

Le persone su questa terra combattono tra loro per una serie di motivi, ma, quando lo fanno in nome della religione, è davvero un peccato. Questo è uno dei motivi per cui mi sforzo di stabilire l’armonia interreligiosa.

Qui in Ladakh, ad esempio, la maggioranza della popolazione è buddista, ma c’è anche una consistente comunità di musulmani, oltre ad un certo numero di cristiani ed altri appartenenti alle tradizioni non buddiste dell’India. Possono avere tutti modi filosofici diversi di spiegare le loro tradizioni, ma, alla fine, non sono altro che modi diversi di servire gli altri esseri. I cristiani, ad esempio, sono noti per il loro impegno nell’istruzione e nell’assistenza sanitaria, ma tutte queste tradizioni fanno del bene. Per questo motivo, è importante che siano in buoni rapporti tra loro. E possono raggiungere questo obiettivo riunendosi di tanto in tanto per conoscersi meglio. Read the rest of this entry »

His Holiness the Dalai Lama’s Teachings in Leh 2023, 1st day
Lug 21st, 2023 by admin

His Holiness the Dalai Lama: “Just talking about peace isn’t enough. Real world peace will only come about when we reduce arrogance and jealousy, anger and hatred and increase our sense of love and compassion.”

July 21, 2023. Shewatsel, Leh, Ladakh UT, India – People began pouring into the Shewatsel Teaching Area soon after the sun rose this morning. Eventually, an estimated 45,000 filled the ground. His Holiness the Dalai Lama drove from the Shewatsel Phodrang to the teaching pavilion in a golf cart. Before him walked monks in their ceremonial yellow hats blowing horns. A symbolic yellow silk umbrella fluttered over the vehicle as it drove. His Holiness smiled and waved to the crowd as he passed. Meanwhile, before the throne, local schoolchildren displayed their debating skills.

Within the teaching pavilion His Holiness paid his respects and lit a lamp before the image of the Buddha. Assembled guests greeted him as he walked out to the edge of stage before the throne. From there he again smiled and waved to the crowd to the left, right and in front, as well as making a gesture into the space above. Tens of thousands of people folded their hands in response to his greeting.

Local Lamas and Tulkus sat around the throne as His Holiness took his seat. A formal mandala offering was made by officials of the Ladakh Buddhist Association (LBA) and the Ladakh Gonpa Association (LGA) and sponsors of the occasion.

Today, here in Ladakh, I’m going to give a discourse on the teaching of the Buddha,” His Holiness began. “All religious traditions teach us to be kind and helpful to one another, which I appreciate. I value and respect all religious traditions. When I visit different places in different countries, I try to visit other people’s places of worship if I can.

People on this earth fight each other for a variety of reasons, but when they do so in the name of religion, it’s really unfortunate. This is one of the reasons why I make an effort to establish inter-religious harmony. Read the rest of this entry »

Sua Santità il Dalai Lama in pellegrinaggio al Jokhang di Leh
Lug 16th, 2023 by admin

Sua Santità il Dalai Lama: “Guardate, oggi il cielo è azzurro e la terra è limpida. Le persone che vivono in tali circostanze dovrebbero considerarsi fratelli e sorelle e dovrebbero evitare di essere disturbate da emozioni negative. Non dovremmo essere egoisti. Non dovremmo disprezzare o denigrare le altre persone. Dovremmo lavorare per il loro benessere. Più coltiviamo un atteggiamento altruistico, più le nostre emozioni negative si placheranno. Questo è il mio approccio alla pratica.

14 luglio 2023. Shewatsel, Leh, Ladakh, India – Questa mattina, Sua Santità il Dalai Lama si è recato da Shewatsel Phodrang alla città di Leh, dove ha compiuto un pellegrinaggio al Jokhang, il tempio principale. All’ingresso è stato accolto dai funzionari e, all’interno del tempio, dai Lama. Ha reso omaggio alle immagini sacre, ha salutato l’assemblea ed ha preso posto.

Essendo giunto in Ladakh”, Sua Santità ha così esordito all’assemblea, “oggi sono venuto qui nel Jokhang. Facciamo tutti affidamento al seguente verso da “Entrare nella via del Bodhisattva” https://www.sangye.it/altro/?p=2431.

Finché ci sarà lo spazio,

E finché ci saranno gli esseri senzienti,

Fino ad allora, possa rimanere anch’io

Per aiutare a dissipare la sofferenza del mondo.

Lo recito ogni giorno come una preghiera per il desiderio di essere al servizio degli altri. Il Buddha stesso ha accumulato meriti e saggezza per tre innumerevoli eoni allo scopo di servire gli altri. Era motivato dall’altruismo ed alla fine divenne illuminato.

Tutti noi abbiamo la natura di Buddha. La nostra vera natura è quella di essere liberi da contaminazioni, eppure, nel frattempo, siamo soggetti a contaminazioni che sono temporanee. La natura fondamentale della mente è chiara luce, chiarezza e consapevolezza: e tutti l’abbiamo. Non è un qualcosa che otteniamo facendo degli sforzi, la possediamo tutti naturalmente. La nostra mente di chiara luce è oscurata da contaminazioni avventizie, ma, facendo affidamento sulle parole del Buddha, possiamo eliminarle.

Eliminando le contaminazioni nella sua mente, il Buddha raggiunse il Corpo di Verità-Saggezza. E il fattore fondamentale per raggiungerlo è anche dentro di noi. Tutti noi abbiamo questa natura fondamentale sulla base della quale raggiungere l’illuminazione.

Quando diciamo che prendo rifugio nel Buddha, non è come se ci rivolgessimo a qualcun altro da qualche altra parte, perché tutti noi abbiamo dentro una mente di chiara luce, che, nella sua natura intrinseca, è libera da contaminazioni. Quella purezza naturale è oscurata da contaminazioni accidentali che diventano sempre più sottili man mano che ci impegniamo nella pratica dei Tre Addestramenti: Moralità, Concentrazione – meditazione, Saggezza. Quando finalmente riusciamo a rimuovere le contaminazioni che oscurano la mente, anche noi possiamo ottenere il Corpo di Verità che il Buddha ha conseguito. Il vero significato di prendere rifugio nel Buddha è considerare lo stato risultante che raggiungeremo”.

Sua Santità ha ricordato che ci sono molte tradizioni religiose nel mondo. Ha ricordato che a Lhasa c’era una comunità di musulmani che, non solo erano riconosciuti dal governo tibetano, ma erano anche invitati alle funzioni governative. Di conseguenza, ha ricordato che anche allora aveva molti amici musulmani. Read the rest of this entry »

Pilgrimage to Leh Jokhang
Lug 14th, 2023 by admin

His Holiness the Dalai Lama waving to the crowd as he arrives at the Jokhang in Leh, Ladakh, India on July 14, 2023. Photo by Tenzin Choejor

July 14, 2023. Shewatsel, Leh, Ladakh, India – This morning, His Holiness the Dalai Lama drove from Shewatsel Phodrang into Leh city, where he made a pilgrim’s visit to the Jokhang, the principal temple there. He was welcomed by officials at the gate and by Lamas inside the temple. He paid his respects before the sacred images, saluted the congregation and took his seat.

Having arrived in Ladakh,” His Holiness told the gathering, “today, I’ve come here to the Jokhang. We all rely on the following verse from ‘Entering the Bodhisattva Way’ https://www.sangye.it/altro/?p=4145.

As long as space endures,
And as long as sentient beings remain,
Until then, may I too remain
To help dispel the misery of the world.

I say this as a prayer every day out of a wish to be of service to others. The Buddha himself accumulated merit and wisdom for three countless aeons for the purpose of serving others. He was motivated by altruism and finally became enlightened. Read the rest of this entry »

Sua Santità il Dalai Lama arriva in Ladak
Lug 12th, 2023 by admin

Sua Santità il Dalai Lama: “Qui in Ladakh la tradizione buddista risplende luminosa come il sole…

11 luglio 2023. Shewatsel Phodrang, Leh, Ladakh, India – Questa mattina Sua Santità il Dalai Lama, giunto in volo a Leh da Delhi, è stato ricevuto all’aeroporto da Thiksey Rinpoché, Taglung Matrul Rinpoché, Taglung Tsetrul Rinpoché, Jhado Rinpoché e Drukpa Khamdrak Rinpoché, i leader dell’Associazione buddista del Ladakh, nonché dall’On CEC LAHDC Leh Adv Tashi Gyaltsen, dall’On. Ladakh MP Jamyang Tsering Namgyal e dal Rappresentante dell’Amministrazione Centrale Tibetana (CTA) Dhondup Tashi.

Decine di migliaia di persone del posto, ladaki e tibetani, addobbati con i loro abiti di festa ed offrendo sciarpe di seta, si sono allineati per salutare Sua Santità su entrambi i lati della strada dall’aeroporto fino allo Shewatsel Phodrang.

Quando questi, dopo un’ora e mezza, ha raggiunto il Phodrang, Thiksey Rinpoché, Thupten Tsewang della LBA e Dhondup Tashi della CTA gli hanno offerto un mandala. Sua Santità sorridendo così si è rivolto loro: “Giù nelle pianure ci sono così tante nuvole e pioggia, mi mancava il cielo blu. Così sono volato in Ladakh ed il cielo azzurro mi è diventato di nuovo visibile. Era così umido ed afoso sotto quel cielo coperto, volevo davvero venire in Ladakh dove il clima è diverso.

Ora sono qui e vedo tra di voi molti volti familiari. Sembrate tutti luminosi e vivaci. Mi viene in mente ciò che ha scritto Jé Rinpoché https://www.sangye.it/altro/?p=11772:

Ovunque l’insegnamento del Buddha non si è diffuso

Ed ovunque si è diffuso ma è declinato

Possa io, mosso da grande compassione, chiarire profondamente

Questo tesoro di eccellente beneficio e felicità universale. Read the rest of this entry »

His Holiness the Dalai Lama Arrives in Ladakh
Lug 11th, 2023 by admin

His Holiness the Dalai Lama speaking to the gathering of dignitaries and special guests at the welcome ceremony at his residence in Shewatsel, Leh, Ladakh, India on July 11, 2023. Photo by Tenzin Choejor

July 11, 2023. Shewatsel Phodrang, Leh, Ladakh, India – This morning His Holiness the Dalai Lama flew from Delhi and arrived in Leh at about 10:30am. He was received at the airport by Thiksey Rinpoché, Taglung Matrul Rinpoché, Taglung Tsetrul Rinpoché, Jhado Rinpoché and Drukpa Khamdrak Rinpoché, the leaders of the Ladakh Buddhist Association, as well as Hon CEC LAHDC Leh Adv Tashi Gyaltsen, Hon Ladakh MP Jamyang Tsering Namgyal and the Representative of the Central Tibetan Administration (CTA) Dhondup Tashi.

Tens of thousands of local people, Ladakhis and Tibetans, dressed in their best clothes and holding silk scarves in their hands lined both sides of the road from the airport all the way to the Shewatsel Phodrang to greet His Holiness.

When he reached the Phodrang after an hour and half, Thiksey Rinpoché, Thupten Tsewang of the LBA and Dhondup Tashi of the CTA offered him a mandala. His Holiness laughed and told them, “Down on the plains there’s so much cloud and rain, I missed the blue sky. So I flew up to Ladakh and the clear blue sky became visible again. It was so damp and humid under the overcast sky, I really wanted to come to Ladakh where the weather is different.

Now I’m here and I can see many familiar faces among you. You all look bright and lively. I’m reminded of what Jé Rinpoché wrote:

Wherever the Buddha’s teaching has not spread
And wherever it has spread but has declined
May I, moved by great compassion, clearly elucidate
This treasury of excellent benefit and happiness for all.

Here in Ladakh the Buddhist tradition shines as bright as the sun, but as time passes it may be that people become slack with regard to their education and meditation. You Ladakhis have strong faith, so, motivated by a wish to benefit others, I thought of coming here for a couple of weeks, but we’ll see how things go. Read the rest of this entry »

Celebrando l’88° compleanno di Sua Santità il Dalai Lama
Lug 8th, 2023 by admin

Sua Santità il Dalai Lama: “Secondo le indicazioni dei miei sogni ed altre previsioni, mi aspetto di vivere più di 100 anni. Ho servito gli altri fino ad ora e sono determinato a continuare a farlo. Per favore pregate su questa base per la mia lunga vita.

6 luglio 2023. Thekchen Chöling, Dharamsala, India – Questa mattina, Sua Santità il Dalai Lama con un sorriso radioso sul volto è entrato nel cortile del tempio adiacente alla sua residenza. Gli è stato presentato il tradizionale “Chema Changphu” mentre gli artisti del Tibetan Institute of Performing Arts (TIPA) gli hanno cantato il loro benvenuto nel giorno del suo compleanno. Ha preso posto sotto il tempio all’inizio del cortile con i membri della sua famiglia seduti proprio dietro di lui ed i membri dell’Amministrazione centrale tibetana (CTA), attuali e presenti, dietro di lui su entrambi i lati.

Il moderatore ha comunicato che il primo ministro dell’Himachal Pradesh avrebbe dovuto partecipare al raduno come ospite principale. Nel frattempo, ha annunciato che Sikyong Penpa Tsering avrebbe alzato la bandiera tibetana mentre i musicisti del TIPA Tibetan Institute of Performing Arts avrebbero eseguito un’interpretazione dell’inno nazionale tibetano a cui si è unito il pubblico e Sua Santità ha alzato la mano in segno di saluto. Subito dopo è stato cantato l’inno nazionale indiano ed ancora una volta Sua Santità ha alzato la mano in segno di saluto.

Il moderatore ha invitato il Sikyong, il Presidente del Parlamento Tibetano in esilio ed il Justice Commissioner a fare un’offerta del mandala a Sua Santità, cui è stata offerta una torta riccamente decorata che ha tagliato. Le fette sono state distribuite tra gli ospiti che cantavano “Tanti auguri a te”.

Nel suo discorso per celebrare l’occasione, il Sikyong ha affermato che la visione di Sua Santità ha valore per l’intera umanità. Cercando di evidenziare ciò che Sua Santità ha raggiunto a livello globale, ha toccato il gran numero di paesi che ha visitato in tutto il mondo, alcuni dei quali molte volte, condividendone le principali motivazioni: sulla coltivazione della responsabilità universale e sullo sviluppo di un buon cuore.

Il Sikyong ha osservato che in relazione al Tibet, Sua Santità ha presentato per la prima volta il Piano di Pace in Cinque Punti al Congresso degli Stati Uniti ed ha elaborato la sua visione per un Approccio della Via di Mezzo al Parlamento Europeo a Strasburgo.

Penpa Tsering ha anche osservato che la curiosità e l’interesse per la scienza di Sua Santità sono stati il punto di partenza per un dialogo tra studiosi buddisti e scienziati comprendente 35 incontri del Mind & Life Institute. In questo contesto, ha osservato, Sua Santità ha sottolineato che una motivazione compassionevole dovrebbe essere la pietra angolare di qualsiasi ricerca scientifica per garantire che i suoi risultati non diventino causa di danno per gli esseri senzienti o per l’ambiente. Read the rest of this entry »

Celebrating His Holiness the Dalai Lama’s 88th Birthday
Lug 7th, 2023 by admin

His Holiness the Dalai Lama: “I was born in Tibet and I bear this name Dalai Lama, but in addition to working for the cause of Tibet, I’ve been working for the welfare of all sentient beings. I’ve done whatever I could without losing hope or allowing my determination to flag. I’m angry with no one, not even those Chinese leaders who have adopted a harsh attitude towards Tibet.

July 6, 2023. Thekchen Chöling, Dharamsala, India – This morning, His Holiness the Dalai Lama stepped into the temple courtyard adjacent to his residence, a radiant smile on his face. He was presented with the traditional ‘Chema Changphu’ as artistes from the Tibetan Institute of Performing Arts (TIPA) sang their welcome to him on his birthday. He took his seat below the temple at the head of the courtyard with members of his family sitting directly behind him and members of the Central Tibetan Administration (CTA), past and present, behind him on either side.

The moderator disclosed that the Himachal Pradesh Chief Minister was expected to join the gathering as the Chief Guest. In the meantime, she announced that Sikyong Penpa Tsering would raise the Tibetan flag while TIPA musicians led a rendition of the Tibetan national anthem. The public joined in and His Holiness raised his hand in salutation. The Indian national anthem was sung immediately following this, and once again His Holiness raised his hand in salutation.

The moderator invited the Sikyong, Speaker of the Tibetan Parliament in exile and the Justice Commissioner to make a mandala offering to His Holiness. A decorated sponge cake was presented to him and His Holiness cut it. Slices were distributed among the guests while the congregation sang ‘Happy Birthday to you’.

In his speech to mark the occasion the Sikyong mentioned that His Holiness’s vision is of value to the whole of humanity. Seeking to highlight what His Holiness has achieved on a global level he touched on the large number of countries he has visited around the world, some of them many times, sharing his thoughts about cultivating universal responsibility and developing a good heart.

The Sikyong noted that in connection with Tibet His Holiness first presented the Five Point Peace Plan in the US Congress and elaborated on his vision for a Middle Way Approach at the European Parliament in Strasbourg.

Penpa Tsering also remarked that His Holiness’s own curiosity and interest in science had been the starting point for a dialogue between Buddhist scholar-adepts and scientists that included 35 meetings of the Mind & Life Institute. In this context, he observed, His Holiness has emphasised that a compassionate motivation should be the cornerstone of any scientific research to ensure its results not become a cause of harm to sentient beings or the environment.

The Sikyong entreated Tibetans to consider it their sacred duty to work towards the realisation of His Holiness’s vision, to set aside divisive regionalism and sectarianism and reinforce unity among the Tibetan people. This, he said, would be a real offering and act of homage in honour of His Holiness the Dalai Lama’s birthday. Read the rest of this entry »

Gli insegnamenti di Sua Santità il Dalai Lama nel giorno dell’Illuminazione del Buddha
Giu 8th, 2023 by admin

Sua Santità il Dalai Lama in preghiera al termine del suo insegnamento della Saga Dawa presso il tempio principale tibetano a Dharamsala, HP, India, il 4 giugno 2023. Foto di Tenzin Choejor

4 giugno 2023. Thekchen Chöling, Dharamsala, HP, India – Oggi è il giorno della luna piena, il giorno principale, di Saga Dawa, il quarto mese del calendario lunare tibetano, quando i tibetani ricordano la nascita e l’illuminazione del Buddha Shakyamuni. Sua Santità il Dalai Lama ha raggiunto a piedi dalla sua residenza lo Tsuglagkhang, il tempio tibetano principale, per conferire un insegnamento celebrativo. Mentre avanzava al centro del cortile del tempio, si spostava da una parte all’altra per salutare le persone lì riunite.

Raggiunto il tempio, ha salutato un gruppo di monaci Theravada che avevano preso posto alla destra del trono e nella prima fila dei monaci. Dai gradini del trono, Sua Santità ha innalzato le mani giunte per rendere omaggio al Buddha e si è raccolto in silenziosa preghiera. Quindi, mentre prendeva posto, veniva recitato in tibetano il “Sutra del cuore”, seguito da un’offerta del mandala e venivano quindi serviti tè e pane.

Oggi, miei fratelli e sorelle di Dharma”, ha esordito Sua Santità, “è il giorno in cui, noi seguaci del Buddha, ricordiamo il conseguimento dell’illuminazione da parte del Buddha.

Come è detto, ‘I Saggi non lavano via le azioni non salutari con l’acqua, né rimuovono le sofferenze degli esseri con le loro mani. Né trapiantano la propria realizzazione negli altri. È insegnando la verità della vacuità che liberano gli esseri.’

Motivato dalla compassione, l’intenzione del Buddha era di insegnare a condurre gli esseri senzienti fuori dalla sofferenza. Per molti eoni ha pensato di beneficiare gli esseri senzienti ed alla fine ha conseguito l’illuminazione. Ha insegnato che la sofferenza deriva da cause e condizioni. Quelle cause e condizioni non sono correlate ad un agente esterno, come un dio creatore, ma si verificano a causa delle menti indisciplinate degli esseri senzienti. Poiché tendiamo ad essere sopraffatti dall’attaccamento, dalla rabbia e dall’odio, ci impegniamo in azioni e creiamo karma, che dà origine alla sofferenza.

Sebbene le cose siano semplicemente designate e non abbiano un’esistenza oggettiva od indipendente, sembrano esistere dal loro lato e noi ci aggrappiamo a quell’apparenza di esistenza indipendente. Vale a dire, ci aggrappiamo ad una visione distorta.

Per aiutare gli esseri a chiarire questa visione distorta, il Buddha insegnò le Quattro Nobili Verità: che la sofferenza deve essere conosciuta e le sue cause sradicate, la cessazione deve essere attualizzata coltivando il sentiero. Read the rest of this entry »

His Holiness the Dalai Lama’s Teachings on the Day Commemorating the Buddha’s Enlightenment
Giu 6th, 2023 by admin

His Holiness the Dalai Lama greeting a group of Theravada monks as he arrives inside the Main Tibetan Temple for his teaching commemorating the Buddha’s birth and enlightenment in Dharamsala, HP, India on June 4, 2023. Photo by Tenzin Choejor

June 4, 2023. Thekchen Chöling, Dharamsala, HP, India – Today is the full-moon day, the principal day, of Saga Dawa, the fourth month of the Tibetan lunar calendar, when Tibetans remember the birth and enlightenment of Buddha Shakyamuni. His Holiness the Dalai Lama walked from the gates to his residence to the Tsuglagkhang, the Main Tibetan Temple, to give a teaching by way of celebration. As he made his way up the middle of the temple courtyard, he walked from side to side to greet and wave to people gathered there.

Reaching the temple, he greeted a group of Theravada monks who were seated to the right of the throne and in the front row of monks before it. From the steps to the throne, His Holiness raised his folded hands to pay his respects to the Buddha and paused a moment in silent prayer. The ‘Heart Sutra’ was recited in Tibetan as he took his seat, followed by a mandala offering. Tea and bread were served.

Today, my Dharma brothers and sisters,” His Holiness began, “is when we followers of the Buddha remember the Buddha’s attaining enlightenment.

As it is said, ‘the Sages do not wash unwholesome deeds away with water, nor do they remove the sufferings of beings with their hands. Neither do they transplant their own realization into others. It is by teaching the truth of suchness that they liberate beings.’ Read the rest of this entry »

Incontro con i partecipanti ai corsi di Nalanda della Tibet House
Giu 4th, 2023 by admin

Sua Santità il Dalai Lama: “Il sorgere dipendente definisce l’insegnamento del Buddha. Tutto è dipendente. Niente è indipendente. Le cose sorgono in dipendenza da altri fattori. Poiché nulla è indipendente, tutto avviene attraverso relazioni di dipendenza”.

2 giugno 2023. Thekchen Chöling, Dharamsala, HP, India – Questa mattina, nonostante il clima freddo ed umido fuori stagione, Sua Santità il Dalai Lama ha incontrato quasi 500 studenti che si sono recentemente diplomati o stanno attualmente studiando al Nalanda Masters Course, il corso per il diploma di Nalanda offerto dalla Tibet House, Nuova Delhi. Attualmente sono più di 4000 gli studenti di 98 paesi iscritti ai corsi tenuti da Geshé Dorji Damdul della Tibet House.

Il dottor Kaveri Gill ha presentato a Sua Santità gli studenti ed il personale della Tibet House, ringraziandolo per aver inviato loro un maestro di tale levatura come Gheshé Dorji Damdul. Quest’ultimo ha poi offerto a Sua Santità tre statue ed un poster incorniciato sui Corsi di Nalanda, esprimendo un sincero rispetto a Sua Santità, al Sikyong, a Penpa Tsering ed al vicepresidente della Tibet House, nonché all’ex ministro degli Esteri indiano, dottor Nirupama Rao.

“Siamo tutti tuoi studenti”, ha detto a Sua Santità. “Cerchiamo di imparare da te. Nel secolo scorso il Mahatma Gandhi era il campione della nonviolenza – ‘ahimsa’, ma nel secolo attuale Sua Santità è il campione della compassione – ‘karuna'”.

Ha reso omaggio a tutti coloro che hanno contribuito a creare i programmi della Tibet House ed ha menzionato in particolare Tempa Tsering, Jetsun Pema e Doboom Rinpoché. Ha anche riconosciuto che nulla sarebbe accaduto senza il generoso sostegno del Ministero della Cultura del governo indiano, cui ha espresso gratitudine.

Stiamo cercando di portare avanti la fiaccola della compassione e della saggezza che Sua Santità ha tenuto alta promuovendo i valori umani fondamentali. Con l’aiuto di Telo Tulku abbiamo anche recentemente esteso le attività relative ai Corsi di Nalanda alle persone di lingua russa.

È nostra speranza che l’etica universale venga adottata dalle Nazioni Unite. Preghiamo affinché i leader mondiali possano imparare da Sua Santità mentre miriamo a raggiungere la pace, la libertà e la sicurezza. Possa il mondo continuare a godere della luce del sole della tua leadership”. Read the rest of this entry »

Meeting with Participants in Tibet House’s Nalanda Courses
Giu 3rd, 2023 by admin

His Holiness the Dalai Lama: “The essence of the Nalanda Tradition is not ritual and prayer but being able to transform the mind.

June 2, 2023. Thekchen Chöling, Dharamsala, HP, India – This morning, despite the continuing unseasonable cold and wet weather, His Holiness the Dalai Lama met with almost 500 students who have recently graduated from or are currently studying in the Nalanda Masters Course, the Nalanda Diploma Course or the Nalanda Diploma course offered by Tibet House, New Delhi. At present there are more than 4000 students from 98 countries enrolled in courses run by Geshé Dorji Damdul from Tibet House.

Dr Kaveri Gill introduced the students and staff of Tibet House to His Holiness and thanked him for sending them a teacher of such calibre as Geshé Dorji Damdul.

Geshé Dorji Damdul then offered three statues and a framed poster related to the Nalanda Courses to His Holiness. He expressed heartfelt respects to His Holiness, to the Sikyong, Penpa Tsering, and to Vice Chairperson of Tibet House, and former Indian Foreign Secretary, Dr Nirupama Rao.

All of us are your students,” he told His Holiness. “We seek to learn from you. In the last century Mahatma Gandhi was the champion of non-violence—‘ahimsa’, but in the present century His Holiness, is the champion of compassion—‘karuna’.”

He paid tribute to everyone who has helped create the programmes at Tibet House and mentioned Tempa Tsering, Jetsun Pema and Doboom Rinpoché in particular. He also acknowledged that nothing would have taken place without the generous support of the Government of India’s Ministry of Culture and expressed gratitude.

We are trying to carry forward the torch of compassion and wisdom that His Holiness has held high by promoting fundamental human values. With the help of Telo Tulku we have also recently extended activities related to the Nalanda Courses to Russian-speaking people.

It is to our hope that universal ethics will be adopted by the United Nations. We pray that world leaders may learn from His Holiness as we aim to achieve peace, freedom and security. May the world continue to enjoy the sunlight of your leadership.”

Mr Deepesh Thakkar, Chief Coordinator of the Nalanda Courses, saluted the chief guests and explained that Tibet House had set up long, medium and short courses of six years, 14 months and one and a half months respectively, to suit their students’ needs. The first group to complete the Nalanda Masters’ six-year course have recently graduated.

Thakkar remarked that Geshé Dorji Damdul had been a guiding light. He noted that among the students there are twice as many women as men and the students’ ages range from 14 to 80 years old.

“We aim,” he asserted, “not to propagate Buddhism but to share the knowledge it vouchsafes to help as many people as possible to be happier, kinder human beings. We thank His Holiness from the bottom of our hearts and also express gratitude to the Tibetan people dedicated down the centuries to preserving the Nalanda Tradition. We pray that His Holiness live long and request that we may continue to receive teachings from him.” Read the rest of this entry »

Teachings for Tibetan Youth: 2nd Day
Giu 1st, 2023 by admin

A Namgyal monk assisting His Holiness the Dalai Lama with rituals during the Manushri Permission at the Main Tibetan Temple in Dharamsala, HP, India on May 31, 2023. Photo by Tenzin Choejor

May 31, 2023. Thekchen Chöling, Dharamsala, HP – This morning, because of the wet weather, His Holiness the Dalai Lama drove to the foot of the temple from where he took the lift to the upper floor. When he reached the throne in front of the statue of the Buddha, lay-people from the Dharamsala Buddhist Class were engaged in debate. The assembled school-children and other students recited the ‘Heart Sutra’ and the verses of salutation to the Buddha from Nagarjuna’s ‘Fundamental Wisdom’ and ‘Ornament for Clear Realization’.

Today, I’m going to give the permission to practise Manjushri,” His Holiness announced, “the Bodhisattva who embodies wisdom and intelligence.

When I was a child, probably three or four years old, I visited Kumbum Monastery, which was near where I lived. There was a golden reliquary commemorating Jé Tsongkhapa who was born in the vicinity. Jé Rinpoché is renowned as a great being blessed by Manjushri. He studied in monasteries of all the Tibetan traditions—Sakya, Nyingma, Kagyu and Kadam. As I said, he was born in Amdo and when I think about that, I reflect that I’m from there too.

I remember seeing young monks prostrating before the reliquary and reciting Manjushri’s mantra, ‘Om a ra pa tsa na dhi’, and I remember saying it too. Doing this helps us increase our wisdom and intelligence, enabling us to see reality more clearly. When our minds are clear, we’re better able to use our natural intelligence. Read the rest of this entry »

Sua Santità il Dalai Lama: 1° giorno d’Insegnamenti agli studenti del TCV
Mag 31st, 2023 by admin

“Dite alle vostre famiglie ed ai vostri amici che Sua Santità il Dalai Lama vi consiglia di coltivare un buon cuore.”

30 maggio 2023. Thekchen Chöling, Dharamsala, HP, India – Dopo una notte sorprendentemente tempestosa, Sua Santità il Dalai Lama ha raggiunto a piedi, riparato da un ombrello, dal cancello della sua residenza il cortile coperto del tempio. I tibetani in costume tradizionale gli hanno offerto il “Chema Changpu”. Sua Santità, come segno di buon auspicio, ha quindi lanciato in aria un pizzico di tsampa ed una goccia di tè. Studentesse in chuba verdi con in mano sciarpe di seta bianca fiancheggiavano il percorso centrale. I ballerini di Tashi Shölpa hanno cantato e ballato in segno di benvenuto. Sua Santità ha fatto di tutto per salutare i membri della folla nel cortile e si è seduto nel tempio. Una volta seduto, ha sorriso al piccolo gruppo di studenti in piedi davanti a lui, cui dice: “Cominciamo”, che è stato lo spunto per iniziare a discutere la definizione della mente come chiara e consapevole.

Sua Santità ha aperto il suo intervento osservando che i giovani tibetani sono l’obiettivo principale dell’insegnamento odierno. C’erano 985 studenti di diverse scuole TCV locali, 181 del college e 200 della classe buddista di Dharamsala, oltre a 5.695 membri del pubblico in generale, inclusi cittadini di 58 paesi diversi. Disse loro che quello che voleva fare era condurre una semplice cerimonia per coltivare la mente del risveglio di bodhicitta.

“Genero il pensiero di bodhicitta ogni giorno dal momento in cui mi sveglio”, disse loro. “Prego per il benessere di tutti gli esseri senzienti, ma soprattutto per gli esseri umani di questo mondo. Fare così mi porta la pace della mente. Sostengo questo pensiero riflettendo sulla vacuità dell’esistenza inerente. Recito e rifletto su un verso da “Entrare nella via del Bodhisattva” https://www.sangye.it/altro/?p=2431 di Shantideva https://www.sangye.it/altro/?p=11776:

Finché ci sarà lo spazio,

E finché ci saranno esseri senzienti,

Fino ad allora, possa anch’io rimanere

Per contribuire a dissipare la miseria del mondo. 10/55

Questo mi dà anche il coraggio di impegnarmi a favore di tutti gli esseri senzienti. Mi rilassa la mente. Mi permette di dormire sonni tranquilli. Di conseguenza, la mia mente non prova agitazione. La sera, visualizzo Avalokitesvara sulla sommità del mio capo, ne recito il mantra e mi addormento. Quando ti trovi così a tuo agio, sei tranquillo e stai bene fisicamente. Read the rest of this entry »

Teachings for Tibetan Youth: 1st Day
Mag 31st, 2023 by admin

Tibetans in traditional costume offering His Holiness the Dalai Lama ‘Chema Changpu’, a traditional welcome as he arrives at the Main Tibetan Temple courtyard on the first day of teachings for Tibetan youth in Dharamsala, HP, India on May 30, 2023. Photo by Tenzin Choejor.

May 30, 2023. Thekchen Chöling, Dharamsala, HP, India – After a surprisingly stormy night, His Holiness the Dalai Lama walked from the gate of his residence to the covered temple courtyard under the shelter of an umbrella. Tibetans in traditional costume offered him the ‘Chema Changpu’. He tossed a pinch of tsampa and flicked a drop of tea into the air by way of auspiciousness. Female students in green chubas holding white silk scarves lined the central pathway. In the open area beyond, Tashi Shölpa dancers sang and danced to welcome him. His Holiness went out of his way to wave to members of the crowd in the yard and seated round the temple. Once he had taken his seat, he smiled at the small group of students standing before him and said, “Let start,” which was the cue for them to begin debating the definition of the mind as clear and knowing.

His Holiness opened his own remarks by observing that today young Tibetans were the main focus of the teaching. There were 985 students from several local TCV schools, 181 from college and 200 from the Dharamsala Buddhist class, besides 5695 members of the general public, including citizens of 58 different countries. He told them that what he wanted to do was conduct a simple ceremony for cultivating the awakening mind of bodhichitta.

I generate the thought of bodhchitta every day from the moment I wake up,” he told them. “I pray for the welfare of all sentient beings, but most especially for the human beings of this world. Doing so brings me peace of mind. I support this thought by reflecting on emptiness of inherent existence. I recite and reflect on a verse from Shantideva’s ‘Entering into the Way of the Bodhisattva’:

As long as space endures,
And as long as sentient beings remain,
Until then, may I too remain
To help dispel the misery of the world. 10/55

This also gives me courage to work for all sentient beings. It relaxes my mind. It enables me to sleep soundly. As a result, my mind experiences no agitation. In the evening, I visualize Avalokiteshvara on the crown of my head, recite manis and fall asleep. When you are at ease like this, you find peace of mind and you are physically well. Read the rest of this entry »

Preghiere per la lunga vita di Sua Santità il Dalai Lama
Mag 26th, 2023 by admin

Sua Santità il Dalai Lama: “Se tutti pratichiamo, il buddismo non scomparirà presto, ma sopravviverà ancora per molti secoli. Seguiamo grandi e dotti maestri come Nagarjuna che sostenevano gli insegnamenti del Buddha non semplicemente sulla base della fede, ma affidandosi alla ragione. Questa è la qualità unica della Tradizione di Nalanda.”

24 maggio 2023. Thekchen Chöling, Dharamsala, HP, India – La pioggia battente che era caduta per gran parte della notte si è attenuata quando questa mattina l’automobile di Sua Santità il Dalai Lama lo ha portato al cancello della sua residenza. È stato accolto e salutato dai membri del consiglio della Fondazione per la Preservazione della Tradizione Mahayana (FPMT), che lo hanno poi accompagnato allo Tsuglagkhang. Un tappeto rosso al centro del cortile del tempio era disseminato di petali di fiori. In cima alla navata Sua Santità è stato accolto da monaci e monache che offrivano mazzi di fiori. Come è sua abitudine, si è fermato più volte lungo la strada per salutare le persone assiepate ai lati.

Entrando nel tempio, Sua Santità ha salutato Sikyong Penpa Tsering, il Presidente Khenpo Sonam Temphel e il Commissario Capo della Giustizia (ad interim) Karma Dadul, che erano ospiti dell’occasione. Di fronte a Sua Santità hanno preso posto Thamthog Rinpoché, abate del monastero di Namgyal, abate del monastero di Kopan, Geshé Chonyi, Lobpön di nuova nomina del monastero di Namgyal, Lobsang Dhargyey e Yangsi Rinpoché. Dietro di loro, il maestro di canti di Kopan, Geshé Losang Sherab, ha guidato il procedimento.

Trecentocinquanta membri della FPMT, 150 dei quali provenienti dall’estero, hanno preso parte alle cerimonie odierne. Questa Offerta di Lunga Vita era basata sul rituale dell'”Offerta al Maestro Spirituale” nota come “Beatitudine e Vacuità Indivisibili: Il Rituale del Sentiero Profondo di Lama Chöpa”. Sono stati serviti tè e riso, del dolce cerimoniale e durante una pausa del rituale delle offerte, Sua Santità si è rivolto all’assemblea.

Oggi state offrendo preghiere per la mia lunga vita. In questo mondo, le persone che hanno fede negli insegnamenti del Buddha, in particolare le persone della regione himalayana che sentono un legame speciale con Avalokitesvara, considerano anche di avere un legame con me. Se sono in grado di vivere a lungo, c’è il vantaggio che sarò in grado di servire gli insegnanti e gli esseri senzienti.

Il buddismo ha avuto origine in India, ma, alla fine le sue circostanze sono cambiate. A tempo debito l’insegnamento del Buddha si è diffuso in Tibet e anche lì le circostanze sono cambiate. Sebbene le tradizioni buddiste non fossero molto conosciute in Occidente, in questi giorni vi è un crescente interesse per esse.

Sono determinato a lavorare per il fiorire degli insegnamenti del Buddha e il benessere di tutti gli esseri senzienti, come scrisse Jé Tsongkhapa in un verso alla fine del suo ‘Grande Trattato sugli Stadi del Sentiero dell’Illuminazione’: Read the rest of this entry »

Offering Prayers for His Holiness the Dalai Lama’s Long Life
Mag 25th, 2023 by admin

His Holiness the Dalai Lama addressing the congregation during the Long Life Prayer offered to him by the Foundation for the Preservation of the Mahayana Tradition (FPMT) at the Main Tibetan Temple in Dharamsala, HP, India on May 24, 2023. Photo by Tenzin Choejor

May 24, 2023. Thekchen Chöling, Dharamsala, HP, India – Heavy rain that had fallen through much of the night eased up as His Holiness the Dalai Lama’s car brought him to the gate of his residence this morning. He was met and greeted by board members of the Foundation for the Preservation of the Mahayana Tradition (FPMT), who then escorted him to the Tsuglagkhang. A red carpet up the middle of the temple yard was scattered with flower petals. At the top of the aisle His Holiness was welcomed by monks and nuns offering bouquets of flowers. As is his custom, he stopped several times on the way to greet members of the public.

Entering the temple His Holiness saluted Sikyong Penpa Tsering, Speaker Khenpo Sonam Temphel and Chief Justice Commissioner (acting) Karma Dadul, who were guests of the occasion. Facing His Holiness after he had taken his seat were Thamthog Rinpoché, Abbot of Namgyal Monastery, Abbot of Kopan Monastery, Geshé Chonyi, newly appointed Lobpön of Namgyal Monastery, Lobsang Dhargyey and Yangsi Rinpoché. Behind them, the Kopan Chant-master, Geshé Losang Sherab led the proceedings.

Three hundred and fifty members of the FPMT, 150 of them from abroad, took part in today’s ceremonies. This Long-Life Offering was based on the ritual of the ‘Offering to the Spiritual Master’ known as ‘Indivisible Bliss and Emptiness: The Ritual of the Profound Path of Lama Chöpa’. Tea and ceremonial sweet rice were served and during a break in the ritual to make offerings of them, His Holiness addressed the assembly.

Today, you are offering prayers for my long life. In this world, people who have faith in the teachings of the Buddha, particularly people from the Himalayan region who feel a special connection to Avalokiteshvara also consider they have a link to me. If I am able to live long, there is the benefit that I will be able to serve the teaching and sentient beings.

Buddhism originated in India, but eventually its circumstances changed. In due course the Buddha’s teaching spread to Tibet and the circumstances have changed there too. Although Buddhist traditions were not widely known in the West, these days there is growing interest in them there. Read the rest of this entry »

Sua Santità il Dalai Lama: 2° giorno d’Insegnamenti ai giovani tibetani
Mag 2nd, 2023 by admin

“È perché coltivo la bodhicitta e la comprensione della vacuità che le persone si fidano di me”, ha rivelato Sua Santità. “Se insegnassi una cosa, ma agissi in modo contrario, non lo farebbero. Come ho detto prima, siamo tutti uguali nel volere la felicità e cercare di evitare la sofferenza. Pertanto, è importante che ci tratteniamo anche da piccoli atti che danneggiano”.

31 maggio 2023. Thekchen Chöling, Dharamsala, HP – Questa mattina, quando Sua Santità il Dalai Lama ha raggiunto il trono davanti alla statua del Buddha, i laici della classe buddista di Dharamsala erano impegnati in un dibattito. Gli insegnanti e gli altri studenti riuniti hanno recitato il “Sutra del cuore” ed i versi di saluto al Buddha dalla “Saggezza Fondamentale” e “Ornamento per la chiara realizzazione” di Nagarjuna.

Oggi conferirò il permesso di praticare Manjushri”, ha annunciato Sua Santità, “il Bodhisattva che incarna la saggezza e l’intelligenza.

Quando ero bambino, avevo probabilmente tre o quattro anni, ho visitato il monastero di Kumbum, che era vicino a dove vivevo. C’era un reliquiario d’oro che commemorava Jé Tsongkhapa, nato nelle vicinanze. Jé Rinpoché è rinomato come un grande essere benedetto da Manjushri. Ha studiato nei monasteri di tutte le tradizioni tibetane: Sakya, Nyingma, Kagyu e Kadam. Come ho detto, è nato ad Amdo e quando ci penso, penso che anch’io vengo da lì.

Ricordo di aver visto giovani monaci prostrarsi davanti al reliquiario e recitare il mantra di Manjushri, ‘Om a ra pa tsa na dhi’, e ricordo di averlo pronunciato anchio. Fare questo ci aiuta ad aumentare la nostra saggezza ed intelligenza, permettendoci di vedere più chiaramente la realtà. Quando le nostre menti sono chiare, siamo maggiormente in grado di usare la nostra intelligenza naturale.

Gradualmente, mentre ti impegni in pratiche esteriori, interiori e segrete in relazione a Manjushri, scoprirai che la tua intelligenza diventa grande, chiara, profonda e rapida. Diventi più abile nella composizione, nel dibattito e nell’insegnamento. Ho ricevuto la trasmissione di tutte le varie pratiche relative a Manjushri.

Come ho detto prima, ogni mattina appena mi sveglio genero la mente del risveglio di bodhicitta, l’aspirazione altruistica all’illuminazione, ma subito dopo recito un rosario intero di ‘Om a ra pa tsa na dhi’. Sin da quando ero bambino ho sentito un forte legame con Manjushri. È chiaro per me che, come risultato della continua recitazione di questo mantra e della “Lode all’Intelligente” noto in tibetano come “Gangloma”, la mia intelligenza e saggezza sono diventate più acute. Pertanto, vi esorto, miei amici del Dharma, a recitare anche la lode ed il mantra di Manjushri, che migliorerà la vostra capacità di studiare ed iapprendere.

Nella lode si dice che il discorso di Manjushri, melodioso con sessanta sfaccettature, elimina l’oscurità della nostra mancanza di consapevolezza. Con il supporto di Manjushri sono stato in grado di dissipare la confusione e l’ignoranza nelle menti delle persone su cosa adottare e cosa scartare”. Read the rest of this entry »

Sua Santità il Dalai Lama al Global Buddhist Summit 2023
Apr 25th, 2023 by admin

Sua Santità il Dalai Lama interviene al Global Buddhist Summit 2023 all’Ashok Hotel di Nuova Delhi, India, il 21 aprile 2023. Foto di Tenzin Choejor.

21 aprile 2023. Nuova Delhi, India – Quando questa mattina Sua Santità il Dalai Lama è arrivato all’Ashok Hotel, sede del Global Buddhist Summit 2023, è stato accolto dal Dr. Abhijit Halder, Direttore Generale della International Buddhist Confederation (IBC) e dal Ven Dr Dhammapiya, Segretario Generale IBC.. Tutti si sono alzati in piedi quando Sua Santità quando ha fatto ingresso nell’auditorium.

Una volta salito sul palco, Sua Santità ha reso omaggio ad una statua del Buddha, inchinandosi davanti. Successivamente, ha salutato i vari dignitari buddisti ed i membri della congregazione riuniti nella sala.

Alla sinistra di Sua Santità sul palco sedevano Sua Eminenza Rev Khamba Lama Gabju Choijamts Demberel (Mongolia), Chamgon Kenting Tai Situpa (Tibet), Ven Bhikshu Dhamma Shobhan Mahathero (Nepal) e Most Ven Thich Thien Tan (Vietnam). Alla sua destra sedevano Most Ven Waskaduwe Mahindawansa Mahanayake Thero (Sri Lanka), Venerable Abhidhajamaharahthaaguru Sayadaw Dr Ashin Nyanissara (Birmania), Sua Santità 43rd Sakya Trizin, Khöndung Gyana Vajra Rinpoché (Tibet), Sua Eminenza Padma Acharya Karma Rangdol (Bhutan), Sua Eminenza Kyabjé Yongzin Ling Rinpoché Tenzin Lungtok Thinley Chöphak (Tibet) e il Ven. Dr Dhammapiya (India).

Il Ven Dr Dhammapiya ha aperto i lavori della mattinata dando il benvenuto a Sua Santità, ai venerabili ospiti ed ai membri del pubblico, osservando che il giorno precedente il vertice aveva trattato le diverse tradizioni buddiste che si sono evolute in diverse parti del mondo. Ognuno di queste è come un fiore dal colore diverso che cresce dallo stesso stelo,: l’insegnamento del Buddha Shakyamuni. Il Buddha ha dato insegnamenti diversi a persone diverse con capacità diverse in luoghi diversi quindi, ha aggiunto, è bene ricordare a noi stessi ciò che è detto nel verso 194 del Dhammapada:

Felice è il sorgere di un Buddha;

felice è l’esposizione dell’Ariya Dhamma;

felice è l’armonia tra il Sangha;

felice è la pratica di coloro che sono in armonia.

Ha suggerito che tutte le comunità del Sangha buddista devono farsi avanti per affrontare le sfide che ci attendono nel mondo di oggi. Siamo tutti esseri umani, ha osservato. Non siamo così diversi l’uno dall’altro. Condividiamo la stessa aria e la stessa acqua. Pertanto, dobbiamo adottare un punto di vista globale per promuovere la pace nel mondo, proteggere la Madre Terra e praticare la compassione. Dobbiamo implementare i valori universali impliciti in tutte le tradizioni religiose per aiutare tutti noi.

Teniamoci per mano”, ha detto, “per lavorare in armoniosa unità per promuovere gli insegnamenti del Buddha per il benessere e la felicità di tutti gli esseri senzienti”.

Il colonnello Rajesh Jindal, il moderatore, ha introdotto un gruppo di monaci Theravadin che hanno cantato versi di buon auspicio in pali. Sono stati seguiti da monaci della tradizione sanscrita che cantavano in tibetano.

Jindal ha spiegato che è ora il momento della lettura del messaggio del Venerabile Abhidhajamaharahthaaguru Sayadaw Dr Ashin Nyanissara (Birmania), che era stato invitato a parlare, ma ma non aveva potuto partecipare. In esso il maestro ha sottolineato l’importanza di coltivare un buon cuore e le sue implicite qualità di amore, compassione e perdono.

Ha osservato che se non c’è pace nei cuori delle persone, non ci sarà pace nel mondo. E l’unico modo per raggiungere quella pace è praticare la meditazione d‘introspezione che può aiutarci a raggiungere una mente equilibrata, proprio come coltivare la compassione ci permette di trasformare una mente negativa in una positiva. Il messaggio del Venerabile si è concluso con l’augurio che la pace e la concordia prevalgano in tutto il mondo. Read the rest of this entry »

His Holiness the Dalai Lama at Global Buddhist Summit 2023
Apr 23rd, 2023 by admin

A view of the meeting hall at the Ashok Hotel during the Global Buddhist Summit 2023 in New Delhi, India on April 21, 2023. Photo by Tenzin Choejor

April 21, 2023. New Delhi, India – When His Holiness the Dalai Lama arrived at the Ashok Hotel, venue of the Global Buddhist Summit 2023, this morning, he was welcomed by Dr Abhijit Halder, Director General of the International Buddhist Confederation (IBC) and Ven Dr Dhammapiya, Secretary General IBC. The Summit organizers had provided a golf-cart to carry His Holiness to the auditorium. The congregation rose to their feet when he entered the room.

His Holiness walked onto the daïs and bowed before a statue of the Buddha set up there. Next, he greeted the various Buddhist dignitaries he was joining on the stage as he made his way to his seat, but before he sat down, he saluted members of the congregation gathered in the hall.

To His Holiness’s left on the daïs sat His Eminence Rev Khamba Lama Gabju Choijamts Demberel (Mongolia), Chamgon Kenting Tai Situpa (Tibet), Ven Bhikshu Dhamma Shobhan Mahathero (Nepal), and Most Ven Thich Thien Tan (Vietnam). To his right sat Most Ven Waskaduwe Mahindawansa Mahanayake Thero (Sri Lanka), Most Venerable Abhidhajamaharahthaaguru Sayadaw Dr Ashin Nyanissara (Burma), His Holiness 43rd Sakya Trizin, Khöndung Gyana Vajra Rinpoché (Tibet), His Eminence Padma Acharya Karma Rangdol (Bhutan), His Eminence Kyabjé Yongzin Ling Rinpoché Tenzin Lungtok Thinley Chöphak (Tibet) and Ven Dr Dhammapiya (India).

Ven Dr Dhammapiya opened the morning’s proceedings by welcoming His Holiness, the venerable guests and members of the audience. He noted that yesterday, the summit had heard about the different Buddhist traditions that have evolved in different parts of the world. Each of these is like a different coloured flower growing from the same stalk, which is the teaching of Buddha Shakyamuni. The Buddha gave different teachings to different people of different capacity in different places so, he said, it is good to remind ourselves of what is said in verse 194 of the Dhammapada:

Happy is the arising of a Buddha;
happy is the exposition of the Ariya Dhamma;
happy is the harmony amongst the Sangha;
happy is the practice of those in harmony.
Read the rest of this entry »

L’Iniziazione di Chakrasamvara nella tradizione di Krishnacharya
Mar 11th, 2023 by admin

Sua Santità il Dalai Lama durante le procedure di autogenerazione necessarie per conferire l’iniziazione di Chakrasamvara allo Tsulagkhang di Dharamsala, HP, India, il 9 marzo 2023. Foto del Ven Zamling Norbu

9 marzo 2023. Thekchen Chöling, Dharamsala, HP, India – Il sole era appena sorto questa mattina quando Sua Santità il Dalai Lama si è incamminato dalla sua residenza allo Tsuglagkhang. Come è sua abitudine, ha sorriso ed ovunque ha salutato i presenti. Qua e là si fermava a scambiare qualche parola con i bambini davanti alla folla.

Come ieri, una volta raggiunto il tempio, si è assiso dinnanzi al mandala, dando le spalle al pubblico, mentre eseguiva le procedure di autogenerazione necessarie per conferire l’iniziazione di Chakrasamvara. Mentre recitava i versi pertinenti, alzò lo sguardo verso la thangka in alto sul muro soprastante e salutò le varie divinità ivi raffigurate.

Nel frattempo, i discepoli recitavano le Lodi alle Ventuno Tare https://www.sangye.it/altro/?p=600.

Una volta completati i preparativi, Sua Santità ha preso posto sul trono ed è stato cantato il “Sutra del cuore” https://www.sangye.it/altro/?p=6098.

“Il ‘Sutra del cuore’ https://www.sangye.it/altro/?p=3408 è molto significativo”, ha osservato, “ed è utile, quando lo recitiamo, riflettere attentamente su quale grande insegnamento ha dato il Buddha, spiegando la vacuità e delineando i percorsi che culminano nell’illuminazione”. Read the rest of this entry »

The Chakrasamvara Empowerment in the Krishnacharya Tradition
Mar 10th, 2023 by admin

His Holiness the Dalai Lama offering ritual cakes to those who might hinder the conduct of the Chakrasamvara Empowerment at the Tsulagkhang in Dharamsala, HP, India on March 9, 2023. Photo by Tenzin Choejor

March 9, 2023. Thekchen Chöling, Dharamsala, HP, India – The sun had barely risen this morning when His Holiness the Dalai Lama set out to walk from the gate of his residence to the Tsuglagkhang. As is his wont, he smiled and waved to members of the public in the yard to left and right. Here and there he stopped to exchange a few words with children at the front of the crowd.

On reaching the temple, as he did yesterday, he first sat on a chair facing the mandala with his back to the audience while he went through the self-generation procedures requisite to his giving the Chakrasamvara Empowerment. As he recited the relevant verses, he looked up at the thangka high on the wall above and saluted the various deities depicted there.

Meanwhile, the congregation recited the Praises to the Twenty-one Taras.

Once he had completed his preparations, His Holiness took his seat on the throne and the ‘Heart Sutra’ was chanted.
“The ‘Heart Sutra’ is very meaningful,” he remarked, “and it’s helpful, when we recite it, to think carefully about what a great teaching the Buddha gave, explaining emptiness and outlining the paths that culminate in enlightenment.”

As he offered a ritual cake to those who might hinder the conduct of the empowerment, His Holiness pointed out, as he did yesterday, that really obstructions and interferences are not out there, but within us. Most obstructive are a strong grasping and clinging to the true or inherent existence of things, as well as extreme self-centredness and self-cherishing attitudes. Such obstructions reflect our negative emotions.

“Things have no independent existence,” His Holiness clarified, “they are merely designated. When we realise this, we can free ourselves from the cycle of existence. Read the rest of this entry »

Procedure preliminari all’iniziazione di Chakrasamvara
Mar 9th, 2023 by admin

La reincarnazione di Khalkha Jetsun Dhampa Rinpoché della Mongolia lancia un bastoncino come parte delle procedure preliminari per l’iniziazione di Chakrasamvara allo Tsuglagkhang a Dharamsala, HP, India, l’8 marzo 2023. Foto di Tenzin Choejor

8 marzo 2023. Per cominciare, Sua Santità si è seduto di fronte al mandala ed ha condotto silenziosamente le procedure preliminari al conferimento dell’Iniziazione di Chakrasamvara. Una volta completate queste pratiche, si è assiso sul trono.

Indicando un ragazzino seduto alla sua sinistra, Sua Santità ha confidato ai presenti: “Oggi abbiamo con noi la reincarnazione di Khalkha Jetsun Dhampa Rinpoché della Mongolia. I suoi predecessori avevano una stretta associazione con il lignaggio Krishnacharya di Chakrasamvara. Uno di loro fondò un monastero in Mongolia dedicato alla sua pratica. Quindi, la sua presenza qui oggi è di buon auspicio.

In Tibet il tantra si diffuse ampiamente. Per quanto riguarda Chakrasamvara, le tradizioni Ghantapada e Luipa erano popolari, ma questo lignaggio Krishnacharya era piuttosto raro. L’ho ricevuto da Tagdrag Rinpoché e da tempo sento una stretta affinità con questa pratica. Oggi seguirò le procedure preliminari per l’iniziazione vera e propria che darò domani.

Chakrasamvara è classificato come tantra madre. Appartiene ai tantra yoga più elevati. Mentre Guhyasamaja enfatizza il corpo illusorio, Chakrasamvara si concentra sulla chiara luce. Tuttavia, se fate del corpo illusorio la vostra pratica primaria, sorgerà anche la chiara luce.

Come ho detto, sento una stretta affinità con la tradizione di Krishnacharya. Ho ricevuto l’iniziazione e ne ho intrapreso il ritiro richiesto. Questo può sembrare un po’ presuntuoso, ma sento anche di avere qualche connessione con il grande Mahasiddha Krishnacharya. Read the rest of this entry »

Preliminary Procedures for the Chakrasamvara Empowerment
Mar 8th, 2023 by admin

His Holiness the Dalai Lama arriving at the Tsuglagkhang for the Preliminary Procedures for the Chakrasamvara Empowerment in Dharamsala, HP, India on March 8, 2023. Photo by Tenzin Choejor

March 8, 2023. To begin with His Holiness sat facing the mandala and silently conducted procedures preliminary to his giving the Chakrasamvara empowerment. Once these practices were complete, he took his seat on the throne.

Indicating a small boy sitting to his left His Holiness told the crowd, “We have the reincarnation of Khalkha Jetsun Dhampa Rinpoché of Mongolia with us today. His predecessors had a close association with the Krishnacharya lineage of Chakrasamvara. One of them established a monastery in Mongolia dedicated to its practice. So, his being here today is quite auspicious.

In Tibet tantra spread widely. With regard to Chakrasamvara, the Ghantapada and Luipa traditions were popular, but this Krishnacharya lineage was quite rare. I received it from Tagdrag Rinpoché and have long felt a close affinity for the practice. Today, I’ll go through the preliminary procedures for the empowerment proper that I will give tomorrow.

Chakrasamvara is classified as a mother tantra. It belongs to the highest yoga tantras. Whereas Guhyasamaja emphasizes the illusory body, Chakrasamvara focusses on the clear light. However, if you make the illusory body your primary practice, the clear light also arises.

As I said, I feel a close affinity to the Krishnacharya tradition. I have received the empowerment and undertaken the requisite retreat. This may seem somewhat boastful, but I also feel I have some connection with the great Mahasiddha Krishnacharya. Read the rest of this entry »

I Racconti di Jataka: Shakra, Signore degli Dei
Mar 8th, 2023 by admin

Sua Santità il Dalai Lama legge i Jataka Tales nel cortile dello Tsuglagkhang a Dharamsala, HP, India, il 7 marzo 2023. Foto di Tenzin Choejor

7 marzo 2023. Thekchen Chöling, Dharamsala, HP, India – Questa mattina, nell’ultimo giorno delle Celebrazioni della Grande Preghiera, Sua Santità il Dalai Lama è giunto allo Tsuglagkhang per leggere un Racconto di Jataka, la storia di una delle precedenti vite del Buddha.

Sua Santità, sorridendo a tutti e preceduto da un gruppo di monaci che suonavano i corni, ha attraversato il cortile del tempio, mentre svolazzava sopra la sua testa un brillante ombrello giallo. Ha quindi salutato il Ganden Tri Rinpoché e preso posto sul trono.

Il corpulento Maestro dei Canti di Drepung Gomang ha guidato una vivace recitazione del “Sutra del cuore” seguita da una “Preghiera ai Maestri del lignaggio”. Nel frattempo, sono stati serviti tè e riso dolce alle oltre 12.000 persone presenti.

Facendo a Sua Santità una richiesta formale di conferire l’insegnamento, il Ganden Tripa, seguito dal Sikyong, ha offerto la triplice rappresentazione del corpo, della parola e della mente dell’illuminazione. Successivamente, hanno reso omaggio gli abati riuniti e gli ex abati dei grandi monasteri Gelukpa.

Rivolgendosi ai presenti, Sua Santità ha osservato che a Lhasa era consuetudine riunirsi in questo giorno durante il Mönlam Chenmo, il Grande Festival della Preghiera, un evento che si celebra da più di 600 anni. Al momento è difficile organizzarlo nel Paese delle Nevi, ma i tibetani in esilio, ispirati dal coraggio del popolo tibetano, sono stati in grado di mantenere viva la tradizione. Una parte fondamentale della tradizione in questo quindici del mese, il primo giorno di luna piena dell’anno, è la lettura di uno dei Racconti di Jataka https://www.sangye.it/altro/?cat=6, le storie delle vite precedenti del Buddha. Read the rest of this entry »

The Jataka Tale about Shakra, Lord of the Gods
Mar 7th, 2023 by admin

His Holiness the Dalai Lama addressing the congregation gathered to hear him read from the Jataka Tales at the yard of the Tsuglagkhang in Dharamsala, HP, India on March 7, 2023. Photo by Tenzin Choejor

March 7, 2023. Thekchen Chöling, Dharamsala, HP, India – This morning, on the final day of the Great Prayer Festival, His Holiness the Dalai Lama came to the Tsuglagkhang to read a Jataka Tale, a story of one of the Buddha’s previous lives.

As he walked through the temple yard, monks playing horns led the way, while a bright yellow umbrella fluttered over his head. Looking from right to left and smiling as he came, His Holiness engaged with as many people as he could. At the head of the yard, he greeted the Ganden Tri Rinpoché and took his seat on the throne.

The burly Drepung Gomang Chantmaster led a brisk recitation of the ‘Heart Sutra’ followed by a ‘Prayer to the Lineage Masters’. Meanwhile, tea and sweet rice were served to the packed crowd of more than 12,000.

Making a formal request to His Holiness to teach, the Ganden Tripa, followed by the Sikyong, offered the threefold representation of the body, speech and mind of enlightenment. Next, the assembled Abbots and former Abbots of the great Gelukpa monasteries paid their respects.

Addressing the congregation, His Holiness observed that it had been customary to gather on this day during the Mönlam Chenmo, the Great Prayer Festival, in Lhasa, an event that has been celebrated for more than 600 years. Presently it’s difficult to hold the festival in the Land of Snow, but Tibetans in exile, inspired by the courage of the people in Tibet, have been able to keep the tradition alive. A key part of the proceedings on this fifteenth of the month, the first full-moon day of the year, is to read one of the Jataka Tales, the stories of the previous lives of the Buddha. Read the rest of this entry »

Posa della prima pietra del Dalai Lama Center for Tibetan and Ancient Indian Wisdom
Gen 5th, 2023 by admin

Sua Santità il Dalai Lama benedice un modello dell’edificio proposto prima di prendere posto sul palco alla cerimonia di posa della prima pietra del Dalai Lama Center for Tibetan & Indian Ancient Wisdom a Bodhgaya, Bihar, India, il 3 gennaio 2023. Foto di Tenzin Choejor

3 gennaio 2023. Bodhgaya, Bihar, India – Questa mattina, sotto un cielo invernale, Sua Santità il Dalai Lama ha oltrepassato in automobile l’Università di Magadh fino al previsto sito del Dalai Lama Center for Tibetan and Ancient Indian Wisdom. Lì, mentre i monaci del Monastero di Namgyal intonavano preghiere, accompagnati dall’On.le Kiren Rijiju, Ministro della Giustizia, Governo dell’India, da Shri Sushil Modi, MP, dal Dr Vinay Sahasrabuddhe, Presidente del Consiglio Indiano per le Relazioni Culturali (ICCR) e dall’Ambasciatore Kumar Tuhin, Direttore Generale ICCR, Sua Santità ha posato la prima pietra, quindi, prima di prendere posto sul palco, ha esaminato un plastico architettonico degli edifici previsti.

Il direttore ad interim del progetto, Tempa Tsering, ha salutato tutti i presenti e ha porto il benvenuto agli ospiti speciali, annunciando che il Centro è stato istituito per realizzare la visione di Sua Santità il Dalai Lama, secondo cui se la consapevolezza dell’antica saggezza indiana, in particolare per quanto riguarda il funzionamento della mente e delle emozioni, potesse essere ravvivata e condivisa più ampiamente, il che contribuirebbe alla creazione di un mondo più pacifico e compassionevole ed ha espresso gratitudine al governo del Bihar ed al governo indiano per il loro sostegno. Ha inoltre dichiarato che il Centro sarà aperto a tutti coloro che desiderano conoscere la saggezza tibetana e l’antica saggezza indiana.

In un discorso pronunciato in hindi, il prof. Samdhong Rinpoché ha ricordato che molti anni fa Vinobha Bhave suggerì che sarebbe arrivato il momento in cui la cultura indiana avrebbe assunto un ruolo di primo piano nel mondo. La sua previsione è stata ampiamente smentita, ma, in retrospettiva, sembra che fosse un visionario lungimirante. Rinpoché ha proseguito affermando che, poiché la visione materialistica associata alla scienza ed alla tecnologia non è riuscita a portare pace e soddisfazione nel mondo, le antiche conoscenze e valori indiani potrebbero colmare il vuoto.

In passato, affermava Rinpoché, le scuole di pensiero indiane si arricchivano reciprocamente quando si impegnavano in uno scambio di idee fondato sulla ragione e sulla logica. La tradizione tibetana ha mantenuto vivo questo approccio. Con l’istituzione di questo Centro, queste tradizioni saranno ripristinate in India.

Kumar Sarvjeet, MLA per Bodhgaya e Ministro dell’Agricoltura del governo del Bihar ha parlato successivamente a nome del Primo Ministro, Nitish Kumar, informando l’assemblea che il Primo Ministro sostiene completamente la visione di Sua Santità ed ha chiarito che lui e il governo del Bihar faranno tutto il possibile per contribuire a portare a compimento il progetto. Ha inoltre rivelato che il governo e la popolazione del Bihar, ed in particolare la popolazione locale, sono grati che il Centro sia stato istituito a Bodhgaya. Read the rest of this entry »

Sua Santità il Dalai Lama: Terzo giorno d’insegnamenti sulla Mente dell’Illuminazione
Gen 4th, 2023 by admin

Sua Santità il Dalai Lama conferisce i Voti del Bodhisattva a Bodhgaya, India

31 dicembre 2022. Bodhgaya, Bihar, India – Questa mattina al Kalachakra Ground, non appena Sua Santità il Dalai Lama ha preso posto, un gruppo di monaci e laici ha iniziato a cantare il “Sutra del cuore” https://www.sangye.it/altro/?p=6098 in cinese e sono stati serviti tè e pane ed i presenti hanno offerto a Sua Santità un mandala e la triplice rappresentazione del corpo, della parola e della mente dell’illuminazione.

“Qui, a nome di questo grande raduno di persone”, ha dichiarato Sua Santità, “mi è stato chiesto di dare un permesso relativo ad Arya Tara. Come ho già chiarito, questo è un luogo speciale e la cosa più importante che possiamo fare qui è generare bodhicitta, aspirando a raggiungere la piena illuminazione nell’interesse di noi stessi e degli altri. È così che possiamo dare un senso alla nostra vita.

I tibetani coltivano bodhicitta sin dai tempi dei re religiosi, quando Shantarakshita fu invitato in Tibet. Se la vostra mente è rilassata ed in pace, come risultato dello sviluppo della mente del risveglio di bodhicitta, scoprirete di godere di una buona salute fisica e di un sonno profondo. Sarete felici giorno e notte.

Oggi darò il permesso delle 21 Tara, che si trova nelle collezioni Rinjung Gyatsa e Sukha Gyatsa. Ho ricevuto il Rinjung Gyatsa da Tagdag Rinpoché in Tibet tra molti altri potenziamenti e trasmissioni. Non ricordo di aver ricevuto il Sukha Gyatsa da lui, ma Kyabjé Trijang Rinpoché me lo conferì in seguito, dopo essere entrati in esilio.

Mentre eseguo i riti preparatori, per favore pregate Arya Tara affinché il Dharma possa fiorire, che le persone possano stare bene e che i maestri e coloro che sono qui riuniti possano vivere a lungo. Tenete presente che più a lungo vivrete, maggiore sarà la vostra opportunità di accumulare meriti. Inoltre, dal momento che Avalokiteshvara dimora sulla sommità del mio capo, condividete tutti un legame speciale con lui, il che significa che avrà cura di voi di vita in vita. Read the rest of this entry »

Laying Foundation Stone of Dalai Lama Centre for Tibetan & Indian Ancient Wisdom
Gen 4th, 2023 by admin

A view from the stage during His Holiness the Dalai Lama’s talk at the Foundation Stone Laying Ceremony of the Dalai Lama Centre for Tibetan & Indian Ancient Wisdom in Bodhgaya, Bihar, India on January 3, 2023. Photo by Tenzin Choejor

January 3, 2023. Bodhgaya, Bihar, India – Under a wintry sky this morning, His Holiness the Dalai Lama drove out past the Magadh University to the prospective site of the Dalai Lama Centre for Tibetan and Ancient Indian Wisdom. There, as monks of Namgyal Monastery chanted prayers, accompanied by the Hon’ble Kiren Rijiju, Minister for Law and Justice, Government of India, Shri Sushil Modi, MP, Dr Vinay Sahasrabuddhe, President of Indian Council for Cultural Relations (ICCR) and Ambassador Kumar Tuhin, Director General ICCR, he unveiled the foundation stone. He closely examined an architectural model of the proposed buildings before taking his seat on the stage.

Interim director of the project, Tempa Tsering, greeted everyone present and welcomed the special guests. He announced that the Centre was being established to fulfil His Holiness the Dalai Lama’s vision that if awareness of ancient Indian wisdom, particularly with regard to the workings of the mind and emotions, could be revived and shared more widely, it would contribute to the creation of a more peaceful, more compassionate world. He expressed gratitude to the Government of Bihar and the Government of India for their support. He declared that the Centre will be open to everyone who wishes to learn about Tibetan and Ancient Indian Wisdom. Read the rest of this entry »

Commentary on the Awakening Mind – 3rd Day
Dic 31st, 2022 by admin

His Holiness the Dalai Lama performing preparatory rites to giving the permission of 21 Taras on the third day of teachings at the Kalachakra Teaching Ground in Bodhgaya, Bihar, India on December 31, 2022. Photo by Tenzin Choejor.

December 31, 2022. Bodhgaya, Bihar, India – This morning at the Kalachakra Ground, as soon as His Holiness the Dalai Lama had taken his seat, a group of monastics and lay-people began to chant the ‘Heart Sutra’ in Chinese. Tea and bread were served and the day’s patrons offered a mandala and the threefold representation of the body, speech and mind of enlightenment to His Holiness.

Here, on behalf of this great gathering of people,” His Holiness declared, “I’ve been requested to give a permission related to Arya Tara. As I have already made clear, this is a special place and the most important thing we can do here is to generate bodhichitta, aspiring to achieve full enlightenment in the interest of self and others. This is how we can make our lives meaningful.

Tibetans have been cultivating bodhichitta since the time of the religious kings when Shantarakshita was invited to Tibet. If your mind is relaxed and at peace, as a result of developing the awakening mind of bodhichitta, you’ll find you enjoy good physical health and sound sleep. You’ll be happy day and night.

Today, I’m going to give the permission of the 21 Taras, which is found in the Rinjung Gyatsa and Sukha Gyatsa collections. I received the Rinjung Gyatsa from Tagdag Rinpoché in Tibet among many other empowerments and transmissions. I don’t remember receiving the Sukha Gyatsa from him, but Kyabjé Trijang Rinpoché gave it to me later, after we’d come into exile.

While I go through the preparatory rites, please pray to Arya Tara that the Dharma may flourish, that people may be well and that teachers and those gathered here may live long. Keep in mind that the longer you live, the greater will be your opportunity to accumulate merit. What’s more, since Avalokiteshvara sits on the crown of my head, you all share a special bond with him, which means you’ll be cared for him in life after life.” Read the rest of this entry »

Sua Santità il Dalai Lama: Secondo giorno d’insegnamenti sulla Mente dell’Illuminazione
Dic 30th, 2022 by admin

Ratö Khensur, Nicholas Vreeland, offre a Sua Santità il Dalai Lama la prima copia di un libro appena pubblicato che contiene la biografia spirituale di Sua Santità composta dal compianto Ratö Khyongla Rinpoché all’inizio del secondo giorno di insegnamenti a Bodhgaya, Bihar, India il 30 dicembre 2022. Foto di Tenzin Choejor

30 dicembre 2022. Bodhgaya, Bihar, India – Questa mattina, Sua Santità il Dalai Lama è tornato per un secondo ciclo di insegnamenti al Kalachakra Ground, gremito all’inverosimile, con 50.000 persone all’interno ed altre 15.000 all’esterno che seguivano i lavori su grandi schermi, e 3000 stranieri provenienti da 80 paesi.

Dopo aver salutato la folla ed i lama anziani, Sua Santità ha preso posto sul trono. Un gruppo di bambini, studenti della scuola Root Institute, si è seduto davanti a lui ed ha recitato con fervore il “Sutra del cuore” in sanscrito. Nel frattempo, Ratö Khensur, Nicholas Vreeland, ha presentato a Sua Santità la prima copia di un libro appena pubblicato che contiene la biografia spirituale di Sua Santità composta dal compianto Ratö Khyongla Rinpoché.

Successivamente, otto rappresentanti del progetto “Flame of Hope” – cinque dal Giappone ed uno ciascuno dall’Austria, Israele e Stati Uniti – hanno offerto a Sua Santità una lanterna, che era stata accesa dalla fiamma della pace a Hiroshima. ‘Flame of Hope’ desidera cambiare il mondo accendendo la scintilla della speranza per la pace nei cuori dei bambini. Lavorando mano nella mano con leader spirituali ed altre persone interessate, Flame of Hope mira a diffondere questo desiderio in tutto il mondo. Il suo slogan è “Una terra, una preghiera, una fiamma”.

Dopo la distribuzione del tè e del pane, benedetti in quanto offerti ai Tre Gioielli e gustati, Sua Santità ha preso la parola.

Oggi abbiamo una seconda occasione per tenere un discorso in questo luogo sacro, che è molto fortunato. Buddha Shakyamuni venne qui, camminò su questa terra e qui raggiunse l’illuminazione.

Mi è stata offerta questa fiamma da Hiroshima, che è stato il primo luogo su cui è stata lanciata una bomba atomica e così tante persone sono morte. Sono stato lì, ho sentito parlare di coloro che sono morti ed ho incontrato dei sopravvissuti la cui salute era fragile. Pensando a tutti loro mi sentivo immensamente triste. Ho pensato a quanto sarebbe bello se il mondo fosse libero dalle armi nucleari, cosa per cui ho pregato profondamente.

Anche adesso la guerra continua e le armi vengono usate da una parte contro l’altra. Sebbene le armi nucleari non siano state impiegate in guerre dopo i bombardamenti sul Giappone, troppi paesi desiderano possederle. Oggi, in questo luogo sacro di Vajra-asana, si libera qui una fiamma di speranza ed un’opportunità per pregare per una pace duratura nel mondo. Read the rest of this entry »

Commentary on the Awakening Mind – 2nd Day
Dic 30th, 2022 by admin

Representatives of the project ‘Flame of Hope’ posing for a photo with His Holiness the Dalai Lama after presenting him with a lantern which had been lit from the flame of peace in Hiroshima on the second day of teachings in Bodhgaya, Bihar, India on December 30, 2022. Photo by Tenzin Choejor

December 30, 2022. Bodhgaya, Bihar, India – This morning, His Holiness the Dalai Lama returned to the Kalachakra Ground for a second round of teachings. The ground, filled to capacity, was packed with 50,000 people while there were another 15,000 outside following proceedings on large screens. Of these 65,000 people, 3000 were foreigners from 80 countries.

After he had waved to the crowd and saluted the senior lamas, His Holiness took his seat on the throne. A group of children, students of the Root Institute school, sat down before him and fervently recited the ‘Heart Sutra’ in Sanskrit. Meanwhile, Ratö Khensur, Nicholas Vreeland, presented His Holiness with the first copy of a newly published book that contains His Holiness’s spiritual biography composed by the late Ratö Khyongla Rinpoché.

Next, eight representatives—five from Japan and one each from Austria, Israel and the USA—of the project ‘Flame of Hope’ presented a lantern to His Holiness, the flame of which had been lit from the flame of peace in Hiroshima. ‘Flame of Hope’ wishes to change the world by lighting the spark of hope for peace in children’s hearts. Working hand in hand with spiritual leaders and other concerned persons, Flame of Hope aims to spread this wish around the world. Their slogan is One Earth—One Prayer—One Flame.

After tea and bread had been distributed, blessed by being offered to the Three Jewels, and enjoyed, His Holiness spoke.

Today, we have a second opportunity to hold a discourse in this sacred place, which is most fortunate. Buddha Shakyamuni came, walked this land, and attained enlightenment here.

I’ve been given this flame from Hiroshima, which was the first place on which an atomic bomb was dropped and so very many people perished. I’ve been there, heard about those who died and met survivors whose health was frail. Thinking of them all I felt immensely sad. I thought how good it would be if the world were free from nuclear weapons, which is something I have deeply prayed for.

Even now war goes on and weapons are being used by one side against others. Although nuclear weapons have not been employed since the bombing of Japan, too many countries wish to possess them. Today, in this sacred place of Vajra-asana, we have here a flame of hope and an opportunity to pray for lasting peace in the world. Read the rest of this entry »

Sua Santità il Dalai Lama: Primo giorno d’insegnamenti sulla Mente dell’Illuminazione
Dic 29th, 2022 by admin

Sua Santità il Dalai Lama: “La pratica della bodhichitta, dell’amorevole gentilezza, è l’essenza di tutti gli insegnamenti del Buddha. Con questa in mente dobbiamo ricordare che tutti gli 8 miliardi di esseri umani che vivono oggi desiderano essere felici ed evitare la sofferenza, il che ci rende tutti uguali.”

29 dicembre 2022. Bodhgaya, Bihar, India – Questa mattina, sotto un cielo azzurro e limpido, Sua Santità il Dalai Lama ha percorso la breve distanza fino al Kalachakra Ground, sorridendo e salutando i sostenitori che si erano radunati su entrambi i lati della strada. Scendendo dal golf cart nella parte anteriore del palco, come è sua abitudine ha tenuto a salutare la folla di fronte, alla sua destra ed a sinistra. Quindi si voltò e salutò il Sakya Gongma Trichen, il Gaden Tri Rinpoché, così come lo Sharpa e il Jangtsé Chöjés, dopodiché salutò anche i Sakya Trizin prima di prendere posto sul trono.

Alla sinistra di Sua Santità sedevano Gaden Tripa, Sharpa Chöjé e Jangtsé Chöjé; Ling Rinpoché, Kundeling Taktsak Jedrung Rinpoché; Jonang Gyaltsab; Kirti Rinpochè; l’abate del monastero di Namgyal, Thomtog Rinpoché; Chökyi Nyima Rinpoché; Trulshik Rinpoché; Druk Jangtrul Rinpoché ed altri.

Alla destra di Sua Santità sedeva il Sakya Gongma Trichen Rinpoché; il 42° Sakya Trizin Ratna Vajra Sakya; il 43° Sakya Trizin Gyana Vajra Sakya; Kongdung Abhaya Vajra Sakya; Khondung Akasha Vajra Sakya; il 26° Chogyé Tripa (Chogyé Shabdrung Bista Lama); il 27° Chogyé Tripa (Rinzin Paljor Bista); Jetsunma Kunga Thinley Palter Sakya; Jetsunma Kunga Chimé Wangmo Sakya; Khangsar Shabdrung; Thiksé Rinpoché; Trulshik Rinpoché Tenzin Chökyi Lodoe; Lelung Rinpoché e Kalu Rinpoché.

I monaci Theravada, per lo più provenienti da due monasteri thailandesi, hanno cantato il “Karuniya Metta Sutta” in pali, le parole del Buddha sulla amorevole gentilezza, seguito da una recitazione delle “Tre pratiche continue” in tibetano e dalla distribuzione di tè e pane.

Sua Santità il Dalai Lama

Questa, la Sede dell’Illuminazione, è il più sacro dei siti associati al Buddha. Oggi ci troviamo in questo luogo molto speciale dove il Buddha conseguì l’illuminazione, dove sono convenuti Nagarjuna, Asangha e tutti i loro discepoli. Questo è un luogo molto speciale per le preghiere qui espresse. Bodhgaya è perciò il luogo davvero speciale per i Buddhisti. Ci troviamo qui insieme per l’insegnamento denominato il Commentario alla Mente dell’Illuminazione di Nagarjuna (jangchup semdrel). E Bodgaya è l’essenza dei luoghi buddhisti e l’essenza del Dharma. Altrove insegnò le Quattro Nobili Verità coi loro 16 aspetti e le Trentasette Armonie dell’Illuminazione, ma qui ci viene in mente l’essenza di tutti i suoi insegnamenti, che consiste nel disciplinare la mente a beneficio degli esseri senzienti infiniti come lo spazio. Read the rest of this entry »

Commentary on the Awakening Mind – 1st Day
Dic 29th, 2022 by admin

His Hoiness the Dalai Lama speaking on the first day of teachings at the Kalachakra Teaching Ground in Bodhgaya, Bihar, India on December 29, 2022. Photo by Tenzin Choejor

December 29, 2022. Bodhgaya, Bihar, India – This morning, under a clear blue sky, His Holiness the Dalai Lama drove the short distance to the Kalachakra Ground, smiling and waving to well-wishers who had gathered on either side of the road. Climbing down from the golfcart at the front of the stage, he made a point of waving to the crowd in front and to his right and left as is his custom. Then he turned and greeted the Sakya Gongma Trichen, the Gaden Tri Rinpoché, as well as the Sharpa and Jangtsé Chöjés, following which he also saluted the Sakya Trizins before taking his seat on the throne.

To His Holiness’s left sat the Gaden Tripa, Sharpa Chöjé, and Jangtsé Chöjé; Ling Rinpoché, Kundeling Taktsak Jedrung Rinpoché; Jonang Gyaltsab; Kirti Rinpoché; the Abbot of Namgyal Monastery, Thomtog Rinpoché; Chökyi Nyima Rinpoché; Trulshik Rinpoché; Druk Jangtrul Rinpoché and others.

To His Holiness’s right sat the Sakya Gongma Trichen Rinpoché; the 42nd Sakya Trizin Ratna Vajra Sakya; the 43rd Sakya Trizin Gyana Vajra Sakya; Kongdung Abhaya Vajra Sakya; Khondung Akasha Vajra Sakya; the 26th Chogyé Tripa (Chogyé Shabdrung Bista Lama); the 27th Chogyé Tripa (Rinzin Paljor Bista); Jetsunma Kunga Thinley Palter Sakya; Jetsunma Kunga Chimé Wangmo Sakya; Khangsar Shabdrung; Thiksé Rinpoché; Trulshik Rinpoché Tenzin Chökyi Lodoe; Lelung Rinpoché and Kalu Rinpoché.

Theravada monks, mostly from two Thai monasteries, chanted the ‘Karuniya Metta Sutta’ in Pali—the Buddha’s words on loving kindness, which was followed by a recitation of ‘The Three Continuous Practices’ in Tibetan. Tea and bread were distributed.

Today, in this special place where the Buddha attained enlightenment, I would like to hold a ceremony for generating the awakening mind of bodhichitta and taking the Bodhisattva Vows,” His Holiness declared. “This, the Seat of Enlightenment, is the most sacred of the sites associated with the Buddha. Elsewhere he taught the Four Noble Truths and the Thirty-seven Harmonies of Enlightenment, but here we are reminded of the essence of all his teachings, which is to discipline the mind for the benefit of sentient beings extensive as space. Read the rest of this entry »

Inaugurazione del Pali & Sanskrit International Bhikkhu Exchange Program
Dic 27th, 2022 by admin

Sua Santità il Dalai Lama: “Cerco ogni giorno di coltivare la mente del risveglio di bodhicitta e la comprensione della vacuità ed esorto anche voi nell’intento di coltivare uno stato d’animo altruistico.

27 dicembre 2022. Bodhgaya, Bihar, India – Questa mattina, mentre il sole aleggiava nel cielo nebbioso sopra il Tempio della Mahabodhi, Sua Santità il Dalai Lama dal monastero tibetano di Gaden Phelgyeling ha raggiunto su una golf car il tempio tailandese di Wat-pa sorridendo e salutando con ampi cenni di mano la folta folla allineata lungo i margini della strada che lo riveriva porgendogli sciarpe di seta o fiori nelle mani giunte.

Sua Santità è stato accolto calorosamente dai monaci al tempio e scortato all’interno. Prima di prendere posto sul palco tra gli altri ospiti che includevano il Ven Dr Warakagoda Dhammasiddhi, Sakya Gongma Trichen Rinpoché e il Gaden Tri Rinpoché, è stato invitato a consacrare una statua del Buddha.

Alla recitazione delle preghiere buddiste di rifugio in pali, ha fatto seguito quella del “Sutra del Cuore” in tibetano.

Nel suo discorso di benvenuto, il Ven. Khensur Lobsang Gyaltsen ha innanzitutto reso omaggio ed espresso il suo apprezzamento a Sua Santità ed ai principali ospiti per la loro presenza. Ha spiegato che il programma quinquennale di scambio internazionale di bhikkhu in pali e sanscrito inaugurato oggi è stato organizzato in parziale adempimento all’impegno di Sua Santità di promuovere i valori umani, incoraggiare l’armonia tra le tradizioni religiose del mondo, garantire la tutela della cultura tibetana e stimolare una rinascita della consapevolezza dei valori dell’antica conoscenza indiana.

Siamo tutti seguaci del Buddha Shakyamuni”, ha dichiarato, “e portare la pace nel mondo è il nostro obiettivo comune. Il programma ha lo scopo di rafforzare le relazioni tra i seguaci delle tradizioni pali e sanscrite, consentendo loro di conoscersi a vicenda.“ Read the rest of this entry »

Inauguration of a Pali & Sanskrit International Bhikkhu Exchange Program
Dic 27th, 2022 by admin

His Holiness the Dalai Lama addressing the gathering at the inauguration of the Pali & Sanskrit International Bhikkhu Exchange Program at Wat-pa Thai Temple in Bodhgaya, Bihar, India on December 27, 2022. Photo by Tenzin Choejor

December 27, 2022. Bodhgaya, Bihar, India – This morning, as the sun hung in the misty sky over the Mahabodhi Temple, His Holiness the Dalai Lama rode in a golfcart from Gaden Phelgyeling Tibetan Monastery to Wat-pa Thai Temple. He smiled and waved to people, who lined the way several rows deep, holding silk scarves, or flowers in their folded hands.

His Holiness was warmly welcomed by the monks at the temple and escorted inside. He was invited to consecrate a statue of the Buddha before taking his seat on the platform among other guests who included Ven Dr Warakagoda Dhammasiddhi, Sakya Gongma Trichen Rinpoché and the Gaden Tri Rinpoché.

Buddhist refuge prayers were chanted in Pali, followed by a recitation of the ‘Heart Sutra’ in Tibetan.

In his welcome address Ven Khensur Lobsang Gyaltsen first paid his respects and expressed his appreciation to His Holiness and the principal guests for their presence. He explained that the five-year Pali and Sanskrit International Bhikkhu Exchange Program being inaugurated today has been organized in partial fulfilment of His Holiness’s commitment to promote human values, to encourage harmony among the world’s religious traditions, to ensure the preservation of Tibetan culture and to prompt a revival of awareness of the value of ancient Indian knowledge.

We are all followers of Buddha Shakyamuni,” he declared, “and bringing about world peace is our common goal. The program is intended to strengthen relationships between followers of the Pali and Sanskrit traditions, allowing them to learn about each other.“ Read the rest of this entry »

Sua Santità il Dalai Lama a Bodhgaya
Dic 25th, 2022 by admin

Giunto a Bodhgaya, ieri mattina 23 dicembre 2022, Sua Santità il Dalai Lama ha visitato il Tempio di Mahabodhi per rendere omaggio alla Sede dell’Illuminazione. Dal monastero tibetano, Gaden Phelgyeling, ha raggiunto l’ingresso principale a bordo di un golfcart dal quale ha potuto vedere facilmente i devoti che costeggiavano la strada e loro potevano vedere lui. È stato accolto dal segretario del Comitato di gestione del Tempio di Bodhgaya (BTMC), Nangzey Dorjee.

Mentre scendeva con cautela i gradini, Sua Santità di tanto in tanto alzava lo sguardo verso lo stupa in cima al tempio e pronunciava una preghiera silenziosa. In altri momenti ha abbassato lo sguardo verso l’albero della Bodhi sotto il quale sedeva il Buddha. Tra un momento e l’altro ha guardato alla sua destra ed alla sua sinistra, sorridendo e salutando la folla di persone che guardavano in alto nella speranza di catturare il suo sguardo.

Sua Santità si è inchinato e ha reso omaggio ai piedi dell’Albero della Bodhi e ha proceduto alla circumdeambulazione del tempio, salutando e sorridendo alle persone, giovani e anziane, che sbirciavano attraverso le ringhiere di pietra. Sul lato opposto del tempio Sua Santità è entrato nella cappella, ha reso omaggio e si è seduto davanti alla celebre statua del Buddha. Con lui c’erano monaci Theravada e monaci del monastero di Namgyal.

Mentre un monaco indiano appartenente al BTMC avvolgeva stole gialle di seta intorno alla statua simboleggianti un’offerta di vesti, Sua Santità ed i monaci di Namgyal hanno intonato preghiere che includevano: Le Tre Pratiche Continue; il Sutra del Cuore della Perfezione della Saggezza https://www.sangye.it/altro/?p=6098; Elogio della Dipendenza; una Supplica ai Diciassette Maestri di Nalanda https://www.sangye.it/altro/?p=9200, una Preghiera Ecumenica alle Tradizioni Buddhiste del Tibet; Versi di Auspicio collegati ai Tre Gioielli; e una preghiera per la lunga vita di Sua Santità https://www.sangye.it/altro/?p=3208 composta dai suoi due Tutori.

La recita si è conclusa con diverse preghiere di dedica, tra cui:

Possa la sublime e preziosa bodhicitta

Sorgere dove non è ancora cresciuta;

Dove è cresciuta, possa non declinare

ma svilupparsi e fiorire sempre più.

Come risultato della venuta del Buddha nel mondo,

il suo insegnamento risplende come la luce del sole,

e coloro che lo custodiscono sono armoniosi come fratelli,

Che il suo insegnamento possa durare a lungo.

Uscendo dalla cappella, Sua Santità ha completato il circuito del tempio, ha salito i gradini fino al cancello e ha proseguito con il golfcart fino a Gaden Phelgyeling.

His Holiness the Dalai Lama Visits the Mahabodhi Temple
Dic 24th, 2022 by admin

December 23, 2022. Bodhgaya, Bihar, India – Having arrived in Bodhgaya yesterday, this morning His Holiness the Dalai Lama made a visit to the Mahabodhi Temple to pay his respects at the Seat of Enlightenment. He drove from the Tibetan Monastery, Gaden Phelgyeling, to the main entrance in a golfcart from which he could easily see the devout who lined the street and they could see him. He was welcomed by the Secretary of the Bodhgaya Temple Management Committee (BTMC), Nangzey Dorjee.

As he carefully descended the steps, His Holiness occasionally glanced up at the Stupa on top of the temple and said a quiet prayer. At other moments he looked down to the Bodhi Tree beneath which the Buddha sat. In between times he looked to his right and his left, smiling and waving to the throngs of people gazing up in hope of catching his eye.

His Holiness bowed and paid his respects at the foot of the Bodhi Tree and proceeded to circumambulate the temple, waving and smiling at people, young and old, peering through the stone railings. On the far side of the temple His Holiness entered the chapel, paid his respects, and sat down before the renowned statue of the Buddha. With him were Theravada monks as well as monks from Namgyal Monastery.

While an Indian monk belonging to the BTMC wrapped silken yellow stoles around the statue in lieu of an offering of robes, His Holiness and the Namgyal monks chanted prayers that included: The Three Continuous Practices; the Heart of the Perfection of Wisdom Sutra; In Praise of Dependent Arising; a Supplication to the Seventeen Nalanda Masters; an Ecumenical Prayer to the Buddhist Traditions of Tibet; Verses of Auspiciousness Connected with the Three Jewels; and a prayer for His Holiness’s long life composed by his two Tutors.

The recitation was concluded with several dedication prayers including:

May the sublime precious bodhichitta
Arise where it has not yet grown;
Where it has grown, may it not decline
But develop and flourish.

As a result of the Buddha’s coming into the world,
His teaching shines as bright as sunlight,
And those who guard it are harmonious like siblings,
May his teaching endure for a long time.

Emerging from the chapel His Holiness completed the circuit of the temple, climbed the steps to the gate and drove in the golfcart back to Gaden Phelgyeling. 

https://www.dalailama.com/videos/pilgrimage-to-the-mahabodhi-stupa-2022

Sua Santità il Dalai Lama parla di Etica Laica al Salwan Education Trust
Dic 23rd, 2022 by admin

Sua Santità il Dalai Lama: “Per controllare la rabbia e rimanere in pace, consiglio di familiarizzarsi con “karuna”, la compassione, quindi, quando sorgerà la rabbia, non ti assoggetterà.

21 dicembre 2022. Delhi, India – Questa mattina, mentre Sua Santità il Dalai Lama si è recato alla Salwan Public School di Gurugram, il tempo era freddo ed un po’ nebbioso. All’arrivo è stato accolto dal presidente del Salwan Education Trust, Sushil Dutt Salwan, che lo ha accompagnato nell’atrio della scuola. I presidi ed il personale di 58 scuole di tutta Gurugram hanno colto l’occasione per salutare Sua Santità mentre si gustava tè e biscotti.

Sua Santità si è avvicinato al palco allestito sotto una grande “shamiana” e si è seduto di fronte a circa 6000 studenti, insegnanti e genitori che erano venuti ad ascoltarlo, quindi Sushil Dutt Salwan gli ha porto il benvenuto a nome di tutti i presenti, ricordando che la connessione del Salwan Education Trust con Sua Santità è iniziata quando 24 anni fa ha visitato per la prima volta il loro campus di Rajendranagar ed ha notato il grande rispetto che il Trust nutre per il messaggio di amore e compassione di Sua Santità. Ha anche aggiunto che in quell’occasione Sua Santità aveva benedetto un alberello che ora è diventato un albero della Bodhi: un punto di riferimento significativo nel campus.

“La vita è apprendimento”, ha osservato Salwan, “ed è un onore per noi imparare da Sua Santità”.

“Fratelli e sorelle”, ha esordito Sua Santità. “Tutti gli otto miliardi di noi esseri umani in realtà sono fratelli e sorelle. Siamo nati allo stesso modo e quasi tutti siamo stati nutriti allo stesso modo dalle nostre madri. Alla fine tutti in questo mondo dipendono dal buon cuore.

Da bambini giochiamo gli uni con gli altri senza riguardo per quale possa essere la nostra religione o nazionalità. Se i nostri compagni sorridono e giocano, siamo felici di giocare con loro. Questo perché, essenzialmente, siamo tutti uguali in quanto esseri umani. Tuttavia, l’istruzione tende ad insegnare a concentrarci sulle differenze superficiali tra di noi, che possono portare ad attriti e discriminazioni.

L’India ha tradizioni di lunga data di ‘karuna’ e ‘ahimsa’: compassione e non violenza. Dobbiamo cercare di seguire questi valori umani fondamentali. Tigri e leoni hanno denti affilati ed artigli che indicano il loro bisogno di predare e mangiare altri animali, ma la forma umana suggerisce che siamo molto più inclini ad essere compassionevoli e a non fare del male. Da un punto di vista biologico, dovremmo essere creature pacifiche. Read the rest of this entry »

His Holiness the Dalai Lama Talks to the Salwan Education Trust About Secular Ethics
Dic 22nd, 2022 by admin

His Holiness the Dalai Lama greeting students on his arrival at Salwan Public School in Gurugram, India on December 21, 2022. Photo by Tenzin Choejor

December 21, 2022. Delhi, India – This morning the weather was chilly and a little misty as His Holiness the Dalai Lama drove to the Salwan Public School in Gurugram. He was greeted on arrival by the Chairman of the Salwan Education Trust, Sushil Dutt Salwan, who escorted him into the school lobby. Principals and staff of 58 schools from across Gurugram took the opportunity to greet His Holiness while he enjoyed tea and biscuits.

His Holiness walked to the stage set up under a grand ‘shamiana’ and took his seat looking out over an estimated 6000 students, teachers and parents who had come to listen to him. Mr Salwan welcomed him on behalf of everyone present. He recalled that the Salwan Education Trust’s association with His Holiness began when he first visited their Rajendranagar Campus 24 years ago. He noted the great respect the Trust has for His Holiness’s message about our general need for love and compassion. He also mentioned that on that occasion His Holiness had blessed a sapling that has now grown into a Bodhi tree that is a significant landmark on the campus.

Life is about learning,” Mr Salwan remarked, “and it’s an honour for us to learn from His Holiness.”

Brothers and sisters,” His Holiness began. “All eight billion of us human beings actually are brothers and sisters. We’re born the same way and nearly all of us have been nurtured by our mothers in the same way. Ultimately everyone in this world depends on warm-heartedness.

As children we play with each other with no regard for what our religion or nationality may be. If our companions smile and play, we’re happy to play with them. This is because, essentially, we are all the same as human beings. However, education tends to teach us to focus on superficial differences between us, which can lead to friction and discrimination.

India has long-standing traditions of ‘karuna’ and ‘ahimsa’: compassion and doing no harm. We must try to follow these basic human values. Tigers and lions have sharp teeth and claws that indicate their need to prey on and eat other animals, but the human form suggests that we are much more inclined to being compassionate and not doing harm. From a biological point of view, we should be peaceful creatures.

Since we survive in dependence on the kindness of others, we need to maintain a sense of ‘karuna’ and ‘ahimsa’ towards them. In the past, there has been too much violence because we have used our intelligence to develop weapons and make plans to destroy our neighbours. Read the rest of this entry »

Sua Santità il Dalai Lama inaugura la SEE Learning Conference
Dic 13th, 2022 by admin

Sua Santità il Dalai Lama: “Solo la compassione e la non violenza portano la vera pace. I problemi si verificheranno sempre, ma, se saremo tranquilli, saremo in grado di resistere e superarli”.

9 dicembre 2022. Thekchen Chöling, Dharamsala, HP, India – Questa mattina più di 200 persone si sono riunite nella sala delle udienze del nuovo edificio della Biblioteca e degli Archivi del Dalai Lama per l’inaugurazione di una conferenza sul tema “SEE Learning®: A Worldwide Iniziativa per Educare il Cuore e la Mente.” Molti erano associati all’Emory Compassion Center ed al progetto di apprendimento sociale, emotivo ed etico sviluppato sotto gli auspici della Emory University di Atlanta, in Georgia. Altri sono coinvolti nell’implementazione del SEE Learning qui in India presso istituzioni come Tong-Len.

Quando Sua Santità il Dalai Lama è arrivato, ha salutato calorosamente gli ospiti sul podio. Tra loro c’erano il presidente e rettore della Emory University ed il direttore dell’Emory Compassion Center.

Jamphel Lhundup, segretario del Dalai Lama Trust, ha offerto alcune osservazioni introduttive. Ha dato il benvenuto a tutti i partecipanti alla conferenza ed a tutti gli ospiti. Ha ringraziato Sua Santità per aver preso parte all’incontro ed ha riconosciuto che i vari programmi che la conferenza avrebbe esplorato hanno avuto origine nei suoi sforzi per promuovere la compassione. Ha sottolineato che questa è stata la prima conferenza convocata nella Biblioteca ed Aarchivi del Dalai Lama, un’istituzione che ha lo scopo di preservare gli insegnamenti e l’eredità di Sua Santità e disponibile come risorsa per le generazioni future.

Il dottor Lobsang Tenzin Negi, direttore dell’Emory Compassion Center e moderatore dell’incontro, ha recitato un verso formale in tibetano ed in inglese in omaggio a Sua Santità. Lo ha ringraziato per la sua presenza oggi. Ha ricordato che Sua Santità ha sostenuto le relazioni con la Emory University sin dalla creazione della Emory-Tibet Partnership nel 1998. Il lavoro della partnership per sviluppare un’educazione del cuore e della mente riflette l’impegno di Sua Santità nella promozione dei valori umani. Ciò è culminato nel lancio del programma SEE Learning nel 2019. Nel frattempo, l’Emory-Science Initiative ha lavorato negli ultimi 15 anni per introdurre lo studio della scienza nei monasteri tibetani. Read the rest of this entry »

His Holiness the Dalai Lama Inaugurates the SEE Learning Conference
Dic 10th, 2022 by admin

His Holiness the Dalai Lama speaking with Samjna, from Tong-len School in India, one of the participants in the opening section of the two days Conference on SEE Learning at the Dalai Lama Library & Archive in Dharamsala, HP, India on December 9, 2022. Photo by Tenzin Choejor

December 9, 2022. Thekchen Chöling, Dharamsala, HP, India – This morning more than 200 people gathered in the audience hall of the new Dalai Lama Library & Archive building for the inauguration of a conference on the theme “SEE Learning®: A Worldwide Initiative for Educating the Heart and Mind.” Many were associated with the Emory Compassion Center and the Social, Emotional and Ethical Learning project developed under the auspices of Emory University in Atlanta, Georgia. Others are involved in the implementation of SEE Learning here in India at institutions such as Tong-Len.

When His Holiness the Dalai Lama arrived, he greeted the guests on the podium warmly. Among them were the President and Provost of Emory University and the Director of the Emory Compassion Center.

Jamphel Lhundup, Secretary of the Dalai Lama Trust, offered some opening remarks. He welcomed everyone participating in the conference and all the guests. He thanked His Holiness for taking part in the gathering and acknowledged that the various programs the conference would explore originated in his efforts to promote compassion. He pointed out that this was the first conference to be convened in the Dalai Lama Library & Archive, an institution that is intended to preserve His Holiness’s teachings and legacy and serve as a resource for future generations.

Dr Lobsang Tenzin Negi, Director of the Emory Compassion Center and moderator of the meeting, recited a formal verse in Tibetan and English by way of tribute to His Holiness. He thanked him for his presence today. He recalled that His Holiness has supported relations with Emory University since the establishment of the Emory-Tibet Partnership in 1998. The partnership’s work to develop an education of heart and mind reflects His Holiness’s commitment to the promotion of human values. This has culminated in the launch of the SEE Learning program in 2019. Meanwhile the Emory-Science Initiative has worked over the last 15 years to introduce the study of science in Tibetan monasteries and nunneries. Read the rest of this entry »

Preghiere per la lunga vita di Sua Santità il Dalai Lama
Dic 3rd, 2022 by admin

Sua Santità il Dalai Lama fa ingresso al Tempio Principale Tibetano a Dharamsala, HP, India, per partecipare alla Cerimonia di Offerta di Lunga Vita il 30 novembre 2022. Foto di Tenzin Choejor

30 novembre 2022. Thekchen Chöling, Dharamsala, HP, India – Questa mattina allo Tsuglagkhang, il principale tempio tibetano, a Dharamsala, sono state fatte offerte e preghiere per la lunga vita di Sua Santità il Dalai Lama. Sua Santità è stato accolto alla soglia della sua residenza dal Ganden Tri Rinpoché e dagli Sharpa e Jangtsé Chöjés, che lo hanno scortato al tempio , ognuno di loro indossava il cappello giallo da pandit, mentre suonavano profondi corni e veniva cantato il mantra di Arya Tara ed hanno preso posto nel tempio. Al centro della prima fila, di fronte a Sua Santità, sedeva Ganden Tri Rinpoché. Alla sua sinistra v‘erano Jangtsé Chöjé e gli abati di Sera-mé, Drepung Loseling e Drepung Gomang. Alla sua destra sedevano Sharpa Chöjé e gli Abati di Ganden Shartsé, Ganden Jangtsé e Sera-jé. A loro si unì dentro ed intorno al tempio una congregazione di circa 4500 persone.

All’inizio c’è stata la recitazione delle “Nuvole di benedizioni d’ambrosia”, la preghiera composta da Trulshik Rinpoché che invoca la serie di vite di Avalokiteshvara in India e Tibet, culminate nella stirpe dei Dalai Lama.

“Oggi, i miei fratelli e sorelle del Dharma stanno offrendo una cerimonia di lunga vita a mio nome”, ha annunciato Sua Santità. “In questa occasione sono stati presi accordi dal monastero di Drepung Gomang e dal Lhadhen Chotrul Monlam Chenmo Trust. Ho deciso di portare con me questa fotografia della statua di Chenrezig Wati Sangpo che è nella mia residenza.

Chenrezig o Avalokiteshvara è la divinità protettrice del Tibet e io sono chi ne riceve la benedizione. Prego ogni giorno questo Wati Sangpo. Come rappresentante del corpo, della parola e della mente di Avalokiteshvara, lavoro per soddisfare i suoi desideri. E continuerò a farlo per i prossimi decenni. Dato che oggi state facendo queste preghiere ed offerte per mio conto, e poiché Wati Sangpo è il mio rifugio e custode, ho portato qui con me questa sua fotografia.

La statua principale di Lokeshvara si trova a Lhasa, ma a seguito di determinate circostanze questo Wati Sangpo è venuto a stare qui con me. Quando lo prego, sento che mi sorride. Sebbene non possa camminare o parlare, mi conferisce la sua benedizione e, come rappresentante di Chenrezig, sono determinato a soddisfare i suoi desideri.

Oggi, laici e monaci tibetani celebrano questa cerimonia basata su Tara Bianca. Apprezzo la partecipazione sia di Drepung Gomang che del Lhadhen Chotrul Monlam Chenmo Trust.

Il buddismo tibetano suscita ammirazione in tutto il mondo ed i monaci di Drepung Gomang hanno contribuito a questo. Poiché sono nato nell’Amdo, sento un legame con questo monastero. Voi avete preservato gli insegnamenti del Buddha attraverso lo studio e la pratica, non solo leggendoli e discutendoli, ma anche meditandoli interiormente. Vorrei invitare tutti i monaci di Ganden, Sera, Drepung e Tashi Lhunpo, così come i monaci e le monache dell’intera regione himalayana, a continuare il loro studi e la loro pratica. Vi sarò da guida per i prossimi 10-20 anni.

Tenete presente il consiglio del Buddha di non accettare ciò che ha insegnato solo sulla base della fede, ma dopo averlo esaminato ed indagato col rigore che un orafo impiega quando prova la qualità dell’oro. Imparate ad identificare le emozioni distruttive e ad affrontarle. Adottate un approccio logico. Queste non sono solo parole vuote, perché gli ampi e profondi insegnamenti del Buddha possono portarci la pace della mente. Read the rest of this entry »

Prayers for the long life of His Holiness the Dalai Lama
Dic 2nd, 2022 by admin

His Holiness the Dalai Lama gesturing towards a photograph of the Chenrezig Wati Sangpo statue that he keeps in his residence during the Long Life Offering ceremony at the Main Tibetan Temple in Dharamsala, HP, India on November 30, 2022. Photo by Tenzin Choejor

November 30, 2022. Thekchen Chöling, Dharamsala, HP, India – This morning offerings and prayers for the long life of His Holiness the Dalai Lama were made at the Tsuglagkhang, the Main Tibetan Temple, in Dharamsala. His Holiness was met at the gate to his residence by the Ganden Tri Rinpoché and the Sharpa and Jangtsé Chöjés, who escorted him to the temple—each of them wearing his yellow pandit’s hat—while deep horns played and the mantra of Arya Tara was chanted. In the temple they took their seats. In the centre of the front row, facing His Holiness, sat Ganden Tri Rinpoché. To his left were the Jangtsé Chöjé and the Abbots of Sera-mé, Drepung Loseling, and Drepung Gomang. To his right sat the Sharpa Chöjé and the Abbots of Ganden Shartsé, Ganden Jangtsé and Sera-jé. They were joined in and around the temple by a congregation of about 4500.

To begin with there was a recitation of the ‘Clouds of Ambrosial Blessings’, the prayer composed by Trulshik Rinpoché that invokes the series of lives of Avalokiteshvara in India and Tibet, culminating in the line of Dalai Lamas.

Today, my Dharma brothers and sisters are offering a long-life ceremony on my behalf,” His Holiness announced. “On this occasion arrangements have been made by Drepung Gomang Monastery and the Lhadhen Chotrul Monlam Chenmo Trust. I’ve made a point of bringing with me this photograph of the Chenrezig Wati Sangpo statue that stays in my residence. Read the rest of this entry »

Sua Santità il Dalai Lama: La saggezza fondamentale della Via di Mezzo. 2° giorno
Nov 30th, 2022 by admin

Sua Santità il Dalai Lama: “Siate perseveranti e, nella vostra pratica, impegnatevi ad unificare la bodhicitta con la comprensione della vacuità in modo che il raggiungimento della Buddità diventi non solo un’aspirazione ma una concreta possibilità”.

26 novembre 2022. Thekchen Chöling, Dharamsala, HP, India – Non appena ha preso posto questa mattina, Sua Santità il Dalai Lama si è rivolto ai monaci, alle monache ed ai laici coreani che l’attendevano nel tempio.

Miei cari fratelli e sorelle coreani, nonostante la guerra e le tensioni politiche, avete mantenuto la vostra fede nella pratica del Dharma. La Corea del Nord fa affidamento sull’uso delle armi. È una seria minaccia, ma abbiamo tutti la responsabilità di lavorare per portare la pace nella penisola coreana. Per favore, fate del vostro meglio per risolvere il conflitto tra voi ed il Nord.

Il buddismo adotta una visione ampia che tiene conto di tutti gli esseri senzienti perciò, su questa base, possiamo stabilire la pace nel mondo, per conseguirla necessita di essere radicato nella pace della mente. Il Buddha insegnò in dettaglio come funziona la mente. Ha spiegato che è l’emergere di emozioni come la rabbia, l’avidità, la gelosia e così via che disturba le nostre menti. Un modo semplice per contrastare tali afflizioni è coltivare un buon cuore.

Questa mattina darò un’introduzione al Buddhadharma e potremo meditare insieme, con una meditazione analitica seguita da una concentrativa.

Innanzitutto, è bene sedersi nella posizione in sette punti di Vairochana con le gambe incrociate: mani nel gesto della mediazione, palmi in sù, la destra sopra la sinistra, la schiena eretta, le spalle appoggiate in modo uniforme, il capo leggermente piegato in avanti; la lingua che tocca il palato superiore e gli occhi leggermente aperti.

Tutte le tradizioni religiose esprimono buone qualità e nutro rispetto per tutte, ma il buddismo ed altre antiche tradizioni indiane fanno della meditazione una parte significativa della pratica. La meditazione ci permette di mantenere uno stato mentale rilassato. Read the rest of this entry »

His Holiness the Dalai Lama: ‘Fundamental Wisdom of the Middle Way’ – 2nd Day
Nov 27th, 2022 by admin

His Holiness the Dalai Lama addressing the congregation on the second day of teachings at the Main Tibetan Temple in Dharamsala, HP, India on November 26, 2022. Photo by Tenzin Choejor

November 26, 2022. Thekchen Chöling, Dharamsala, HP, India – As soon as he had taken his seat this morning, His Holiness the Dalai Lama addressed the Korean monks, nuns and lay-people who filled the temple before him.

My dear Korean brothers and sisters, despite war and political tensions, you have maintained your faith in the practice of the Dharma. North Korea relies on the use of weapons. It is a serious threat, but we all have a responsibility to work to bring peace to the Korean Peninsula. Please do your best to resolve the conflict between you and the North. Buddhism adopts a broad view that takes all sentient beings into account and on that basis we can establish peace in the world. It needs to be rooted in peace of mind. The Buddha taught about the workings of the mind in great detail. He explained that it is the eruption of emotions like anger, greed, jealousy and so forth that disturbs our minds. A simple way to counter such afflictions is to cultivate a good heart.

This morning I’ll give an introduction to the Buddhadharma and we can meditate together—analytical meditation followed by concentration. First, it’s good to sit in the seven-point posture of Vairochana with legs crossed; hands in the gesture of mediation, palms up, right over left; back straight; shoulders resting evenly; head slightly bent forward; tongue touching the upper palate and eyes slightly opened.

All our religious traditions have good qualities and I respect them all, but Buddhism and other ancient Indian traditions make meditation a significant part of practice. Meditation allows us to maintain a relaxed state of mind. Read the rest of this entry »

Sua Santità il Dalai Lama: La saggezza fondamentale della Via di Mezzo. 1° giorno
Nov 27th, 2022 by admin

Sua Santità il Dalai Lama: Ciò che disturba la nostra serenità è l’attaccamento e l’avidità, la rabbia e l’odio. Si parla tanto di pace nel mondo, ma questa deve essere radicata nella pace dentro di noi.

25 novembre 2022. Thekchen Chöling, Dharamsala. Stamattina circa 5000 persone provenienti da 65 paesi si sono riunite presso lo Tsuglagkhang, il principale tempio tibetano di Dharamsala, per ascoltare Sua Santità il Dalai Lama. Tra questi c’era un gruppo di 350 monaci, monache e laici coreani che gli avevano chiesto di insegnare la “Saggezza fondamentale della Via di Mezzo” https://www.sangye.it/altro/?p=9194 di Nagarjuna https://www.sangye.it/altro/?p=10906.

Mentre Sua Santità attraversava il cortile del tempio, è stato accompagnato alla sua destra dall’abate coreano, Ven Jungwook Kim. Come al solito ha sorriso ricambiando calorosamente i saluti dei presenti. Dalla balconata intorno al tempio, salutava le persone nella strada sottostante. All’interno del tempio ha salutato il Ganden Tri Rinpoché, Sharpa Chöjé e Jangtsé Chöjé, nonché gli Abati di diversi dei grandi monasteri ristabiliti nell’India meridionale.

Il contingente coreano guidato da monaci e suore con le loro vesti grigio chiaro ha vivacemente cantato il ‘Sutra del Cuore’ https://www.sangye.it/altro/?p=6098. “Oggi i miei amici coreani del Dharma sono qui”, ha iniziato Sua Santità. “La Corea è un paese tradizionalmente buddista e sono rimasto colpito dal profondo interesse per il buddismo di molti coreani che ho incontrato. Sono felice di vedervi tutti qui.

“Certo, ognuno dovrebbe sentirsi libero di seguire qualsiasi religione desideri. Le nostre diverse tradizioni religiose hanno punti di vista filosofici diversi, ma tutte trasmettono un messaggio comune di non nuocere e d’aiutare gli altri come meglio possiamo. Sono un monaco ed una persona religiosa ed ho molti amici tra le nostre diverse tradizioni religiose. Visto che tutte queste tradizioni sono degne di rispetto, colgo l’occasione per visitare i luoghi di culto altrui. Read the rest of this entry »

His Holiness the Dalai Lama: ‘Fundamental Wisdom of the Middle Way’ – 1st Day
Nov 27th, 2022 by admin

His Holiness the Dalai Lama, accompanied by the Korean Abbot Ven Jungwook Kim, greeting members of the crowd gathered to attend the first day of teachings at the Main Tibetan Temple in Dharamsala, HP, India on November 25, 2022. Photo by Tenzin Choejor

November 25, 2022. Thekchen Chöling, Dharamsala, HP, India – This morning an estimated 5000 people from 65 countries gathered at the Tsuglagkhang, the Main Tibetan Temple in Dharamsala, to listen to His Holiness the Dalai Lama. Among them was a group of 350 monks, nuns and lay-people from Korea who had requested him to teach Nagarjuna’s ‘Fundamental Wisdom of the Middle Way’.

As His Holiness walked through the temple yard, he was accompanied on his right by the Korean Abbot, Ven Jungwook Kim. As usual he smiled and waved to well-wishers in the crowd as he passed. From the balcony around the temple, he waved to people in the street below. Inside the temple he greeted the Ganden Tri Rinpoché and both Sharpa Chöjé and Jangtsé Chöjé, as well as the Abbots of several of the great monasteries re-established in South India.

The Korean contingent led by monks and nuns in their light grey robes briskly chanted the ‘Heart Sutra’.

Today my Korean Dharma friends are here,” His Holiness began. “Korea is a traditionally Buddhist country and I’ve been impressed by the dedicated interest in Buddhism of many Koreans I’ve met. I’m happy to see you all here.

Of course, everyone should feel free to follow whatever religion they wish. Our different religious traditions have different philosophical points of view, but all convey a common message to do no harm and to help others as best we can. I’m a monk and a religious person and I have many friends among our diverse religious traditions. Since all these traditions are worthy of respect, I take whatever opportunity I can to visit other people’s places of worship. Read the rest of this entry »

Sua Santità il Dalai Lama: Compassionate Leadership Summit – 2° giorno
Ott 21st, 2022 by admin

Sua Santità il Dalai Lama: “Dobbiamo pensare alla realtà delle situazioni e ricordare a noi stessi che l’orientamento di base del nostro cuore deve essere altruistico. La tranquillità che ne deriva ci porta anche conforto fisico. Ne deriverà una salute migliore ed un sonno più sano e possiamo fare il miglior uso delle nostre risorse interiori. Quando adottiamo una prospettiva altruistica ci portiamo in una prospettiva più ampia e di più ampia portata: il coraggio”.

19 ottobre 2022. Thekchen Chöling, Dharamsala, HP, India – Dopo un esordio di sorrisi e brevi saluti, questa mattina Sua Santità il Dalai Lama ha preso posto per il secondo giorno del Compassionate Leadership Summit: “Sì, inizia”, disse. Richie Davidson, che sta moderando l’incontro, ha chiesto a Sua Santità se ha dormito bene la notte scorsa.

“Sempre”, rispose Sua Santità, “Nove ore”.

“Ieri abbiamo esaminato come bilanciare l’impegno sociale con la generazione di un buon cuore”, ha riassunto Davidson. “Ci siamo chiesti quando va bene uscire di casa e cosa sia la casa, come trovare la bellezza in mezzo alle avversità. Abbiamo esaminato il ruolo dei padri come insegnanti di compassione e come sostenere la speranza di fronte alle sfide che questi giovani devono affrontare ogni giorno. Oggi abbiamo sette persone che condivideranno aspetti della loro vita e ti faranno una domanda”.

Ronan dall’Irlanda è stato il primo a rivolgersi a Sua Santità: “Ieri lei ha parlato a tutti noi dei sette-otto miliardi di persone che vivono oggi e di come dobbiamo riconoscere che siamo tutti uno. Ho contestato quello che ha detto. Ed il background della mia sfida risale a quando ho guidato la strategia politica di Extinction Rebellion, un gruppo di disobbedienza civile non violenta che segue l’esempio di Gandhi e Martin Luther King.

Siamo attivisti pacifici che sono stati incarcerati per aver cercato di aumentare la consapevolezza che ciò che dobbiamo affrontare è un’emergenza climatica, non solo una crisi di sostenibilità. Siamo sulla via dell’estinzione e la forza della compassione non è sufficiente. Il mio dolore concerne quanto sia impossibile cambiare il mondo. Si indurisce in un cinismo al punto che una visione dell’unità, qualcosa di così bello, sembra impossibile. Sembra semplice, sentimentale ed ingenua.

Siamo qui per mettere la nostra sofferenza ai tuoi piedi. Quando ero in Extinction Rebellion sono andato oltre i miei limiti fisici. Il mio corpo è crollato. Siamo in un’epoca di burn-out. Sono caduto sotto stress che ha innescato una condizione di dolore cronico, dolore come quello che senti alle ginocchia, ma su tutto il corpo. Sembra che ci siano pochi trattamenti. Devo accettare ciò che è altrimenti inaccettabile.

Nell’inverno del 2019 ho pensato al suicidio. Ciò che mi ha trattenuto è stato il fatto che sentivo di non poterlo fare con i miei genitori che avevano già perso un figlio quando anni fa mio fratello è caduto dalla bicicletta ed è morto. L’altro fattore che mi ha fermato è stata l’idea che a marzo 2020 ti avrei incontrato. Come scrisse Albert Camus: “In pieno inverno, ho scoperto che c’era, dentro di me, un’estate invincibile. E quello mi rende felice. Perché dice che non importa quanto forte il mondo spinge contro di me, dentro di me, c’è qualcosa di più forte, qualcosa di meglio, che si spinge indietro”.

Non ho una domanda da fare. Vorrei fare una richiesta che ci sediamo in silenzio insieme”.

Dopo un tranquillo intermezzo, Sua Santità ha parlato.

Puoi sapere che ho quattro impegni. Prima di tutto, sono un essere umano e vedo che c’è un’insoddisfazione diffusa. Le persone non affrontano il disagio fisico ma il disagio mentale e questo può essere alleviato. Tendiamo a pensare negativamente senza fermarci a guardare e vedere che il mondo è piuttosto bello. Quindi, parte del nostro disagio mentale è una nostra creazione. A volte abbiamo bisogno di guardare le cose da una prospettiva più ampia e vedere che non sono poi così male. Tutti abbiamo un seme di compassione.

Noi esseri umani non siamo degli animali predatori come le tigri. Abbiamo una preoccupazione per gli altri perché siamo animali sociali, il che costituisce la base per le nostre altre buone qualità. Nessuno di noi è isolato, siamo parte della società. Abbiamo il senso dell’amicizia. È fondamentale nella natura umana apprezzare un senso di comunità.

Ora, dobbiamo ricordare che questo mondo è la nostra unica casa. Gli effetti del riscaldamento globale sono un’altra questione, ma questo mondo è un posto piacevole dove stare. Ho perso il mio paese, ma l’India è stata molto ospitale. Qui ed altrove ho incontrato altre persone ed ho osservato che come esseri umani siamo fisicamente, mentalmente ed emotivamente uguali. Read the rest of this entry »

His Holiness the Dalai Lama: Compassionate Leadership Summit – 2nd Day
Ott 20th, 2022 by admin

Moderator of the meeting Richie Davidson opening the second day of the Compassionate Leadership Summit at His Holiness the Dalai Lama’s residence in Dharamsala, HP, India on October 19, 2022. Photo by Tenzin Choejor

October 19, 2022. Thekchen Chöling, Dharamsala, HP, India – After smiles and brief greetings this morning, His Holiness the Dalai Lama took his seat for the second day of the Compassionate Leadership Summit.

Yes, start,” he said. Richie Davidson, who is moderating the meeting asked whether he slept well last night.

Always,” His Holiness replied, “Nine hours.”

Yesterday, we examined how to balance social engagement with the cultivation of a good heart,” Davidson summarized. “We asked when it’s ok to leave home and what home is, how to find beauty in the midst of adversity. We examined the role of fathers as teachers of compassion and how to sustain hope in the face of challenges such as these young people face every day. Today, we have seven individuals who will share aspects of their lives and ask you a question.”

Ronan from Ireland was the first to address His Holiness: “Yesterday you spoke to all of us about the seven to eight billion people alive today and how we need to recognise that we are all one. I challenged what you said. And the background of my challenge is that I have led political strategy for Extinction Rebellion a non-violent, civil disobedience group who follow the example of Gandhi and Martin Luther King.

We are peaceful activists who have been jailed for trying to raise awareness that what we face is a climate emergency, not just a sustainability crisis. We are on a path to extinction and the force of compassion is not enough. My grief is about how impossible it feels to change the world. It hardens into a cynicism that a vision of oneness, something so beautiful feels impossible. It feels simple, sentimental and naive. Read the rest of this entry »

His Holiness the Dalai Lama: Compassionate Leadership Summit – 1st Day
Ott 19th, 2022 by admin

Shwetal from Mumbai sharing her story with His Holiness the Dalai Lama on the first day of the Compassionate Leadership Summit at his residence in Dharamsala, HP, India on October 18, 2022. Photo by Tenzin Choejor

October 18, 2022. Thekchen Chöling, Dharamsala, HP, India – This morning His Holiness the Dalai Lama met with 15 young leaders from different parts of the world in the audience hall at his residence.

I’m very happy to meet you today,” he told them. “You young people have a very important role to play. We 7-8 billion human beings are essentially the same. We have to live together and this world is our only home. Thinking only of the interests of our own nation and stockpiling weapons is of no use. Differentiating between ‘us’ and ‘them’ is out of date. Now we have to be aware of the oneness of humanity.”

Professor of Psychology and Psychiatry, and old friend of His Holiness, Richard Davidson introduced a group of compassionate leaders to him. Davidson explained that co-organizers of this meeting were Tara Bennett-Goleman and her husband Dan Goleman. Unable to attend in person, they had a short exchange with His Holiness by video link.

Bennett-Goleman explained that these young leaders have been engaged in techniques for inner transformation in addition to their activism. They have studied Goleman’s book ‘A Force for Good’, in which he laid out His Holiness’s vision for the world. Goleman told His Holiness that he hopes to write another book on the basis of the meetings today and tomorrow.

Richie Davidson told His Holiness that the young leaders would each make a short presentation to him and ask him one question.

He first introduced Shabana from Afghanistan. “I was born and brought up in Kabul at a time when education for girls and women was declared illegal. My parents educated me in secret. I am the product of my parents’ and other Afghan women’s courage. Your guidance inspires me. I believe that educating girls is one of the steps we can take to limit global warming. Read the rest of this entry »

Sua Santità il Dalai Lama: Compassionate Leadership Summit – 1° giorno
Ott 19th, 2022 by admin

Sua Santità il Dalai Lama: “Dovremmo essere realistici. E dobbiamo essere laici perché come esseri umani dobbiamo vivere insieme. La mia pratica di coltivare l’altruismo ogni giorno mi porta forza interiore e impavidità, che è un passo pratico nella giusta direzione”.

18 ottobre 2022. Thekchen Chöling, Dharamsala, HP, India – Questa mattina Sua Santità il Dalai Lama ha incontrato 15 giovani leader provenienti da diverse parti del mondo nell’aula delle udienze della sua residenza.

“Sono molto felice di incontrarvi oggi”, ha detto loro. “Voi giovani avete un ruolo molto importante da svolgere. Noi 7-8 miliardi di esseri umani siamo essenzialmente gli stessi. Dobbiamo vivere insieme e questo mondo è la nostra unica casa. Pensare solo agli interessi della nostra stessa nazione e accumulare armi è inutile. La distinzione tra “noi” e “loro” è obsoleta. Ora dobbiamo essere consapevoli dell’unità dell’umanità”.

Professore di Psicologia e Psichiatria e vecchio amico di Sua Santità, Richard Davidson gli presentò un gruppo di leader compassionevoli. Davidson ha spiegato che i co-organizzatori di questo incontro erano Tara Bennett-Goleman e suo marito Dan Goleman. Non potendo partecipare di persona, hanno avuto un breve scambio con Sua Santità tramite collegamento video.

Bennett-Goleman ha spiegato che questi giovani leader, oltre al loro attivismo, sono stati coinvolti in tecniche di trasformazione interiore. Hanno studiato il libro di Goleman “Una forza per il bene”, in cui ha esposto la visione di Sua Santità per il mondo. Goleman ha detto a Sua Santità che spera di scrivere un altro libro sulla base degli incontri di oggi e di domani.

Richie Davidson introdotto a Sua Santità i giovani leader, i quali si sarebbero brevemente presentati e gli avrebbero posto delle domande.

Per prima è stata la volta di Shabana dell’Afghanistan. “Sono nata e cresciuta a Kabul in un periodo in cui l’istruzione delle ragazze e delle donne era dichiarata illegale. I miei genitori mi hanno educata in segreto. Sono il prodotto del coraggio dei miei genitori e di altre donne afghane. La tua guida, Santità, mi ispira. Credo che l’istruzione delle ragazze sia uno dei passi che possiamo fare per limitare il riscaldamento globale.

Ho fondato un collegio per ragazze afgane, ma lo scorso agosto abbiamo dovuto lasciare il Paese. Ora le ragazze afghane sono tristi e non possono andare a scuola. Il nostro lavoro è stato annullato e stiamo lottando dall’esterno. Mi sento impotente.

Dal momento che hai familiarità con la vita in esilio, come creare la sensazione di una casa?”

Dobbiamo guardare avanti e pensare all’intera umanità”, ha risposto Sua Santità. “Dobbiamo avere una visione ampia. Tanti problemi sorgono dal preoccuparci solo della nostra stessa nazione, della nostra stessa comunità. Ogni essere umano vuole vivere una vita pacifica, ma, a volte, i nostri leader sono miopi e ripiegano sull’uso della violenza. Questo è un vecchio modo di pensare.

Non ci sono buone ragioni per pensare in termini di ‘noi’ e ‘loro’ e fare affidamento sulle armi. Di fronte ai problemi globali, dobbiamo imparare a vivere insieme, consapevoli dell’intera umanità.

Diventare un rifugiato mi ha dato benefici inaspettati. L’India è un paese libero ed una volta che sono venuto qui, ho potuto incontrare tutti i tipi di persone provenienti da altri paesi. E sono arrivato a riconoscere che siamo tutti uguali in quanto esseri umani”. Read the rest of this entry »

Sua Santità il Dalai Lama: Incontro con Mind & Life – Interdipendenza, etica e reti sociali – Secondo giorno
Ott 18th, 2022 by admin

Sua Santità il Dalai Lama: “Quando cerchiamo la fonte della coscienza, scopriamo che è una continuità. La coscienza di oggi è una continuazione della coscienza di ieri. Riconoscerne la continuità fa sorgere domande sulle vite precedenti.

13 ottobre 2022. Thekchen Chöling, Dharamsala, HP, India – Quando questa mattina Sua Santità il Dalai Lama è entrato nella sala, ha salutato con un ampio sorriso i membri del Mind & Life Institute, Mind & Life Europe ed i loro amici.

Non appena si sedette, annunciò che voleva dire qualcosa sulla mente.

Gli scienziati non hanno studiato la coscienza molto a fondo. Tendono a pensare alla mente in relazione al cervello, eppure la mente è un qualcosa di diverso. La mente non è un prodotto del cervello. È la sua stessa entità. La mente di oggi è una continuazione della mente di ieri. La mente è qualcosa su cui vale la pena saperne di più.

Quando si tratta dell’inizio di una vita umana, l’incontro dei fattori fisici non si traduce necessariamente in un concepimento. Un terzo fattore è la coscienza. E per questo varrebbe la pena indagare che cos’è la coscienza.

Cercare di spiegare l’origine della vita di una persona solo sulla base del suo corpo sarebbe difficile e insoddisfacente. Osserviamo che i gemelli, pur condividendo un’origine fisica nello stesso utero, mostrano differenze nelle loro caratteristiche personali.

“Si dice che la natura della coscienza sia chiarezza e consapevolezza ed è difficile sostenere che questo sia un prodotto del cervello”.

Al che è intervenuto Richie Davidson: “Una delle cose che Sua Santità ci ha fatto notare è che la convinzione scientifica che la mente sia la stessa entità del cervello: ma è una convinzione, non un dato di fatto. Questo è il cuore di ciò che abbiamo raccolto da Sua Santità. In effetti, negli ultimi 100 anni noi scienziati non abbiamo fatto veri progressi nell’investigare questo”. Read the rest of this entry »

Meeting with Mind & Life – Interdependence, Ethics and Social Networks – Day Two
Ott 17th, 2022 by admin

His Holiness the Dalai Lama speaking on the second day of the Mind & Life Conversation on Interdependence, Ethics and Social Networks at his residence in Dharamsala, HP, India on October 13, 2022. Photo by Tenzin Choejor

October 13, 2022. Thekchen Chöling, Dharamsala, HP, India – When he entered the room this morning, His Holiness the Dalai Lama greeted the members of the Mind & Life Institute, Mind & Life Europe and their friends with a broad smile and a wave.

As soon as he’d taken his seat, he announced that he wanted to say something about the mind.

Scientists haven’t investigated consciousness very deeply. They tend to think of the mind in relation to the brain, and yet the mind is something other than that. The mind is not a product of the brain. It is its own entity. Today’s mind is a continuation of yesterday’s mind. The mind is something worth finding out more about.

When it comes to the start of a human life, the meeting of the physical factors doesn’t necessarily result in a conception. A third factor is consciousness. And for this reason, it would be worthwhile investigating what consciousness is.

Trying to account for the origin of a person’s life only on the basis of their body would be difficult and unsatisfactory. We observe that twins, despite sharing a physical origin in the same womb, display differences in their personal characteristics.

The nature of consciousness is said to be clarity and awareness and it is difficult to argue that this is a product of the brain.” Read the rest of this entry »

Sua Santità il Dalai Lama: Incontro con Mind & Life – Interdipendenza, etica e reti sociali – Primo giorno
Ott 15th, 2022 by admin

Sua Santità ilò Dalai Lama: “Dobbiamo far sapere alle persone che il buon cuore è la fonte della pace della mente, della pace interiore, della forza interiore e della fiducia in sé stessi.”

12 ottobre 2022. Thekchen Chöling, Dharamsala, HP, India – Questa mattina Sua Santità il Dalai Lama si è unito a circa 180 persone nell’aula delle udienze della sua residenza, di cui 101 erano membri o amici del Mind & Life Institute. Il resto includeva monaci e monache tibetane che hanno partecipato ai programmi scientifici dell’Università di Emory, nonché studenti di scienze del Men-tsee-khang, della Library of Tibetan Works & Archives e così via, nonché lama ed abati di centri di apprendimento nei grandi monasteri dell’India meridionale.

La Presidente del Mind & Life Institute, Susan Bauer-Wu ha così accolto Sua Santità. “Noi, i tuoi amici di Mind & Life, siamo felici di essere qui. Sono trascorsi 3 anni da quando ti abbiamo visto di persona ed è così bello vederti così in forma. Questo evento nasce come risultato degli sforzi del Mind & Life Institute e Mind & Life Europe. Sono passati 35 anni dal primo incontro di Mind & Life. Siamo così felici di essere tornati insieme“.

“Abbiamo tenuto molti incontri di Mind & Life”, ha risposto Sua Santità, “e sento che sono stati molto importanti. Nel mondo in generale, è stata prestata molta attenzione alle cose fisiche, ma molto meno alla mente. Eppure, quando parliamo di felicità e sofferenza, sono esperienze interiori, mentali. Se non abbiamo pace mentale, non saremo felici.

Molti dei conflitti che vediamo nel mondo riguardano cose fisiche, risorse materiali e potere. Pertanto, dobbiamo guardare a ciò che è accaduto in passato e farne tesoro in modo da poter costruire un futuro basato sulla pace, la felicità e l’unione. Read the rest of this entry »

Meeting with Mind & Life – Interdependence, Ethics and Social Networks – Day One
Ott 13th, 2022 by admin

President of the Mind & Life Institute, Susan Bauer-Wu welcoming His Holiness the Dalai Lama at the start of the first day of the Meeting with Mind & Life at his residence in Dharamsala, HP, India on October 12, 2022. Photo by Tenzin Choejor

October 12, 2022. Thekchen Chöling, Dharamsala, HP, India – This morning His Holiness the Dalai Lama joined approximately 180 people in the audience hall at his residence. 101 were members or friends of the Mind & Life Institute. The remainder included Tibetan monks and nuns who have participated in the science programs at Emory University, as well as students of science from the Men-tsee-khang, the Library of Tibetan Works & Archives and so forth, as well as Lamas and Abbots from the centres of learning at the great monasteries in South India.

President of the Mind & Life Institute, Susan Bauer-Wu welcomed His Holiness.

We, your friends at Mind & Life, are happy to be here,” she said. “It’s been 3 years since we saw you in person, and it’s so good to see you looking so well. This event comes about as a result of the efforts of the Mind & Life Institute and Mind & Life Europe. It’s been 35 years since the first Mind & Life dialogue took place. We’re so happy to be back.”

We’ve held a lot of Mind & Life dialogues,” His Holiness replied, and I feel they’ve been very important. In the world at large, a great deal of attention has been paid to physical things, but much less to the mind. And yet, when we talk about happiness and suffering, they are inner, mental experiences. If we have no peace of mind, we won’t be happy.

Many of the conflicts we see in the world are about physical things, material resources and power. Therefore, we need to look at what went on in the past and learn from it so that we can construct a future based on peace, happiness and togetherness. Read the rest of this entry »

Sua Santità il Dalai Lama: Commentario al Secondo Capitolo della Comprensione Valida di Dharmakirti – 3° giorno
Ott 7th, 2022 by admin

Sua Santità il Dalai Lama: “La chiave è pensare di portare felicità a tutti gli esseri e di non danneggiare nessuno.”

5 ottobre 2022. Thekchen Chöling, Dharamsala, HP, India – Sua Santità il Dalai Lama ha aperto il terzo giorno di insegnamenti annunciando che pensava di conferire i voti del Bodhisattva con una motivazione favorevole.

Da parte mia ogni giorno prendo questi voti”, ha spiegato. “Ci sono 18 voti fondamentali e 46 impegni minori da mantenere. Il Guru Yoga in Sei Sessioni elenca le 18 cadute radice e chiarisce che, nel caso di un errore di disciplina, se i quattro fattori vincolanti non sono completati, il voto non è infranto. “

Sua Santità ha innanzitutto letto le strofe finali del secondo capitolo del “Commentario sulla Cognizione Valida”: Stabilire una guida affidabile.

“Il Buddha è colui che si è addestrato nel sentiero”, ha osservato. “Ha fatto progressi costanti. In confronto noi esseri ordinari siamo ossessionati dagli atteggiamenti egoistici. Shantideva lo chiarisce nel suo “Entrare nella Via del Bodhisattva”.

Perché dire di più? Osserva questa distinzione: tra lo stolto che brama il proprio vantaggio ed il saggio che agisce per il vantaggio degli altri. 8/130 Read the rest of this entry »

Chapter Two of Dharmakirti’s ‘Commentary on Valid Cognition’ – 3rd Day
Ott 6th, 2022 by admin

His Holiness the Dalai Lama greeting members of the crowd attending the third day of teachings as he arrives at the Main Tibetan Temple in Dharamsala, HP, India on October 5, 2022. Photo by Tenzin Choejor

October 5, 2022. Thekchen Chöling, Dharamsala, HP, India – His Holiness the Dalai Lama opened the third day of his current set of teachings by announcing that he thought he would give the Bodhisattva vows by way of an auspicious ending.

I take these vows every day,” he explained. “There are 18 root vows and 46 lesser pledges to be kept. The Six Session Guru Yoga lists the 18 root downfalls and clarifies that, in the case a lapse of discipline, if the four binding factors are not complete, the vow is not lost. “

His Holiness first read the final verses of Chapter two of the ‘Commentary on Valid Cognition’ – Establishing the Reliable Guide.

The Buddha is one who trained in the path,” he observed. “He made steady progress. By comparison we ordinary beings are obsessed with selfish attitudes. Shantideva makes this clear in his ‘Entering the Way of the Bodhisattva’.

Why say more? Observe this distinction: between the fool who longs for his own advantage and the sage who acts for the advantage of others. 8/130

The key is to think of bringing happiness to all beings and of harming no one.

All those who suffer in the world do so because of their desire for their own happiness. All those happy in the world are so because of their desire for the happiness of others. 8/129

For those who fail to exchange their own happiness for the suffering of others, Buddhahood is certainly impossible – how could there even be happiness in cyclic existence? 8/31

If you only think of yourself, you’ll not be happy. Thinking of others and cultivating the awakening mind of bodhichitta helps purify negativities and accumulate merit. Cherishing others as you do yourself brings courage and inner strength.” Read the rest of this entry »

Sua Santità il Dalai Lama: Commentario al Secondo Capitolo della Comprensione Valida di Dharmakirti – 2° giorno
Ott 5th, 2022 by admin

Sua Santità il Dalai Lama: “Per centinaia di anni gli esseri umani si sono combattuti ed uccisi a vicenda. Per farlo, hanno sviluppato armi sempre più letali, eppure, se ci chiediamo cosa effettivamente disturba la nostra pace mentale, sono le afflizioni mentali, le emozioni disturbanti.

4 ottobre 2022. Thekchen Chöling, Dharamsala, HP, India – Quando questa mattina Sua Santità il Dalai Lama ha raggiunto lo Tsuglagkhang, il tempio principale tibetano, prima di prendere posto, ha salutato Jangtsé Chöjé, il Ven Gosok Rinpoché, seduto alla sinistra del trono, lo Sharpa Chöjé, il Ven Lobsang Dorjé, seduto alla destra.

È stato cantato il “Sutra del cuore” prima in cinese, poi in tibetano.

Prima di riprendere la lettura del “Commentario sulla Cognizione Valida”, Sua Santità ha menzionato una strofa di un testo tantrico sulla vacuità e sulla natura della mente che indica che l’esistenza ciclica è priva di esistenza inerente.

In questo mondo”, ha proseguito, “le cose sembrano esistere indipendentemente, ma, quando cerchiamo di individuarne l’identità, non siamo in grado di farlo. Comprendere che le cose sono prive di qualsiasi natura essenziale, ci libererà dall’esistenza ciclica. La nostra idea errata che le cose siano intrinsecamente esistenti può essere eliminata. Possiamo osservare che nella vita quotidiana, quando siamo arrabbiati od attaccati ad un qualcosa o a qualcuno, l’oggetto della nostra rabbia o attaccamento sembra essere intrinsecamente esistente.

L’attaccamento, la rabbia e l’odio sono radicati nell’ignoranza. Disturbano la nostra tranquillità. Ma quando siamo in grado di eliminare l’attaccamento alla nozione di esistenza inerente, possiamo fare progressi lungo il sentiero. Read the rest of this entry »

Chapter Two of Dharmakirti’s ‘Commentary on Valid Cognition’ – 2nd Day
Ott 5th, 2022 by admin

His Holiness the Dalai Lama waving to members of the audience from Taiwan as he departs at the conclusion of the second day of teachings at the Main Tibetan Temple in Dharamsala, HP, India on October 4, 2022. Photo by Tenzin Choejor

October 4, 2022. Thekchen Chöling, Dharamsala, HP, India – When His Holiness the Dalai Lama reached the Tsuglagkhang, the Main Tibetan Temple, this morning, before taking his own seat, he saluted the Jangtsé Chöjé, Ven Gosok Rinpoché, who is sitting to the left of the throne and the Sharpa Chöjé, Ven Lobsang Dorjé, who is sitting to the right.

The ‘Heart Sutra’ was chanted first in Chinese and then in Tibetan.

Before resuming his reading of the ‘Commentary on Valid Cognition’, His Holiness mentioned a verse from a tantric text about emptiness and the nature of the mind that indicates that cyclic existence is devoid of inherent existence.

In this world,” he continued, “things appear to be independently existent, but when we try to pinpoint their identity, we are unable to do so. Understanding that things lack any essential nature will free us from cyclic existence. Our misconception that things are inherently existent can be eliminated. We can observe that in day-to-day life, when we are angry or attached to something or someone, the object of our anger or attachment appears to be inherently existent.

Attachment, anger and hatred are rooted in ignorance. They disturb our peace of mind. But when we are able to do away with clinging to the notion of inherent existence, we can make progress on the path.

In Chapter 22 of his ‘Fundamental Wisdom of the Middle Way’ Nagarjuna writes about how we cannot pinpoint the identity or independent existence even of the Buddha, the Tathagata, the One Thus Gone.”

Neither the aggregates, nor different from the aggregates,
The aggregates are not (dependent) on him, nor is he (dependent) on the aggregates.
The Tathagata does not possess the aggregates.
What else is the Tathagata? 22.1
Read the rest of this entry »

Sua Santità il Dalai Lama: Commentario al Secondo Capitolo della Comprensione Valida di Dharmakirti – 1° giorno
Ott 4th, 2022 by admin

Sua Santità il Dalai Lama: “Se vogliamo portare la pace nel mondo, dobbiamo prestare attenzione a come raggiungere dentro di noi la pace della mente”.

3 ottobre 2022. Thekchen Chöling, Dharamsala, HP, India – Stamattina, mentre attraversava il cortile verso il tempio principale, Sua Santità il Dalai Lama ha sorriso e salutato i membri della stimata folla di 5000 persone provenienti da 55 paesi in attesa di salutarlo. Sembrava, oggi, prestare particolare attenzione agli anziani, fermandosi per una parola veloce, una carezza affettuosa sul capo o sulla mano.

Una volta che Sua Santità si sedette sul trono, il maestro del canto guidò una recita del “Sutra del cuore” in cinese a cui si unirono i 570 discepoli di Taiwan. Avvistando un gatto vagante tra i presenti, Sua Santità chiese che fosse restituito al suo proprietario nel caso fosse in difficoltà.

Il “Sutra del cuore” è stato nuovamente recitato in tibetano.

Oggi”, ha annunciato Sua Santità, “i nostri amici cinesi del Dharma mi hanno chiesto dinsegnare il ‘Commentario sulla Cognizione Valida’ di Dharmakirti.

Nella sua promessa di comporre il testo, Dharmakirti scrisse:

“La maggior parte delle persone è attaccata agli obiettivi ordinari

ed è priva della necessaria forza mentale,

non solo non ha alcun interesse Read the rest of this entry »

Chapter Two of Dharmakirti’s ‘Commentary on Valid Cognition’ – 1st Day
Ott 4th, 2022 by admin

His Holiness the Dalai Lama addressing the congregation at the Main Tibetan Temple on the first day of teachings in Dharamsala, HP, India on October 3, 2022. Photo by Tenzin Choejor

October 3, 2022. Thekchen Chöling, Dharamsala, HP, India – As he walked through the yard to the Main Temple this morning, His Holiness the Dalai Lama smiled and waved to members of the estimated 5000 strong crowd from 55 countries waiting to greet him. He seemed, today, to pay particular attention to the elderly, stopping for a quick word, an affectionate pat on a head or hand, before moving on.

Once His Holiness was seated on the throne, the chant-master led a recitation of the ‘Heart Sutra’ in Chinese in which the 570 disciples from Taiwan joined in. Spotting a cat adrift in the congregation, His Holiness asked that it be returned to its owner in case it was distressed.

The ‘Heart Sutra’ was recited again in Tibetan.

Today,” His Holiness announced, “our Chinese Dharma friends have asked me to teach Dharmakirti’s ‘Commentary on Valid Cognition’. [Translations of the text can be found in the Live section of this website]

In his pledge to compose the text, Dharmakirti wrote,

“The majority of people having attachment to ordinary
pursuits and lacking in the requisite strength of
intellect, not only have no interest in
and fail to appreciate the holy discourses, but being
covered with the dirt of malice, even hate them.

I do not therefore entertain the thought that this work
(of mine) will be of benefit to others, but my mind having
developed an obsession, fostered by prolonged study of
science and scripture, I’m bent upon this task.”

These days,” His Holiness continued, “people are absorbed in pursuing a materialistic way of life. While all religious traditions teach us to be kind, the Nalanda Tradition urges us to use our intelligence, to examine what disturbs our peace of mind. It is in this spirit that Dharmakirti reveals that after prolonged study of science and scripture, he is intent on composing this treatise, ‘Commentary on Valid Cognition’. Read the rest of this entry »

Sua Santità il Dalai Lama: Dialogo con l’United States Institute of Peace Youth Leaders, 2° giorno
Set 25th, 2022 by admin

Sua Santità il Dalai Lama: Come far sentire la propria voce? Prima dovresti essere onesto e poi dovresti agire con compassione. Questa è la cosa giusta da fare. La cosa principale è perdonare e praticare la compassione.

23 settembre 2022. Thekchen Chöling, Dharamsala, HP, India – Questa mattina è ripreso l’incontro tra Sua Santità il Dalai Lama ed i leader giovanili dell’Istituto per la Pace degli Stati Uniti. David Yang, il moderatore, ha ricordato a tutti che ieri si era discusso di come i figli della guerra possano diventare leader per la pace e che la costruzione della pace è uno sforzo spirituale e che dopo ieri si erano trattato i temi dell’appartenenza e della compassione, i temi in discussione oggi sarebbero la pace interiore e l’impegno per l’uguaglianza e la giustizia.

Per cominciare, Angie dalla Colombia, una psicologa appassionata di sfide sociali, diversità e multiculturalismo, ha parlato del suo amore per l’istruzione e l’apprendimento. Nel suo lavoro cerca di rendere l’istruzione più attraente per più persone.

Esra dal Sudan è profondamente coinvolta nella creazione di contenuti e li utilizza per fare la differenza, aiutando individui ed organizzazioni a realizzare la loro visione. Cerca di avere un impatto positivo sulla società ed è attiva nell’educazione e nella costruzione della pace attraverso i suoi scritti e corsi educativi. È impegnandosi nell’istruzione che gli studenti di Esra imparano la pace interiore.

Patrick, del Sud Sudan, si interessa in modo particolare dei giovani, della pace e della sicurezza. Sostiene fortemente la partecipazione dei giovani allo sviluppo delle politiche ed al processo decisionale per un cambiamento positivo. Ha spiegato come nel 2016 si sia ritrovato arenato in un altro Paese e si sia reso conto di quanto fosse frustrato di non poter contribuire a salvare il proprio Paese. Questo lo ha spinto con altri giovani ad impegnarsi nella costruzione della pace.

Arij dalla Tunisia è un facilitatore del dibattito. Quando ha iniziato a parlare in pubblico era nervosa, ma ha acquisito forti capacità di parlare in pubblico che le hanno permesso di tenere seminari su diversi temi legati alla pace e di avere un’influenza positiva. Avendo acquisito fiducia in sé stessa, ha imparato ad addestrare anche gli altri a parlare. Ha osservato che alcune persone perdono la speranza che la Tunisia possa mai trovare la pace, ma è determinata a non disperare. Read the rest of this entry »

His Holiness the Dalai Lama: Dialogue with United States Institute of Peace Youth Leaders, 2nd day
Set 24th, 2022 by admin

The moderator David Yang opening the second day of dialogue with His Holiness the Dalai Lama and United States Insitute of Peace (USIP) youth leaders in Dharamsala, HP, India on September 23, 2022. Photo by Tenzin Choejor

September 23, 2022. Thekchen Chöling, Dharamsala, HP, India – This morning the meeting between His Holiness the Dalai Lama and United States Institute of Peace youth leaders resumed. David Yang, the moderator, reminded everyone that yesterday they had discussed how children of war can become leaders for peace. He asserted that peace-building is a spiritual effort and that after exploring belonging and compassion yesterday, the themes for discussion today would be inner peace and a commitment to equality and justice.

To start with, Angie from Colombia, a psychologist who is passionate about social challenges, diversity and multiculturalism spoke of her love of education and learning. In her work she tries to make education more attractive to more people.

Esra from Sudan is deeply involved with content creation and using it to make a difference, helping individuals and organizations fulfil their vision. She tries to make a positive impact on society and is active in education and peace-building through her writings and educational courses. It’s by engaging in education that Esra’s students learn about inner peace.

Patrick from South Sudan takes a special interest in youth, peace and security. He strongly advocates youth participation in policy development and decision making for positive change. He explained how in 2016 he found himself stranded in another country and realized how tired he was of not being able to contribute to salvaging his own country. This prompted him to engage in peace-building with other young people. Read the rest of this entry »

Sua Santità il Dalai Lama: Dialogo con l’United States Institute of Peace Youth Leaders, 1° giorno
Set 24th, 2022 by admin

Sua Santità il Dalai Lama: “Sono buddista e non appena mi sveglio ogni mattina, ricordo a me stesso che tutti gli esseri umani sono uguali a me: tutti noi vogliamo essere felici. Decido quindi di usare la mia vita per assicurarmi che anche gli altri esseri siano felici. È la compassione che porta la pace della mente …

22 settembre 2022. Thekchen Chöling, Dharamsala, HP – Quando questa mattina Sua Santità il Dalai Lama, una volta fatto ingresso nella sala delle udienze della sua residenza per incontrare i giovani leader e costruttori di pace dell’Istituto per la Pace degli Stati Uniti (USIP), ha osservato attentamente i loro volti ed augurato loro calorosamente: “Buongiorno”.

David Yang, vicepresidente per la trasformazione applicata dei conflitti presso l’USIP, in quanto moderatore, ha annunciato che questa è il settimo incontro tra Sua Santità ed i delegati dell’USIP, aggiungendo che oggi e domani Sua Santità si impegnerà con i 26 giovani leader provenienti da 12 regioni colpite da conflitti, e che negli ultimi due anni l’incontro aveva assunto la forma di un dialogo virtuale online, ma che ora erano tutti felici di essere tornati ad incontrarsi di persona.

Una parte del percorso di formazione dei giovani leader per diventare costruttori di pace è rappresentato dalla narrazione delle loro storie e Yang ha chiarito che volevano illustrare a Sua Santità come i figli della guerra possono diventare leader di pace. Sono quattro i temi che nelle diverse sessioni verranno affrontati: appartenenza, compassione, pace interiore, così come uguaglianza e giustizia.

Ha aperto la conversazione Kuol del Sud Sudan, che sta usando la sua amara esperienza di bambino soldato per costruire la pace ed assicurarsi che nessun bambino porti armi in tenera età,. Ha parlato di quando nel suo paese la guerra era al culmine, quando non c’erano più uomini nei villaggi, ma solo donne e bambini. Ogni volta che una famiglia aveva due ragazzi, uno veniva preso per farne un soldato. Ora vuole fare in modo di dare loro accesso all’istruzione e ad altre opportunità. Read the rest of this entry »

His Holiness the Dalai Lama: Dialogue with United States Institute of Peace Youth Leaders, 1st Day
Set 23rd, 2022 by admin

Denis from South Sudan delivering his presentation on the first day of dialogue with United States Institute of Peace (USIP) Youth leaders at His Holiness the Dalai Lama’s residence in Dharamsala, HP, India on September 22, 2022. Photo by Tenzin Choejor

September 22, 2022. Thekchen Chöling, Dharamsala, HP – When His Holiness the Dalai Lama entered the audience room at his residence this morning to meet young leaders and peace-builders from the United States Institute of Peace (USIP), he carefully scanned their faces and warmly wished them, “Good morning.”

David Yang, Vice President for Applied Conflict Transformation at USIP, as the moderator announced that this was the seventh interaction between His Holiness and USIP delegates. He explained that today and tomorrow His Holiness would engage with 26 young leaders from 12 conflict affected regions. He mentioned that over the last two years the meeting had taken the form of an online virtual dialogue, but that they were now happy to be back in person.

Part of the young leaders training has involved story-telling and Yang made clear that they wanted to share with His Holiness how children of war can become leaders for peace. There would be four themes: belonging, compassion, inner peace, as well as equality and justice.

Kuol from South Sudan, who is using his bitter experience of being a child soldier to build peace and make sure no child carries guns at a tender age, opened the conversation. He spoke of the time when war was at its peak in his country, when there were no men left in the villages, only women and children. Whenever a family had two boys, one was taken to become a soldier. Now he wants to give them access to education and other opportunities.

Ruby from Syria realized that achieving peace requires anthropological and ethnographic sensitivity and studied accordingly. She has been working on projects related to peace-building, justice, women’s rights, and climate issues. She talked about her realization that men and women are equally capable, but both need to be powerful and strong. Read the rest of this entry »

Sua Santità il Dalai Lama: Insegnamenti su “Entrare nella Via di Mezzo” – 2° Giorno
Set 17th, 2022 by admin

Sua Santità il Dalai Lama: “L’insegnamento del Buddha è basato sulla logica e su un rapporto di causa ed effetto. Praticarlo non significa pregare il Buddha. Si tratta di superare le oscurazioni e le visioni distorte seguendo la vera strada.

16 settembre 2022. Thekchen Chöling, Dharamsala, HP, India – Quando questa mattina Sua Santità il Dalai Lama ha fatto ingresso nel cortile del tempio, si è fermato a prestare attenzione ad una vasta gamma di oggetti che le persone avevano posizionato da benedire su diversi tavoli. Poi, camminando, ha ripetutamente posato lo sguardo su entrambi i lati del percorso per sorridere e salutare il pubblico.

Mentre compiva una circumdeambulazione attorno al tempio di Kalachakra, s‘è fermato per appoggiarsi alla ringhiera, guardando in basso ha salutato le persone raccolte nella strada sottostante. Allo stesso modo, da dietro il tempio principale ha sorriso e salutato con ampi cenni di mano le persone in attesa di poterlo vedere dalla strada fino a McLeod Ganj. All’interno del tempio, prima di sedersi, ha ripetutamente salutato i monaci thailandesi seduti attorno al trono.

Per primo, a ritmo costante, da monaci e monache vietnamiti è stato cantato Il “Sutra del cuore” https://www.sangye.it/altro/?p=6098 seguendo il ritmo dun pesce di legno. Successivamente, è stato recitato da un gruppo dall’Indonesia.

Rivolgendosi al pubblico stimato in 6100 persone da 57 paesi, inclusi i patrocinatori  dell’insegnamento, 650 buddisti di Singapore, Malesia, Indonesia, Thailandia e Vietnam, Sua Santità ha osservato che questo era il secondo giorno degli insegnamenti.

Tutti noi siamo uguali nel non volere le sofferenza, ma nel desiderare la felicità. Su questo pianeta”, ha proseguito, “si sono succeduti diversi maestri fondatori di varie tradizioni religiose, ma è stata l’osservazione del Buddha ad evidenziare che la sofferenza non è senza cause. Queste cause derivano dalle nostre azioni ed afflizioni mentali. Ci ha così  consigliato di conoscere la sofferenza, di liberarci della sua origine, di raggiungere la cessazione e di coltivare il sentiero. Read the rest of this entry »

His Holiness the Dalai Lama teaches “Entering into the Middle Way” – 2nd Day
Set 17th, 2022 by admin

His Holiness the Dalai Lama waving to people gathered on the street below as makes his way around the Kalachakra Temple in Dharamsala, HP, India on September 16, 2022. Photo by Tenzin Choejor

September 16, 2022. Thekchen Chöling, Dharamsala, HP, India – When His Holiness the Dalai Lama stepped into the yard this morning on his way to the temple, he paused to pay attention to a great array of objects that people had placed on several tables to be blessed. Then, walking on, he looked repeatedly to either side of the path to smile and wave to members of the public.

As he walked round the Kalachakra Temple he stopped to lean on the railing, look down and wave to people gathered on the street below. Likewise, from behind the back of the Main Temple he laughed and waved to people waiting to catch a glimpse of him from the road up to McLeod Ganj. Inside the temple, before sitting down, he greeted and saluted the Thai monks who are sitting around the throne.

The ‘Heart Sutra’ was chanted first at a steady pace by Vietnamese monks and nuns who followed the rhythm of a wooden fish. Next, it was recited by a group from Indonesia.

Addressing the audience estimated to number 6100 from 57 countries, including the specific patrons of the teaching, 650 Buddhists from Singapore, Malaysia, Indonesia, Thailand and Vietnam, His Holiness observed that this was the second day of the teachings.

All of us are the same in not wanting to suffer, but wishing to be happy. On this planet,” he went on, “there have been several founding teachers of various religious traditions, but it was the Buddha’s observation that suffering is not without causes. These causes arise from our actions and mental afflictions. He advised that we know suffering, get rid of its origin, achieve cessation and cultivate the path. Read the rest of this entry »

Sua Santità il Dalai Lama: insegnamenti su “Entrare nella Via di Mezzo” – 1° Giorno
Set 16th, 2022 by admin

Sua Santità il Dalai Lama: “La chiave è affrontare le nostre emozioni, esaminando come, ad esempio, sorge la rabbia e come può essere gestita. L’importante non è preoccuparsi della prossima vita o di raggiungere l’onniscienza, si tratta invece di imparare ad affrontare le emozioni negative qui ed ora.”

15 settembre 2022. Thekchen Chöling, Dharamsala, HP, India – Questa mattina, mentre Sua Santità il Dalai Lama si è assiso sul trono nello Tsuglagkhang, il principale tempio tibetano di Dharamsala, un gruppo di monaci buddisti thailandesi ha recitato il Mangala Sutta in pali seguito dal canto del “Sutra del cuore” in cinese, con la preghiera che racchiude la pratica del Dharma che i cinesi recitano alla fine:

Possiamo essere in grado di dissipare i tre veleni

Possa la luce dell’introspezione risplendere luminosa

Possiamo noi essere in grado di superare tutti gli ostacoli

Possiamo essere in grado di impegnarci nelle azioni dei Bodhisattva.

Sua Santità ha iniziato recitando l’ultimo verso di omaggio della “Saggezza fondamentale della Via di Mezzo” https://www.sangye.it/altro/?p=9194 di Nagarjuna https://www.sangye.it/altro/?p=10906:

Mi prostro a Gautama

Che, per compassione,

Insegnò l’alto Dharma,

Il che porta all’abbandono di tutte le opinioni (distorte).

Dato che soffriamo a causa dell’ignoranza”, ha spiegato, “dobbiamo eliminare tutte le opinioni distorte e sviluppare la visione corretta. Se vogliamo farlo, dobbiamo studiare, riflettere su ciò che abbiamo imparato e meditare su ciò che abbiamo capito. Read the rest of this entry »

His Holiness the Dalai Lama teaches “Entering into the Middle Way” – 1st Day
Set 15th, 2022 by admin

His Holiness the Dalai Lama. Compassion, love and affection are important because life is so much better if we cultivate these qualities. Our mother’s care as soon as we’re born gives us an early lesson in these responses, but we seem to lose interest in them when we go to school because little attention is given to them there.

September 15, 2022. Thekchen Chöling, Dharamsala, HP, India – This morning, a group of Thai Buddhist monks recited the Mangala Sutta in Pali as His Holiness the Dalai Lama took his seat on the throne in the Tsuglagkhang, the Main Tibetan Temple in Dharamsala. There followed the chanting of the ‘Heart Sutra’ in Chinese, including the prayer that Chinese recite at the end that encapsulates the practice of the Dharma:

May we be able to dispel the three poisons
May the light of insight shine brightly
May we be able to overcome all obstacles
May we be able to engage in the deeds of Bodhisattvas.

His Holiness began by reciting the final verse of homage from Nagarjuna’s ‘Fundamental Wisdom of the Middle Way’:

I prostrate to Gautama
Who, through compassion,
Taught the exalted Dharma,
Which leads to the relinquishing of all (distorted) views.

Since we suffer because of ignorance,” he explained, “we have to eliminate all distorted views and develop the correct view. If we are to do this, we need to study, reflect on what we’ve learned and meditate on what we’ve understood.

When I first heard about emptiness, I felt it was good, but it was only after I had studied ‘Fundamental Wisdom’, ‘Entering into the Middle Way’ and its ‘Auto-commentary’ and thought deeply about it that I gained conviction. Read the rest of this entry »

Sua Santità il Dalai Lama Visita il LGA Dharma Centre e ad Abi Pang Spituk
Ago 27th, 2022 by admin

Sua Santità il Dalai Lama: “Coltivate la mente del risveglio di bodhicitta e siate di buon cuore, vivendo in armonia con gli altri ed aiutandoli ogni volta che siete in grado di farlo.

25 agosto 2022. Shewatsel, Leh, Ladakh, UT, India – Quando Sua Santità il Dalai Lama è arrivato al Centro di Dharma dell’Associazione Ladakh Gonpa, un’enorme sala di preghiera comunitaria a Choglamsar, l’attendevano Mr. Thupstan Chhewang, Presidente dell’Associazione Buddista Ladakh e Acharya Tenzin Wangtak, Presidente dell’Associazione All Ladakh Gonpa.

Durante i miei recenti viaggi attraverso il Ladakh e lo Zanskar”, ha detto loro, “sono rimasto molto colpito dalla profonda riverenza e dall’affetto mostratimi da persone di tutti i componenti della comunità. Il che mi ha fatto sentire la necessità di dover vivere a lungo per servire le persone con un tale senso di devozione. È ammirevole una tale dimostrazione di fratellanza e sorellanza tra persone appartenenti a diverse tradizioni spirituali.

Le persone dal Ladakh all’Arunachal Pradesh condividono la stessa cultura buddista tibetana, una cultura di pace e di compassione. Vorrei esprimere il mio profondo apprezzamento per il modo in cui state contribuendo alla conservazione di questa cultura buddista, che deriva dalla storica Università di Nalanda, dove l’apprendimento si basava su un’indagine ragionata.

Dato che il Ladakh è una regione di confine, i miei viaggi non passeranno inosservati attraverso la frontiera. Un Dalai Lama sorridente che incontra persone che mostrano una fede così profonda e fiducia in lui non solo dà ispirazione ai tibetani in Tibet, ma per loro è anche motivo di orgoglio. Nonostante che alcuni rigidi funzionari comunisti mi abbiano etichettato come reazionario, quando vedono un Dalai Lama perennemente sorridente che fa del suo meglio per servire l’umanità, potrebbero dubitare delle dure politiche che hanno imposto ai tibetani. Read the rest of this entry »

His Holiness the Dalai Lama Visits the LGA Dharma Centre and Lunch at Abi Pang Spituk
Ago 27th, 2022 by admin


His Holiness the Dalai Lama addressing the congregation during his visit to the Ladakh Gonpa Association community prayer hall in Leh, Ladakh, UT, India on August 25, 2022. Photo by Tenzin Choejor

August 25, 2022. Shewatsel, Leh, Ladakh, UT, India – When His Holiness the Dalai Lama arrived at the Ladakh Gonpa Association’s Dharma Centre, a huge community prayer hall at Choglamsar, Mr. Thupstan Chhewang, President of the Ladakh Buddhist Association and Acharya Tenzin Wangtak, President of the All Ladakh Gonpa Association and other representatives were there to greet him.

During my recent travels across Ladakh and Zanskar,” he told them, “I was very touched by the deep reverence and affection shown to me by people from all sections of the community. It made me feel that I must live long to serve people with such a sense of devotion. Such a display of brotherhood and sisterhood among people belonging to different spiritual traditions is admirable.

People from Ladakh to Arunachal Pradesh share the same Tibetan Buddhist culture, a culture of peace and compassion. I’d like to express my deep appreciation of the way you are contributing to the preservation of this Buddhist culture. It is derived from the historic Nalanda University, where learning was based on reasoned investigation.

Since Ladakh is a border region, my travels will not go unnoticed across the frontier. A smiling Dalai Lama meeting people who show such deep faith and trust in him not only gives inspiration to Tibetans in Tibet, but for them is also a source of pride. Despite some rigid communist officials labelling me a reactionary, when they see a perpetually smiling Dalai Lama doing his best to serve humanity, they might doubt the harsh policies they have imposed on Tibetans. Read the rest of this entry »

Sua Santità il Dalai Lama Inaugura un Centro di Apprendimento in Ladakh
Ago 24th, 2022 by admin

Sua Santità il Dalai Lama: “Un aspetto importante dell’umanità è il nostro comune bisogno di amore e di affetto. Questo è il motivo per cui vale la pena cercare di condurre una vita significativa, coltivando il buon cuore e lavorando per il benessere di tutti gli esseri senzienti.

23 agosto 2022. Shewatsel, Leh, Ladakh, India – Questa mattina Sua Santità ha inaugurato formalmente un nuovo centro di apprendimento a Thupstanling Gonpa, Diskit Tsal, Leh. Costruito dai membri della comunità locale, è un ambiente spazioso, aperto a tutte le confessioni religiose, con strutture per lo svolgimento di lezioni di filosofia buddista, una biblioteca e così via.

La sala era gremita al massimo, con più di 1500 persone all’interno e altrettante raccolte nel cortile esterno. L’abate del Gonpa fece la consueta offerta di un mandala a Sua Santità, dopo di che anche i rappresentanti della comunità di Diskit Tsal chiesero la sua benedizione. Uno di questi rappresentanti della comunità ha tenuto un discorso introduttivo in cui ha espresso profonda gratitudine a Sua Santità per la sua visita ed ha spiegato brevemente il contesto e lo sviluppo del progetto. L’istituzione è cresciuta fino alle dimensioni attuali da un piccolo tempio buddista fondato per la prima volta nel 1984.

“Cari fratelli e sorelle spirituali, buddisti e musulmani”, ha esordito Sua Santità.

“Il popolo del Ladakh e dello Zanskar è stato così devoto ed accogliente ogni volta che lo visito. Come seguace del Buddha, la cui pratica quotidiana include coltivare la mente del risveglio di bodhicitta, mi impegno a servire i miei simili, chiunque essi siano. In effetti, l’essenza di tutte le religioni è di essere di aiuto agli altri. Naturalmente, fornire supporto finanziario ed altro materiale è positivo, ma è ancora meglio consigliare agli altri di essere di buon cuore e di sviluppare la pace della mente. Read the rest of this entry »

His Holiness the Dalai Lama Inaugurating a Centre of Learning and Attending Lunch at Sindhu Ghat
Ago 24th, 2022 by admin

His Holiness the Dalai Lama inaugurating a new centre of learning at Thupstanling Gonpa in Diskit Tsal, Leh, Ladakh, UT, India on August 23, 2022. Photo by Tenzin Choejor

August 23, 2022. Shewatsel, Leh, Ladakh, India – This morning His Holiness formally inaugurated a new centre of learning at Thupstanling Gonpa, Diskit Tsal, Leh. Built by members of the local community it is a spacious centre, open to all religious denominations, where there will be facilities for holding classes on Buddhist philosophy, a library, and so forth.

The hall was packed to full capacity, with more than 1500 people inside and an equal number gathered in the courtyard outside. The Abbot of the Gonpa made the customary offering of a mandala to His Holiness, after which representatives of the Diskit Tsal community also sought his blessings. One of these community representatives gave an introductory speech in which he expressed deep gratitude to His Holiness for his visit and briefly explained the background and development of the project. The institution has grown to its present size from a small Buddhist temple first founded in 1984.

“Dear spiritual brothers and sisters, Buddhists and Muslims,” His Holiness began.

“The people of Ladakh and Zanskar have been so devout and welcoming whenever I visit. As a follower of the Buddha, whose daily practice includes cultivating the awakening mind of bodhichitta, I am committed to serving my fellow human beings whoever they are. Indeed, the essence of all religions is to be of help to others. Of course, providing financial and other material support is good, but it is even better to counsel others to be warm-hearted and develop peace of mind. Read the rest of this entry »

Sua Santità il Dalai Lama Visita Shah-e-Hamdan, Masjid Sharif a Shey, Ladakh
Ago 17th, 2022 by admin

Sua Santità il Dalai Lama: “Fondamentalmente, siamo tutti uguali nel voler essere felici e condurre una vita significativa. Inoltre, sebbene le nostre diverse tradizioni religiose affermino punti di vista filosofici diversi, il loro scopo comune è d’incoraggiare i loro seguaci ad essere di buon cuore”.

16 agosto 2022. Shey, Leh, Ladakh, UT, India – Il Comitato di coordinamento musulmano del Ladakh Leh, Ladakh UT, ha ospitato questa mattina un ricevimento a Shah-e-Hamdan, Masjid Sharif, Shey in onore di Sua Santità il Dalai Lama, che è stato accolto dai leader delle comunità sunnite e sciite, seguito da una preghiera dell’imam locale.

Prima della funzione principale, Sua Santità ha offerto preghiere al Masjid Sharif, costruito nel 1382, vicino al luogo in cui si svolgeva la funzione principale. Sua Santità ha poi salutato i presenti, che includevano rappresentanti di varie comunità religiose, la dirigenza eletta del Ladakh Autonomous Hill Development Council (LADHC) e membri della comunità musulmana locale.

Sua Santità ha detto loro che è sempre lieto di incontrare i suoi fratelli e sorelle musulmani. Ha ricordato che molti musulmani vivevano nelle vicinanze della sua città natale nel nord-est del Tibet e che di conseguenza conosceva lo schema quotidiano delle preghiere musulmane. Da bambino tra i suoi compagni di gioco c’erano molti bambini musulmani, e andavano tutti d’accordo.

Più tardi, quando ho raggiunto Lhasa”, ha spiegato, “i tibetani e la piccola comunità musulmana della città hanno avuto buoni rapporti amichevoli. Sono stati costantemente invitati, in segno di rispetto, a partecipare a tutti i festival del governo tibetano. La maggior parte di loro erano mercanti che importavano merci dall’India, ma svolgevano anche un altro ruolo importante quando portavano notizie ed informazioni dal mondo esterno. Read the rest of this entry »

His Holiness the Dalai Lama Visit to Shah-e-Hamdan, Masjid Sharif at Shey, Ladakh
Ago 17th, 2022 by admin

His Holiness the Dalai Lama speaking to members of the Muslim community at Shah-e-Hamdan, Masjid Sharif in Shey, Leh, Ladakh, UT, India on August 16, 2022. Photo by Tenzin Choejor

August 16, 2022. Shey, Leh, Ladakh, UT, India – The Ladakh Muslim Coordination Committee Leh, Ladakh UT, hosted a reception at Shah-e-Hamdan, Masjid Sharif, Shey this morning in honour of His Holiness the Dalai Lama. He was welcomed by leaders of both the Sunni and Shia communities, following which the local Imam offered a prayer.

Before the main function, His Holiness offered prayers at the Masjid Sharif, which was built in 1382, close to where the main function was held. His Holiness then greeted the members of the congregation, who included representatives of various religious communities, the elected leadership of the Ladakh Autonomous Hill Development Council (LADHC), and members of the local Muslim community.

His Holiness told them that he is always pleased to meet with his Muslim brothers and sisters. He recalled that many Muslims lived in the vicinity of his birthplace in north-east Tibet and that consequently he was familiar with the daily pattern of Muslim prayers. As a young and lively child his play mates including many Muslim children and they all got along well together.

Later, when I reached Lhasa,” he explained, “Tibetans and the small Muslim community in the city enjoyed good, friendly relations. They were consistently invited to attend all the festivals observed by the Tibetan government as a mark of respect. Most were merchants who imported goods from India, but they also fulfilled another important role when they brought news and information from the outside world. Read the rest of this entry »

Sua Santità il Dalai Lama incontra la Comunita Islamica di Padum ed incontra gli studenti
Ago 17th, 2022 by admin

Sua Santità il Dalai Lama parla a oltre 4000 studenti e membri della comunità locale presso il centro di insegnamento a Padum, Zanskar, Ladakh, UT, India, il 13 agosto 2022. Foto di Tenzin Choejor

13 agosto 2022. Padum, Zanskar, Ladakh, UT, India – Questa mattina Sua Santità il Dalai Lama ha visitato l’Eid Gah su invito della comunità musulmana di Padum. È stato accolto da uno dei responsabili della comunità, al termine della quale l’Imam locale ha offerto una preghiera. Sua Santità a sua volta ha prima salutato i membri della congregazione, tra cui adulti e scolari.

“Come monaco buddista”, ha detto loro, “ovunque io vada, incoraggio le persone a coltivare l’armonia interreligiosa. Tutte le tradizioni religiose consigliano ai loro seguaci di sviluppare amore e compassione e di lavorare per il bene degli altri. Pertanto, ogni volta che posso, visito diversi luoghi di culto, proprio come questa mattina sono venuto a questo Eid Gah.

“Sebbene sia triste vedere scoppiare un conflitto tra seguaci di diverse tradizioni religiose, è ancora più triste assistere a litigi tra membri di diverse confessioni della stessa fede, come vediamo tra sunniti e sciiti in Afghanistan.

“Sebbene le nostre varie tradizioni religiose affermino punti di vista filosofici diversi, il loro scopo comune è incoraggiare i loro seguaci ad essere di buon cuore. Read the rest of this entry »

His Holiness the Dalai Lama Meets the Padum Muslim Community and Talks to Students
Ago 17th, 2022 by admin

His Holiness the Dalai Lama addressing members of the Muslim community at the Eid Gah in Padum, Zanskar, Ladakh, UT, India on August 13, 2022. Photo by Tenzin Choejor

August 13, 2022. Padum, Zanskar, Ladakh, UT, India – This morning His Holiness the Dalai Lama visited the Eid Gah at the invitation of the Padum Muslim community. He was made welcome by one of the leaders of the community, following which the local Imam offered a prayer. His Holiness in turn greeted the members of the congregation before him, adults and schoolchildren among them.

“As a Buddhist monk,” he told them, “wherever I go, I encourage people to cultivate inter-religious harmony. All religious traditions counsel their followers to develop love and compassion and work for the benefit of others. Therefore, whenever I can, I visit different places of worship, just as I have come to this Eid Gah this morning.

“While it is sad to see conflict breaking out between followers of different religious traditions, it’s even more saddening to witness quarrelling among members of different denominations of the same faith, as we see between Sunni and Shia Muslims in Afghanistan.

“Although our various religious traditions assert different philosophical points of view, their common purpose is to encourage their followers to be kind-hearted. Read the rest of this entry »

Sua Santità il Dalai Lama in Zanskar: Insegnamenti su “Entrare nella Via di Mezzo” di Chandrakirti
Ago 17th, 2022 by admin

Sua Santità il Dalai Lama saluta la folla al termine del suo insegnamento a Padum, Zanskar, Ladakh, UT, India, il 12 agosto 2022. Foto di Tenzin Choejor

Sua Santità il Dalai Lama: Generare la mente dell’illuminazione, voti del Bodhisattva e Preghiera di Lunga Vita

12 agosto 2022. Padum, Zanskar, Ladakh, UT, India. Questa mattina a Padum, Zanskar, prima di recarsi dalla sua residenza al padiglione dell’insegnamento, Sua Santità il Dalai Lama ha incontrato i rappresentanti delle autorità distrettuali di Kargil.

Dopo aver recitato per tre volte la presa di Rifugio nei tre Gioielli, Sua Santità ha ricordato la giusta motivazione per ascoltare gli insegnamenti.

Sua Santità il Dalai Lama – “Riguardo alla cerimonia dello Spirito dell’Illuminazione di solito i discepoli visualizzano il Guru sotto forma di Buddha Sakyamuni. Come seguace del Buddha, oserei affermare di essere una persona che gode della fiducia di tutti i Buddha e i Bodhisattva. Sono, sin dalla mia infanzia, un seguace del Buddha che negli insegnamenti utilizza la ragione. Nel tempio principale di Lhasa davanti alla statua del Buddha Sakyamuni ho ricevuto i voti di Upasaka ed ho anche ricevuto l’ordinazione al noviziato e di monaco pienamente ordinato dal Maestro Vajradhara Ling Rinpoche Dorje Chang. Anche nei miei sogni mi sono sempre identificato come un monaco, come qualcuno che segue gli insegnamenti del Buddha in cui sono stato educato a fondo, ho pure memorizzato diversi classici dei testi come Abhisamayalamkara, Madhyamakāvatāra https://www.sangye.it/altro/?p=3259 e così via, così come ho studiato i Collected Topics e anche la presentazione di Mente e Consapevolezza oltre a logica e ragionamento. E così, ho studiato il Dharma in modo abbastanza approfondito. Anche in questi giorni, ogni volta che ho tempo, leggo i classici testi filosofici indiani. Read the rest of this entry »

His Holiness the Dalai Lama teaches on Chandrakirti’s Madyamykavatara or Entering in the Middle Way
Ago 17th, 2022 by admin

His Holiness the Dalai Lama walking to the teaching pavilion in Padum, Zanskar, Ladakh, UT, India on August 12, 2022. Photo by Tenzin Choejor

His Holiness the Dalai Lama gives a short teaching including the Bodhisattva Vows followed by a Long Life Prayer.

August 12, 2022. Padum, Zanskar, Ladakh, UT, India. In Zanskar this morning, before he walked from his residence to the teaching pavilion, His Holiness the Dalai Lama met representatives of the Kargil District Authorities.

After the recitation for three times the Refuge into the three Jewels, His Holiness remembered the correct motivation to listen to the teachings.

His Holiness the Dalai Lama Regarding the ceremony of the spirit of Enlightenment usually the disciples visualize the Guru in the form of buddha Sakyamuni. As a follower of Buddha, to be in daring, I’m someone whom all the Buddhas and Bodhisattvas have confidence and trust. I’m a follower of Buddha trough reason in teachings since my childhood. In the main temple in Lhasa in front of the statue of Buddha Sakyamuni I received the Upasaka vows and I also received the ordination novice and the fully ordination monk at the same place by Master Vajradhara Ling Rinpoche Dorje Chang and so. Even in my dreams I always identified myself as a monk, as someone following the teachings in the footsteps of Buddha in which I was thoroughly educated, as I memorized the different classic of texts as Abhisamayalamkara, Madhyamakāvatāra https://www.sangye.it/altro/?p=3263 and so forth, as well as I studied the Collected Topics and also the presentation of Mind and Awareness as well as logic and reasoning. And so, I studied the Dharma quite extensively. Even these days, whenever I have time, I read the classic Indian Philosophical texts. Read the rest of this entry »

Sua Santità il Dalai Lama al Great Summer Debate a Lingshed
Ago 11th, 2022 by admin

Sua Santità il Dalai Lama: “L’essenza dell’insegnamento non è concentrarsi sulla prossima vita o sul raggiungimento del Nirvana, ma domare la mente e coltivare un buon cuore qui ed ora.”

10 agosto 2022. Lingshed, Leh, Ladakh, India – Questa mattina Sua Santità il Dalai Lama è volato in elicottero da Leh al villaggio di Lingshed e si è diretto al Monastero dove si stima che si fossero radunate circa 3000 persone: Ladakhi e persone dall’estero. Il dottor Tashi Gyalson, Chief Executive Councillor and Chairman of the Ladakh Autonomous Hill Development Council, ha offerto a Sua Santità un mandala e gli organizzatori del Grande Dibattito Estivo di dieci giorni (Yarchos Chenmos), hanno offerto sciarpe di seta. Sua Santità ha poi tenuto un breve insegnamento sugli “Otto versi per addestrare la mente” di Kadampa Geshé Langri Thangpa https://www.sangye.it/altro/?p=27.

Sono lieto di vedere qui dei membri della comunità monastica”, ha rimarcato, “interessati non solo a compiere dei rituali, ma anche impegnati nello studio della filosofia buddista. Vorrei ringraziare tutti coloro che hanno contribuito a questo sviluppo positivo. Vedo anche che gli studenti qui partecipano a dibattiti tra loro. Non ho dubbi sul fatto che coltivare tali abilità ci aiuti ad affinare le nostre menti.

Subito dopo il nostro arrivo in India come rifugiati nel 1959, ho chiesto il sostegno dell’allora Primo Ministro indiano, Pandit Jawaharlal Nehru, per creare apposite scuole per i bambini rifugiati tibetani. La sua generosa risposta ci ha permesso di preservare la nostra cultura, lingua ed identità, perciò ne siamo grati. All’inizio, queste scuole avevano dei monaci come insegnanti, ma in seguito abbiamo ritenuto che sarebbe stato più rilevante se i monaci insegnassero filosofia buddista”. Read the rest of this entry »

His Holiness the Dalai Lama: Addressing Participants in This Year’s Great Summer Debate
Ago 11th, 2022 by admin

His Holiness the Dalai Lama teaching on ‘Eight Verses for Training the Mind’ to the gathering at the ground beside Lingshed Monastery in Lingshed, Leh District, UT, Ladakh on August 10, 2022. Photo by Tenzin Choejor

August 10, 2022. Lingshed, Leh District, Ladakh – This morning His Holiness the Dalai Lama flew by helicopter from Leh to Lingshed Village and drove straight to the ground beside the Monastery where an estimated 3000 people had gathered—Ladakhis and people from abroad. Dr Tashi Gyalson, Chief Executive Councillor and Chairman of the Ladakh Autonomous Hill Development Council offered His Holiness a mandala, and the organisers of the ten-day, Great Summer Debate (Yarchos Chenmos), offered silk scarves. His Holiness then gave a brief teaching on the ‘Eight Verses for Training the Mind’ by Kadampa Geshé Langri Thangpa.

I’m pleased to see members of the monastic community here,” he remarked, “who are interested not only in performing rituals, but have also engaged in the study of Buddhist philosophy. I’d like to thank everyone who has contributed to this positive development. I see too that the school-children here are taking part in debates with each other. I’ve no doubt that cultivating such skills helps us sharpen our minds.

Soon after we arrived in India as refugees in 1959, I requested the support of the then Prime Minister of India, Pandit Jawaharlal Nehru, to establish separate schools for Tibetan refugee children. His generous response enabled us to preserve our culture, language and identity, for which we remain grateful. To begin with, these schools employed religious teachers, but later we felt it would be more relevant if they were to teach Buddhist philosophy.” Read the rest of this entry »

Sua Santità il Dalai Lama incontra i tibetani in Ladakh
Ago 8th, 2022 by admin

Sua Santità il Dalai Lama: “Studiosi e scienziati, sono molto interessati alla nostra tradizione, in particolare per quanto riguarda la comprensione della mente e le emozioni e come affrontare le emozioni distruttive.”

7 agosto 2022. Shewatsel, Leh, Ladakh, UT, India – Più di 6500 membri della comunità tibetana del Ladakh, inclusi studenti e studentesse, nonché nomadi del Changtang (degli altipiani del nord) del Ladakh, si sono riuniti oggi alla scuola del TCV Tibetan Children Village a Choglamsar, alla periferia di Leh, accogliendo Sua Santità il Dalai Lama con una serie di spettacoli di canti e balli. Sua Santità ha ricordato loro le circostanze che hanno portato lui e decine di migliaia di tibetani a cercare rifugio in India.

Uno dei fattori che scatenò la rivolta di Lhasa nel marzo 1959 fu dato dalle autorità militari cinesi di stanza a Lhasa, che mi invitarono a partecipare ad uno spettacolo di artisti cinesi che erano arrivati di recente, cui avevo acconsentito a presenziare. Tuttavia, non appena i tibetani vennero a conoscenza dei termini e delle condizioni dell’invito rivolto dal generale cinese al comando, ovvero che non dovevo essere accompagnato da alcuna guardia del corpo, tutti erano d’accordo di non permetter che la visita avesse luogo.

A questo punto, i tibetani avevano completamente perso ogni fiducia delle autorità comuniste ed avevano pure perso la speranza che le circostanze sarebbero migliorate. Di conseguenza, più di 10.000 tibetani circondarono il Palazzo Norbulingka per difenderlo. Inoltre, mi supplicarono di non recarmi per nessun motivo al campo militare cinese. Read the rest of this entry »

His Holiness the Dalai Lama Addressing Tibetans in Ladakh
Ago 8th, 2022 by admin

His Holiness the Dalai Lama watching students from TCV Choglamsar performing before his address to Tibetans of Ladakh in Leh, Ladakh, UT, India on August 7, 2022. Photo by Tenzin Choejor

August 7, 2022. Shewatsel, Leh, Ladakh, UT, India – More than 6500 members of the Tibetan community living in Ladakh, including schoolboys and schoolgirls, as well as nomads from the Changtang (the Northern Plans) of Ladakh, gathered today at the Tibetan Children’s Village School in Choglamsar on the outskirts of Leh. They made His Holiness the Dalai Lama welcome with a series of performances of singing and dancing. In His Holiness’s address to them he harked back to the circumstances that led him and tens of thousands of Tibetans to seek refuge in India.

One of the factors that triggered the Lhasa Uprising in March 1959 was the Chinese military authorities stationed in Lhasa having invited me to attend a show by Chinese performers who had recently arrived. I had agreed to go. However, as soon as the Tibetan public came to know the terms and conditions of the invitation laid down by the Chinese General in charge—that I should not be accompanied by any body-guards—they made it clear that they would not let the visit take place.

By this time, Tibetans had completely ceased to trust the Communist authorities and had lost hope that circumstances would improve. Consequently, more than 10,000 Tibetans surrounded the Norbulingka Palace to defend it. In addition, they pleaded with me not go to the Chinese military camp under any circumstances. Read the rest of this entry »

Sua Santità il Dalai Lama è insignito del Ladakh dPal rNgam Dusdon Award
Ago 7th, 2022 by admin

Sua Santità il Dalai Lama: Come riesco a disciplinare la mia mente e le sue emozioni? Combinando la mente del risveglio di bodhicitta con la visione dello stato degli esseri e delle cose come semplicemente designati.

5 agosto 2022. Shewatsel, Leh, Ladakh, UT, India – Questa mattina, nel quarto anniversario della attribuzione nel 2019 dello status di Union Territory (UT) al Ladakh, Sua Santità è stato insignito del Ladakh dPal rNgam Dusdon Award, a celebrazione dell’importanza storica del Ladakh. La cerimonia si è tenuta vicino a Leh da parte dall’Amministrazione del Territorio dell’Unione a Sindhu Ghat, sulle rive del possente fiume Indo, noto come Sengé Tsangpo in tibetano. Ha presieduto la cerimonia Mr Tashi Gyalson, Chief Executive Commissioner and Chairman of the Ladakh Autonomous Hill Development Council (LAHDC), Shri Umang Narula, Advisor to Union Territory of Ladakh, e altri funzionari.

Il premio è stato assegnato a riconoscimento della onnicomprensiva compassione di Sua Santità, del suo impegno a promozione della pace e dell’armonia e dei suoi sforzi per preservare il ricco patrimonio culturale buddista del Tibet. Questo riconoscimento rappresenta anche la profonda gratitudine del popolo del Ladakh per il ruolo senza precedenti di sostegno alla tutela del propio patrimonio culturale esercitato da Sua Santità, così come il sentirsi orgogliosi del rapporto con Sua Santità sin dalla sua prima visita nel 1966.

Questo giorno ha anche segnato incidentalmente il 400° anniversario dell’ascesa al trono dell’allora Regno del Ladakh del re Sengé Namgyal.

Tra gli oratori c’erano Shri Umang Narula, IAS, Advisor to the UT Ladakh, Shri Jamyang Tsering Namgyal MP, e Shri Tashi Gyalson, Chairman, LAHDC, che hanno espresso ammirazione per il fiume Indo, l’ancora vitale che scorre attraverso il Ladakh. Hanno anche esaltato le qualità del popolo del Ladakh: molti dei suoi cittadini hanno eccelso nei rispettivi campi, inclusa la difesa della nazione. I relatori hanno espresso profonda gratitudine a Sua Santità per la sua dedizione alla promozione della pace e dell’amore nel mondo, per la sua saggezza e compassione e per l’affetto che ha mostrato loro, che è una grande fonte di ispirazione per il popolo del Ladakh, sia giovani che vecchi.

Sua Santità ha aperto le sue osservazioni con la strofa di saluto alla fine del “Trattato fondamentale della Via di Mezzo” di Nagarjuna:

Rendo omaggio al Gautama

Che, mosso da compassione,

Ci ha insegnato il sacro Dharma

Per eliminare tutte le visioni distorte. Read the rest of this entry »

The Union Territory of Ladakh Confers the ‘Ladakh dPal rNgam Dusdon Award 2022’ on His Holiness the Dalai Lama
Ago 7th, 2022 by admin

Thiksay Rinpoche carrying the Ladakh dPal rNgam Dusdon Award 2022 to present to His Holiness the Dalai Lama at Sindhu Ghat in Leh, Ladakh, UT, India on August 5, 2022. Photo by Tenzin Choejor

August 5, 2022. Shewatsel, Leh, Ladakh, UT, India – This morning, on the fourth anniversary of the granting of Union Territory (UT) status to Ladakh in 2019, His Holiness was presented with the Ladakh dPal rNgam Dusdon Award, which celebrates the historical importance of Ladakh. The ceremony was held by the Union Territory Administration at Sindhu Ghat, on the banks of the mighty Indus River, which is known as the Sengé Tsangpo in Tibetan, near Leh. The proceedings were led by Mr Tashi Gyalson, Chief Executive Commissioner and Chairman of the Ladakh Autonomous Hill Development Council (LAHDC), Shri Umang Narula, Advisor to Union Territory of Ladakh, and other officials.

The Award was given in recognition of His Holiness’s all-encompassing compassion, his promotion of peace and harmony and his efforts to preserve Tibet’s rich Buddhist cultural heritage. It also represents the people of Ladakh’s deep gratitude for His Holiness’s unparalleled role in helping them preserve their cultural heritage, as well as their sense of pride in their relationship with him since his first visit in 1966.

This day also incidentally marked the 400th anniversary of the accession of King Sengé Namgyal to the throne of the then Kingdom of Ladakh.

Among the speakers was Shri Umang Narula, IAS, Advisor to the UT Ladakh, Shri Jamyang Tsering Namgyal MP, and Shri Tashi Gyalson, Chairman, LAHDC. They expressed admiration for the Indus River, the vital lifeline flowing through Ladakh. They also extolled the qualities of the people of Ladakh, many of whom have excelled in their respective fields, including the defence of the nation. The speakers expressed deep gratitude to His Holiness for his dedication to the promotion of peace and love in the world, for his wisdom and compassion and for the affection he has shown them, which is a great source of inspiration to the people of Ladakh, both young and the old. Read the rest of this entry »

Sua Santità il Dalai Lama: Iniziazione di Avalokiteshvara
Ago 4th, 2022 by admin

Sua Santità il Dalai Lama: “L’obiettivo finale è il raggiungimento dell’illuminazione, e, per conseguirla, dobbiamo unificare la mente del risveglio, con una comprensione della vacuità.

30 luglio 2022. Shewatsel, Leh, Ladakh, UT, India – Questa mattina Sua Santità il Dalai Lama ha raggiunto il padiglione dinsegnamenti di Shewatsel poco prima delle 7:00 per poter eseguire le procedure necessarie prima di conferire l’iniziazione di Cenresi Avalokiteshvara, l’incarnazione della grande compassione.

Alle circa 70.000 persone raccolte davanti a lui, mentre eseguiva i rituali per conferire l’iniziazione, dal momento che Avalokiteshvara Chenrezig detiene un legame speciale coi popoli del Tibet e della regione himalayana, ha consigliato di recitarne il mantra di sei sillabe Om mani padme hung.

Sua Santità ha aggiunto che, sebbene possa sembrare presuntuoso, potrebbe essere considerato un rappresentante di Avalokiteshvara nelle sue azioni del corpo, della parola e della mente. Ha inoltre dichiarato che tutte le principali tradizioni religiose incoraggiano i loro seguaci ad apprezzare l’importanza di “karuna” o compassione, portandoli ad agire al servizio degli altri piuttosto che limitarsi a prendersi cura di sè stessi.

“In effetti”, ha ribadito, “se ci dedichiamo al benessere degli altri, per inciso, raggiungeremo i nostri obiettivi”.

A nome dei presenti, Sua Eminenza Thuksé Rinpoché del lignaggio Drukpa Kagyu del Buddismo tibetano, ha offerto il consueto mandala a Sua Santità, seguito da altri rappresentanti che lo hanno omaggiato con sciarpe di seta. Al canto della “Preghiera delle tre pratiche continue”, è seguita una recita del “Sutra del cuore” https://www.sangye.it/altro/?p=6098. Read the rest of this entry »

Sua Santità il Dalai Lama: “Entrare nella via di un Bodhisattva” 2° giorno
Ago 2nd, 2022 by admin

Sua Santità il Dalai Lama: Dalla pratica di generazione della mente del risveglio di Bodhicitta scaturisce sia la buona salute che la felicità.

29 luglio 2022. Leh, Ladakh, UT, India – Non appena Sua Santità il Dalai Lama ha raggiunto il padiglione degli insegnamenti, Chhering Dorjey Lakruk, Vice Presidente della Ladakh Buddhist Association (LBA) ha fatto la consueta offerta del mandala, seguito da altri rappresentanti che gli hanno offerto sciarpe di seta. Al canto della “Preghiera delle tre pratiche continue” è seguita una recita del “Sutra del cuore” https://www.sangye.it/altro/?p=6098.

Sua Santità ha informato il pubblico che, poiché oggi è il primo giorno del sesto mese del calendario lunare tibetano, questa mattina presto ha offerto preghiere ed offerte a Palden Lhamo. Ha quindi guidato i presenti nella recita d’una preghiera che aveva composto in lode della Protettrice del Dharma.

Tornando a “Entrare nella via di un Bodhisattvahttps://www.sangye.it/altro/?p=2346 di Shantideva https://www.sangye.it/altro/?p=11776 Sua Santità ha spiegato che è un testo efficace da seguire se si desidera condurre una vita significativa.

I tibetani e le persone della regione himalayana hanno familiarità coi mantra come il mantra di sei sillabe di Avalokiteshvara (Om Mani Padme Hung) ed il mantra di Arya Tara (Om Taré Tuttaré Turé Svaha), ma dovrebbero anche considerarsi fortunati e cercare di realizzare una vita significativa col buon cuore e concentrandosi sul raggiungimento finale dell’illuminazione. Read the rest of this entry »

His Holiness the Dalai Lama: Avalokiteshvara Empowerment
Ago 1st, 2022 by admin

Members of the Ladakhi community performing a song for during the Long Life Offering prayers for His Holiness the Dalai Lama at the Shewatsel Teaching Ground in Leh, Ladakh, UT, India on July 30, 2022. Photo by Tenzin Choejor

July 30, 2022. Shewatsel, Leh, Ladakh, UT, India – This morning, His Holiness the Dalai Lama reached the pavilion at the Shewatsel teaching ground a little before 7:00 am in order to be able to perform the necessary procedures prior to bestowing the empowerment of Avalokiteshvara, the embodiment of great compassion.

He told the estimated 70,000 people gathered before him that as Avalokiteshvara or Chenrezig has a special connection with the people of Tibet and the Himalayan region, they should recite his six-syllable mantra—Om mani padme hung—while he performed the rituals necessary for him to give the empowerment.

His Holiness remarked that, although it might seem presumptuous for him to say so, he could be regarded as representing Avalokiteshvara in his actions of body, speech and mind. He declared that all major religious traditions encourage their followers to appreciate the importance of ‘karuna’ or compassion, leading to their acting in the service of others rather than just looking after themselves.

Indeed,” he added, “if we dedicate ourselves to the welfare of others, we will incidentally fulfil our own goals.” Read the rest of this entry »

‘Entering the Way of a Bodhisattva’ – 2nd Day
Lug 31st, 2022 by admin

His Holiness the Dalai Lama greeting a young Ladakhi girl in traditional dress as he arrives for the second day of teachings at the Shewatsel Teaching Ground in Leh, Ladakh, UT, India on July 29, 2022. Photo by Tenzin Choejor

July 29, 2022. Leh, Ladakh, UT, India – As soon as His Holiness the Dalai Lama reached the pavilion at the teaching ground, Chhering Dorjey Lakruk, Vice President of the Ladakh Buddhist Association (LBA) made the customary offering of a mandala and other representatives presented silk scarves to him. Chanting of the ‘Prayer of Three Continuous Practices’ was followed by a recitation of the ‘Heart Sutra’.

His Holiness informed the public that since today is the first day of the sixth month of the Tibetan lunar calendar, early this morning he offered prayers and offerings to Palden Lhamo. He then led the congregation in reciting a prayer in praise of the female Dharma Protector that he had composed.

Turning to Shantideva’s ‘Entering the Way of a Bodhisattva’ His Holiness explained that it is an effective text to follow if you wish to lead a meaningful life.

Tibetans and people of the Himalayan region are familiar with mantras such the six-syllable mantra of Avalokiteshvara (Om Mani Padme Hung) and mantra of Arya Tara (Om Taré Tuttaré Turé Svaha), but they should also consider themselves fortunate and try to lead a meaningful life by being warm-hearted and focussed on ultimately attaining enlightenment.

Having given a general introductory teaching yesterday, today I’ll resume my reading of the text right from the start.”

He began to read the second chapter, making the occasional comment as he gave the transmission of Shantideva’s book.

“‘Entering the Way of a Bodhisattva’ is an excellent guide to the ways to cultivate the awakening mind of bodhichitta. I keep a copy beside my bed and read it whenever I can. What’s more, people interested in learning about emptiness, will benefit from studying the ninth chapter of this book.

Followers of the Nalanda Tradition are familiar with the practice of generating the awakening mind which gives rise to both health and happiness. When we take refuge in the Buddha, Dharma and Sangha, we have to understand that the Dharma is something we must develop within so we can traverse the paths and grounds culminating in the omniscient state of Buddhahood. Read the rest of this entry »

Sua Santità il Dalai Lama: “Entrare nella via di un Bodhisattva” 1° giorno
Lug 30th, 2022 by admin

Sua Santità il Dalai Lama: “Se accumuliamo sentimenti negativi nei confronti dei nostri avversari, con l’intenzione di vendicarci di loro, ciò non ci aiuterà a condurre una vita felice. È molto meglio, invece, provare compassione per coloro che s’impegnano in azioni negative, tenendo presente che il buon cuore ed il perdono sono la causa principale della felicità.

28 luglio 2022. Leh, Ladakh, UT, India – Questa mattina, Sua Santità dalla sua residenza ha raggiunto con una golf cart il padiglione all’estremità del campo didattico di Shewatsel. Si stima che più di 45.000 persone si siano radunate per ascoltare le sue spiegazioni su “Entrare nella via di un Bodhisattva” di Shantideva https://www.sangye.it/altro/?p=11776. Molte persone si accalcavano su entrambi i lati della strada, ansiose di intravedere Sua Santità mentre passava. Mentre li salutava, molti piangevano di gioia. Prima di iniziare l’insegnamento, ha salutato tutti i convenuti dalla fronte del palco.

Sua Santità si è innanzitutto congratulato col gruppo di giovani studenti che al suo arrivo erano intenti nel dibattito sulla mente e sui fattori mentali, dicendo loro che il modo più efficace per studiare il buddismo è l’esplorazione degli insegnamenti tramite la logica e la ragione, un approccio derivato dalla tradizione di Nalanda. È questa posizione ragionata che ha attirato l’interesse degli scienziati.

Lamorevole gentilezza è la chiave della felicità”, Sua Santità ha confidato alle migliaia di persone presenti. “La sperimentiamo dal momento in cui nasciamo ed anche quando raggiungiamo il termine della nostra vita, ci sentiremo più a nostro agio e rilassati se saremo circondati da parenti ed amici dal buon cuore. In breve, siamo animali sociali e se mostriamo buon cuore verso gli altri, condurremo una vita felice. C’è un detto tibetano che dice: “Il buon cuore porta alla felicità ed al successo”. Read the rest of this entry »

His Holiness the Dalai Lama: ‘Entering the Way of a Bodhisattva’ – 1st Day
Lug 29th, 2022 by admin

His Holiness the Dalai Lama waving to the crowd of more than 45,000 from the front of the stage of the Shewatsel Teaching Ground as he arrives on the first day of teachings in Leh, Ladakh, UT, India on July 28, 2022. Photo by Tenzin Choejor

July 28, 2022. Leh, Ladakh, UT, India – This morning, His Holiness was driven in an open golfcart from his residence to the pavilion at the far end of the Shewatsel Teaching Ground. More than 45,000 people are estimated to have gathered to listen to his explanation of Shantideva’s ‘Entering the Way of a Bodhisattva’.

Many people thronged both sides of the road, eager to catch a glimpse of His Holiness as he passed. As he waved to them many wept with joy. Before beginning to teach, he saluted the entire gathering from the front of the stage.

His Holiness first congratulated the team of young students who were debating about the mind and mental factors as he arrived. He told them that the most effective way to study Buddhism was to explore the teachings using logic and reason, an approach derived from the Nalanda Tradition. It is this reasoned stance that has attracted the interest of scientists.

Loving-kindness is the key to happiness,” His Holiness told the crowd. “We experience it from the moment we are born and even when we reach the end of our lives, we will feel more comfortable and relaxed if we are surrounded by warm-hearted relatives and friends. In short, we are social animals and if we are warm-hearted towards others, we will lead happy lives. There is a Tibetan saying that goes, ‘Warm-heartedness leads to happiness and success’. Read the rest of this entry »

Sua Santità il Dalai Lama in pellegrinaggio a Leh al Jokhang, Moschee e Chiesa Morava
Lug 24th, 2022 by admin

Sua Santità il Dalai Lama: “Dato che noi esseri umani siamo tutti uguali, mentalmente, fisicamente ed emotivamente, e poiché tutti cerchiamo la felicità ed abbiamo il diritto di essere felici, dovremmo sempre cercare di aiutarci a vicenda ogni volta che possiamo”.

23 luglio 2022. Shewatsel, Leh, Ladakh, UT, India – Una volta giunto in Ladakh il 15 luglio, Sua Santità il Dalai Lama ha intrapreso oggi i suoi primi impegni pubblici, recandosi in pellegrinaggio al Jokhang, il principale tempio buddista nel centro di Leh, alle moschee Jama Masjid e Anjuman-e-Imamia, nonché alla Chiesa Morava a Leh.

Sua Santità è stato accolto all’arrivo al Jokhang da Thupten Chhewang, presidente dell’Associazione buddista del Ladakh e da altri dignitari. Una volta all’interno, Sua Santità ha reso omaggio alle statue del Buddha, Manjushri, Avalokiteshvara dalle mille braccia e Guru Padmasambhava. Prima di prender posto di fronte alla statua del Buddha che emula il Jowo di Lhasa, ha salutato calorosamente gli ospiti in rappresentanza di monasteri, ONG ed altri.

Thupten Chhewang ha fatto la consueta offerta di un mandala a Sua Santità, a seguito della quale altri rappresentanti gli hanno offerto sciarpe di seta. Il canto della preghiera delle Tre Pratiche Continue è stato seguito da una recita del Sutra del Cuore https://www.sangye.it/altro/?p=6098. Sua Santità ha iniziato salutando tutti coloro che si sono radunati nel Jokhang e nel cortile esterno: “Tashi Deleg, siamo tutti vecchi amici ed i legami tra noi sono solidi come una roccia. Vorrei ringraziarvi per la vostra fede e devozione, che prendo come fonte di incoraggiamento. Read the rest of this entry »

His Holiness the Dalai Lama in Pilgrimage to Jokhang, Mosques and a Church in Leh, Ladakh
Lug 24th, 2022 by admin

His Holiness the Dalai Lama: “Since we human beings are all the same, mentally, physically and emotionally, and since we all seek happiness and have a right to be happy, we should always try to help one another whenever we can.”

July 23, 2022. Shewatsel, Leh, Ladakh, UT, India – Having arrived in Ladakh on 15th July, His Holiness the Dalai Lama undertook his first public engagements today, making pilgrimages to the Jokhang, the principal Buddhist Temple in the centre of Leh, the Jama Masjid and Anjuman-e-Imamia mosques, as well as the Moravian Church in Leh.

His Holiness was welcomed on arrival at the Jokhang by Thupten Chhewang, President of the Ladakh Buddhist Association and other dignitaries. Once inside, His Holiness paid his respects before the statues of the Buddha, Manjushri, Thousand Armed Avalokiteshvara, and Guru Padmasambhava. He warmly greeted the guests representing monasteries, NGOs and others before taking his seat facing the statue of the Buddha that emulates the Lhasa Jowo.

Thupten Chhewang made the customary offering of a mandala to His Holiness, following which other representatives presented silk scarves to him. Chanting of the Prayer of Three Continuous Practices was followed by a recitation of the Heart Sutra.

His Holiness began by greeting all those assembled in the Jokhang and in the courtyard outside, “Tashi Deleg-we are all very old friends and the bonds between us are rock-solid. I’d like to thank you for your faith and devotion, which I take as a source of encouragement. Read the rest of this entry »

Sua Santità il Dalai Lama: “Grazie degli auguri per il mio compleanno”
Lug 12th, 2022 by admin

Sua Santità il Dalai Lama.

Vorrei cogliere l’occasione per ringraziarvi tutti degli auguri di cuore per il mio 87° compleanno, che apprezzo profondamente e li considero un riconoscimento di quel poco che ho potuto contribuire allo sviluppo di una società più pacifica.

Le vostre parole sono un fermo sostegno ai miei sforzi d’essere al servizio degli altri. La vostra speranza e fiducia verso di me rafforza la mia determinazione a contribuire al benessere degli oltre sette miliardi di esseri umani su questo pianeta.

Il mio messaggio, basato su un semplice ragionamento logico, è che la compassione – il prendersi cura del benessere degli altri – è essenziale. Indipendentemente dalle proprie convinzioni, è importante essere compassionevoli nella nostra vita quotidiana.

Durante la nostra infanzia, le nostre madri ci hanno cresciuto con affetto, nutrendoci con amorevole gentilezza. Vivendo la nostra vita in modo compassionevole, saremo felici e influenzeremo positivamente la nostra famiglia e i nostri amici.

Coltivando la pace della mente dentro di noi, credo che ci sia una reale opportunità per il mondo di diventare un luogo più pacifico.

Oggi faccio appello a tutti i miei amici: che accettiate o meno la religione, praticate gentilmente la Compassione, cioè, quando possibile, cercate di aiutare gli altri, indipendentemente da chi siano.

Questo è tutto ciò che oggi voglio dire.

Tashi Deleg!

11 luglio 20022.

“Thank You” for Greetings on my Birthday, 6th July 2022
Lug 12th, 2022 by admin

July 11, 2022. I would like to take this opportunity to thank you all for your warm greetings on my 87th birthday. I deeply appreciate your good wishes and consider them to be a recognition of whatever little I have been able to contribute towards developing a more peaceful society.

Your words are a firm support for my efforts to be of service to others. Your hope and confidence in me strengthens my determination to contribute to the wellbeing of the more than seven billion human beings on this planet.

My message, based on simple logical reasoning, is that compassion – caring for the wellbeing of others – is essential. Regardless of one’s beliefs, it is important to be compassionate in our everyday lives.

During our childhood, our mothers raised us with affection, nurturing us with loving kindness. By living our lives compassionately, we will be happy and will positively affect our family and friends.

Through cultivating peace of mind within ourselves, I believe that there is a real opportunity for the world to become a more peaceful place.

Today, I appeal to all my friends: whether you accept religion or not, kindly practice Compassion, that is, whenever possible please try to help others, irrespective of who they are.

That’s all I want to say today.

Tashi Deleg!

Inaugurazione della “Dalai Lama Library & Archives”
Lug 8th, 2022 by admin

Sua Santità il Dalai Lama: Le persone oggi, tra cui gli scienziati, si interessano alla cultura tibetana perché riconoscono che è dedicata a promuovere modi per raggiungere la pace della mente.

6 luglio 2022. Thekchen Chöling, Dharamsala, HP, India – Questa mattina, in occasione del suo 87° compleanno, Sua Santità il Dalai Lama, ha partecipato ad una cerimonia di inaugurazione della Dalai Lama Library & Archives in un nuovo edificio sotto la sua residenza ma sopra il percorso circumambulatorio Lha-gyal-ri.

Una volta che Sua Santità ha preso posto nella nuova sala delle udienze, il Ven Samdhong Rinpoché si prostrò e gli offrì un mandala, quindi sono stati serviti tè e riso dolce. Zumchung Tashi, Project Manager del Dalai Lama Trust, ha aperto i lavori ed ha accolto gli ospiti, tra cui il Ganden Tri Rinpoché ed i leader dell’amministrazione centrale tibetana, invitando il Ven Samdhong Rinpoché a presentare la Dalai Lama Library & Archives.

Rinpoché ha esordito col rendere omaggio a Sua Santità, a cui si è rivolto chiamandolo “Mio abate di ordinazione”, e ha accolto ancora una volta gli ospiti.

“Come Khedrup-jé disse a Jé Tzongkhapa”, continuò Rinpoché, “‘Dal momento che ogni tuo respiro è a beneficio di tutti gli esseri, che bisogno c’è di dire di più sulle tue altre attività illuminate? Lo stesso vale per Sua Santità.

In passato, le persone memorizzavano gli insegnamenti e potevano recitarli a memoria. Tuttavia, ora in questa epoca tecnologicamente più sviluppata, possiamo preservare gli insegnamenti di Sua Santità in un formato digitale. Alcuni documenti potrebbero essere incompleti, ma cercheremo di ripristinarli. Ci sono anche molti libri di e su Sua Santità in lingue diverse dal tibetano e dall’inglese che intendiamo archiviare. Read the rest of this entry »

Inaugurating the Dalai Lama Library and Archives
Lug 7th, 2022 by admin

Ven Samdhong Rnpoche presenting traditional offerings to His Holiness the Dalai Lama at the start of the inauguration ceremony of the Dalai Lama Library and Archives in Dharamsala, HP, India on July 6, 2022. Photo by Tenzin Choejor

July 6, 2022. Thekchen Chöling, Dharamsala, HP, India – This morning, His Holiness the Dalai Lama’s 87th birthday, he attended a ceremony to inaugurate the Dalai Lama Library & Archives in a new building below his residence but above the Lha-gyal-ri circumambulatory path.

Once His Holiness had arrived and taken his seat in the new audience hall, Ven Samdhong Rinpoché made prostrations and offered him a mandala. Tea and sweet rice were served. Zumchung Tashi, Project Manager of the Dalai Lama Trust opened the proceedings. He welcomed the guests, who included the Ganden Tri Rinpoché and leaders of the Central Tibetan Administration and invited Ven Samdhong Rinpoché to introduce the Dalai Lama Library & Archives to the gathering.

Rinpoché began by paying respects to His Holiness, who he addressed as ‘My ordination Abbot’, and once again welcomed the guests.

As Khedrup-jé said to Jé Tsongkhapa,” Rinpoché continued, “‘Since your every breath is for the benefit of all beings, what need is there to say more about your other enlightened activities? The very same applies to His Holiness.

In the past, people memorized the teachings and could recite them by heart. However, now in this technologically more developed age, we can preserve His Holiness’s teachings in a digital format. Some records may be incomplete, but we will endeavour to restore them. There are also many books by and about His Holiness in languages other than Tibetan and English which we intend to archive. Read the rest of this entry »

Preghiere per la lunga vita di Sua Santità il Dalai Lama
Giu 26th, 2022 by admin

Sua Santità il Dalai Lama: Nella mia pratica quotidiana mi concentro su bodhicitta e vacuità. Genero ogni giorno bodhicitta per realizzare le aspirazioni degli altri e di me stesso. Ho un legame speciale con Avalokiteshvara, ma sento anche di aver studiato col grande maestro Chandrakirti…

24 giugno 2022. Thekchen Chöling, Dharamsala, HP, India – Questa mattina, 1500 tibetani in rappresentanza di cinque gruppi: Jöl-Kong-Gyel-sum, Yamdrok, Ngari e Chang-ri, oltre a Sera-jé Geshé Dölden Gyatso, si sono riuniti allo Tsuglagkhang, il Tempio Principale Tibetano, per offrire preghiere per la lunga vita di Sua Santità il Dalai Lama.

Al suono dei corni in segno di benvenuto, indossando il suo cappello da Pandit, Sua Santità si è diretto dalla sua residenza al cortile del tempio. Sorrideva raggiante mentre salutava il pubblico e i ballerini che si erano riuniti per salutarlo. Ghirlande di fiori adornavano i pilastri del tempio.

Il venerabile Samdhong Rinpoché, seduto direttamente di fronte a Sua Santità, ha condotto una cerimonia basata sulle preghiere a Tara Bianca, la Ruota che esaudisce i desideri. Fu sostenuto dal maestro di canto e dai monaci del monastero di Namgyal. Le preghiere includevano “Nubi di benedizioni di Ambrosia” di Trulshik Rinpoché, che esamina le qualità della linea di incarnazioni di Avalokiteshvara che include i Dalai Lama.

Ottocento persone che portavano offerte a Sua Santità hanno preso parte alle processioni nel tempio.

Quando è arrivato il momento di offrire il mandala, è stato ricordato agli dei ed alle dee quanto ha fatto Sua Santità. Il Ven Samdhong Rinpoché si è presentato davanti a Sua Santità ed ha recitato un elogio ed una richiesta in cui ha esposto i risultati del lignaggio dei Dalai Lama e del Ganden Phodrang ed il loro contributo al Tibet. Ha suggerito che i risultati di Sua Santità il 14° Dalai Lama superano quelli del 5°, 7° e 13° Dalai Lama messi insieme.

“Sei stato qui tra noi per servire il Dharma e tutta l’umanità”, ha detto. “Ci hai insegnato il valore di ‘ahimsa’, il non nuocere, e ‘karuna’, la compassione, l’armonia interreligiosa ed un senso di unità dell’umanità nel contesto in cui tutti vogliono essere felici e non soffrire. Read the rest of this entry »

Prayers for His Holiness the Dalai Lama’s Long Life
Giu 25th, 2022 by admin

Members of the Tibetan groups who organized the Long Life Offering holding traditional offerings of welcome as His Holiness arrives at the Main Tibetan Temple court yard in Dharamsala, HP, India on June 24, 2022. Photo by Tenzin Choejor

June 24, 2022. Thekchen Chöling, Dharamsala, HP, India – This morning, 1500 Tibetans representing five groups: Jöl-Kong-Gyel-sum, Yamdrok, Ngari, and Chang-ri, as well as Sera-jé Geshé Dölden Gyatso, congregated at the Tsuglagkhang, the Main Tibetan Temple, to offer prayers for His Holiness the Dalai Lama’s long life.

As horns were played in welcome, His Holiness walked from the gate to his residence through the temple yard. On this occasion he wore his Pandit’s hat. He beamed with smiles as he waved to members of the public and dancers who had gathered to greet him. Garlands of flowers adorned the pillars of the temple.

Venerable Samdhong Rinpoché, seated directly in front of His Holiness in the body of the temple, led a ceremony based on prayers to White Tara, the Wish-fulfilling Wheel. He was supported by the Chant-master and monks of Namgyal Monastery. The prayers included ‘Clouds of Ambrosial Blessings’ by Trulshik Rinpoché, which reviews the qualities of the line of incarnations of Avalokiteshvara that include the Dalai Lamas.

Eight hundred people bearing offerings to His Holiness took part in processions making their way through the temple before him.

When it came to the time to offer the mandala, the gods and goddesses need to be reminded of how much His Holiness has done. Ven Samdhong Rinpoché stood before His Holiness and recited a eulogy and request during which he summarized the accomplishments of the lineage of Dalai Lamas and the Ganden Phodrang and their contribution to Tibet. He suggested that His Holiness 14th Dalai Lama’s achievements surpass those of the 5th, 7th and 13th Dalai Lamas combined.

You’ve been here among us to serve the Dharma and all humanity,” he said. “You’ve taught us the value of ‘ahimsa’—doing no harm, and ‘karuna’—compassion, inter-religious harmony, and a sense of the oneness of humanity in the context that everyone wants to be happy and not to suffer. Read the rest of this entry »

Sua Santità il Dalai Lama: Iniziazione di Avalokiteshvara Jinasagara
Giu 15th, 2022 by admin

Sua Santità il Dalai Lama: Ricordo l’importanza di coltivare bodhicitta, l’aspirazione all’illuminazione per il bene di tutti gli esseri.

14 giugno 2022. Thekchen Chöling, Dharamsala, HP, India – “Oggi darò l’Iniziazione del Grande Compassionevole, Oceano dei Conquistatori, Avalokiteshvara Jinasagara”, ha annunciato Sua Santità il Dalai Lama dopo aver preso posto nel tempio questa mattina. Chenrezig dalle 1.000 braccia appartiene alla classe dei Tantra d’azione, ma questo Jinasagara appartiene al Tantra Yoga più elevato. Mentre i sutra insegnano la presenza mentale, nel più Alto Yoga Tantra c’è una differenziazione tra gli aspetti grossolani del corpo e della mente e gli aspetti sottili del corpo e della mente.

La mente più sottile è conosciuta come la mente innata e spontanea di chiara luce che è la base ultima della designazione di una persona. Nel più Alto Yoga Tantra si dice che quella mente di chiara luce sia vuota in sé e per sé di qualsiasi esistenza oggettiva ed indipendente, che si realizza quando i tre stati mentali conosciuti come aspetto luminoso, incremento rossastro e così via si dissolvono.

In tutti i tantra meditiamo sulla vacuità in connessione con il mantra, Om svabhava-shuddhah sarvadharmah svabhava-shuddho ham. Nell’Altissimo Yoga Tantra, la mente più sottile, l’innata mente di chiara luce, è indicata come il corpo naturale della verità. Questa mente è stabilita come priva di qualsiasi esistenza indipendente. Dobbiamo capire cos’è questa innata mente di chiara luce ed usarla nella nostra meditazione. Dopo la dissoluzione di tutti gli altri elementi, dal corpo grossolano, l’energia del vento e così via, fino all’aspetto biancastro più sottile, all’aumento rossastro ed al raggiungimento quasi nerastro, rimane solo l’innata mente di chiara luce. Read the rest of this entry »

Avalokiteshvara Jinasagara Empowerment
Giu 14th, 2022 by admin

Tai Situ Rinpoche offering a mandala at the conclusion of the Avalokiteshvara Jinasagara Empowerment given by His Holiness the Dalai Lama at the Main Tibetan Temple in Dharamsala, HP, India on June 14, 2022. Photo by Tenzin Choejor

June 14, 2022. Thekchen Chöling, Dharamsala, HP, India – “Today, I’ll give the empowerment of the Great Compassionate One, Ocean of Conquerors, Avalokiteshvara Jinasagara,” His Holiness the Dalai Lama announced once he had taken his seat in the temple this morning. “The 1000 Arm Chenrezig belongs to the class of Action Tantras, but this Jinasagara belongs to Highest Yoga Tantra. Whereas the sutras teach about mindfulness, in Highest Yoga Tantra there is a differentiation between coarse aspects of body and mind and subtle aspects of body and mind.

The subtlest mind is known as the innate, spontaneously arisen mind of clear light which is the ultimate basis of the designation of a person. In Highest Yoga Tantra that clear light mind is said to be empty of any objective, independent existence in and of itself. It is actualized once the three states of mind known as luminous appearance, reddish increase and so forth dissolve.

In all tantras we meditate on emptiness in connection with the mantra, Om svabhava-shuddhah sarvadharmah svabhava-shuddho ham. In Highest Yoga Tantra, the subtlest mind, the innate clear light mind, is referred to as the natural truth body. This mind is established as being devoid of any independent existence. We have to understand what this innate clear light mind is and use it in our meditation. After the dissolution of all the other elements, from the coarse body, wind energy and so forth, down to the subtlest whitish appearance, reddish increase and blackish near attainment, only the innate clear light mind remains. Read the rest of this entry »

Sua Santità il Dalai Lama: Lamrim breve ed Iniziazione di Avalokiteshvara Jinasagara
Giu 14th, 2022 by admin

Sua Santità il Dalai Lama: Quando diciamo che qualcosa è vuoto, si dice che la stessa cosa che stiamo analizzando è vuota di esistenza intrinseca o auto-natura.

13 giugno 2022. Thekchen Chöling, Dharamsala, HP, India – Questa mattina, 8500 persone provenienti da 56 paesi diversi, tra cui 700 monaci, monache e laici delle comunità Sherabling e Chango che avevano richiesto l’iniziazione, si sono riunite al Tsuglagkhang, il principale Tempio Tibetano, per accogliere Sua Santità il Dalai Lama, che, raggiante di gioia, salutava il pubblico mentre dalla soglia della sua residenza raggiungeva il tempio.

“Oggi Tai Situ Rinpoché è con noi”, ha annunciato dal trono. “Ha richiesto l’iniziazione di Chenrezig Gyalwa Gyatso (Avalokiteshvara Jinasagara). Avalokiteshvara può essere praticato secondo tutte e quattro le classi di tantra, ma Gyalwa Gyatso appartiene al più elevato Yoga Tantra.

Sua Santità si riferì ad Avalokiteshvara come alla divinità suprema della compassione e recitò due strofe in sua lode.

Hrih, estremamente lodato da tutti i Buddha

Hai accumulato tutte le sublimi qualità

A te è stato conferito il nome Chenrezig,

Al sempre compassionevole mi inchino.

Le tue 1000 mani rappresentano i 1000 Monarchi Universali,

I tuoi 1000 occhi rappresentano i 1000 Buddha di questo fortunato eone,

Appari a esseri diversi secondo ciò che li doma meglio,

Rendo omaggio al Venerabile Avalokiteshvara.

“Prima di iniziare i preparativi per l’iniziazione, mi è stato chiesto di dare una lettura deI Punti Abbreviati degli Stadi della Via dell’Illuminazione” https://www.sangye.it/altro/?p=1654#more-1654 di Lama Tsong Khapa https://www.sangye.it/altro/?p=11772, cosa che farò ora, dopo aver recitato il ‘Sutra del cuore'” https://www.sangye.it/altro/?p=6098. Read the rest of this entry »

‘Concise Stages for the Path to Enlightenment’ and Empowerment of Avalokiteshvara Jinasagara
Giu 14th, 2022 by admin

Hia Holiness the Dalai Lama waving to the crowd gathered in the Main Tibetan Temple courtyard as he arrives for the first day of his two day teaching in Dharamsala, HP, India on June 13, 2022. Photo by Tenzin Choejor

June 13, 2022. Thekchen Chöling, Dharamsala, HP, India – This morning, 8500 people from 56 different countries, including 700 monks, nuns and laypeople from the Sherabling and Chango communities who had requested the empowerment, gathered at the Tsuglagkhang, the Main Tibetan Temple, to welcome His Holiness the Dalai Lama. He beamed with joy and waved to members of the public as he walked steadily from the gate to his residence to the temple.

Today, Tai Situ Rinpoché is with us,” he announced from the throne. “He has requested the Chenrezig Gyalwa Gyatso (Avalokiteshvara Jinasagara) empowerment. Avalokiteshvara can be practised according to all four classes of tantra, but Gyalwa Gyatso belongs to Highest Yoga Tantra.”

His Holiness referred to Avalokiteshvara as the supreme deity of compassion and recited a couple of verses in his praise.

Hrih, praised exceedingly by all the Buddhas
You have accumulated all sublime qualities
On you was conferred the name Chenrezig,
To the ever compassionate one I bow down.

Your 1000 hands represent the 1000 Universal Monarchs,
Your 1000 eyes represent the 1000 Buddhas of this fortunate aeon,
You appear to different beings in accordance with what will tame them best,
I pay homage to Venerable Avalokiteshvara.

Before we begin preparations for the empowerment I’ve been asked to give a reading of Jé Tsongkhapa’s ‘Concise Stages of the Path to Enlightenment’, which I’ll do now, after we’ve recited the ‘Heart Sutra’.” Read the rest of this entry »

Sua Santità il Dalai Lama: Iniziazione di Avalokiteshvara II giorno
Giu 4th, 2022 by admin

Sua Santità il Dalai Lama conferisce l’Iniziazione di Avalokiteshvara al Tempio Principale Tibetano a Dharamsala, India, il 2 giugno 2022. Foto di Tenzin Choejor

2 giugno 2022. Thekchen Chöling, Dharamsala, HP, India – “Oggi darò l’effettiva iniziazione di Avalokiteshvara”, ha annunciato Sua Santità il Dalai Lama quando si è seduto sul trono. “Avalokiteshvara è considerato l’incarnazione della compassione di tutti i Buddha. Ed il Tibet è la terra il cui popolo deve essere addestrato. Fin dai tempi dei grandi re del Dharma, i tibetani hanno goduto di un legame speciale con quello che conoscono come Chenrezig”.

Sua Santità ha ripetuto la storia del Kyirong Jowo, la statua di Wati Sangpo che ha fatto installare nel Tempio per tutta la durata della raccolta di Mani mantra. In Tibet c’era una celebre statua di Avalokiteshvara nel Potala, un’altra nel Jokhang, mentre una terza era il Wati Sangpo. Quando il Quinto Dalai Lama intraprese un ritiro di Avalokiteshvara, riunì i tre e sperimentò visioni di divinità che emergevano dal cuore del Wati Sangpo. I monaci di Dzongkar Chödé affermano che si possono vedere diverse espressioni sul suo volto e Sua Santità dice di aver notato che sembra sorridere quando fa preghiere legate alla bodhicitta.

Qualcosa ha spinto Sua Santità a menzionare una filastrocca ripetetitiva quando ai bambini cadono i denti da latte. “Possa non avere i denti come un asino, possa avere i denti come una pecora.” Ha rivelato di non aver perso nessuno dei suoi denti, ma di non avere i denti del giudizio. “Tuttavia, ho saggezza”, ha osservato, “sono un Bhikshu, un monaco pienamente ordinato nella tradizione buddista. Ho ricevuto l’ordinazione da Kyabjé Ling Rinpoché https://www.sangye.it/altro/?p=3159 nel Jokhang di Lhasa.

Ho studiato anche i testi classici. Quando ero giovane, imparai a memoria “l’Ornamento per la chiara realizzazione” e “l’Ingresso nella Via di Mezzo” https://www.sangye.it/altro/?p=3259. Più tardi, ho scoperto quanto siano preziosi la “Saggezza fondamentale della via di mezzo” di Nagarjuna e “Entrare nella via di mezzo” di Chandrakirti”.

Ha riferito di riflettere ogni giorno sulle strofe 34, 35 e 36 del sesto capitolo di “Entrare nella via di mezzo” https://www.sangye.it/altro/?p=3259 e di pensare anche profondamente ai versi di “Entrare nella via di un Bodhisattva” https://www.sangye.it/altro/?cat=15 di Shantideva.

Tutti coloro che soffrono nel mondo lo fanno per il desiderio della propria felicità.

Tutti coloro che sono felici nel mondo lo sono a causa del loro desiderio per la felicità altrui. 8/129

Perché dire di più?

Osserva questa distinzione: tra lo stolto che brama il proprio vantaggio ed il saggio che agisce per il vantaggio degli altri. 8/130 https://www.sangye.it/altro/?p=2418

Procedendo così di felicità in felicità, quale persona pensante si dispererebbe, dopo essere salita sulla carrozza, la mente del risveglio, che elimina ogni stanchezza e fatica? 7/30 https://www.sangye.it/altro/?p=2412 Read the rest of this entry »

His Holiness the Dalai Lama: Avalokiteshvara Empowerment. 2nd Day
Giu 3rd, 2022 by admin

A view of inside the Main Tibetan Temple during the Avalokiteshvara Empowerment on the second day of His Holiness the Dalai Lama’s Teachings for Tibetan Youth in Dharamsala, HP, India on June 2, 2022. Photo by Tenzin Choejor

June 2, 2022. Thekchen Chöling, Dharamsala, HP, India – “Today, I’m going to give the actual empowerment of Avalokiteshvara,” His Holiness the Dalai Lama announced when he had taken his seat on the throne. “Avalokiteshvara is regarded as the embodiment of the compassion of all the Buddhas. And Tibet is the land whose people he is to train. Since the time of the great Dharma Kings, Tibetans have enjoyed a special connection to the one they know as Chenrezig.”

His Holiness repeated the story of the Kyirong Jowo, the Wati Sangpo statue that he has had installed in the Temple for the duration of the collection of Mani mantras. In Tibet there was a celebrated statue of Avalokiteshvara in the Potala, another in the Jokhang, while a third was the Wati Sangpo. When the Fifth Dalai Lama undertook an Avalokiteshvara retreat he brought the three together and experienced visions of deities emerging from the heart of the Wati Sangpo. The monks of Dzongkar Chödé say that different expressions can be seen on its face and His Holiness says he’s noticed that it seems to smile when he’s making prayers related to bodhichitta.

Something prompted His Holiness to mention a rhyme that is repeated when children’s milk teeth fall out. “May I not have teeth like a donkey, may I have teeth like a sheep.” He revealed that he has lost none of his own teeth, but that he had no wisdom-teeth. “However, I have wisdom,” he remarked, “I’m a Bhikshu, a monk fully-ordained in the Buddhist tradition. I received my ordination from Kyabjé Ling Rinpoché in the Jokhang in Lhasa. Read the rest of this entry »

Sua Santità il Dalai Lama: Lode al Sorgere Dipendente e Iniziazione di Avalokiteshvara Thekchen Chöling
Giu 2nd, 2022 by admin

Sua Santità il Dalai Lama parla della statua di Kyirong Jowa nella teca di vetro alle sue spalle durante il primo giorno del suo Insegnamento per i giovani tibetani a Dharamsala, HP, India, il 1° giugno 2022. Foto di Tenzin Choejor

1 giugno 2022. Thekchen Chöling, Dharamsala, HP, India – Questa mattina, il secondo giorno del Saga Dawa, il mese più sacro dell’anno buddista tibetano, Sua Santità il Dalai Lama ha coperto a piedi il percorso dalla soglia della sua residenza fino allo Tsuglagkhang, il principale tempio tibetano, chiaramente apprezzando l’opportunità di entrare in contatto diretto col pubblico, di giovani e meno giovani, di cui circa 9500 affollavano il tempio ed il cortile. Mentre Sua Santità lanciava il suo sguardo sorridente sui volti della folla, immancabilmente le persone gli rispondevano sorridendo.

“Manteniamo una tradizione di conferire insegnamenti a giugno a studenti e bambini tibetani”, ha dichiarato Sua Santità dal trono, “e come parte di questo conferirò un’iniziazione ad Avalokitesvara. Faremo oggi i preliminari e domani l’effettiva iniziazione.

Khyongla Ratö Rinpoché, un mio ottimo amico è recentemente scomparso. Il monastero di Ratö mi ha offerto un mandala e mi ha chiesto di comporre una preghiera per il rapido ritorno di Rinpoché. Oggi il Monastero ha offerto il tè ed il pane che vengono distribuiti qui, nonché offerte in denaro al Sangha”.

Indicando una statua dietro di lui, Sua Santità ha spiegato: “Qui abbiamo la statua conosciuta come Wati Sangpo o Kyirong Jowo. Durante il periodo del Quinto Dalai Lama questa statua ed un’altra simile, i fratelli Avalokiteshvara, furono riunite nel Potala ed il mio predecessore meditava in loro presenza. Read the rest of this entry »

His Holiness the Dalai Lama: In Praise of Dependent Arising & Avalokiteshvara Empowerment
Giu 2nd, 2022 by admin

His Holiness the Dalai Lama speaking on the first day of his Teachings for Tibetan Youth at the Main Tibetan Temple in Dharamsala, HP, India on June 1, 2022. Photo by Tenzin Choejor

June 1, 2022. Thekchen Chöling, Dharamsala, HP, India – This morning, the second day of Saga Dawa, the most sacred month in the Tibetan Buddhist Year, His Holiness the Dalai Lama walked steadily from the gate to his residence to the Tsuglagkhang, the Main Tibetan Temple. He clearly enjoyed the opportunity to make direct contact with members of the public, young and old, approximately 9500 of whom packed the temple and yard. As His Holiness cast his smiling gaze over the faces of the crowd, they invariably smiled in return.

We have a tradition of teaching Tibetan students and school-children in June,” His Holiness declared from the throne, “and as part of that I’m going to give an Avalokiteshvara empowerment. We’ll do the preliminaries today and the actual empowerment tomorrow.

Khyongla Ratö Rinpoché, a very good friend of mine recently passed away. Ratö Monastery offered a mandala to me and requested that I compose a prayer for Rinpoché’s swift return. Today, the Monastery have provided the tea and bread being distributed here, as well as pecuniary offerings to the Sangha.”

Indicating a statue behind him, His Holiness explained, “Here we have the statue known as Wati Sangpo or Kyirong Jowo. During the time of the Fifth Dalai Lama this statue and another one similar to it, the Avalokiteshvara brothers, were brought together in the Potala and my predecessor meditated in their presence.

Monks of Dzongkha Chödé Monastery and members of Chushi Gangdruk were involved in bringing this Kyirong Jowo out of Tibet to Nepal. Eventually it was brought here to Dharamsala and placed in my safe-keeping. I remember that when first saw it, I was filled with happiness. When Dzongkha Chödé Monastery was re-established in South India a question arose about where the statue should stay. I performed a divination that indicated that it would be favourable if it stayed with me. Read the rest of this entry »

Sua Santità il Dalai Lama Presenta il Monlam Grand Tibetan Dictionary
Mag 29th, 2022 by admin

Sua Santità il Dalai Lama presenta il Monlam Grand Tibetan Dictionary al Tempio Tibetano Principale a Dharamsala, India, il 27 maggio 2022. Foto di Tenzin Choejor

27 maggio 2022. Thekchen Chöling, Dharamsala, HP, India – Questa mattina, Sua Santità il Dalai Lama ha partecipato ad un incontro nel giardino dello Tsuglagkhang, il Tempio Tibetano Principale, adiacente alla sua residenza, di presentazione del Monlam Grand Tibetan Dictionary. Tra gli ospiti c’erano Sakya Gongma Rinpoché, il 42° e 43° Sakya Trizins, il capo della tradizione Bön, membri dell’amministrazione centrale tibetana, amici e sostenitori.

Sua Santità ha camminato dalla soglia della sua residenza attraverso il cortile del tempio, prendendosi del tempo per interagire col pubblico lungo il percorso, stringendo la mano ad alcuni, scambiando qualche parola con altri, benedicendo rosari ed altri oggetti che gli venivano offerti. Dopo mesi di restrizioni per il Covid, sembrava provare piacere a stabilire un contatto fisico con le persone.

Rivolgendosi alla folla, Sua Santità ha esordito: “Noi tibetani abbiamo una ricca tradizione religiosa e culturale. Mentre eravamo in Tibet, non eravamo consapevoli di come fosse paragonabile ad altre tradizioni, ma, una volta in esilio ci siamo resi conto di quanto il nostro patrimonio culturale e spirituale sia prezioso.

È una tradizione concreta al centro della quale ci sono metodi per affrontare le emozioni negative e coltivare la pace della mente. Nella mia pratica quotidiana mi concentro sulla mente di risveglio di bodhicitta e coltivo una comprensione della vacuità, che insieme mi portano una profonda pace interiore.

I praticanti di altre tradizioni religiose si concentrano sulla preghiera, ma noi cerchiamo di trasformare i nostri atteggiamenti mentali. Come spiega la “Guida allo stile di vita del Bodhisattva” di Shantideva https://www.sangye.it/altro/?cat=15, quando si tratta di coltivare la pazienza il nostro nemico è il nostro miglior maestro. Se ci riflettiamo attentamente, non ci sono condizioni avverse che non possano essere trasformate in circostanze favorevoli. Comprendere il funzionamento della mente e delle emozioni è al centro della tradizione di Nalanda https://www.sangye.it/altro/?p=9200. “La gente parla di pace nel mondo, ma, se hai rabbia e odio nel cuore, parlare di pace è semplicemente ipocrita. Quello di cui abbiamo invece bisogno è coltivare le antiche tradizioni indiane di non nuocere (ahimsa) sulla base della compassione per gli altri (karuna). Read the rest of this entry »

Launch of Monlam Grand Tibetan Dictionary
Mag 28th, 2022 by admin

His Holiness the Dalai Lama speaking at the launch of the Monlam Grand Tibetan Dictionary at the Main Tibetan Temple in Dharamsala, HP, India on May 27, 2022. Photo by Tenzin Choejor

May 27, 2022. Thekchen Chöling, Dharamsala, HP, India – This morning, His Holiness the Dalai Lama attended a gathering in the garden of the Tsuglagkhang, the Main Tibetan Temple, adjacent to his residence to launch the Monlam Grand Tibetan Dictionary. Guests included Sakya Gongma Rinpoché, the 42nd and 43rd Sakya Trizins, the Head of the Bön Tradition, members of the Central Tibetan Administration, friends and supporters.

His Holiness walked from the gate to his residence through the temple yard, taking time to engage with members of the public on the way. He shook hands with some, exchanged a few words with others, and blessed rosaries and other items that were offered to him. He seemed to take pleasure in making physical contact with people after months of Covid related restrictions.

Addressing the crowd, His Holiness told them:

We Tibetans have a rich religious and cultural tradition. While we were in Tibet, we were not aware of how it compared with other traditions, but once we came into exile we became aware of how precious our heritage is. It’s a practical tradition at the core of which are methods for tackling negative emotions and cultivating peace of mind. In my own daily practice I focus on the awakening mind of bodhichitta and cultivating an understanding of emptiness, which together bring me deep inner peace. Read the rest of this entry »

Offerta di lunga vita a Sua Santità il Dalai Lama
Mag 27th, 2022 by admin

Sua Santità il Dalai Lama saluta la folla radunata nel cortile del Tempio Principale Tibetano mentre torna alla sua residenza al termine dell’Offerta di Lunga Vita. Foto di Tenzin Choejor

25 maggio 2022. Thekchen Chöling, Dharamsala, HP, India – Questa mattina dai membri della tradizione Sakya del buddismo tibetano è stata presentata a Sua Santità il Dalai Lama un’offerta di lunga vita presso lo Tsuglagkhang, il tempio principale tibetano di Dharamsala. Guidavano le cerimonie i rettori di entrambi i palazzi, il Dolma Phodrang e Phuntsok Phodrang, guidati da Sakya Dagtri Rinpoché,.

Sakya Dagtri Rinpoché ha salutato Sua Santità mentre scendeva dalla sua autovettura, appena oltre il cancello della sua residenza, per incedere senza sosta attraverso il cancello ed entrare nel giardino, dove sono stati accolti da un gruppo di tamburini danzanti. Passeggiando per il giardino, Sua Santità ha sorriso e salutato i membri del pubblico, fermandosi di tanto in tanto per salutare i bambini, guidando il trasportatore installato di recente fino alla veranda del tempio e continuando ad interagire col pubblico mentre si dirigeva verso la porta del tempio.

Una volta che Sua Santità si è installato sul trono, i Sakya Lama hanno offerto sciarpe di benvenuto ed è iniziata la cerimonia. Sono stati distribuiti tè e riso dolce mentre i presenti recitavano il mantra di Tara Bianca.

Al termine della preghiera di lunga vita sono state presentate a Sua Santità le statue delle divinità della longevità: Tara Bianca, Amitayus e Ushnishavijaya. Sakya Dagtri Rinpoché gli offrì quindi una ciotola piena di pillole di lunga vita. Sua Santità ne prese una per sé e ne restituì unaltra a Sakya Dagtri Rinpoché, il che si è ripetuto quando gli è stato offerto una pozione di nettare di lunga vita. Read the rest of this entry »

Long Life Offering to His Holiness the Dalai Lama
Mag 26th, 2022 by admin

His Holiness the Dalai Lama addressing the gathering at the Main Tibetan Temple during the Long Life Offering presented by members of the Sakya Tradition of Tibetan Buddhism in Dharamsala, HP, India on May 25, 2022. Photo by Tenzin Choejor

May 25, 2022. Thekchen Chöling, Dharamsala, HP, India – This morning a Long Life Offering was presented to His Holiness the Dalai Lama by members of the Sakya Tradition of Tibetan Buddhism at the Tsuglagkhang, the Main Tibetan Temple in Dharamsala. Hierarchs of both palaces, the Dolma Phodrang and Phuntsok Phodrang, headed by Sakya Dagtri Rinpoché, led the ceremonies.

Sakya Dagtri Rinpoché greeted His Holiness as he stepped out of his car just inside the gate to his residence. The two of them walked steadily through the gate and into the garden, where they were welcomed by a group of dancing drummers. Walking through the garden, His Holiness smiled and waved to members of the public, stopping occasionally to greet young children. He rode the recently installed lift up to the temple veranda and continued to engage with the public on his way round to the temple door.

Once His Holiness was seated on the throne, the Sakya Lamas offered scarves in welcome and the ceremony began. Tea and sweet rice were distributed while the congregation recited the mantra of White Tara.

After the text of the long life prayer had been recited, statues of the deities of longevity, White Tara, Amitayus and Ushnishavijaya, were presented to His Holiness. Sakya Dagtri Rinpoché then offered him a bowl full of long life pills. His Holiness took one for himself and gave another back to Sakya Dagtri Rinpoché, a process he repeated when he was given a spoonful of long life nectar. Read the rest of this entry »

Il messaggio di Sua Santità il Dalai Lama per il Vesak
Mag 19th, 2022 by admin

Sua Santità il Dalai Lama: Così possiamo sviluppare in noi la vera pace mentale, che, a sua volta, creerà un’atmosfera serena intorno a noi.

Il messaggio di Sua Santità il Dalai Lama per il Vesak, la celebrazione buddhista della nascita, dell’illuminazione e della morte del Buddha il 16 maggio 2022.

Sua Santità il Dalai Lama

Amici spirituali, innanzitutto vi saluto tutti con l’augurio che possiate stare bene in salute e nello spirito.

Tashi Delek! Oggi celebriamo il Vesak, che commemora il raggiungimento dell’illuminazione da parte del Buddha dopo aver affrontato sei anni di astinenza.

Sulla base della propria esperienza, il Buddha consigliò: “O monaci e studiosi, come l’oro viene testato riscaldandolo, tagliandolo e strofinandolo, così anche voi dovreste esaminare a fondo il mio insegnamento e solo allora accettarlo, non solo per rispetto nei miei confronti”.

Questo punto di vista rivela una qualità speciale del Buddha.

Rispetto tutte le tradizioni religiose. Sono tutte di grande valore perché tutte insegnano la compassione. Tuttavia, solo il Buddha ci chiede di esaminare i suoi insegnamenti come un orafo verifica la purezza dell’oro. Solo il Buddha ci raccomanda di farlo.

Un’altra delle sue istruzioni principali era questa: Read the rest of this entry »

Il messaggio di Sua Santità il Dalai Lama per il Vesak
Mag 17th, 2022 by admin

Il messaggio di Sua Santità il Dalai Lama per il Vesak, la celebrazione buddhista della nascita, dell’illuminazione e della morte del Buddha il 16 maggio 2022.

Sua Santità il Dalai Lama

Amici spirituali, innanzitutto vi saluto tutti con l’augurio che possiate stare bene in salute e nello spirito. Tashi Delek! Oggi celebriamo il Vesak, che commemora il raggiungimento dell’illuminazione da parte del Buddha dopo aver affrontato sei anni di astinenza.

Sulla base della propria esperienza, il Buddha consigliò: “O monaci e studiosi, come l’oro viene testato riscaldandolo, tagliandolo e strofinandolo, così anche voi dovreste esaminare a fondo il mio insegnamento e solo allora accettarlo, non solo per rispetto nei miei confronti”.

Questo punto di vista rivela una qualità speciale del Buddha: il rispetto per tutte le tradizioni religiose. Sono tutte di grande valore perché tutte insegnano la compassione. Tuttavia, solo il Buddha ci chiede di esaminare i suoi insegnamenti come un orafo verifica la purezza dell’oro. Solo il Buddha ci raccomanda di farlo.

Un’altra delle sue istruzioni principali era questa: I saggi non lavano le azioni negative con l’acqua, né eliminano le sofferenze degli esseri senzienti con le loro mani, né trasferiscono le loro realizzazioni agli altri. È insegnando la verità della talità che liberano gli esseri”.

Così, il Bhagawan Buddha, l’Illuminato, che è per natura compassionevole, dice che non può semplicemente trasferire la propria esperienza e realizzazione spirituale ai suoi discepoli per amore e compassione verso gli esseri senzienti. I discepoli devono sviluppare le proprie esperienze spirituali riflettendo sulla verità della talità, così come il Buddha l’ha spiegata. Perciò, trovo che i suoi tre giri della Ruota del Dharma siano molto significativi.

Il primo giro della Ruota del Dharma insegna le Quattro Nobili Verità: la verità della sofferenza, la vera origine della sofferenza, la vera cessazione della sofferenza ed il vero sentiero che conduce a tale cessazione.

Questo serve come struttura di base dell’insegnamento del Buddha.

Se prestiamo maggiore attenzione alla vera cessazione della sofferenza, sorge la domanda: “Come la si ottiene?”. La risposta a questa domanda implica una spiegazione della natura ultima della mente. Impariamo che tutte le afflizioni mentali, come l’attaccamento, l’odio e l’ignoranza, sono radicate nella nostra concezione errata del modo in cui esistono il sé e le (altre) cose.

Per questo motivo, il Bhagawan ha impartito gli insegnamenti sulla Perfezione della Saggezza al Picco degli Avvoltoi.

Presentò la quadruplice vacuità descritta nel Sutra del Cuore: “La forma è vacuità; la vacuità è forma; la vacuità non è altro che forma; e anche la forma non è altro che vacuità”.

L’antidoto più potente al nostro afferrarsi al sé esistente in modo indipendente è la saggezza che realizza che tutto manca di un’identità assoluta. È grazie a questo che è possibile ottenere la vera cessazione, descritta nel primo giro della Ruota. Dobbiamo scoprire se esiste o meno una forza contraria alla nostra concezione errata di un sé assoluto e, se esiste, se possiamo familiarizzare pienamente con questa forza contraria o meno. Se ci riusciamo, allora possiamo eliminare la concezione errata di un sé assoluto. Quindi, è abbastanza scientifico. Read the rest of this entry »

His Holiness the Dalai Lama’s message for Vesak
Mag 17th, 2022 by admin

His Holiness the Dalai Lama delivering a video message on the auspicious occasion of Vesak.

His Holiness the Dalai Lama’s message for Vesak, the Buddhist celebration of Buddha’s birth, enlightenment and death

Dharamshala: The Office of His Holiness the Dalai Lama (OHHDL) today released a video message from His Holiness the Dalai Lama on the auspicious occasion of Vesak, the Buddhist celebration of Buddha’s birth, enlightenment and death.

In the video message, His Holiness said:

My Spiritual Friends,

First of all, my greetings to you all with my wish that you be well in health and spirit. Today, we are celebrating Vesak which commemorates the Buddha’s attainment of enlightenment after six years of austerity. On the basis of his own experience, the Buddha advised: O monks and scholars, just as gold is tested by heating, cutting, and rubbing it, so likewise you should thoroughly examine my teaching. And only then accept it – not merely out of respect for me. This point of view reveals a special quality of the Buddha. Read the rest of this entry »

Sua Santità il Dalai Lama Incontra i partecipanti a un Dialogo per il Nostro Futuro
Apr 24th, 2022 by admin

Sua Santità il Dalai Lama: “Come esseri umani siamo fratelli e sorelle e dobbiamo vivere insieme. E se questo deve accadere, sarà molto più efficace se viviamo in libertà, non sotto stretto controllo, e coltiviamo una maggiore tolleranza delle opinioni altrui.”

23 aprile 2022. Thekchen Chöling, Dharamsala, HP, India. Oggi, Giornata della Terra 2022, Sua Santità il Dalai Lama ha incontrato i partecipanti ad un dialogo per il nostro futuro che è stato convocato da diverse organizzazioni qui a Dharamsala. Entrando nella stanza Sua Santità ha sorriso e ha augurato ai suoi ospiti “Buongiorno”.

Prima di tutto, l’innovatore della mitigazione del clima Sonam Wangchuk ha presentato a Sua Santità un blocco di ghiaccio, spiegando che era stato preso da un ghiacciaio sul passo Kardungla in Ladakh per evidenziare l’urgenza del cambiamento climatico sull’altopiano tibetano. È stato portato da una squadra di giovani in bicicletta, trasporto pubblico e veicoli elettrici per trasmettere un messaggio: ‘Vi prego, vivete semplicemente, così noi in montagna possiamo vivere semplicemente’.

Nella sua risposta Sua Santità ha detto al raduno: “Apprezzo molto che sempre più persone mostrino preoccupazione per l’ambiente. In definitiva l’acqua è la base della nostra vita. Nei prossimi anni abbiamo la responsabilità di prendere provvedimenti per preservare i grandi fiumi che sono la fonte d’acqua per tanti. Nel corso della mia vita ho visto una riduzione delle nevicate in Tibet e una conseguente riduzione del volume dei fiumi.

“In passato davamo l’acqua per scontata. Sentivamo di poterne fare un uso illimitato senza pensare molto alla sua provenienza. Ora dobbiamo essere più attenti a preservare le nostre fonti d’acqua. Credo che abbiamo la tecnologia per trasformare l’acqua salata, l’acqua di mare, in acqua dolce con cui potremmo rendere verdi i deserti in molti posti e coltivare più cibo.

“Ora abbiamo la responsabilità di assicurare che le generazioni future continuino a godere di acqua pulita. Questo è un modo di esprimere compassione per loro. Se non facciamo lo sforzo, c’è il rischio che il nostro mondo diventi un deserto. Se ciò accade questo bel pianeta blu potrebbe diventare solo un’arida roccia bianca senza acqua. Read the rest of this entry »

His Holiness the Dalai Lama Meets the Participants in a Dialogue for Our Future
Apr 24th, 2022 by admin

Climate mitigation innovator Sonam Wangchuk describing the block of ice taken from a glacier on the Kardungla pass in Ladakh to highlight the urgency of climate change to His Holiness the Dalai Lama during their meeting in Dharamsala, HP, India on April 22, 2022. Photo by Tenizn Choejor

Thekchen Chöling, Dharamsala, HP, India – Today, Earth Day 2022, His Holiness the Dalai Lama met with participants in a Dialogue for Our Future that has been convened by a number of organizations here in Dharamsala. As he entered the room His Holiness smiled and wished his guests “Good morning”.

First of all, climate mitigation innovator Sonam Wangchuk presented His Holiness with a block of ice, explaining that it had been taken from a glacier on the Kardungla pass in Ladakh to highlight the urgency of climate change on the Tibetan Plateau. It was brought by a team of young people on bicycles, public transport and electric vehicles to convey a message—‘Please live simply so we in the mountains can simply live.’

In his response His Holiness told the gathering, “I really appreciate that more and more people are showing concern for the environment. Ultimately water is the basis of our lives. Over the coming years we have a responsibility to take steps to preserve the great rivers that are the source of water for so many. Within my lifetime I’ve seen a reduction of snowfall in Tibet and a consequent reduction in the volume of the rivers.

In the past, we took water for granted. We felt we could make unrestricted use of it without giving much thought to where it came from. Now, we need to be more careful about preserving our water sources. I believe that we have the technology to transform salt water, sea-water, into sweet water with which we could green the deserts in many places and grow more food.