5 S. S. Dalai Lama Los Angeles, CA 2000 Insegnamenti su “Linee di esperienza” di Je Tzongkhapa e “La Lampada” di Atisha

Sua Santità il Dalai Lama: Un vero maestro Mahayana dovrebbe essere qualcuno che ama la semplicità, desidera essere anonimo e, come direbbero i tibetani, si nasconde in solitudine come un animale ferito.

5 Insegnamenti di Sua Santità il Dalai Lama a Los Angeles, CA 2000 su “La Lampada sul Sentiero per l’Illuminazione” di Atisha Dipamkara e “Linee di esperienza” di Lama Tsongkhapa. Traduzione non revisionata del Dott. Luciano Villa, nell’ambito del Progetto “Free Dalai Lama’s Teachings” per il beneficio di tutti gli esseri senzienti. Ci scusiamo per qualsiasi errore od omissione.

Sua Santità il Dalai Lama

Fare Affidamento su un Maestro Spirituale: Le Qualità di un Maestro

Linee di esperienza:

8 Ogni qualvolta si insegna o si ascolta questo testo,

che include i punti essenziali di tutte le innumerevoli scritture,

si ottengono tanti benefici quanti quelli di insegnare o ascoltare (tutto) il santo Dharma,

Pensate quindi con convincimento che esso raccoglie questi grandiosi vantaggi.

Le Linee di Esperienza di Lama Tsongkhapa sono una chiave per le connessioni e le relazioni tra tutti i vari testi delle Scritture. La strofa 8 recita come l’insegnante dovrebbe insegnare e come gli studenti dovrebbero ascoltare, in modo che sia l’insegnamento che l’ascolto abbiano successo ed efficacia.

È molto importante che il maestro abbia la giusta motivazione ed attitudine. Se l’insegnante è motivato da aspirazioni mondane, come il voler essere conosciuto come un grande studioso, attrarre denaro od altre offerte materiali o portare le persone sotto la sua influenza, allora la motivazione dell’insegnante è certamente inquinata. È molto importante che la motivazione dell’insegnante sia la pura aspirazione altruistica a essere di servizio e di beneficio per gli altri. Secondo gli insegnamenti tradizionali tibetani, non solo un insegnante dovrebbe garantire la purezza della motivazione, ma anche il modo di conferire l’insegnamento non dovrebbe essere imperfetto. Insegnare in modo imperfetto è paragonato ad un vecchio che mangia; mastica solo il cibo morbido e mette da parte i bocconi duri. Allo stesso modo, gli insegnanti non dovrebbero concentrarsi solo sui punti semplici e tralasciare quelli difficili. Si dice anche che i maestri non dovrebbero insegnare al Dharma come i corvi costruiscono i nidi. Quando i corvi costruiscono il nido, non esiste un ordine sistematico: è totalmente caotico. Allo stesso modo, gli insegnanti di Dharma non dovrebbero insegnare in modo caotico, ma dovrebbero offrire una presentazione corretta e sistematica a beneficio dei loro studenti.

Un’altra qualità che dovrebbe idealmente avere un insegnante è la conoscenza esperienziale dell’argomento insegnato. Se ciò non fosse possibile, allora l’insegnante dovrebbe avere una certa familiarità con la pratica di quell’argomento, al fine di poter attingere all’esperienza personale. Se ciò non fosse ancora possibile, l’insegnante dovrebbe avere almeno una comprensione intellettuale approfondita dell’argomento. Come diceva Dharmakirti: ”Non c’è modo di rivelare agli altri ciò che è nascosto a te stesso”.

Ho un amico che è un grande maestro ed è un maestro indù molto istruito. Un giorno stavamo parlando della questione dell’armonia interreligiosa e della necessità di una maggiore comunicazione tra le diverse fedi. Ho osservato che sono completamente ignorante in materia di Islam e non ho molti contatti col mondo islamico. Lui rispose: “Beh, non è così difficile. Basta imparare a citare alcuni versetti del Corano e fare alcuni commenti qua e là. Questo dovrebbe essere abbastanza Non devi davvero saperne di più. “

Un esempio più serio riguarda uno studioso tedesco che seguiva un discorso di un maestro tibetano. Durante il discorso sentì delle cose che contraddicevano alcuni degli insegnamenti fondamentali del Buddha, così, dopo la conferenza, andò di persona dal maestro e gli ha disse che gli sembrava che avesse fatto degli errori. Invece di riconoscere questi errori, l’insegnante tibetano disse: “Oh, non importa. Puoi dire cose del genere.” Questo è sbagliato; è molto importante per gli insegnanti stare attenti.

Quando si impartiscono insegnamenti da un trono, anche la condotta fisica degli insegnanti è molto importante. Prima di sederti, gli insegnanti dovrebbero fare tre prostrazioni verso il trono. Questo per ricordare loro che insegnare da un trono non significa essere riconosciuti come esseri grandi o santi, ma piuttosto riflettere il rispetto che viene accordato al Dharma insegnato. Secondo la tradizione Mahayana, quando il Buddha diede gli insegnamenti sulla perfezione della saggezza, egli stesso fece un trono per sedersi al fine di mostrare rispetto per questi sutra, che sono considerati la madre, o la fonte, di tutti gli arya, siano essi ascoltatori, realizzatori solitari o Buddha pienamente illuminati.

Quando i sutra del Buddha furono scritti dai primi Arhat ed in seguito da altri seguaci del Buddha, ci furono dei periodi in cui tutti i membri della congregazione avrebbero rimosso le loro vesti gialle esterne, il supervisore del processo di compilazione le avrebbe piegate ed impilate per fare un trono e poi sedersi su questo trono di vesti e stilare i sutra. Tutto ciò dimostra l’enorme rispetto accordato al Dharma.

Una volta che il lama si è seduto sul trono, per mantenere pura la sua motivazione ed impedire che l’orgoglio si manifesti nella sua mente, l’usanza tibetana è di recitare un sutra sull’impermanenza. Tali pratiche sono importanti per garantire la purezza dell’insegnante, perché quando sei seduto su un trono e la gente inizia a lodarti, c’è il vero pericolo che l’orgoglio e l’arroganza prendano il sopravvento.

Pertanto, dovremmo prendere a cuore le istruzioni del maestro tibetano Dromtönpa, che disse: “Anche se il mondo intero ti venera ponendoti sulla sommità del capo, siediti sempre il più in basso possibile e mantieniti umile.”

Nella Preziosa Ghirlanda https://www.sangye.it/altro/?p=2788, https://www.sangye.it/altro/?p=2799 Nagarjuna considera le preghiere d’aspirazione come gli elementi della terra, l’acqua, fuoco e vento, che possono essere goduti e utilizzati da tutti gli esseri senzienti. Se prendi seriamente tali sentimenti, non penserai mai di essere migliore degli altri o di cercare di metterli sotto il tuo controllo.

Le Qualità di un Allievo

È anche molto importante avere una motivazione pura quando ricevi gli insegnamenti, per assicurarti di avere così le tre qualità dello studente ideale – una mente oggettiva, l’intelligenza e un profondo interesse per gli insegnamenti – e di coltivare l’atteggiamento appropriato. In questo modo, diventerai un destinatario adatto degli insegnamenti. Dovresti considerare il Dharma come uno specchio e le azioni del tuo corpo, della tua parola e della tua mente come ciò che riflette questo specchio. Esamina costantemente ciò che vedi nello specchio del Dharma e cerca continuamente di modificare il tuo comportamento. Una caratteristica dell’insegnamento del Buddha è che maggiore è la diversità delle tue risorse e vie di contemplazione, più efficace sarà la tua comprensione ed esperienza, e più profonda la convinzione che acquisisci. Pertanto, devi assicurarti che il tuo approccio alla tua pratica sia completo e che il tuo apprendimento e la tua comprensione siano vasti. Allo stesso tempo, devi anche assicurarti che le cose che impari non rimangano solo a livello intellettuale. Fin dall’inizio, i tuoi studi dovrebbero essere diretti verso l’obiettivo della pratica. Se studi senza il desiderio di mettere in relazione ciò che stai imparando con la tua vita attraverso la pratica, corri il rischio di diventare indurito o apatico. I grandi maestri Kadampa erano soliti dire che se il divario tra il Dharma e la tua mente è così grande che una persona può attraversarla, la tua pratica non ha avuto successo. Assicurati che non ci sia il minimo spazio tra gli insegnamenti e la tua mente. Devi integrare ed unire il Dharma con la tua mente. Un’espressione tibetana dice che puoi ammorbidire la pelle impastandola col burro, ma se quella pelle è dura perché è stata usata per conservare il burro, non puoi mai ammorbidirla, non importa quanto tu ci provi. Dal momento che in Occidente non conservate il burro in contenitori di pelle, forse quel modo di dire non ha senso, ma dà l’idea.

I maestri Kadampa erano soliti dire che l’acqua del Dharma può inumidire le menti fresche dei principianti, non importa quanto siano indisciplinati, ma non possono mai penetrare nella mente di coloro che sono induriti dalla conoscenza. Pertanto, l’apprendimento e la conoscenza non devono mai ignorare il tuo entusiasmo per la pratica, ma nemmeno la tua dedizione a praticare l’interazione con il tuo impegno a studiare. Inoltre, sia la tua conoscenza che la dedizione alla pratica devono essere radicate in un cuore caldo e compassionevole.

Queste tre qualità – impegno nello studio, dedizione nella pratica e compassione – dovrebbero essere unificate.

Se gli insegnanti e gli studenti preparano le loro menti come sopra, gli studenti possono sperimentare la trasformazione, anche mentre ascoltano gli insegnamenti. Infine, alla fine di ogni sessione, sia lo studente che l’insegnante dovrebbe dedicare i propri meriti all’illuminazione di tutti gli esseri senzienti. Nella tradizione tibetana, ci sono due modi principali in cui può essere condotta una sessione di insegnamento. In uno, l’obiettivo principale è aiutare gli studenti ad acquisire una comprensione più chiara dei vari punti filosofici del Dharma. Nell’altro, l’enfasi principale è su aspetti specifici della pratica dell’individuo, in cui sono affrontati problemi specifici incontrati nella meditazione.

Al tempo stesso, quando vengono insegnati grandi trattati come le cinque principali opere dei maestri indiani che trattano la filosofia della Via di Mezzo, il principale l’obiettivo è aiutare gli studenti ad acquisire una comprensione e una chiarezza più profonde. Tuttavia, quando vengono insegnati testi come il lam-rim, viene data maggiore enfasi all’applicazione pratica di specifiche pratiche di meditazione, e le istruzioni vengono fornite passo dopo passo.

C’è anche uno stile di insegnamento unico noto come “commentario esperienziale” dove il maestro insegna un argomento specifico alla volta. Lo studente quindi pratica questo argomento per un periodo di tempo prolungato e solo quando lo studente ha avuto qualche esperienza l’insegnante lo porterà al passo successivo. In questo modo, l’insegnante guida lo studente attraverso una comprensione esperienziale dell’argomento. Dromtönpa ha riassunto le qualità ideali dell’insegnante Mahayana: profonde risorse di conoscenza in tutti gli aspetti del Dharma, potendo attingere sia al sutra che al tantra e spiegare la relazione tra varie idee da diverse prospettive filosofiche; la capacità di vedere ciò che è più efficace per un singolo studente in un determinato momento; e la capacità di riconoscere l’approccio particolare più adatto a un determinato individuo.

La pratica della fiducia

Linee di esperienza

9 Di seguito, avendo compreso che, la causa fondamentale per ottenere con successo una grande accumulazione di condizioni favorevoli, per questa e per le prossime vite, consiste in una appropriata e fervente devozione, nei pensieri e nelle azioni, verso il santo Guru che vi mostra il sentiero per l’illuminazione; dovreste compiacerlo offrendogli la pratica di ciò che vi ha insegnato e non abbandonandola neppure a costo della vita. Io stesso, uno yoghin, ho praticato in questo modo. Anche voi, che cercate la liberazione, fate altrettanto.

(Uno ‘yoghi’ è qualcuno che è confluito nei sentieri effettivi; qui; in specifico, in quelli che conducono alla illuminazione.)

Dalla strofa 9 in poi, l’argomento principale è il modo effettivo in cui gli allievi sono guidati attraverso le fasi del percorso. Questo è ampiamente suddiviso in due sezioni. L’una è come fare affidamento sull’insegnante spirituale, che è il fondamento del percorso, e l’altra è, dopo averlo fatto, come impegnarsi nella pratica effettiva delle fasi del percorso.

Rispetto al primo, la strofa 9 spiega la pratica del corretto affidamento ad un maestro spirituale [Skt: kalyanamitra; Tib: ge-wai lei-nyen]. Proprio come possono esserci amici negativi e amici spirituali, così possono esserci sia insegnanti negativi che insegnanti spirituali, quindi positivi.

Rispetto alla conoscenza ordinaria e mondana, sebbene in ultima analisi ciò che apprendiamo provenga dal nostro studio e dalla maturità della comprensione, tuttavia, all’inizio, abbiamo bisogno di qualcuno che ci introduca nell’argomento e ci guidi attraverso di esso. Allo stesso modo, quando si tratta di trasformazione spirituale, sebbene le esperienze vere arrivino attraverso il nostro stesso sviluppo di conoscenza e pratica, abbiamo di nuovo bisogno di un maestro esperto per mostrarci il percorso.

Poiché l’insegnante spirituale è così cruciale per la nostra pratica, Lama Tsongkhapa entra in grande dettaglio nella sua Grande Esposizione degli Stadi della Sentiero https://www.sangye.it/altro/?cat=110 presentando l’argomento in tre ampie categorie: le qualifiche dell’insegnante spirituale, le qualità richieste dallo studente e la giusta relazione insegnante-studente.

Le qualità dell’insegnante spirituale

Le qualifiche di un insegnante adatto possono essere trovate nei testi dal Vinaya fino al Vajrayana. Poiché qui stiamo discutendo degli insegnamenti Mahayana in generale, considereremo le dieci qualifiche dell’insegnante come presentate nell’Ornamento dei Sutra Mahayana di Maitreya:

1. Una mente disciplinata (riferita alla qualità di aver padroneggiato la formazione superiore nella disciplina etica).

2. Una mente calma (riferita alla qualità di aver imparato l’addestramento superiore in meditazione e concentrazione).

3. Una mente che completamente calma (riferendosi alla qualità di aver padroneggiato l’addestramento superiore in saggezza, in particolare la saggezza del non-sé [Skt: anatman; Tib: dag-med]).

4. Conoscenza superiore a quella dello studente in qualunque materia venga insegnata.

5. Energia ed entusiasmo di trasmettere gli insegnamenti.

6. Vasto apprendimento per avere le risorse da cui attingere esempi e citazioni.

7. Realizzazione della vacuità, se possibile, autentica realizzazione del vacuità, ma almeno un forte impegno per la pratica della vacuità sulla base della profonda ammirazione degli insegnamenti su di essa.

8. Eloquenza ed abilità nel presentare il Dharma in modo che l’insegnamento sia efficace.

9. Profonda compassione e preoccupazione per il benessere dello studente a cui viene dato l’insegnamento (forse la qualità più importante di tutti).

10. La capacità di mantenere entusiasmo ed impegno nello studente, senza scoraggiarsi, non importa quante volte l’insegnamento debba essere ripetuto.

Le prime tre qualità si riferiscono alla pratica e all’esperienza dei Tre Addestramenti Superiori, di: moralità, concentrazione e saggezza. Le altre qualità importanti sono la realizzazione della vacuità come la natura ultima della realtà e la compassione per l’allievo. Chi assume il ruolo di insegnante deve assicurarsi che queste qualità siano presenti in sé stesso.

Quando discute queste dieci qualità nella sua Grande Esposizione degli Stadi del Sentiero https://www.sangye.it/altro/?cat=110 Lama Tsongkhapa esprime una considerazione molto importante. Dice che, se la mente del maestro non è disciplinata, non c’è modo di disciplinare la mente di un altro. Perciò, se vuoi essere un insegnante, devi prima cercare di disciplinare la tua mente. Prosegue dicendo che il modo in cui i futuri insegnanti dovrebbero disciplinare le loro menti è attraverso la pratica dei Tre Addestramenti Superiori: moralità, concentrazione e saggezza.

Inoltre, gli insegnanti non dovrebbero limitarsi ad insegnare solo uno o due argomenti del Dharma, ma dovrebbero essere in grado di presentare pratiche particolari con una conoscenza completa del loro posto all’interno del quadro generale degli insegnamenti del Buddha.

Lama Tsongkhapa conclude questa sezione della sua Grande Esposizione sottolineando che i praticanti alla ricerca di un insegnante spirituale dovrebbero familiarizzare con queste dieci qualità e poi cercarle in coloro nei quali affiderebbero il loro benessere spirituale. Quando scegli un insegnante spirituale, fin dall’inizio, esamina la persona che hai in mente per vedere se lui o lei possiede veramente queste qualità. Se lo fai, ridurrai il rischio di incontrare seri problemi in seguito.

Altrimenti, puoi usare dei criteri sbagliati per giudicare l’idoneità di un insegnante. Questo accadeva in Tibet. I tibetani hanno una fede immensa nel Dharma, ma il loro livello di conoscenza non è sempre stato uguale alla loro devozione. Invece di valutare gli insegnanti spirituali per le loro qualità interiori, la gente baserebbe il proprio giudizio su manifestazioni esterne, come il numero di cavalli dell’entourage di un lama. Se un lama viaggiava in un grande convoglio, la gente diceva: “Oh, dev’essere un lama molto elevato!” queste persone tendevano anche a considerare l’abbigliamento del lama: il cappello, gli abiti di broccato e così via, come un indicatore della sua grandezza spirituale.

Si dice che quando Atisha arrivò per la prima volta in Tibet, il suo traduttore, Nagtso Lotsawa ed il re di Ngari, Jangchub Ö, invitarono tutti gli alti lama tibetani a venire a ricevere questo grande maestro indiano. Una grande processione di lama arrivò ad incontrare Atisha e, mentre cavalcavano a cavallo, potevano essere visti da una certa distanza. Erano tutti vestiti con costumi dall’aspetto molto impressionante, con copricapi elaborati a forma di fantastici disegni, come teste di corvi. Quando Atisha li vide, si coprì la testa con lo scialle in finto terrore ed esclamò: “Oh mio Dio! I fantasmi tibetani stanno arrivando!” Quando i lama smontarono da cavallo, rimossero i loro broccati e costumi finché si trovarono ad indossare solo le loro vesti monastiche, e si avviarono verso Atisha, che divenne molto compiaciuto.

A questo proposito, possiamo anche guardare la vita di Milarepa, che brilla come uno dei gioielli della corona tra i meditatori tibetani. Un giorno, il lama, Naro Bönchung, che aveva sentito parlare della grande reputazione di Milarepa, andò a fargli visita. Quando incontrò di persona Milarepa, fu colto completamente di sorpresa, e in seguito fece notare a qualcuno: “Questo Milarepa è così famoso, ma quando lo vedi, sembra proprio un mendicante”.

Questo mi ricorda l’umiltà di un altro grande lama, il maestro Kadampa, Dromtönpa. La storia racconta che una volta, quando Dromtönpa stava viaggiando da un posto all’altro, incontrò un monaco tibetano che stava camminando da tempo. Questo monaco era molto stanco e gli stivali avevano iniziato a ferire i piedi, così li tolse e, visto che Dromtönpa sembrava solo un umile laico, gli chiese di portare i suoi stivali. Dromtönpa si prese gli stivali pesanti sulla schiena senza fare domande. Più tardi, mentre si avvicinavano a un monastero, il monaco notò che tutti i monaci erano allineati su entrambi i lati della strada, ovviamente in attesa di ricevere qualcuno. Pensò a se stesso: “Non sapevano che stavo arrivando, e comunque, questa accoglienza non poteva essere per me”, così si rivolse a Dromtönpa e disse: “Questo benvenuto è ovviamente per qualcuno di importante. Hai qualche idea di chi è? “Dromtönpa rispose,” Potrebbe essere per me.” Il monaco lo guardò stupito e, rendendosi conto di quello che aveva fatto, corse via, lasciandosi dietro gli stivali. C’è anche un esempio molto più recente. Intorno al volgere del secolo, c’era un grande maestro e insegnante di meditazione di nome Dza Patrul Rinpoche https://www.sangye.it/altro/?cat=95, che era veramente un grande Bodhisattva e incarnava gli insegnamenti del testo di Shantideva https://www.sangye.it/altro/?cat=15 Una guida allo stile di vita del Bodhisattva. Dza Patrul Rinpoche aveva molti discepoli ma spesso conduceva la vita di un praticante errante. Ogni volta che si stabiliva in una zona, cominciava ad attirare discepoli e in particolare mecenati. Dopo un po’, avrebbe trovato tutto di troppo e sarebbe andato altrove per cercare la solitudine. Una di quelle volte, Dza Patrul Rinpoche cercò riparo nella casa di un’anziana signora, ed iniziò a fare le faccende domestiche mentre seguiva la sua pratica spirituale. Un giorno, mentre stava fuori svuotando un vaso della signora, alcuni lama si fermarono davanti alla casa. Chiesero alla vecchia signora se avevano notizie che il loro maestro potesse risiedere in qualche parte della regione e gli chiesero se lo avesse visto. L’anziana chiese che aspetto avesse, e quando iniziarono a descrivere il suo aspetto generale, il tipo di vestiti che indossava e così via, improvvisamente si rese conto che la persona che stava fuori svuotando il vaso era il proprio il grande Dza Patrul Rinpoche. Era così imbarazzata che, proprio come il monaco nella storia precedente, anche lei se ne andò. Ho ascoltato questa storia dal compianto Khunu Lama Tenzin Gyaltzen.

Il significato di tutto questo è che un vero maestro Mahayana dovrebbe essere qualcuno che ama la semplicità, desidera essere anonimo e, come direbbero i tibetani, si nasconde in solitudine come un animale ferito. La tradizione tibetana afferma che i maestri Mahayana dovrebbero avere almeno due qualità fondamentali. In primo luogo, dal profondo del loro cuore, dovrebbero considerare la vita futura come più importante di questa. Senza questo, niente diventa Dharma. Secondo, i maestri dovrebbero considerare il benessere degli altri come più importante del loro. Senza questo, niente è Mahayana.

Le qualità dello studente

Nella sua Grande Esposizione degli Stadi del Sentiero https://www.sangye.it/altro/?cat=110 Lama Tsongkhapa prosegue discutendo le tre principali qualifiche di uno studente ideale:

1. Una mente obiettiva e aperta.

2. L’intelligenza per giudicare tra giusto e sbagliato, appropriato ed inappropriato.

3. Entusiasmo ed interesse per l’argomento.

L’obiettività e l’apertura sono fondamentali, indipendentemente da ciò che si vuole studiare. Il pregiudizio è un ostacolo alla conoscenza. L’oggettività ti assicura di impegnarti nel Dharma nel modo giusto e con la giusta motivazione. Entrambi i sutra e la Preziosa Ghirlanda https://www.sangye.it/altro/?p=2788 di Nagarjuna https://www.sangye.it/altro/?cat=9 enfatizzano questo e descrivono quattro modi sbagliati di approcciarsi e d’impegnarsi nel Dharma:

1. Impegnarsi nel Dharma per attaccamento a una particolare tradizione o consuetudine.

2. Impegnarsi nel Dharma per odio od ostilità.

3. Impegnarsi nel Dharma per cercare un sollievo temporaneo da qualche minaccia reale o percepita.

4. Impegnarsi nel Dharma per ignoranza.

Rispetto al secondo punto, a volte le persone hanno tanta avversione per qualcosa che abbracciano tutto ciò che gli si oppone. Per esempio, ci sono persone in India che sono motivate ad impegnarsi nel Dharma come ribellione al loro status di casta tradizionale degli intoccabili. Abbracciano il buddismo a causa dei sentimenti negativi nei confronti della loro religione tradizionalmente ereditata.

La seconda qualità dello studente ideale, l’intelligenza, è anche molto importante, poiché è l’intelligenza che ti permette di discriminare tra giusto e sbagliato e così via.

Quando commenta questa qualità ed i vari atteggiamenti che i praticanti devono avere verso il loro insegnante, Lama Tsongkhapa scrive che gli studenti dovrebbero relazionarsi coi loro insegnanti come figli leali e rispettosi. Questo non significa che dovresti dare il tuo guinzaglio a chiunque sia disposto a prenderlo, ma solo a chi possiede le giuste qualifiche. A sostegno di questo punto, cita un sutra Vinaya che dice che se un insegnante dice qualcosa che contraddice il Dharma, non si dovrebbe seguire quell’insegnamento. Un altro passaggio afferma che se un insegnante dice qualcosa di contraddittorio rispetto al quadro generale del percorso del Buddha, lo studente deve segnalare questo errore all’insegnante.

Questo mi ricorda una storia. Il maestro tibetano ed erudito, Ghesce Sherab Gyatso, era solito frequentare i discorsi di uno dei suoi insegnanti, Muchog Rinpoche. Ogni volta che Muchog Rinpoche faceva una considerazione efficace, Geshe Sherab lo lodava immediatamente e diceva: “Sì, queste sono istruzioni potenti. Profondamente stimolante.” Tuttavia, se Muchog Rinpoche avesse detto qualcosa di contraddittorio agli insegnamenti del Buddha, Geshe Sherab avrebbe immediatamente respinto ciò che il suo insegnante aveva detto, dicendo: “No, no, no. Nessuno dovrebbe dire cose del genere.”

Per quanto riguarda la terza qualità dello studente, l’entusiasmo e l’interesse per gli insegnamenti, proprio all’inizio della Grande Esposizione degli Stadi del Sentiero https://www.sangye.it/altro/?cat=110 quando Lama Tsongkhapa afferma la sua intenzione di scrivere il testo, troviamo una richiesta ai lettori che hanno la qualità dell’oggettività, sono dotati della facoltà dell’intelligenza e desiderano rendere significativa la loro esistenza umana.

Per rendere la tua vita significativa, hai bisogno di entusiasmo e interesse per la pratica degli insegnamenti, altrimenti, qualsiasi cosa tu impari è come il disegno di una lampada, non illumina nulla, e la tua conoscenza rimane al livello della mera informazione.

Troviamo esortazioni simili tra i maestri indiani. Nei versi di saluto del suo commentario sull’Ornamento di Chiare Realizzazioni di Maitreya, Haribhadra afferma che il suo maestro Vimuktisena, scrisse un commentario sui Sutra della Perfezione della Saggezza https://www.sangye.it/altro/?p=6098. Vasubandhu, il maestro di Vimuktisena, aveva anche scritto un commentario su questi sutra, ma interpretava il loro significato ultimo secondo la filosofia dei Cittamatra. Riconoscendo che il suo maestro, Vasubandhu, non aveva compreso appieno il significato di questi sutra, Vimuktisena scrisse il suo commentario come rettifica. Ciò dimostra che anche gli studenti con grande devozione e rispetto per il loro insegnante dovrebbero avere l’intelligenza di segnalare eventuali errori commessi dal loro insegnante.

Un altro esempio riguarda il maestro indiano Dharmakirti, il cui maestro era un allievo del pandit del settimo secolo, Dignaga. Dharmakirti usò il testo di Dignaga nel suo studio di epistemologia. Mentre leggeva il testo con il suo maestro, Dharmakirti capì che anche il suo stesso maestro non aveva compreso appieno il significato espresso da Dignaga. Quando Dharmakirti lo menzionò al suo insegnante, lo invitò a scrivere un commentario che avrebbe assunto la sua interpretazione come oggetto di critica.

Tutti questi esempi mostrano chiaramente che i grandi maestri hanno veramente preso a cuore il parere del Buddha: che i suoi seguaci non dovessero accettare le sue parole semplicemente per riverenza, ma dovrebbero scrutarle nel modo in cui un orafo esamina l’oro strofinando, tagliando e bruciando ed accettando la validità dei suoi insegnamenti solo sulla base della propria analisi.

Il Mahayana ha una lunga tradizione riguardo al sottoporre le parole del Buddha ad un’analisi dettagliata e con un approccio interpretativo per discriminare tra insegnamenti che possono essere assunti alla lettera e quelli che richiedono un’ulteriore interpretazione.

Ciò è necessario perché ci sono alcuni insegnamenti scritturali che, se presi alla lettera, in realtà contraddicono il ragionamento e l’esperienza. Queste interpretazioni sono state fatte da praticanti e maestri Mahayana dalla univoca fede incrollabile nel Buddha, alcuni dei quali erano effettivamente disposti a rinunciare alle proprie vite al servizio del Dharma. Anche i maestri devoti sottomettono la parola del Buddha all’analisi critica.

Stabilire il corretto affidamento

Nel suo Grande Trattato sugli Stadi del Sentiero https://www.sangye.it/altro/?cat=110 Lama Tsongkhapa prosegue descrivendo il modo in cui dovrebbe essere sviluppata e stabilita la fiducia in un maestro spirituale. “il rapporto col maestro spirituale”, scrive, “è il fondamento del percorso, perché il maestro spirituale è la fonte di tutte le realizzazioni temporanee e (particolarmente) finali.” Il punto qui è che, se incontriamo un vero maestro spirituale, questa persona potrebbe essere in grado di aiutarci ad aprire la nostra visione di consapevolezza e guidarci sul sentiero.

La pratica reale di affidarsi ad un maestro spirituale viene eseguita attraverso il pensiero e l’azione, ma la chiave è affidarsi al pensiero. Ciò comporta la coltivazione di due qualità principali: fede e rispetto. Nel Lam-rim, troviamo spesso citazioni dai testi di Vajrayana che affermano che dovremmo percepire il nostro maestro come un essere veramente illuminato. È importante capire il significato di questa pratica.

Incoraggiandovi a coltivare una percezione del vostro insegnante come un essere illuminato, i testi di Lam-rim non significano che tale dipendenza da un insegnante spirituale sia indispensabile. Se osservate la struttura degli insegnamenti di lam-rim, sebbene tutte le pratiche siano organizzate nell’ambito dei tre ambiti, quelle degli ambiti iniziali e medi sono considerate pratiche comuni, il termine “comune” implica che non sono pratiche complete o complete di per sé.

Gli insegnamenti iniziali sull’argomento discutono della necessità di coltivare il desiderio per una migliore rinascita e contengono pratiche relative a tale aspirazione. Gli insegnamenti di portata media riguardano le pratiche dei Tre Addestramenti Superiori di moralità, meditazione e saggezza, ma anche qui non sono presentati in modo completo perché sono ancora nel contesto del sentiero Mahayana. Il punto è che i testi di Lamrim sono scritti assumendo che lo scopo ultimo del praticante sia di entrare nel sentiero Vajrayana per raggiungere l’illuminazione (il grande scopo).

Pertanto, anche se gli insegnamenti di Lamrim presentano l’idea di percepire il tuo maestro come un essere veramente illuminato, ciò non significa che ogni singola pratica spirituale dipende da quel tipo di affidamento. Coltivare la percezione del tuo maestro come un essere pienamente illuminato è rilevante solo nel contesto del Vajrayana, ma non nelle pratiche comuni.

L’effettiva dipendenza da un insegnante spirituale si realizza attraverso la coltivazione di certi pensieri, in particolare la fede, l’ammirazione ed il rispetto, basati sul riconoscimento della grande gentilezza del tuo insegnante. Tuttavia, non finisce qui. In effetti, lo scopo stesso di coltivare tali atteggiamenti è suscitare entusiasmo e dedizione alla tua pratica. Coltivando pensieri come ammirazione e rispetto, sviluppate un apprezzamento più profondo di ciò che il vostro insegnante spirituale incarna ed il vostro impegno e dedizione alla pratica aumentano naturalmente. Il modo migliore di fare un’offerta al tuo insegnante è praticare ciò che ti è stato insegnato. Come ha scritto Milarepa, “Non ho cose materiali da offrire al mio insegnante, ma ho ancora la migliore offerta: la mia pratica e le mie esperienze”.

Tra gli scritti dei grandi maestri troviamo una strofa che afferma che mentre si potrebbe discutere sul fatto che la meditazione univoca possa portare alla liberazione, non c’è dubbio che la fede, la devozione ed il rispetto per il tuo insegnante lo faranno. Questo suggerisce che, se nel contesto del Vajrayana hai profondamente maturato fede univoca e rispetto per il tuo maestro spirituale, sperimenterai un enorme entusiasmo e farai grandi passi avanti nella pratica.

Il maestro indiano Chakrasamvara, Gandapa [Tib: Drilbupa], scrisse che il tuo maestro spirituale da solo può portarti alla liberazione. Tuttavia, commentando questo punto, Lama Tsongkhapa disse che il termine “solo” qui non è esclusivo, ma piuttosto un’enfasi posta sull’importanza di affidarsi al tuo maestro spirituale nel contesto del Vajrayana. La devozione al tuo maestro non esclude la necessità di tutte le altre pratiche, perché la devozione da sola non può portare alla liberazione. Devi capire i diversi contesti in cui certe prospettive sono rilevanti. Se hai una comprensione ampia di tutta l’idea di fare affidamento su un guru, ti aiuterà ad affrontare alcuni dei problemi e delle crisi che vediamo oggi in relazione a questa pratica.

E, se un un maestro spirituale ha fatto qualcosa di sbagliato?

Domanda. Se non ho frainteso ciò che ha detto prima, fa parte della pratica della devozione al guru indicare dove pensi che abbia sbagliato. In primo luogo, cosa posso fare quando è quasi impossibile esprimere un’opinione dissenziente con quella del tuo insegnante perché chi lo circonda tende a bloccare l’espressione della critica? In secondo luogo, come conciliare punti di vista fondamentalmente diversi su alcune questioni rispetto a quelli espressi dal proprio guru?

Sua Santità il Dalai Lama. Se un lama od un insegnante spirituale ha fatto qualcosa di sbagliato che deve essere evidenziato, potrebbero esserci due tipi di motivazione per coloro che si trovano immediatamente attorno all’insegnante, come ad esempio assistenti o discepoli a lui vicini: cercando di nasconderlo e, quindi, d’impedire alle persone di rivelarlo o indicandolo all’insegnante. La loro motivazione potrebbe essere abbastanza innocente: potrebbero semplicemente cercare di proteggere ed aiutare il loro insegnante. Tale motivazione è più il risultato dell’ignoranza che della volontaria manipolazione della situazione. Tuttavia, anche se questo è il caso, c’è ancora il pericolo di causare danni all’insegnante. Infatti, un’espressione tibetana dice che gli studenti estremamente devoti possono trasformare un vero insegnante in uno falso insegnante.

D’altro canto, la motivazione degli assistenti e dei discepoli più vicini potrebbe essere più banale: potrebbero non voler rendere pubblici gli illeciti del loro maestro per paura di danneggiare la sua reputazione. Questo è completamente sbagliato e devi trovare un modo per esprimere le tue preoccupazioni al tuo insegnante. Tuttavia, è anche molto importante assicurarsi che la tua motivazione sia pura. Non dovresti agire per ostilità nei confronti del tuo insegnante o semplicemente per il desiderio d’esprimere il tuo malcontento. Come affermano gli insegnamenti Mahayana, dobbiamo assicurarci che tutto ciò che insegna il nostro maestro sia conforme agli insegnamenti principali del Buddha. Dobbiamo anche praticare il motto di fare affidamento sull’insegnamento e non sulla persona. (Ciò allude alle quattro relazioni: di non fare affidamento solo sulla persona, ma sulle parole, non solo sulle parole ma sul loro significato, non solo sul significato, ma sul significato definitivo; esperienza diretta e non concettuale di esso.) In risposta alla tua seconda domanda, è improbabile che tu abbia dei disaccordi con il tuo insegnante su ogni singolo problema. Questo è quasi impossibile. Fondamentalmente, dovresti abbracciare e praticare gli insegnamenti che si accordano con gli insegnamenti fondamentali del Buddha e ignorare quelli che non lo sono.

È proprio necessario avere un maestro spirituale?

Domanda. Abbiamo bisogno di un guru per essere illuminati o è sufficiente studiare solo il Dharma, vivere una vita morale, frequentare gli insegnamenti e praticare la meditazione?

Sua Santità il Dalai Lama. Naturalmente è possibile praticare, studiare e condurre una vita morale senza cercare realmente un guru. Tuttavia, devi capire che quando parli dell’illuminazione, non stai parlando di qualcosa che può essere raggiunto nei prossimi anni, ma di un’aspirazione spirituale che, in alcuni casi, può richiedere molte vite ed eoni. Se non trovi un insegnante qualificato a cui affidare il tuo benessere spirituale, allora è più efficace affidarsi, su quella base, agli effettivi insegnamenti ed alla pratica del Dharma.

Posso raccontarti una storia relativa a questo.

Dromtönpa era un grande maestro spirituale che incarnava veramente gli insegnamenti altruistici di scambiare sé stessi con gli altri. Infatti, nell’ultima parte della sua vita, si dedicò a servire dei lebbrosi. Ha vissuto con loro ed alla fine perso la vita proprio a causa di questa malattia, che lo colpì al mento in particolare.

Mentre Dromtönpa giaceva morente, la sua testa giaceva sul grembo di uno dei suoi principali discepoli, Potowa, e notò che Potowa stava piangendo. Allora Potowa disse: “Dopo la tua morte, a chi possiamo affidare il nostro benessere spirituale? Chi possiamo prendere come nostro insegnante?”

Dromtönpa rispose: “Non preoccuparti. Avrai ancora un insegnante dopo che me ne sarò andato, il Tripitaka, la triplice raccolta degli insegnamenti del Buddha. Affidati al Tripitaka; prendi il Tripitaka come insegnante.”

Tuttavia, mentre progrediamo lungo il sentiero spirituale, ad un certo punto incontreremo sicuramente un insegnante appropriato ed adatto.

La ricerca della Buddhità in questa stessa vita è ancora un obiettivo praticabile?

Domanda. Molti testi descrivono l’obiettivo del praticante come quello della Buddhità stessa, tuttavia tra gli insegnanti occidentali esperti di Dharma sembra esserci una tendenza ad accettare i risultati parziali, come se la Buddhità fosse irraggiungibile. Questo nuovo atteggiamento consiste nell’accettare la mente samsarica punteggiata da fasi spirituali e sembra essere basato sull’incapacità di quegli insegnanti diligenti di raggiungere la completa liberazione. La ricerca della Buddhità in questa stessa vita è ancora un obiettivo praticabile in ciò che il Buddha dichiarò essere un’età oscura per il buddismo?

Sua Santità il Dalai Lama. Se comprendi il processo per raggiungere la Buddhità dalla prospettiva generale del Mahayana, il conseguimento della Buddhità entro il periodo di tre eoni innumerevoli è in realtà la versione rapida. Alcuni testi parlano di quaranta eoni infiniti! Tuttavia, secondo gli insegnamenti Vajrayana generali, i praticanti con alti livelli di realizzazione possono prolungare la loro durata di vita e raggiungere la Buddhità in una sola vita. Gli insegnamenti del Tantra Yoga più elevato riconoscono che anche in questa breve vita umana esiste la possibilità di una piena illuminazione.

Anche l’idea di qualcuno d’essere in grado di raggiungere la piena illuminazione dopo un ritiro di tre anni, non è troppo diverso dalla propaganda comunista cinese. Faccio questo commento in parte come uno scherzo, ma in parte in tutta serietà: più breve è il periodo di tempo della vostra aspettativa, maggiore è il pericolo di perdere il coraggio e l’entusiasmo.

Lasciando da parte la questione se ci vogliono tre o quaranta innumerevoli eoni per raggiungere l’illuminazione, quando coltivate profondamente sentimenti così potenti come quelli articolati nella preghiera di Shantideva:

Finché esisterà lo spazio,

finché rimarranno gli esseri senzienti,

Fino ad allora, possa anch’io rimanere

Per eliminare la sofferenza del mondo,”

il tempo è totalmente irrilevante; stai pensando in termini di infinito.

Inoltre, quando leggi i passi delle Scritture Mahayana relative alla pratica del Bodhisattva di quella che viene chiamata l’armatura della pazienza, di nuovo il tempo non ha significato. Questi sono sentimenti enormemente stimolanti e coraggiosi.

L’ispirazione alla pratica del Dharma.

Livelli degli allievi spirituali

Lampada sul Sentiero: 2° strofa

2. Comprendi che ci sono tre tipi di individui

poiché essi hanno capacità inferiore, media e superiore.

Scriverò distinguendo chiaramente

le loro caratteristiche individuali.

Dopo aver spiegato, nella sua Grande Esposizione degli Stadi del Sentiero, come affidarsi ad un maestro spirituale, Lama Tsongkhapa prosegue discutendo la procedura d’impegnarsi nelle pratiche del sentiero. Il che è suddiviso in due sezioni: come ispirare noi stessi con entusiasmo alla pratica e come effettivamente impegnarsi in essa. Per praticare con successo il Dharma, abbiamo bisogno di determinazione e coraggio.

Possiamo suscitare queste qualità in noi stessi riflettendo sulla preziosità della nostra esistenza umana in tre modi:

1. Riconoscendo le opportunità che la nostra esistenza umana ci offre.

2. Apprezzando la rarità di queste opportunità.

3. Apprezzando il grande significato di queste opportunità.

Una volta che siamo stati ispirati ed abbiamo sviluppato la determinazione ad impegnarci nella pratica del Dharma, ci sono tre obiettivi principali da perseguire:

1. Il raggiungimento di una rinascita superiore nelle vite future.

2. Il raggiungimento della liberazione dall’esistenza ciclica.

3. Il raggiungimento della piena illuminazione.

Ci sono tre tipi di percorso che portano a questi tre obiettivi spirituali e, come abbiamo visto, gli insegnamenti di Lam-rim li presentano all’interno della struttura dei tre scopi. La pratica principale che soddisfa le aspirazioni dello scopo iniziale, evitando i tre regni inferiori e ottenendo una rinascita superiore, è quella di mantenere la disciplina etica dell’astenersi dalle dieci azioni non virtuose: uccidere, rubare, avere una scorretta condotta sessuale, mentire, calunniare, insultare, spettegolare, essere bramosi, danneggiare ed avere visioni sbagliate. Questa pratica viene intrapresa sulla base di un chiaro riconoscimento della legge karmica di causa ed effetto. Queste dieci azioni comprendono tutte le varie manifestazioni negative del corpo, della parola e della mente.

La pratica delle dieci azioni virtuose consiste nel mantenere una disciplina etica nella quale ci asteniamo volontariamente e consapevolmente dalle dieci azioni non virtuose.

Se ti impegni in una tale disciplina etica, stabilirai le condizioni per conseguire un’esistenza favorevole nella tua prossima vita.

La pratica principale che soddisfa le aspirazioni dello scopo intermedio, la liberazione dall’esistenza ciclica, è quella dei Tre Addestramenti Superiori. La pratica principale che soddisfa le aspirazioni dello scopo più elevato, la piena illuminazione della Buddhità, è quella delle Sei Perfezioni (Generosità, etica, pazienza, perseveranza entusiastica, concentrazione e saggezza), che è intrapresa sulla base del generare la mente altruista che aspira all’illuminazione a beneficio di tutti gli esseri, la bodhicitta, di cui abbiamo discusso brevemente prima. Proprio perché ci sono diversi metodi che devono essere coltivati in ognuno di questi percorsi, ci sono anche diversi fattori che devono essere superati ed eliminati.

Per esempio, nel contesto del primo obiettivo spirituale di raggiungere una rinascita superiore, i principali fattori che devono essere superati sono le manifestazioni negative delle afflizioni, come le azioni non virtuose del corpo, della parola e della mente.

Nel contesto del secondo obiettivo spirituale di raggiungere la liberazione, i principali fattori che devono essere superati sono le afflizioni mentali ed emotive che stanno alla base della nostra sofferenza.

Nel contesto del terzo obiettivo spirituale di raggiungere l’illuminazione, i principali fattori che devono essere superati sono le impronte sottili lasciate sulla nostra coscienza dalle afflizioni, che ci impediscono di ottenere una conoscenza perfetta, la mente onnisciente della Buddhità.

Lampada per il Sentiero : Strofa 3

Sappi che coloro che ricercano per se stessi,

con qualunque mezzo,

nient’altro che i piaceri dell’esistenza ciclica,

sono individui di capacità inferiore.

Il “mezzo” nel secondo verso si riferisce alla pratica di prendere rifugio nei Tre Gioielli, che include la riflessione sulla morte e la sua inevitabilità e seguendo la legge del karma. Questo verso continua definendo le caratteristiche dei praticanti dallo scopo iniziale (chiamandolo “minima capacità”), riferendosi a coloro che aspirano al primo obiettivo spirituale di raggiungere rinascite più elevate nell’esistenza ciclica, conducendo quindi una vita eticamente disciplinata, astenendosi dalle dieci azioni non virtuose, basandosi su una profonda convinzione nella verità della legge del karma.