L’importanza della religione nei tempi moderni

Sua Santità il Dalai Lama durante un incontro di preghiera interreligioso nella chiesa di Grossmuenster a Zurigo (Svizzera), il 15 ottobre 2016. (Foto di Manuel Bauer)

Sua Santità il Dalai Lama

Vorrei parlare dell’importanza della religione nei tempi attuali. Tutti, per natura, abbiamo il senso di un sé e, attraverso di esso, sperimentiamo i fenomeni conoscibili come dolorosi, piacevoli o neutri. E’ un dato di fatto che non ha bisogno di ulteriori indagini. Anche gli animali provano la stessa cosa. Per natura, amiamo la felicità e cerchiamo di evitare sofferenza e dolore. E neppure questo è un fatto che ha bisogno di dimostrazioni. Detto ciò, possiamo parlare del diritto di ciascuno a di vivere un’esistenza felice e superare le sofferenze. Continue reading »

Sua Santità il Dalai Lama: Come essere Buddisti al giorno d’oggi

Una volta che un popolo ha adottato una religione, dovrebbe seguirla con onestà. Credere di tutto cuore in Dio, nel Buddha, in Allah o in Shiva è di costante ispirazione a vivere come persone per bene e sincere. Alcuni sostengono di avere fede nel loro credo, ma poi si comportano in maniera contraria ai precetti etici che dovrebbero invece seguire. Pregano per il successo delle loro imprese corrotte e illecite, chiedono a Dio o a Buddha di aiutarli nel portare a termine le loro malefatte. Questo tipo di persone non possono assolutamente definirsi religiose. Continue reading »

Sua Santità il Dalai Lama: Una mente non obiettiva non è in grado di comprendere la realtà

Sua Santità il Dalai Lama nella moschea Shia a Leh, Ladakh (India), il 27 luglio 2016. (Foto di Tenzin Choejor/OHHDL)

Sua Santità il Dalai Lama

Sono estremamente felice di prendere parte a questo seminario sulla “Preservazione dell’armonia religiosa, la coesistenza e la pace universale”, organizzato dall’International Association for Religious Freedom (IARF), gruppo del Ladakh. Vi ringrazio per avermi raccontato la storia della vostra associazione, le vostre attività, gli obiettivi e la loro importanza nel secolo presente. Non ho molto da aggiungere a quanto hanno già detto i relatori che mi hanno preceduto, ci sono solo alcuni punti che vorrei discutere. Siamo nel XXI secolo. La ricerca sul mondo esteriore e interiore ha raggiunto livelli piuttosto elevati, grazie agli incredibili passi in avanti permessi dallo sviluppo tecnologico e dall’intelligenza umana. Continue reading »

Sua Santità il Dalai Lama: La conoscenza reciproca come base per l’armonia religiosa

Sua Santità il Dalai Lama: : Tutte le tradizioni religiose portano messaggi di amore, perdono, compassione e sviluppo personale.

Sua Santità il Dalai Lama: La conoscenza reciproca come base per l’armonia religiosa

Sono molto felice di parlare di filosofia buddhista a persone che provengono principalmente da paesi non buddhisti. Questo è importante per lo sviluppo di una comprensione reciproca. Una comprensione reciproca è necessaria, perché viviamo tutti su questo unico pianeta, e questo pianeta ha molte religioni. Sono ora disponibili informazioni su molte di queste tradizioni. A volte, in passato, quando le persone rimanevano più isolate, andava bene che si avesse il concetto di un’unica verità, un’unica religione. Continue reading »

Dialogo tra Sua Santità il Dalai Lama e studiosi Sufi

Sua Santità il XIV Dalai Lama: I praticanti sinceri e seri che praticano da molti anni, dovrebbero incontrarsi e scambiarsi le loro diverse esperienze.

L’Incontro di Due Oceani: Dialogo su Sufismo e Buddhismo tra Sua Santità il XIV Dalai Lama e studiosi Sufi.

Centro Roshan per gli studi Persiani, Università di Maryland
College Park, Maryland, USA, Maggio 2013. Leggermente revisionato da Alexander Berzin. Traduzione in italiano a cura di Benedetta Lanza.

Wallace Loh (Presidente dell’Università di Maryland): Buon pomeriggio, sono Wallace Loh, presidente dell’Università di Maryland. Vorrei dare a voi tutti, ospiti onorati, signore e signori, il mio benvenuto in questo giorno estremamente straordinario. Come le religioni sulla terra, l’oceano è sorgente di vita che sostiene lo spirito; quando è rivoltato dai venti e le maree, l’oceano assomiglia alle passioni religiose. Oggi presentiamo un benevolo incontro tra due oceani, il Buddhismo ed il Sufismo. Questa è una rara e promettente opportunità e siamo profondamente grati a tutti i nostri ospiti. Oggi Sua Santità il XIV Dalai Lama ha causato profonda commozione nel nostro campus. Egli ci sta facendo dono della sua presenza, della sua radiante semplicità, gentilezza e buon umore e noi gli siamo massimamente grati. Continue reading »

S. S. Dalai Lama a Milano, Conferenza pubblica: La Felicità al di là della religione

Sua Santità il Dalai Lama: Proviamo a fare del 21° secolo il secolo del dialogo. Il dialogo risolve i conflitti e si basa sul rispetto della vita degli altri, sul rispetto e sul diritto a non soffrire.

Sua Santità il Dalai Lama: Proviamo a fare del 21° secolo il secolo del dialogo. Il dialogo risolve i conflitti e si basa sul rispetto della vita degli altri, sul rispetto e sul diritto a non soffrire.

Conferenza pubblica “La Felicità al di là della religione”di Sua Santità il Dalai Lama giovedì 28 giugno 2012 ore 13.30 al Forum di Assago Milano

Prima bozza d’appunti dell’Ing. Alessandro Tenzin Villa ed editing del Dott. Luciano Villa, e di Graziella Romania nell’ambito del Progetto “Free Dalai Lama’s Teachings” a beneficio di tutti gli esseri senzienti. Questo lavoro è basato su quanto espresso direttamente in inglese da Sua Santità il Dalai Lama. Ci scusiamo per i possibili errori ed omissioni. Vedi anche https://www.sangye.it/dalailamanews/?p=5437 , https://www.sangye.it/dalailamanews/?p=5448, , https://www.sangye.it/dalailamanews/?p=5512 .

Sua Santità il Dalai Lama

Cari fratelli e sorelle, sono contento di scambiare le nostre esperienze, in più per me queste sono occasioni di apprendimento, perché, grazie alle vostre domande, mi fanno pensare a punti che normalmente non penso.

Per cominciare, voglio esprimere il mio ringraziamento agli organizzatori e al sindaco che mi hanno conferito questa onorificenza. Lo dico sempre: sono un essere come voi, però mi serve da incoraggiamento, per il mio piccolo contributo per migliorare le cose, per cui mi fa contento. Continue reading »

S.S. Dalai Lama parla ad Udine sulle religioni per la giustizia, la pace.

Sua Santità il Dalai Lama ad Udine il 22.05.12 coi relatori dell'Incontro inter-religioso “Ruolo delle religioni nella promozione della giustizia, la pace e la protezione dell'ambiente”

Sua Santità il Dalai Lama ad Udine il 22.05.12 coi relatori dell'Incontro inter-religioso “Ruolo delle religioni nella promozione della giustizia, la pace e la protezione dell'ambiente”

Incontro inter-religioso “Le religioni per la giustizia, la pace e la salvaguardia dell’ambiente vitale” il 22 maggio 2012, ore 9.30 – 11.30 al Palasport Carnera di Udine, organizzato dal Centro Cian Ciub Ciö Ling di Polava Udine e dal Centro Balducci di Udine con Sua Santità il Dalai Lama, Izzedin Elzin (Imam di Firenze, Presidente di UCOI), Rabbi Jeremy Milgrom (rabbino impegnato nei diritti umani), Bassima Awad (cattolica palestinese, Presidente dell’Istituto di cultura italo palestinese).

Prima bozza d’appunti ed editing del Dott. Luciano Villa, dell’Ing. Alessandro Tenzin Villa e di Graziella Romania nell’ambito del Progetto “Free Dalai Lama’s Teachings” per il beneficio di tutti gli esseri senzienti. Questo lavoro è basato su quanto espresso direttamente in inglese da Sua Santità il Dalai Lama. Ci scusiamo per i possibili errori ed omissioni. Vedi video dell’incontro http://www.centrobalducci.org/easyne2/LYT.aspx?Code=BALD&IDLYT=359&ST=SQL&SQL=ID_Documento=1310 . Vedasihttps://www.sangye.it/dalailamanews/?p=5059 ,https://www.sangye.it/dalailamanews/?p=5281.

Don Pierluigi di Piazza – Vi presento Sua Santità il Dalai Lama, amico dell’anima, della profondità dell’essere, egli e’ una presenza importante in questo momento dell’umanità, rappresenta i segni dell’amore profondo, dell’amorevole compassione, della pazienza costruttiva che coinvolge milioni di persone. Ognuno e’ portatore di sofferenza e di speranze. Sua Santità il Dalai Lama rappresenta una dimensione spirituale in rapporto con gli altri, finalizzata a liberarsi dalle diverse forme d’egoismo. Ma non ci può essere pace nel mondo se non c’e’ pace fra le religioni. Occorre liberarsi dai particolarismi. Come la fede religiosa opera per la giustizia? (…)

Sua Santità il Dalai Lama

Quanti comprendono l’inglese? Non posso competere col vostro inglese: il mio e’ piuttosto scolastico. Innanzitutto voglio dirvi che mi considero uno di voi, Continue reading »

Sua Santità il Dalai Lama: Stabilire armonia tra diverse religioni

Sua Santità il Dalai Lama: Il Buddhismo insegna che niente ha un’origine o un’esistenza autosufficiente, ma piuttosto che tutto ha origine dipendente.

Sua Santità il Dalai Lama: Stabilire armonia tra diverse religioni

Il pericolo di cambiare religione

Al mondo ci sono varie religioni e culture diverse tra di loro e ognuna di esse si è sviluppata per un certo tipo di persone. Per questo motivo, io consiglio sempre di mantenere la religione nella quale siamo nati. In occidente la maggior parte delle persone è cristiana, nonostante ci siano anche ebrei e musulmani. Per queste persone, come per ognuno, cambiare religione non è tanto facile e a volte crea solo confusione.

Continue reading »