
Sua Santità il Dalai Lama: Nel più alto Tantra Yoga si rimarca più enfasi sul rispetto per la donna. Nei quattordici principali voti tantrici radice, c'è il voto di non disprezzare le donne, ma se si disprezzano gli uomini non si sta rompendo quel voto.
Sua Santità il Dalai Lama: Consigli per la pratica buddista – prima parte
Sua Santità il Dalai Lama a Dharamsala, India (Ultimo aggiornamento 15 ottobre 2012). Intervista con Sua Santità il Dalai Lama a Dharamsala, in India, il 2 novembre 1988; a cura di Sandra Smith, ottobre 2012. Sua Santità il Dalai Lama risponde a domande sulla veridicità degli insegnamenti del Buddha, i tre reami inferiori, il buddismo tibetano e le donne. Traduzione ed editing del Dott. Luciano Villa, Ing. Alessandro Tenzin Villa e di Graziella Romania nell’ambito del Progetto “Free Dalai Lama’s Teachings” per il beneficio di tutti gli esseri senzienti.
Sua Santità il Dalai Lama: Porgo i miei saluti. Sono molto lieto di incontrarmi con voi come un amico del Dharma.
Domanda: Dato che gli insegnamenti del Buddha non sono stati scritti per centinaia di anni, come possiamo essere sicuri che siano esatti?
Sua Santità il Dalai Lama: Ci sono diversi testi ed insegnamenti e tutti dichiarano che in origine provenivano dal Buddha stesso. Allo stesso tempo, esistono differenti scritture, quindi è difficile accettare d’acchito tutto questo. Dopo il Buddha, degli studiosi realizzati hanno appreso deliberatamente gli insegnamenti, poi i Mahasiddha hanno realmente praticato la dottrina e interiorizzato gli insegnamenti e conseguito realizzazioni. Qualunque insegnamento che ci dà la possibilità d’ottenere delle realizzazioni lo rende affidabile. Quindi, se l’insegnamento delle Scritture o è affidabile o meno dipende dal fatto di essere o meno in grado di ottenere realizzazioni.
Continue reading