10 Sua Santità il Dalai Lama: Insegnamenti sul Lam-rim Chen-mo di Lama Tzong Khapa

Sua Santità il Dalai Lama: “La mente del risveglio è definita in termini di uno stato mentale che è composto da due aspirazioni: l’aspirazione al raggiungimento della Buddhità e l’aspirazione a realizzare il benessere degli altri esseri senzienti”.

10 Sua Santità il Dalai Lama: Insegnamenti sul Lam-rim Chen-mo o Grandi Stadi del Sentiero per l’Illuminazione di Lama Tzong Khapa alla Lehigh University, PA, USA. Traduzione dal tibetano in inglese del Dr. Ghesce Thupten Jinpa e dall’inglese in Italiano del Dr. Luciano Villa nell’ambito del Progetto “Free Dalai Lama’s Teachings” per il beneficio di tutti gli esseri senzienti.

Terzo giorno, Sessione pomeridiana, 12 luglio 2008 alla Lehigh University, Pennsylvania, USA. Seconda parte. I dodici anelli dell’origine dipendente. Anelli 1-3: ignoranza, karma, coscienza. Anelli 4-12 Nome e forma, sensazioni, contatto, sentimento, desiderio, attaccamento, divenire, nascita, invecchiamento e morte. Interazioni dei dodici anelli durante la vita. Benefici del riflettere sui dodici anelli. Interdipendenza di etica, concentrazione e saggezza, i tre addestramenti superiori. Le tappe del percorso per il praticante dalla più grande capacità.

I dodici anelli dell’origine dipendente

Thupten Jinpa: Quindi il prossimo tema da trattare è quella dei Dodici anelli di origine dipendente.

Così ora, quando guardi gli insegnamenti sui Dodici anelli dell’origine dipendente, questa è effettivamente un’elaborazione degli insegnamenti del Buddha sulle Quattro Nobili Verità https://www.sangye.it/altro/?p=3785 in cui sono stati presentati due gruppi di cause e condizioni, cause ed effetti. Quindi nei Dodici anelli dell’origine dipendente, che iniziano con l’ignoranza, Buddha spiega come le origini della sofferenza, incluse le afflizioni ed il karma, generano sofferenza.

Ad esempio, inizia con un’afflizione che è ignoranza che dà origine a azioni volontarie. E, quindi, sulla base di ciò, crea gli aggregati che sono la base dei sentimenti reali di sofferenza e dolore e che poi portano alle facoltà sensoriali, quindi ai sentimenti, quindi culminano nell’invecchiamento e nella morte, comprese le esperienze di lamenti e dolore, e così via sopra.

Quindi, nella presentazione sui Dodici anelli dell’origine dipendente, Buddha presenta la sequenza o il processo attraverso il quale, l’origine della sofferenza genera l’intera catena della sofferenza. E, indirettamente, ciò che il Buddha sta presentando è anche il processo di inversione che consiste nel fatto che, quando riesci ad annullare l’origine della sofferenza, porrai anche fine alla sofferenza stessa. Quindi, indirettamente, il Buddha presenta il set di causa ed effetti appartenenti alla classe illuminata: la cessazione ed il percorso.

Quindi, l’importanza di questo è sottolineata anche negli insegnamenti del Buddha. Ad esempio nei testi Vinaya, Buddha consiglia ai monaci di avere una rappresentazione sul muro fuori dai monasteri e dai templi della ruota della vita https://www.sangye.it/altro/?p=577 che illustra i Dodici anelli dell’origine dipendente.

Se guardi i dodici anelli dell’origine dipendente, questi dodici collegamenti si dividono in tre categorie principali di fenomeni. La prima, l’ottava e la nona appartengono alla categoria delle afflizioni, e la seconda e la decima appartengono alla categoria del karma, l’azione volitiva. E le rimanenti appartengono alla categoria della sofferenza. Quindi, quando parliamo di sofferenza qui, non stiamo parlando solo del livello di sensazioni o sentimenti, ma piuttosto della verità della sofferenza.

Anelli 1-3: ignoranza, karma, coscienza

Quindi, anche se si osservano i dodici anelli di origine dipendente, alcuni degli anelli sono indicati come i fattori propulsivi, ed altri sono indicati come i collegamenti azionati. E poi ci sono anche altri anelli che sono indicati come gli anelli di completamento, quindi i risultati completati od i collegamenti completati. Quindi, in questo caso, ciò che questa presentazione fa è spiegare la sequenza temporale in cui si verificano questi dodici collegamenti. Inoltre fornisce una comprensione di come questa vita e la vita futura sono collegate attraverso queste dodici catene, dodici anelli, nella catena dell’origine dipendente.

Quindi, per completare un ciclo di dodici collegamenti, sono necessarie almeno due vite, quindi, se è più lungo, ci sarà una terza vita durante la quale un ciclo dei dodici anelli verrà esaurito. Quindi, è importante spiegare la relazione tra le cause in una particolare vita e gli effetti in un’altra vita.

Quindi il primo anello della catena di dodici anelli è l’ignoranza e, sebbene ci siano alcuni maestri buddisti che identificano l’ignoranza in termini di mera ignoranza, ma qui la maggior parte dei maestri buddisti la identificano come una forma più attiva di ignoranza. Quindi, quando parliamo di ignoranza, stiamo parlando dell’ignoranza fondamentale che è il primo anello all’interno della catena dei dodici anelli. Quindi, naturalmente, come spiegato in precedenza, a seconda di come si comprende la natura ultima della realtà, sarà diversa la comprensione del contenuto di tale ignoranza.

Quindi per ignoranza, che è il primo anello dei dodici anelli dell’origine dipendente, in linea di massima, possiamo identificarne due tipi principali. Uno è l’ignoranza fondamentale che è distorta in relazione alla natura della realtà, ed un’altro tipo di ignoranza che è distorta in relazione alla legge di causa ed effetto. Tuttavia, il secondo tipo di ignoranza è più contemporaneo all’effettivo compimento dell’azione, mentre il primo tipo di ignoranza è la vera causa ultima.

Quindi il secondo anello, che viene definito come di volizione, in realtà si riferisce al karma stesso.

Quindi il terzo anello è la coscienza, e nella coscienza, il legame della coscienza, ci sono due fasi temporali. Una è lo stadio causale che si riferisce alla coscienza nel momento immediatamente successivo alla cessazione dell’atto karmico, e viene impresso alla coscienza. Quindi quella coscienza è lo stadio causale del legame di coscienza, e, quando avviene una nuova rinascita, come conseguenza di quell’azione karmica, il primo esempio della coscienza allo stadio di rinascita viene indicato come lo stadio di coscienza risultante. Quindi, la coscienza è divisa in due parti temporali. Quindi, in relazione al terzo anello di coscienza, Tsongkhapa afferma che, sebbene nei sutra siano menzionate sei classi di coscienza (Coscienza visiva, Coscienza uditiva, Coscienza olfattiva, Coscienza gustativa, Coscienza tattile, Coscienza mentale), ma qui quando noi parliamo di coscienza come terzo anello, dice che si riferisce principalmente alla coscienza fondazionale secondo coloro che accettano la nozione di coscienza fondazionale, cioè alaya.

E se non si sottoscrive la nozione di coscienza fondazionale, allora si riferisce alla sesta coscienza mentale che è la base. Fondamentalmente, è la coscienza che funge da base per le impronte del karma che viene trasferito. Quindi quelli che accettano la nozione di coscienza fondativa sono principalmente i seguaci di quella che è nota come la Scuola della Solo Mente che segue dopo le Scritture, incluso Asanga, per esempio. Asanga presenta vari argomenti per dimostrare la presenza della coscienza fondamentale. E una delle premesse principali per questo è che bisogna porre una base stabile per la memorizzazione dei semi del karma, e deve essere uno stato mentale neutro, e deve anche essere uno stato mentale stabile. E tuttavia, quando un praticante di Bodhisattva avanzato, un Bodhisattva, entra in uno stato incontaminato di saggezza non concettuale e quindi in quel momento, in quello stato, le impronte del karma devono ancora essere portate a termine, o le impronte devono ancora essere trasportate (e poiché non esistono stati mentali non virtuosi in quel punto) deve esserci una coscienza neutra, la cui continuità deve ancora rimanere, che deve portare i semi del karma. E quindi, postulano questa continuità di coscienza più stabile, chiamata coscienza fondativa. Ma uno dei principali tipi di forza trainante dietro questo, è l’assunto che ci deve essere una continuità di coscienza che deve essere individuabile quando si cerca la sua essenza.

Quindi, quando cerchi l’essenza del sé, cerchi un vero referente del termine sé, ci deve essere un qualcosa di sostanziale, che può essere trovato alla fine di questa analisi: quindi pongono la coscienza fondazionale come quella continuità della coscienza. Tuttavia, quelli che non accettano la nozione di coscienza fondazionale, accetteranno quindi la sesta coscienza mentale come essere il depositario dei semi karmici, le impronte.

Quindi queste ultime scuole, mi dispiace, intendevo questi ultimi maestri si rifaranno allora alla sesta coscienza mentale per costituire l’identità dell’individuo, l’identità della persona.

Comunque, quei maestri buddisti che rifiutano qualsiasi nozione di esistenza intrinseca, Svabhava, respingono l’intero approccio di presupporre la necessità di trovare un qualcosa di sostanziale, quando si cerca l’essenza della persona. Per loro, quando cerchi l’essenza della persona, l’unico fatto a cui ci si può riferire come la persona è il “semplice io”, l’etichetta di “Io.” Quindi, dal loro punto di vista, sebbene la coscienza (quando l’azione karmica cessa) che viene impressa può essere un deposito temporaneo di quel seme, ma la base a lungo termine di queste impronte è proprio questo “mero Io.”

Anelli 4-12: 4 Nome e forma, 5 Sorgenti sensoriali (sei sorgenti), 6 Contatto, 7 Sensazione, 8 Desiderio o brama, 9 Attaccamento o bramosia, 10 Divenire o esistenza, 11 Rinascita, 12 Invecchiamento e Morte.

Quindi, il quarto anello è nome e forma. Quindi il quinto è la base o sorgente sensoriale. Il sesto è il contatto. Il settimo è la Sensazione. Quindi non ho intenzione di approfondire questi. Quindi l’ottavo e il nono: l’ottavo è chiamato brama ed il nono si riferisce a come afferrare. Il nono è indicato come Attaccamento o appropriazione. La differenza tra questi due è che la brama si riferisce più alle sensazioni ed alle esperienze interne, mentre il nono è una forma di attaccamento che si riferisce più agli oggetti esterni.

Quindi il nono si riferisce all’attaccamento agli oggetti che danno origine a sensazioni diverse in noi. Quindi il nono ha un elemento di un tipo di protendersi, un desiderio per quella cosa, che dà in noi origine a sentimenti, a sensazioni.

Così il decimo è il Divenire o esistenza, e questo, in realtà, appartiene alla categoria del karma. Ed è uno stato avanzato di karma, in cui il karma è stato pienamente attivato ed è nello stato di divenire. E qui il testo di nuovo distingue tra due fasi. Una è chiamata un tipo di “entrata” nel divenire; questo è prima della morte. Ed il secondo stadio del divenire è indicato come lo stato di “entrato” nel divenire dove la persona ha già preso lo stato dell’esistenza intermedia.

Quindi, anche se il testo dice che il secondo e il il decimo appartengono alla classe del karma, ma, per essere più specifici, il decimo non è realmente un karma in quanto tale, perché il karma si riferisce ad un’azione, e l’azione è da tempo cessata nel passato. Che sia verbale o fisica o mentale, l’azione è già cessata, ed è rimasta nella forma di un’impronta o di un seme.

Quindi, il decimo è uno stato in cui l’impronta karmica ha raggiunto un punto di grande potenza in cui è diventato attiva. Quindi si può comprendere il continuum del karma in termini di stadi successivi di questa impronta, oppure si può comprendere il continuum del karma in termini di continuazione dello stato disintegrato, zhig pa, di quel karma. Ma in ogni caso, non è quello stesso karma perché il karma è da tempo cessato. È la continuità del karma.

Così l’undicesimo è la nascita, ed il dodicesimo è l’invecchiamento e la morte.

Interazioni dei Dodici Anelli con la Vita.

Quindi, pensiamo a come questi Dodici anelli della catena dell’origine dipendente giungano ad essere completi in relazione ad un ciclo individuale di una nascita nel samsara: ad esempio, come risultato di un particolare karma, che proietta, spinge solo una rinascita, quindi poco prima della rinascita, l’impronta karmica sarà attivata e la sua potenza sarà portata in essere. E poi ha luogo la prossima rinascita, e poi quel ciclo di Dodici anelli viene esaurito.

Ma, a volte, puoi anche aversi un singolo karma che spinge o proietta un centinaio di vite, nel qual caso, sebbene i collegamenti precedenti possano essere uno e lo stesso collegamenti, ma dal decimo collegamento in poi, ogni nascita avrà un divenire che è lo stadio karmico e quindi i rimanenti collegamenti.

Quindi, pensando al modo in cui i Dodici anelli che appartengono ad un ciclo di rinascita diventa completo, si può immaginare lo scenario in cui, anche se è sorta l’ignoranza fondamentale (che poi genera un’azione volitiva) e si crea il karma, ma prima che questo particolare karma si attivi attraverso la bramosia e l’attaccamento, è immaginabile che, prima che ciò accada, può essere creato un intero nuovo ciclo di Dodici anelli.

Quindi, sorge un nuova istanza di ignoranza fondamentale, che porta poi ad un’altra azione karmica, e quindi crea un’intera catena, in modo che prima di aver completato un intero ciclo di Dodici anelli, si possono immaginare diversi cicli sorti nel frattempo. Quindi, per esempio, da questa mattina fino ad oggi, durante questo giorno in cui stiamo ascoltando gli insegnamenti e trascorrendo del tempo in questa sala, sapete, come risultato dell’ignoranza fondamentale, potremmo aver creato molti nuovi karma, ciascuno dei quali avrà un proprio sviluppo.

Quindi, in questo contesto Tsongkhapa scrive: “In alternativa, motivato dall’ignoranza sul significato del sé, in questo caso, l’attualizzazione dovrebbe essere intesa come segue: l’attività compositiva non virtuosa, che è motivata dall’ignoranza del karma e dei suoi effetti, deposita nella coscienza propensioni latenti di karma negativo. Questo rende pronti per attualizzare il gruppo di fattori di una sfavorevole rinascita che inizia con la consapevolezza del periodo risultante e finisce con le sensazioni.

Attraverso la stimolazione ripetuta del desiderio e dell’attaccamento, queste inclinazioni latenti sono potenziate e la nascita, l’invecchiamento e così via saranno attualizzate in successive rinascite sfavorevoli.

In alternativa motivate dall’ignoranza del significato della mancanza del sé, le attività meritorie composite – come la disciplina etica all’interno del regno del desiderio o atti volitivi invariabili (o “attività compositive”) come la coltivazione della serenità meditativa all’interno dei reami superiori – depositano nella coscienza propensioni latenti di buon karma. Questo ci rende pronti per attualizzare il gruppo di fattori che iniziano con la consapevolezza del periodo risultante e che termina col sentimento di una felice rinascita nel regno del desiderio o la rinascita come una divinità nei reami più elevati.”

Benefici della riflessione sui Dodici Anelli.

C’è un altro passaggio che voglio leggere dal testo di Tsongkhapa dove scrive, dopo la citazione di Nagarjuna, quando scrive: “Quando rifletti su questo tuo vagabondare attraverso l’esistenza ciclica, i Dodici fattori di origine dipendente sono il miglior metodo per generare disincanto per l’esistenza ciclica. Contempla il tuo karma proiettante, il karma virtuoso e non virtuoso che hai accumulato in innumerevoli eoni, che non ha né prodotto frutti né è stato sradicato dagli antidoti. Quando la brama e l’attaccamento nella vita presente li coltivano, finisci per vagare, sotto il loro controllo, attraverso regni felici o miserabili. Gli Arhat hanno un incommensurabile karma proiettante accumulato quando erano esseri ordinari, ma sono esenti dall’esistenza ciclica perché non hanno afflizioni. Una volta che avrai raggiunto una ferma convinzione su questo, considererai le afflizioni come nemici e ti sforzerai di sradicarle.”

Subito dopo ciò che abbiamo appena letto, Tsongkhapa scrive:” Riguardo a ciò, il grande mentore spirituale Pu-chung-wa era impegnato nell’addestramento mentale, o addestramento mentale basato esclusivamente sui Dodici anelli dell’origine dipendente e rese le fasi del percorso semplicemente una riflessione sulla progressione e sulla cessazione di questi anelli. Vale a dire, ha spiegato, che la riflessione sulla progressione e la cessazione dei Dodici anelli di reami sfavorevoli è l’insegnamento per persone di capacità limitate e quindi la riflessione sulla progressione e cessazione dei Dodici anelli dei due reami felici è l’insegnamento per le persone di media capacità. L’insegnamento per persone di grande capacità è quello di valutare la propria situazione in base a queste due pratiche [di persone di limitate e medie capacità], che sviluppano l’amore e la compassione per gli esseri viventi, che sono stati loro madri ed hanno vagato attraverso l’esistenza ciclica attraverso i dodici anelli, si allenano a diventare un Buddha per il bene di questi esseri e ne imparano il percorso”.

Quindi ciò che Tsongkhapa sta qui spiegando è che esiste un’istruzione Lam-rim basata sugli insegnamenti di Pu-chung-wa in cui egli mette in correlazione gli insegnamenti sui Dodici anelli dell’origine dipendente all’interno del contesto delle pratiche dei tre scopi, delle tre capacità.

Quindi con questo, è completata la spiegazione delle fasi del percorso rilevante per la persona di capacità intermedia.

Interdipendenza di etica, concentrazione e saggezza, i tre addestramenti superiori.

Il quarto titolo di quella sezione è, in realtà, “Accertare la natura del sentiero verso la liberazione” ed è sotto questa voce la presentazione delle pratiche dei Tre addestramenti superiori: Moralità, Concentrazione – meditazione, Saggezza.

Quindi, in relazione alla spiegazione dei tre addestramenti superiori, come abbiamo discusso nell’insegnamento sui dodici anelli, la radice dell’esistenza ciclica è identificata come l’ignoranza. E la natura di tale ignoranza è, in generale nella spiegazione del Buddha, identificata come l’afferrarsi all’auto-esistenza. E quindi qui l’auto-esistenza, l’autoafferramento o l’afferrrarsi al sé, si riferisce principalmente all’afferrarsi all’autoesistenza della persona.

Tuttavia, secondo la scuola buddista che applica l’analisi critica nel modo più raffinato, la differenza tra la mancanza del sé dei fenomeni e della persona non in funzione della sottigliezza della comprensione del non-sé, ma piuttosto la differenza tra i due è quella del soggetto su cui è qualificata la mancanza del sé. Quindi, quando si tratta del contenuto reale di questi due mancanza del sé, non c’è alcuna differenza di sottigliezza.

Quindi, da questa prospettiva, la radice dell’esistenza ciclica, che è l’ignoranza, qui si riferisce all’afferrarsi alla vera esistenza di tutti i fenomeni, alla mancanza d’esistenza intrinseca delle cose. Quindi, anche nel caso di afferrarsi all’autoesistenza delle persone, che dal punto di vista della prima persona prende la forma di afferrarsi ad un “Io”, il pensiero, “Io sono”, che viene chiamato la visione egoistica che si aggrappa al pensiero, “Io sono”, “(jig ta), quell’afferrarsi all’ ”Io” sorge davvero sulla base di afferrarsi agli aggregati fisici e mentali.

Pertanto l’antidoto contro questa ignoranza deve essere uno stato di mente che si oppone direttamente alla prospettiva di questo afferrarsi. Quindi, per esempio, Dharmakirti nella Pramanavarttika https://www.sangye.it/altro/?p=7077 (Esposizione della Cognizione Valida) afferma che, poiché l’amorevole gentilezza e così via non si oppongono direttamente alla prospettiva dell’ignoranza, non possono agire come un antidoto contro l’ignoranza.

È necessario un antidoto che si opponga direttamente alla prospettiva dell’ignoranza stessa, e qui, ciò che è richiesto è la saggezza che realizza il non-sé, la mancanza del sé. E così qui, la saggezza che realizza il non-sé e l’afferrarsi al sè, entrambi sono focalizzati sullo stesso oggetto, ma percepiscono lo stesso oggetto in modi drammaticamente, diametralmente opposti. Ed è quel tipo di antidoto che ha bisogno di essere coltivato.

Quindi, quando si tratta di definire il sentiero che porta alla liberazione, tra i Tre addestramenti superiori (etica, concentrazione e saggezza), il sentiero principale è davvero il sentiero della saggezza. E qui la saggezza si riferisce non solo alla realizzazione della sola vacuità. La realizzazione della vacuità deve avvenire ad un livello molto avanzato dove c’è una chiarezza totale nella comprensione della vacuità. E questo tipo di realizzazione della vacuità con totale chiarezza può, in un modo non concettuale, può sorgere solo se il praticante ha acquisito un’intuizione speciale in relazione alla vacuità. E l’intuizione speciale in relazione alla vacuità può sorgere solo se lui o lei hanno raggiunto l’elasticità fisica e mentale e la beatitudine che è associata a ciò, che è derivata dall’applicazione dell’analisi.

Tuttavia, affinché ciò accada, prima di tutto ci deve essere una base, un fondamento, che è il calmo dimorare, shamatha, in cui l’individuo ha raggiunto l’elasticità fisica e mentale determinata dall’applicazione dell’univocità o concentrazione su un sol punto, univoca della mente. Diventa quindi indispensabile la pratica del raggiungimento, del conseguimento della calma dimorante o tranquillo dimorare. Quindi il secondo addestramento, l’addestramento alla concentrazione, diventa essenziale.

Tuttavia, per raggiungere questo addestramento alla concentrazione, che comporta l’ottenimento della libertà dalle varie distrazioni interne, è necessario prima di tutto il conseguimento del tranquillo dimorare e questo livello avanzato di concentrazione è in realtà una funzione dell’applicazione di consapevolezza ed introspezione, o meta-consapevolezza, o consapevolezza introspettiva. È quindi necessario affinare queste due facoltà ed applicarle, che poi condurranno al raggiungimento di una tranquilla dimorare.

Per fare ciò, nel primo stadio si devono coltivare queste due facoltà. E ciò avviene osservando una sana disciplina etica in cui si impara ad applicare la facoltà di consapevolezza ed introspezione rispetto al proprio comportamento ed azione, in modo da sintonizzare l’applicazione di queste due facoltà, in modo che inizialmente si impara a lasciarsi indietro i livelli esterni e grossolani di distrazioni, per poi alla fine giungere a distogliere lo sguardo dalle distrazioni interne.

Quindi il primo addestramento, che è l’addestramento superiore alla moralità, diventa essenziale. Così, è in questo modo che i Tre addestramenti superiori, le pratiche del percorso dei tre addestramenti superiori, diventano indispensabili come via per la liberazione.

Quindi, con ciò, la spiegazione sulle fasi del percorso relativo allo scopo intermedio è completo.

Le tappe del percorso del praticante di più elevate capacità.

Avete portato con voi il secondo volume? No? Quindi leggiamo dall’inizio del secondo volume.

Nella sezione di apertura delle tappe del percorso rilevante per il praticante di maggiore capacità, Tsongkhapa fa due citazioni da Nagarjuna. Così, dopo la seconda citazione, scrive: “Perciò, il Mahayana è l’origine di tutta la bontà di sé e degli altri; la medicina che allevia tutti i problemi; la grande strada percorsa da tutte le persone colte; il nutrimento per tutti gli esseri che vedono, ascoltano, ricordano ed entrano in contatto con esso; e ciò che ha la grande abilità nei mezzi che ti coinvolge nel benessere degli altri e quindi indirettamente raggiunge il tuo benessere nella sua interezza. Chi vi entra pensa: “Meraviglioso! Ho trovato quello che sto cercando.’ Entra in questo veicolo supremo con tutta la forza dell’eccellente persona che sei.

Sì. Quindi queste parole sono davvero potenti. Così, quando Tsongkhapa parla di come è la fonte della bontà di sé e degli altri, come lo è la medicina che dissipa il collasso di tutti gli esseri, e come lo è il grande sentiero che è stato attraversato da tutti i grandi esseri, questo in realtà si accorda con una strofa di Shantideva https://www.sangye.it/altro/?cat=15 nella sua Guida allo stile di vita del Bodhisattva, dove Shantideva scrive: “Perciò si dovrebbe cavalcare il cavallo della bodhicitta, la mente del risveglio, che dissipa tutte le forme di stanchezza e sfinimento” o esaurimento e scoraggiamento”, e viaggiano da un luogo all’altro di gioia. E quale persona intelligente non si avventurerebbe in un simile viaggio.”

Allo stesso modo, nel testo di Maitreya, che è una preghiera d’aspirazione al Bodhisattva Maitreya, c’è una strofa (descrivente la qualità della bodhicitta, la mente del risveglio) che dice: “Bodhicitta, la mente del risveglio, è quella che porta a sbarrare la strada, il sentiero verso i regni inferiori. Conduce, apre la via alla nascita nei regni fortunati, e porta anche qualcuno ad uno stato che va oltre l’invecchiamento e la morte, ed alla bodhicitta rendo omaggio.”

Quindi, il punto che viene fatto qui è che, sebbene lo scopo principale e lo scopo ultimo della pratica della mente del risveglio è raggiungere la Buddhità a beneficio di tutti gli esseri, se ci si impegna pienamente nelle pratiche di bodhicitta, allora tutte queste altre aspirazioni – le aspirazioni dalla capacità iniziale, che è quella di ottenere una rinascita favorevole, e l’aspirazione dalla capacità intermedia, che è di ottenere la libertà dall’esistenza ciclica – tutti questi possono essere raggiunti nel processo.

Detto questo, dobbiamo anche riconoscere che non c’è possibilità di saltare direttamente alla pratica della bodhicitta senza effettivamente passare attraverso le pratiche della capacità iniziale ed intermedia. Perché, ad esempio, se guardiamo a cosa si intende per risvegliare la mente, bodhicitta, la mente del risveglio è definita in termini di uno stato mentale che è composto da due aspirazioni: l’aspirazione al raggiungimento della Buddhità e l’aspirazione a realizzare il benessere degli altri esseri senzienti.

Quindi, quando parliamo dell’aspirazione per il benessere degli altri, qui l’elemento principale è la coltivazione della compassione, e, come abbiamo discusso prima, il raggiungimento della realizzazione della grande compassione dipende dalla realizzazione di avere maturato una vera rinuncia. E la vera rinuncia, che è l’aspirazione a raggiungere, la genuina aspirazione a raggiungere la libertà, richiede inizialmente di abbandonare le preoccupazioni eccessive riguardo a un eccessivo attaccamento alle preoccupazioni di questa vita.

Come potete vedere, in termini di progressione della mente e di fasi dello sviluppo, c’è una specie di sequenza, e quindi non si può semplicemente saltare ad una pratica di bodhicitta ed ignorare le pratiche della capacità iniziale e media. Pertanto, nel testo di Tsongkhapa, quando vengono descritte le pratiche delle fasi del percorso delle capacità iniziali e mediane, non le presenta come un qualcosa che è indipendente dalle pratiche di bodhicitta.

Pertanto egli caratterizza queste pratiche come fasi del percorso condiviso con la persona della capacità iniziale e fasi del percorso condivise con la persona di media capacità. E il punto qui è che queste pratiche sono fasi preliminari per un praticante del Bodhisattva, il cui scopo ultimo è quello di impegnarsi nelle pratiche rilevanti per la persona di grande capacità.

Quindi, buona notte.