10 – S.S. Dalai Lama Insegnamenti su “Le 37 Pratiche del Bodhisattva, Kalachakra, Bodhi Gaya 1974

Sua Santità il Dalai Lama: “Dobbiamo considerare il Buddha come un medico od un insegnante, ed aver fiducia in lui e nelle sue istruzioni. Il Dharma è la medicina che dobbiamo prendere e dobbiamo quindi praticare in accordo con esso. Anche se non possiamo ottenere immediatamente il Dharma finale, alla fine possiamo farlo attraverso lo sviluppo di tutte le qualità: prima e dopo essere entrati nel sentiero. A poco a poco saremo così in grado di ottenere la piena e indefettibile Dharmità. Perciò dobbiamo partire dalla base, abbandonando le azioni non virtuose”.

10 Insegnamenti preliminari alla Iniziazione al Kalachakra per la Pace nel Mondo, conferiti da Sua Santità il 14° Dalai Lama a Bodhgaya, Bihar, India, nel dicembre 1974 su “Le Trentasette Pratiche del Bodhisattva” di Ngulchu Thogme Zangpo, vedi https://www.sangye.it/altro/?p=134 . Appunti e traduzione del Dott. Luciano Villa al Centro Studi Tibetani “Sangye Cioe Ling” Sondrio (il cui nome è stato conferito da Sua Santità il Dalai Lama), nell’ambito del Progetto Free Dalai Lama’s Teachings per il benessere di tutti gli esseri senzienti.

Sua Santità il Dalai Lama: La settima pratica del bodhisattva.

Quegli dei che sono essi stessi rinchiusi nella prigione del samsara, come possono tali divinità mondane avere la capacità di proteggerci o di liberarci? Pertanto, rifugiarsi in chi può essere sempre di sostegno, rifugiandosi nella Triplice Gemma: questa è la pratica del bodhisattva.

Coloro che sono completamente incatenati dal karma e delusioni nel samsara, per esempio, dei terreni o spiriti, asura, e che hanno fama di avere la capacità di danneggiare le persone e di fornire alcuni benefici piuttosto lievi e temporanei, questo tipo di divinità, in particolare nelle zone di confine, sono molto popolari. Ad esempio, ci sono villaggi di montagna le cui divinità sono stati oggetto anche di sacrifici umani e di animali. Tali divinità sono assolutamente sbagliate, in particolare quelle che, nella speranza di pioggia e buoni raccolti, richiedono il sacrificio di animali. Gli spiriti che richiedono questo tipo di offerte negative sono malefici da se stessi. Questo è ugualmente vero per alcuni oracoli. La loro situazione è la stessa come la nostra, anche loro sono soggetti alla sofferenza, anche se non hanno un corpo come noi e possono esistere nel regno senza forma. Ma come noi sono soggetti a karma e delusioni. Dal momento che sono nella nostra stessa situazione, non vi è alcuna ragione per rifugiarsi in loro. Quindi, quale divinità mondana ci può salvare? Dal momento che il loro potere e capacità di salvare (gli esseri dalla sofferenza del samsara) sono in loro carenti, come possono aiutarci? Poiché il “rifugio” implica la speranza, ma così le nostre speranze saranno sempre deluse. Sapendo che sono impotenti, e volersi ugualmente rifugiare in loro, è una prova di stupidità. Prima di porvi delle speranze, dobbiamo prima chiederci se l’essere in questione ha il potere o la capacità, e decidere di conseguenza di rifugiarvisi o meno. Quindi non vale la pena di rifugiarsi in dèi impotenti e mondani. Allora, dove è l’oggetto corretto di rifugio, che non ci ha mai deluso? Questo è la Triplice Gemma, che è il rifugio perfetto. Realizzarla è una pratica del bodhisattva.

Il rifugio è un’importante linea di demarcazione, è ciò che rende una persona un buddista o no. Colui che accetta la Triplice Gemma come l’ultimo rifugio dal profondo del suo cuore e che la segue nella pratica, è un vero buddista. Chi non ha questa profonda fiducia, anche se ha una conoscenza approfondita delle Scritture ed esteriormente la sua pratica sembra una melodia, non è un vero seguace del Dharma, né un buddista. Questo problema rende la distinzione tra il buddista e il non-buddista. Ci sono molti livelli di rifugio, ma uno che dal profondo del suo cuore accetta la Triplice Gemma come oggetto finale di rifugio ha raggiunto una soluzione sufficiente. La linea di demarcazione tra i seguaci e non seguaci del Dharma consiste in questo punto molto importante.

Ora per spiegare il significato della Triplice Gemma. Il termine tibetano per “Buddha” significa completamente risvegliato, chiaro o libero da difetti, purificato dalle contaminazioni o con tutte le contaminazioni eliminate. Questo si riferisce sia alle contaminazioni che sono esterne che a quelle dovute alle qualità sbagliate del mondo esterno. Come ho spiegato ieri, tutte le contaminazioni, del mondo interno ed esterno, sono dovute al karma, e questo a sua volta deriva dalla mente indomita prodotta da delusioni. Che cosa è una illusione? Si tratta di una qualità della mente che, quando si stabilisce in se stessi, agita subito la mente, distruggendone la pace e la felicità. La parola tibetana nyonmong per klesha o contaminazione, significa qualcosa che sconvolge o agita la mente. È un concetto, un modo di pensare che, quando sorge in noi produce, a causa della sua attività, subito agitazione. Ciò che rende la mente indomita ed incontrollata è un’illusione, il che causa il karma. Quindi, la produzione del karma dipende dal fatto che la mente è, o meno, controllata o addomesticata, e questo, a sua volta, dipende dalle illusioni che ci facciamo. E tutti i vari tipi di illusioni derivano da un delirio di base: l’ignoranza. Quindi, tutte le lacune e le contaminazioni esterne ed interne sono prodotte da questo processo: la mente indomita derivante dalle illusioni, a sua volta è derivata dall’ignoranza che si afferra al sé.

Il frutto del karma collettivo è qualcosa di piuttosto diverso. Ma quando un individuo doma completamente la sua mente, il frutto delle contaminazioni esterne ed interne è eliminato. Quando parliamo di un Buddha, questo significa che tutte le sue contaminazioni interne, come il desiderio e l’odio, si sono spente. Ma non è sufficiente per un Buddha eliminare le illusioni, egli deve anche liberarsi da jneyavaranạ, l’ostacolo alla conoscenza dell’intera esistenza. In caso contrario, anche i grandi bodhisattva hanno problemi dovuti alla oscuramento della piena conoscenza.

Quando si ottiene anche la piena conoscenza, la mente s’arricchisce, si sviluppa, si espande; la mente è completamente espansa. Il risveglio, quindi, copre l’intero processo. Così, chi ha raggiunto questo obiettivo finale di essere privo di contaminazioni, con tutte le sue potenzialità di conoscenza completamente realizzate, è un Buddha. Ma tale buddhità non avviene spontaneamente, deve essere sviluppata. Non è senza causa, e non è così permanente, indipendente autoesistente. Il Dharma ci insegna che gli esseri senzienti non rimangono in uno stato statico.

Così tutti i Buddha, come Sakyamuni, che divenne illuminato proprio qui a Bodhgaya, una volta era come noi, ma, a poco a poco, facendo progressi sul percorso e sbarazzandosi di tutte le contaminazioni, e attraverso lo sviluppo di tutte le qualità virtuose, e scartando le impurità una per una, conseguendo le virtù una per una, è diventato un Buddha.

Questo abbandonare le contaminazioni e, viceversa, l’acquisizione di qualità virtuose sono realizzati essenzialmente con la mente, che ha una straordinaria gamma di possibilità e molte sfaccettature. Ad esempio, siete qui attualmente a guardarmi e ad ascoltarmi, il che vi fa pensare a qualcosa. Ci sono diversi oggetti di cognizione: il colore, il suono, e così via. Un tipo di cognizione percepisce tutte le forme, un altro i gusti, tutti i gusti, un altro risponde agli odori, un altro al tatto, queste sono le cinque cognizioni sensoriali.

Sopra a tutte vi è una conoscenza che le persone oggi descrivono in vari modi, come il cervello, o la coscienza sensoriale che invia messaggi al cervello. Questa cognizione mentale è la più importante ed è come il “re delle cognizioni”, mentre i sensi sono come i ministri. Ognuno ha la propria responsabilità, uno per vedere, uno per sentire, e così via. La conclusione di questi processi avviene nella mente, ed è allora che l’idea viene. “Vedo”, “Sento l’odore,” e così via. Il concetto di “io” ha il suo fondamento in questo modo. Il fattore più importante che fornisce la base di questo “io”, l’ “io” è quindi la cognizione mentale, la coscienza che trae conclusioni.

La coscienza mentale esiste anche a molti livelli: una sta lavorando ora, un’altra nasce durante lo stato di sogno. Crescendo a livelli sempre più sottili, un’altra coscienza si identifica con lo svenimento. Ci sono qui molti livelli, il livello più alto è al momento della morte, quando si arriva ad un altro stato di coscienza. La fase finale di svenimento è la morte, quando si presenta la fase più elevata e più sottile della coscienza mentale. Nel processo della morte: la coscienza grossolana scompare, e la morte si verifica esteriormente con la fine della respirazione, ma in realtà la vita continua e lo stato di coscienza mentale più sottile continua fino alla morte effettiva.

Questo stato di coscienza mentale più sottile è la vera natura della mente, una natura che è completamente libera da ogni illusione, perché le illusioni nascono ed operano solo al livello grossolano di coscienza, che si è arrestato. Tutte le cognizioni concettuali sono già dissolte. Ci sono quindi molti livelli della mente, incluso il più eccelso, come ho spiegato. Quindi il miglior livello della mente viene purificato dalle contaminazioni, il che dimostra che queste contaminazioni sono temporanee.

La natura ultima della mente è senza macchia delle illusioni: nessuno è costantemente arrabbiato. Se l’odio fosse una situazione duratura, la mente di una persona arrabbiata sarebbe arrabbiata per tutto il tempo. Anche se una persona va in collera v’è un momento in cui si calma, così l’odio va e viene, è transitorio, il che dimostra che le qualità non virtuose della mente non sono inscindibile dalla mente. Il desiderio, l’attaccamento, la gelosia sono una famiglia completamente diversa. Pertanto tali illusioni, per quanto sembrino potenti, si può decidere di eliminarle e evitarle.

Prendiamo ad esempio l’odio: quando il tipo di delirio che si pone verso un oggetto spiacevole provoca un desiderio di nuocere o liberarsi di esso, questo è uno stato mentale davvero molto gretto. Dall’altra parte c’è l’amorevolezza, che, ancora una volta, è uno stato d’animo che si pone verso un oggetto piacevole, creando una sensazione di vicinanza e bontà. Quindi, questi due stati mentali, questi due atteggiamenti sono completamente opposti tra loro, e non possono esistere simultaneamente. Quindi ci sono molte qualità diverse della mente, diverse per natura, e diametralmente opposte, e non possono mai essere simultanee. Ci sono diversi lati alla mente.

Le contaminazioni, o stati d’animo sbagliati, sono tutti sostenuti e supportati dall’ignoranza. E perché è così, perché sono sostenuti dall’ignoranza che si afferra al sé, non hanno l’appoggio di una cognizione valida, perché l’attaccamento alla propria esistenza è dovuto alla ignoranza sulla vera natura della realtà. È una cognizione completamente errata, perché considera tutto come esistente con un sé indipendente, mentre in realtà nulla esiste in questo modo. Se, pertanto, giudichiamo e analizziamo su questa base, quanto più profondamente indaghiamo i concetti, tanto più gradualmente si dissolvono. In generale, più indaghiamo un oggetto, più risulta evidente.

Ma, quando comprendiamo che di per sè l’oggetto non esiste, quello che avevamo pensato come esistente: svanisce. Per esempio, se indaghiamo quel che viene considerato da un valente oratore: non ne troviamo nessuna sostanza. È la stessa cosa con l’ignoranza che sostiene che tutto possiede un’esistenza reale. Se indaghiamo profondamente, in ultima analisi, alla fine dobbiamo concludere che è vero il contrario, quando scopriamo che l’ignoranza e l’afferrarsi perdono il loro potere e non possono sopravvivere.

A causa dell’illusione, le impurità mentali superficialmente sembrano molto forti, ma, poiché dipendono da una base stupida e falsa, sono transitorie. D’altra parte, nessuna delle qualità mentali virtuose poggiano su tale falsa base.

Ed abbiamo così due tipi completamente diversi di qualità mentali, che non possono mai esistere contemporaneamente: una delle quali ha solide basi e l’altra no. A causa di questo, se cerchiamo di sviluppare le qualità su una base solida, i loro opposti, mancando questa base, devono lentamente svanire fino a spegnersi completamente. Più il calore e la luce aumentano, meno rimangono il freddo e l’oscurità. Quanto più le qualità virtuose crescono, tanto più le contaminazioni scompaiono. Tuttavia all’inizio, entrambe le qualità possono ricevere supporto.

Ad esempio, se nutriamo una scarsa devozione, questa s’accrescerà sempre di meno. Nella fase iniziale le forze negative possono prendere il sopravvento.

Ad esempio, l’atteggiamento di coltivare benevolenza verso gli altri esseri senzienti può avere un avvio e durare per un mese. Il che porta a sviluppare abbastanza bene questo atteggiamento. Ma, se ci si ferma, si può degenerare, perché non abbiamo costruito il fondamento ed il sostegno, che è la realizzazione della non esistenza del sé. In questo caso contrario si può andare incontro ad uno sviluppo altalenante.

È per questo che dobbiamo praticare e conoscere noi stessi con un percorso, utilizzando sia il metodo che la saggezza. Così la forza virtuosa non degenera. Diventando abituali, le qualità virtuose della mente si svilupperanno infinitamente. Così, le qualità virtuose si sviluppano all’infinito e distruggono la forza delle qualità non virtuose.

Passando attraverso un tale processo si raggiungeranno le qualità completamente compiute e la piena libertà dalle contaminazioni: si raggiunge lo stato di Buddha.

Tale Buddha, secondo i Theravàdin, è un Buddha Sakyamuni, che nella prima parte della sua vita era un bodhisattva, quindi raggiunse la piena illuminazione qui sotto l’albero della Bodhi, e diventò un Buddha fino al suo paranirvana. Dopo il paranirvana, secondo i Theravàdin, raggiunse il dharmadhatu; il suo flusso di coscienza è giunto ad una fine completa.

Secondo il Mahayana, questo non è esattamente quello che è successo, perché anche se è entrato nel Paranirvana, e il suo aspetto fisico cessò, il Buddha esiste ancora nel Dharmakaya, per cui egli si manifesta ancora in varie forme al fine di aiutare costantemente gli esseri senzienti, anche in mondi diversi. Così egli vive ancora. In questo modo, il Buddha Sakyamuni è una manifestazione del suo Dharmakaya. Secondo il Mahayana, anche se era nato come un principe, il Buddha Sakyamuni era passato attraverso varie fasi, tutte queste erano una sorta di modi diversi di manifestarsi, in realtà era già illuminato. La mente di un tale Buddha è conosciuta come il Jinana Dharmakaya, lo stato più sottile della mente che ha completamente eliminato tutte le contaminazioni e che è costantemente immerso nella natura ultima di ogni esistenza, la Talità o shunyata, e percepisce ogni esistenza in contemporanea con la sua natura ultima, è la mente di chi è costantemente immerso nella natura ultima di ogni fenomeno, percepisce tutti i fenomeni, senza e con la loro apparenza, quindi con Shunyata.

Questo è lo stato d’animo Buddha conosciuto come Jinana Dharmakaya.

Poi c’è il Sambhoghakaya, dato da un corpo fisico non grossolano come il nostro, ma sottile e dotato del corpo precedente, un corpo di Buddha sottile che esiste fino alla fine del samsara, e da questo Sambhoghakaya deriva il Nirmanakaya, che si manifesta in diversi mondi ed esseri. Così, quando diciamo, prendiamo rifugio nel Buddha, ci rifugiamo in questi tre corpi.

È chiaro il significato di rifugio in Buddha?

Ora circa il Dharma. Il Dharma “ultimo” è la cessazione delle contaminazioni ed il sentiero, che si trova nel Buddha ed in coloro che non sono ancora Buddha, ma che si trovano sulla via del Buddha, come gli Aryabodhisattva. Anche gli Arya Sravaka e gli Arya Pratyekabuddha realizzano la cessazione delle contaminazioni, quindi anche essi sono Dharma. Tali esseri Arya realizzano anche vero cammino al loro interno, che è la realizzazione di shunyata, la vacuità, e il livello di vera cessazione che hanno raggiunto rappresenta anche il Dharma ultimo, la qualità d’abbandono delle contaminazioni e la qualità di realizzazione del percorso.

Questo è l’oggetto del rifugio nel Dharma.

Il Dharma è il vero rifugio che, una volta raggiunto, ci libera da certe contaminazioni e sofferenze. Il Dharma è il rifugio principale. Il Sangha si riferisce a quelli dotati di vera cessazione e nel percorso, gli Arya Sangha o Sangha Ultimo, coloro che hanno realizzato shunyata. Quindi questi tre sono gli oggetto di rifugio per coloro che seguono il Dharma.

Finora abbiamo parlato del Buddha, Dharma e Sangha al di fuori di noi, questo è il rifugio di causalità. Ad esempio, una persona colpevole e timorosa cerca l’aiuto di un potente. “Mi fido di te, mi affido a voi, in modo che mi aiuti”.

Il nostro obiettivo deve finale essere quello di raggiungere noi stessi questi livelli, perché questo è l’oggetto del nostro desiderio primario – di essere liberi dalla sofferenza ed ottenere la felicità – e questo deve essere fatto dentro di noi. Questo è perché tutta la sofferenza proviene dal karma, illusioni e dall’ignoranza, e facendoli gradualmente cessare otterremo la libertà dalla sofferenza. Questo è il modo in cui dobbiamo realizzare il nostro obiettivo, per l’esistenza, all’esterno, per la Triplice Gemma, altrimenti non ci saremo di vero aiuto: cosicché il beneficio per noi della presenza del Buddha, del Dharma ed del Sangha non è totale.

Dobbiamo considerare il Buddha come un medico od un insegnante, ed aver fiducia in lui e nelle sue istruzioni. Il Dharma è la medicina che dobbiamo prendere e dobbiamo quindi praticare in accordo con esso. Anche se non possiamo ottenere immediatamente il Dharma finale, alla fine possiamo farlo attraverso lo sviluppo di tutte le qualità: prima e dopo essere entrati nel sentiero. A poco a poco saremo così in grado di ottenere la piena e indefettibile Dharmità. Perciò dobbiamo partire dalla base, abbandonando le azioni non virtuose.